Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I segreti di Acquamorta. Delitto al lago

I segreti di Acquamorta. Delitto al lago

Autore: Fabio Geda , Marco Magnone

Numero di pagine: 208

Riva del Lago è sempre piena di turisti, ma è anche il posto in cui vivono Edoardo, Nadia, Liaqat e Rachele, dodicenni diversissimi gli uni dagli altri, con un segreto in comune: le visioni che li colgono nei momenti più inaspettati e non possono fermare. Le hanno tutti nello stesso istante e rivelano sempre indizi fondamentali legati a crimini che accadono attorno a loro. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Un giorno, dalla visione di una donna che affoga, Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat si ritrovano al centro di un fitto mistero, che solo loro possono risolvere... Dagli autori della saga di successo "Berlin", un giallo avvincente e originale, che mescola la suspense del thriller ad atmosfere sovrannaturali e lascia il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina.

La lettura digitale e il web

La lettura digitale e il web

Autore: eFFe

Numero di pagine: 142

Cosa cambia nelle abitudini di lettura di chi sceglie di leggere un ebook? In che modo l’editoria affronta i cambiamenti che il digitale porta con sé? Qual è il ruolo del web nel determinare queste trasformazioni? A queste ed altre domande un gruppo di undici book bloggers, riuniti in occasione di LibrInnovando 2011, tenta di rispondere in questo libro. A partire da un’idea di Marco Giacomello, gli autori offrono riflessioni e ricerche originali, utili tanto al lettore incuriosito dalle possibilità della lettura digitale quanto al professionista – l’editore, l’autore, il libraio – che si trova a vivere i mutamenti dell’editoria. Ma se cambiano i libri, cambia anche il modo di fare e diffondere cultura in Italia: l’ebook apre nuove possibilità di condivisione e socializzazione del sapere, che bisogna, criticamente, saper cogliere. Questo volume, parlando senza eccessivi tecnicismi e sempre con un profondo rispetto del lettore, sviluppa alcuni punti nodali e indica delle strade percorribili.

Fai qualcosa!

Fai qualcosa!

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 168

Una città sul mare, la primavera che avanza, la scuola. Questo è il mondo di Matteo, Anita, Zahira e Luca, quattordicenni che, all'improvviso, capiscono che il modo in cui si gestiscono le cose, lì in mensa, a loro proprio non piace: è la plastica, il problema. È troppa, inquina e sembra che a nessuno importi. Così decidono di mettere in piedi una protesta, ma chi avrebbe l'autorità di ascoltarli non muove un dito e, anzi, qualcuno prova a sabotarli, tanto tra i compagni quanto tra gli insegnanti. E poi c'è lei, la professoressa di Storia con una misteriosa cicatrice sulla fronte, che un giorno racconta di quando aveva vent'anni e protestava al G8 di Genova, nel 2001. E se quella cicatrice arrivasse da lì? Forse lei avrà voglia di ascoltarli e di capire quello che, per i ragazzi come loro, conta come non mai: agire subito, perché un altro mondo è ancora possibile. A vent'anni dai fatti di Genova, un romanzo che stimola riflessioni sullo stare al mondo, sull'essere parte di una comunità, sul diventare cittadine e cittadini con diritti e doveri, tra cui quello di interessarsi tanto del pianeta quanto della propria scuola.

Berlin - 2. L'alba di Alexanderplatz

Berlin - 2. L'alba di Alexanderplatz

Autore: Fabio Geda , Marco Magnone

Numero di pagine: 228

Quando la città era ancora la città, ogni mattina le persone si svegliavano a Berlino Ovest e a Berlino Est, divise dal lungo, inesorabile Muro. Quando la città era ancora la città, Timo e Jakob e Christa non potevano immaginare che un giorno sarebbero stati costretti ad aprire gli occhi in un mondo senza più adulti, tra i quartieri di una Berlino irriconoscibile e pericolosa. Una città in cui per sopravvivere si sono divisi in gruppi: Gropiusstadt, Havel, Reichstag, Tegel, Zoo. Nonostante le lotte e le rivalità, però, tutti loro hanno qualcosa in comune: il virus che alla fine dell'adolescenza se li porterà via, come se crescere fosse una condanna. E il virus non è l'unico pericolo. C'è una creatura misteriosa che si aggira per le strade, sbrana e uccide animali e ragazzi, e poi scompare, quasi fosse invisibile. Soltanto alleandosi è possibile scoprire chi è e difendersi. Ma nella Berlino che non è più Berlino, è meglio affrontare la minaccia da soli o allearsi con il nemico? Pensò che la gente, quando è in pericolo, diventa egoista. E che l'egoismo è come legna per il fuoco. E che il fuoco, alla fine, brucia tutto.

