Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il mio amico Saint-Exupery

Il mio amico Saint-Exupery

Autore: Léon Werth

Numero di pagine: 191

Molti ricorderanno la celebre dedica de Il Piccolo Principe a Léon Werth, “il miglior amico che abbia al mondo”. Dopo la misteriosa morte di Saint-Exupéry, Léon Werth raccolse i suoi ricordi e documenti legati al periodo tra il 1940 e il 1944: lettere, fotografie, disegni, appunti sparsi degli ultimi quattro anni di vita dello scrittore.La sua passione per il volo, i percorsi letterari, l’eredità spirituale cui “Tonio” stava dando nuove forme in Cittadella, ultima opera rimasta incompiuta. Nacque così questo volume, un viaggio a ritroso, un’immersione nel tessuto intimo della vita e dell’opera di Saint-Exupéry, con cui Werth richiama all’esistenza lo scrittore francese attraverso i ricordi più vivi della loro amicizia, tra frammenti alla deriva che ricostruiscono la storia di un vincolo di straordinaria intensità emotiva e intellettuale.

Antoine de Saint-Exupéry: Il piccolo principe - Traduzione di Nicola Cieri

Antoine de Saint-Exupéry: "Il piccolo principe" - Traduzione di Nicola Cieri

Autore: Nicola Cieri

Numero di pagine: 96

Il Piccolo principe è un racconto dello scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato nel 1943. Pensato come una fiaba per bambini e ragazzi, Il Piccolo principe è diventato presto un vero caso editoriale, trasformandosi in uno dei libri più venduti e tradotti al mondo. Scritto durante la Seconda guerra mondiale, il racconto e i suoi protagonisti possono essere letti come un messaggio di tolleranza e amore, nonché di riscoperta dei valori dei sentimenti e dello sguardo ingenuo e sincero dei bambini sulle cose. Il libro è corredato degli acquerelli dello stesso Saint-Exupéry, la cui delicatezza si sposa bene con il tono generale dell'opera. Notizie dell'autore : Antoine de Saint-Exupéry (Lione, 29 giugno 1900 - Mar Mediterraneo, 31 luglio 1944), nell'areonautica trovò la passione della vita e lo spunto di molte sue opere, tra le quali il racconto "L'aviateur"-1926 (L'aviatore), i romanzi "Courier Sud"(Corriere Sud) e "Vol de nuit"(Volo di notte). Arruolatosi nella Seconda guerra mondiale, scrisse i romanzi "Terre des hommes"(Terra degli uomini-1939), "Pilote de guerre"(Pilota di guerra-1942) e la famosa fiaba "Le Petit prince"(Il Piccolo principe -...

IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry (extra: Piccolo Principe, il viaggio continua di Ilenia Iadicicco)

IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry (extra: "Piccolo Principe, il viaggio continua" di Ilenia Iadicicco)

Autore: Ilenia Iadicicco

Numero di pagine: 180
Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Autore: Antoine de Saint-Exupéry

Numero di pagine: 106

Il piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery L'opera piu conosciuta di Antoine de Saint-Exupery. Pubblicato nel 1943, 'Il Piccolo Principe' (Titolo originale 'Le Petit Prince') e un racconto poetico che, nella forma di un'opera narrativa per i bambini affronta temi come il senso della vita, il viaggio di formazione, e il significato dell'amore e dell'amicizia.

Terra degli uomini

Terra degli uomini

Autore: Antoine de Saint-Exupe?ry

Numero di pagine: 192

La vita di pilota e i reportage scritti per alcuni giornali costituiscono la materia di questa opera affascinante. Il libro, pubblicato nel 1939 su suggerimento di André Gide e premiato nello stesso anno dall’Académie française, si compone di una raccolta di episodi che, senza tener conto di tempi e di luoghi, offrirono all’autore del Piccolo Principe l’occasione per elaborare esperienze di volo, sensazioni, emozioni, appunti di viaggio e riflessioni sulla vocazione dell’uomo nel mondo. La parte principale del libro si riferisce a un atterraggio di fortuna nel cuore del Sahara, in seguito a un incidente aereo. Nel deserto, Saint-Exupéry conosce il segreto della solitudine, ed è proprio questa che gli fa scoprire la sua interiorità, la libertà, il senso della vita. Scrive: “Essere uomo vuol dire precisamente essere responsabile... Vuol dire essere fiero di una vittoria riportata dai compagni. Vuol dire sentire che, posando la propria pietra, si contribuisce a costruire il mondo”. Un classico senza tempo, qui presentato in una nuova traduzione e con uno scritto di Paul Nizan.

Il Piccolo Principe. El Cit Prinsi da Antoine de Saint-Exupéry. Testo italiano e piemontese

Il Piccolo Principe. El Cit Prinsi da Antoine de Saint-Exupéry. Testo italiano e piemontese

Autore: Antoine de Saint-Exupéry

Numero di pagine: 192
Saint-Exupéry

Saint-Exupéry

Autore: Hugo Pratt

Numero di pagine: 80

Cartoon strips featuring the story of Antoine de Saint-Exupéry's last flight during World War II.

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Autore: Antoine de Saint-Exupery

Numero di pagine: 100

La bellissima, commovente e moralmente educativa fiaba per bambini ed adulti, intitolata "Il piccolo Principe" (Le petit Prince), di cui fu il celebre autore Antoine de Saint-Exupery, e' qui presentata nella traduzione italiana dall'originale francese della poetessa e scrittrice Erminia Passannanti. Edizione illustrata con i disegni originali all'interno. La copertina invece presenta una illustrazione moderna, che invita i bambini ed i ragazzi del mondo attuale ad avvicinarsi a questa storia del secolo scorso, i cui temi del passaggio del tempo, dell'avventura, dell'amore e della cura anche pratica nonche' spirituale di chi cista vicino (per il piccolo Principe e' la sua amata "rosa") insegna senza imporre, indica la strada senza forzare, istruisce alla bellezza dei rapporti tra individui anche nel pericolo, nella paura, nel dolore di vivere della solitudine. La traduzione poetica dal francese della nostra traduttrice garantisce ai piccoli e grandi lettori di questa storia tenera, commovente e fantastica la totale trasmissione di questi temi nella loro pienezza e bellezza linguistica e contenutistica

Il piccolo Principe, di Antoine de Saint-ExupŽry

Il piccolo Principe, di Antoine de Saint-ExupŽry

Autore: Erminia