Fare integrazione fra enti locali, scuola e comunità. XIII Convegno dei Centri interculturali

Fare integrazione fra enti locali, scuola e comunità. XIII Convegno dei Centri interculturali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 209

2000.1346

I segreti di Acquamorta. Notti di paura

I segreti di Acquamorta. Notti di paura

Autore: Fabio Geda , Marco Magnone

Numero di pagine: 192

Il Natale è alle porte quando nella zona di Riva del Lago iniziano a scoppiare misteriosi incendi. Sono gli stessi giorni in cui Edoardo, Nadia, Liaqat e Rachele si trovano ad affrontare le strane visioni che li colgono nei momenti più insoliti, entrando nella loro testa senza riuscire a fermarle. È il modo di comunicare di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta: così tenta di continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. E le verità mostrate da quelle visioni portano Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat al centro di un'indagine che li riguarda da vicino, molto più di quanto possano immaginare... Dagli autori della saga di successo "Berlin", un giallo dal sapore sovrannaturale, con un'avvincente trama thriller, da leggere tutto d'un fiato.

Il demonio ha paura della gente allegra

Il demonio ha paura della gente allegra

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 185

«Un uomo con un piede nel sogno e uno nella realtà.» È il don Giovanni Bosco da cui prende le mosse la storia raccontata in questo libro: al tempo stesso visionario e pragmatico, convinto che anche un religioso abbia il dovere di dare risposte concrete ai problemi sociali. Il suo messaggio semplice quanto rivoluzionario – allegria, studio e pietà: non serve altro – oggi risuona più forte che mai e dalla Torino dell’Ottocento arriva fino alle strade delle nostre città e ai fronti su cui si gioca il diritto al futuro, dalle periferie ai centri di accoglienza delle nuove migrazioni. Per questo Fabio Geda sceglie di raccontarlo intrecciando per la prima volta la vicenda umana di don Bosco alla propria di allievo e educatore, e a un viaggio di testimonianza sui luoghi dei nuovi esperimenti di convivenza in Italia. Ricostruzione storica, narrazione, reportage: un unico filo luminoso lega le battaglie di don Bosco deciso a conquistare un futuro per i suoi ragazzi, le disavventure di Fabio alle prese con gli adolescenti difficili delle periferie e la sfida di chi a Valdocco come a Catania sperimenta forme più efficaci di integrazione e di educazione. È lo stesso filo che...

Amici da leggere

Amici da leggere

Autore: Roberto Piumini

Numero di pagine: 96

Quante volte il protagonista di un romanzo vi ha conquistato a tal punto da farvi piangere e soffrire con lui, ridere alle sue battute, o gioire delle sue vittorie, mentre leggevate le sue vicende? Ci sono personaggi dai quali fatichiamo a separarci, alla fine di un libro, e che vorremmo continuare ad avere accanto a noi, se solo fossero reali! Come Ulisse, l’astuto re dei viaggi e del ritorno, o Mowgli, cucciolo d’uomo tra animali molto umani, o ancora Frodo Baggins e la sua compagnia... Sarebbero amici straordinari con i quali vivere fantastiche avventure. Questo libro raccoglie e racconta 40 personaggi indimenticabili della letteratura: la loro storia, i tratti della personalità, in che libro si parla di loro e chi l’ha scritto.

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 488

Storie e avventure, letture e ricette: innumerevoli consigli per crescere, sani, fantasiosi e felici. Dopo 'Curarsi con i libri' un nuovo prontuario di rimedi letterari dedicato ai bambini e ai ragazzi di ogni età.

Itadakimasu

Itadakimasu

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 144

"Tokyo nell'immaginario occidentale è un ossimoro. Ipercontemporaneità e ipertradizione, computer e animismo, grattacieli antisismici e tempietti shinto. In mezzo a questi specchi, il cibo. Che in Giappone ha a che fare con lo spirito, con la bellezza e con un gusto misterioso, l'umami. Per capire tutto questo c'è bisogno di qualcuno che ti prenda per mano: ci sono una ragazza gentile ed evanescente; un anziano dal sorriso da rana e il signor Otsuka, che naturalmente è un gatto. E va matto per i mochi."

Nuove esperienze di Giustizia Minorile n.1/2010

Nuove esperienze di Giustizia Minorile n.1/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 240

INDICE Lo stato della giustizia riparativa in Bulgaria di D. Chankova General information about the Czech Republic, and the Historical Development of The Probation/Social Services System by D. Doubranova, L. Ourednickova e P. Stern La probation minorile in Europa di R. Rao Intervista ad Howard Zehr di V. Stenius La Restorative Justice tra moderno e postmoderno di F. Reggio DOSSIER: La comunità Le Comunità per minori in Campania di V. Casaburi, A. De Rosa, C. Sorice e R. Quinterno (Regione Campania) Il collocamento in Comunità nel Lazio di C. Branca, M. Calore, A. La Vacca, Gruppo Interservizi e V. Quondamatteo Collocamenti in Comunità in Emilia Romagna di S. Corradini, D. Fabbroni, D. Fiorani, R. Fumarola, A. Ingegno, Lombardi, A. Martini, I. Pisano e A. Santoli L’esperienza di Arimo di L. Bertolé Contraddizioni e difficoltà nel collocamento in comunità di P. Sansò ESPERIENZE SISM, fonte di dati statistici di M. S. Totaro Il coordinamento della coperazione. La rete ExOCoP e gli ex offenders di C. Pezza Il campo scuola di S. Fazzello Il lavoro di coordinamento nelle Comunità del privato sociale di Bari di S. Rutigliano RECENSIONI “Bambini al rogo” “Romeni in...

Come diventare scrittore di viaggio

Come diventare scrittore di viaggio

Autore: Janine Eberle , Don George

Numero di pagine: 288

Un libro essenziale per tutti coloro che vogliono imparare i trucchi della scrittura di viaggio: dagli aspiranti professionisti ai minuziosi "annotatori su taccuino". Con i consigli del noto scrittore di viaggio Don George scoprite i segreti per creare una grande storia e trasformarvi da appassionati dilettanti in veri scrittori di viaggio.

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Autore: Giovanni Greci

Numero di pagine: 538

L’emigrazione è una fuga dolorosa e atroce, un folle atto di sradicamento, un movimento contrario al normale corso che la vita di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe invece seguire. Giovanni Greci, con la sua analisi precisa, ci porta con sé alla scoperta della vasta letteratura per ragazzi che ha l’emigrazione e tutto ciò che ruota intorno ad essa come tema centrale. Ci consente così di conoscere chi l’ha affrontata in prima persona, che siano personaggi reali o romanzati, e le svariate vicende generatesi in quei contesti. Ai lettori sembrerà di viaggiare verso l’America con una sacca piena di speranza e voglia di riscatto, poi si sentiranno travolti dalle masse in viaggio dal Sud al Nord del mondo per cambiare la propria vita, soffriranno insieme a chi è troppo piccolo per immaginare di intraprendere un viaggio di fuga dal proprio Paese, eppure lo deve fare come unica possibilità di salvezza. Attraverso queste e moltissime altre traiettorie ed emozioni, l’autore traccia una mappa letteraria completa, da sottoporre ai più giovani come metodo di comprensione e sensibilizzazione che apre gli occhi sul mondo e fa riflettere sul passato, ma anche su un...

We are all humans

We are all humans

Autore: Emanuela Nava

Numero di pagine: 48

“Spesso è la mancanza di immaginazione che non ci permette di vedere negli altri il mondo intero.” Quindici parole per stimolare la riflessione e il confronto, perché per sconfiggere il razzismo dobbiamo aprirci al dialogo e riconoscere che abbiamo tutti gli stessi sogni, gli stessi desideri di giustizia e libertà. Come trasmettere i valori di tolleranza, solidarietà e giustizia? A volte con un libro. E con la possibilità di fermarsi a riflettere su ciò che la diversità suscita in noi. Quindici parole. Quindici pensieri per stimolare il confronto e aprirci al dialogo. Perché per sconfiggere il razzismo dobbiamo partire anche, e soprattutto, da qui. Rispetto, coraggio, immaginazione, ascolto, giustizia. Sono solo alcune delle parole da ricordare per costruire un sogno fatto di uguaglianza e amicizia, dove la parola “razza” non esiste più e dove ci riconosciamo solo come esseri umani, diversi ma uguali.

Storia di un figlio. Andata e ritorno

Storia di un figlio. Andata e ritorno

Autore: Fabio Geda

Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari – bestseller amato e letto in tutto il mondo – termina nel 2008, quando Enaiat parla al telefono con la madre per la prima volta dopo il lungo e avventuroso viaggio che dall’Afghanistan l’ha condotto in Italia, a Torino. Ma cosa è successo alla sua famiglia prima di quella telefonata? In quali modi è rimasta coinvolta dalla “guerra al terrore” iniziata nel 2001? E com’è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi, al 2020? Ora che non è più un bambino, ma con la stessa voce calda che abbiamo imparato ad amare, Enaiat ci accompagna attraverso la vita sua e non solo, lungo un pezzo di storia che riguarda tutti. Il rapporto a distanza con la madre; la violenza del fondamentalismo; l’amore e le amicizie italiane; il ritorno in Pakistan; un secondo ritorno in Italia; una nuova casa; un dolore lancinante, e la gioia enorme, inattesa dell’incontro con Fazila. Con straordinaria leggerezza Fabio Geda torna a raccontare una storia pura, delicata e più che mai necessaria, in cui il dolore della perdita si mescola all’ingenua commozione di chi sopravvive. Una sto-...

Nel mare ci sono i coccodrilli

Nel mare ci sono i coccodrilli

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 256

Se nasci in Afghanistan, nel posto sbagliato e nel momento sbagliato, può capitare che, anche se sei un bambino alto come una capra, e uno dei migliori a giocare a Buzul-bazi, qualcuno reclami la tua vita. Tuo padre è morto lavorando per un ricco signore, il carico del camion che guidava è andato perduto e tu dovresti esserne il risarcimento. Ecco perché quando bussano alla porta corri a nasconderti. Ma ora stai diventando troppo grande per la buca che tua madre ha scavato vicino alle patate. Così, un giorno, lei ti dice che dovete fare un viaggio. Ti accompagna in Pakistan, ti accarezza i capelli, ti fa promettere che diventerai un uomo per bene e ti lascia solo. Da questo tragico atto di amore hanno inizio la prematura vita adulta di Enaiatollah Akbari e l'incredibile viaggio che lo porterà in Italia passando per l'Iran, la Turchia e la Grecia. Un'odissea che lo ha messo in contatto con la miseria e la nobiltà degli uomini, e che, nonostante tutto, non è riuscita a fargli perdere l'ironia né a cancellargli dal volto il suo formidabile sorriso. Enaiatollah ha infine trovato un posto dove fermarsi e avere la sua età.Questa è la sua storia.

L'estate alla fine del secolo

L'estate alla fine del secolo

Autore: Fabio Geda

Numero di pagine: 256

Nell'estate del 1999 un nonno e un nipote si incontrano per la prima volta, dopo che una lunga serie di incomprensioni li ha tenuti distanti. Il nonno, ebreo, nato il diciassette novembre 1938, giorno in cui in Italia vengono promulgate le leggi razziali, ha trascorso la propria vita senza sentirsi autorizzato a esistere. Andato in pensione al termine di una brillante carriera come consulente, si ritira nella borgata di montagna dove durante la guerra si era rifugiato con la sua famiglia e dove vuole morire. Il ragazzino, un preadolescente sensibile ed estroverso, appassionato di fumetti, che viene affidato a lui perché il padre, malato, deve sottoporsi a una delicata terapia, entra in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in modo perentorio e imprevisto. Così, mentre sulle rive del lago artificiale in cui si specchia il paesino il giovane verrà in contatto con il proprio passato e con il proprio futuro, il nonno riceverà, tramite lui, quell'iniziazione gioiosa alla vita che la Storia gli aveva negato, riuscendo, forse, al crepuscolo del secolo, a non essere più un fantasma.

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 288

Un amore che ti prende per i capelli, che annebbia la vista, che ti fa ridere senza motivo o piangere come se il dolore non avesse fine. Un amore che contiene tutto il possibile e il suo esatto contrario, proprio come dice Romeo: "O amore furioso! O odio amoroso! O tutto, creato dal nulla! O leggerezza che gravi! O seria vanità! Caos informe di graziose forme! Piuma di piombo! Fumo luminoso! Gelido Fuoco!". Ecco. Mi sono innamorato della lettura così. dalla Prefazione di Fabio Geda

Di Orta un po. Scrittori torinesi in riva al lago

Di Orta un po. Scrittori torinesi in riva al lago

Autore: Giovanni Tesio

Numero di pagine: 136

"Prima viene il fascino di una terra a riflesso, poi viene il riflesso della letteratura" scrive Giovanni Tesio nella presentazione di questo libro che raccoglie, "in una piccola antologia di voci, le suggestioni che alcuni scrittori torinesi hanno tratto dalla consuetudine o dall'occasione di Orta. Unica eccezione ammessa, la voce di Laura Pariani" ormai diventata, grazie alla residenza ortese, una sorta di nume tutelare del luogo. Un'occasione per trovare insieme gli stili e le trame di Alessandro Defilippi, Gian Luca Favetto, Fabio Geda, Davide Longo, Alessandra Montrucchio, Margherita Oggero, Laura Pariani, Giancarlo Pastore, Sergio Pent, Alessandro Perissinotto ed Enrico Remmert.

Il taccuino della prof

Il taccuino della prof

Autore: Consuelo Cordara

Numero di pagine: 104

Vittoria vive a Torino, ai piedi della collina di Superga. Ha cominciato ad insegnare giovanissima, a ventidue anni, maturando nel tempo una grande passione per il proprio lavoro. Lei, che da bambina avrebbe voluto soltanto dipingere, s’innamora della letteratura e della possibilità di trasmettere agli allievi il suo stesso entusiasmo per gli autori antichi e moderni. Una volta terminato il suo mandato educativo, non può dimenticare i visi di allievi e colleghi, incontrati in oltre quarant’anni di carriera, tanto da volerne tratteggiare, con piccoli flash-back, le loro storie. Vittoria scrive i suoi ricordi su un taccuino verde che verrà ritrovato, alcuni anni dopo, dalla figlia Cecilia, mentre lei è ormai lontana, impegnata in una nuova ed esaltante esperienza…

Aut Aut 388

Aut Aut 388

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 200

aut aut – numero 388 (dicembre 2020) della rivista fondata da Enzo Paci. “Prendersi cura delle parole".Pier Aldo Rovatti Premessa. Absit iniuria verbis; Michele Serra La parola è come il pane;Pierangelo Di Vittorio Parole che non funzionano. I saperi critici alla prova;Stefano Bartezzaghi Il metodo del doktor Kraus per la cura delle parole;Gian Mario Villalta Totus in illis. Lingua, poesia, comunicazione;Massimo Recalcati Il discorso del maestro;Davide Zoletto Senza parole? I migranti, noi, gli albi;Ilaria Papandrea Fallimento; Beatrice Bonato Sopravvivenza; Donatella Di Cesare Anarchia;Annarosa Buttarelli Empatia;Marco Pacini Fine; Nicola Gaiarin Prendere in parola, non alla lettera;Giovanni Leghissa Inconscio. La macchia cieca della filosofia e il corpo del godimento; Deborah Borca Curare le parole degli altri;MATERIALI Piccolo sillabo. Laboratorio coordinato da Annalisa Decarli;POST In virus veritas [P.A.R.]; INTERVENTI: Antonello Sciacchitano Dall’infinito con simmetria;Sergio Benvenuto Macchine celibi.

L'intelligenza della specie

L'intelligenza della specie

Autore: Elena Ghiretti

Numero di pagine: 257

Anna e Marco sono una coppia simbiotica dallesistenza borghese ben disegnata, lei in bilico tra un lavoro innovativo e sogni bohémien, lui dirigente di successo con il dono di prendersi cura di tutto. Si muovono in una Milano elitaria alla ricerca spasmodica di esperienze distintive insieme a Cri e Massimo, la coppia amica con cui vedere coreografie davanguardia e sperimentare novità gastronomiche. Nathalie e Daniele sono una coppia di creativi con carriere internazionali che incrocia il quartetto così ben affiatato, movimentando la scena. Quando Anna riconosce in Daniele una soulmate e intravede fra loro un legame misterioso, mette in atto una strategia di avvicinamento che altera gli equilibri secondo un effetto domino che avrà conseguenze per tutti. In un crescendo di tensione le relazioni mutano in rapporti di forza, i pensieri in gorghi ossessivi, mettendo a nudo la vanità di unélite urbana sofisticata ed esteta. Un romanzo psicologico sottile e spietato, costruito su una ragnatela di piccole manie quotidiane e sogni romantici fuori tempo, tra una Milano in bianco e nero e una Liguria onirica. «Nella loro vita tutto era al posto giusto, come i cuscini in tinta sul...

Le convalescenti

Le convalescenti

Autore: Michèle Gazier

Numero di pagine: 273

Saint-Libron, nel Sudovest della Francia, ospita un centro di riabilitazione fisica e psicologica. È lì che si incontrano Lise, insegnante trentacinquenne, sposata con un figlio di due anni, che vi si rifugia dopo un esaurimento nervoso, alla ricerca di solitudine e nuovi stimoli che la vita sembra averle tolto, e Oriane, giovane parigina di buona famiglia, sofferente di disturbi alimentari, che trova in Lise una compagna di viaggio e un’amica. Questo fragile rapporto, tuttavia, viene messo a dura prova nel momento in cui conoscono Daisy e suo marito Maxime. Mentre Daisy, una simpatica americana temporaneamente costretta su una sedia a rotelle, vorrebbe approfondire il rapporto che comincia a legarla alle due donne più giovani, Maxime, uomo misterioso e affascinante, cerca di isolarla dal mondo. Oriane, sensibile al fascino di quest’uomo più grande di lei, vorrebbe scoprire di più sulla coppia; Lise, invece, refrattaria alle lusinghe dell’ambiente ricco e sofisticato a cui appartengono, preferisce rimanerne distante. Ma quando Oriane rimarrà intrappolata nelle maglie del mistero che avvolge Maxime, Lise non potrà più limitarsi a guardare. La solidarietà, ovvero...

Gattoterapia

Gattoterapia

Autore: Giorgio Pirazzini

Numero di pagine: 225

Claudia e Lorenzo, una coppia di pubblicitari che vivono a Londra, sono ai ferri corti. Lei ha successo e un amante, lui si barcamena tra un lavoro che lo deprime e una moglie che lo surclassa. Per superare la negatività, c’è una terapia sconosciuta, praticata in un esclusivo circolo londinese, la gattoterapia, che insegna a vivere imitando i gatti, la loro sensualità, indifferenza ed eleganza. Alzi la mano chi non invidia la dolce vita dei gatti: ci guardano con aria superiore, hanno modi aristocratici e non sentono legami. Ma potrà mai essere questa la soluzione? «Non ci faccio neanche più caso che sto diventando pazzo. Prima ero un sano di mente fallito, ora che sono matto faccio quello che mi piace e sono pagato lautamente. Indosso sempre la calzamaglia gattosa sotto i vestiti e vado sempre più spesso alla Casa dei Gatti, due o tre volte alla settimana, per ricordarmi che il mondo là fuori è il mio enorme gomitolo di lana e devo dare le zampate giuste, non accettare nessuna offesa, essere elegante, lascivo, affettuoso con sensualità, indifferente e carnivoro.»

Le lupe

Le lupe

Autore: Flavia Perina

Numero di pagine: 209

Una signora borghese, Flaminia, con un passato rimosso e mai raccontato a nessuno che si è fatta una vita nuova e irreprensibile. Due figli: Carlo e Caterina. Un equivoco in una feroce domenica di calcio a Roma Nord, zona stadio. Una telefonata: Carlo è morto, ucciso dalla polizia durante una giornata di scontri con gli ultras. Solo che Carlo non è un ultras, ed è morto per niente o quasi niente. Un desiderio di vendetta che prende forma con rapidità, diventa folle ossessione e poi progetto condiviso con l’amica del cuore di tempi molto bui. Un giro di vecchie amicizie che si mette in moto all’improvviso, in odio all’ingiustizia. Un poliziotto. Una soffiata. Una pistola. Due cinquantenni che tornano ragazze per cancellare l’ultimo e più insopportabile torto della vita. «La vendetta, il fargliela pagare. È un’idea che ferma all’improvviso le lacrime e si porta dietro con naturalezza un terzo pensiero, perché una donna di mezza età, una donna che ha una famiglia, una casa di proprietà, una macchina, la tessera del supermercato nel portafoglio e le rate del mutuo da pagare, può immaginarsi vestita di nero al funerale o in ginocchio davanti a una bara, non...

La villa triste

La villa triste

Autore: Luke McCallin

Numero di pagine: 513

La seconda indagine di Gregor Reinhardt Sarajevo, marzo 1945. Il capitano dell’intelligence militare tedesca Gregor Reinhardt è appena stato assegnato ai Feldjägerkorps, prestigioso corpo di polizia militare con ampi poteri. Il nuovo incarico lo allontana dalle amicizie degli ultimi due anni, tra cui altri ufficiali e dissidenti che formano una cellula di resistenza perseguitata dalle SS. Durante la precipitosa ritirata con quanto resta dell’esercito tedesco nei Balcani, Reinhardt è testimone di un massacro di civili da parte dei temuti ustascia croati. Quando vengono riportati alla luce cinque corpi mutilati, e uccisi tre Feldjäger, Reinhardt intuisce che non si tratta di semplici vittime collaterali. Deve sapere. E per sapere avvia un gioco che diventa, via via, sempre più pericoloso. L’indagine svela inquietanti coinvolgimenti fra le fila dell’esercito. Chi copre chi? E perché? E di chi ci si può fidare? I vertici militari sembrano ostacolare il lavoro di Reinhardt, e i suoi amici gli nascondono qualcosa. E mentre i cadaveri si moltiplicano e i partigiani premono alle porte della città, i vecchi conti in sospeso con gli ustascia tornano a tormentarlo. La...

Il terzo incomodo

Il terzo incomodo

Autore: Elena Marinelli

Numero di pagine: 273

«Mi balenò in testa la mamma, il suo aspetto sempre curato che non avevo avuto il tempo di imparare. Chissà a cosa avrebbe pensato per guarirmi, per rendermi una ragazza normale e felice, con lo smalto sulle unghie, un vestito a fiori nell’armadio e un cuore rosso disegnato sul diario. Salii le scale piano, per non svegliare la nonna che però mi diede la buonanotte dal buio del letto. Mi struccai con un solo gesto davanti allo specchio. Ai lati dell’occhio avevo due strisce di colore nero, come segnali di guerra sprecati.» Teresa frequenta il liceo in un paesino di provincia. Vive con sua nonna e ha una sola amica, che in realtà detesta ma che è una delle sue poche certezze. Convive con un grande, enorme rimosso di cui non capisce le ragioni. Si esclude dal mondo dei coetanei, costruendosi una vita invisibile, che le permette di crescere e conquistare una tranquillità che non credeva possibile. La morte della nonna, però, le crea un nuovo squilibrio, un nuovo rimosso. Teresa dovrà combattere per scoprirsi ancora capace d’essere felice: troverà un compagno e si rifarà una vita, almeno fino a quando il terzo incomodo non tornerà a sconquassare ancora tutto quanto.

Appalermo, appalermo!

Appalermo, appalermo!

Autore: Carlo Loforti

Numero di pagine: 343

Mimmo Calò ha 44 anni, pochi vizi e ventimila euro sul conto dopo vent’anni di lavoro da commentatore televisivo delle partite del Palermo. Non è calvo, ma ci sta lavorando. Ha una donna, Barbara, ma è da poco che se n’è accorto davvero. E vive nella casa che gli ha lasciato il nonno, circondato dalla carta da parati. Un ottimo lascito, se non fosse che oggi come oggi «Niente ti ricorda più della carta da parati in salotto che nella vita non hai concluso una benamata minchia». Calò è cinico e svogliato, cafone e filosofo. Rompe il ghiaccio con il politically scorrect per poi sedurti con i principi saldi: la famiglia, l’amicizia, la fedeltà. È l’eroe moderno che lascia agli altri il sogno di un chiringuito in Costa Rica, che al calcetto con gli amici preferisce le aste giudiziarie. Ed è proprio da questo anomalo hobby, e da una paternità inattesa, che iniziano le sue disavventure: aprire un locale dove servirà soltanto sfincione – una squisita pizza siciliana, molto lievitata, con pomodoro e cipolle. Da qui una cascata di problemi: mutui, fidi, permessi, burocrazia infinita, pizzo, concorrenza sleale, una rapina in banca, una pistola puntata alla tempia,...

Ultimi ebook e autori ricercati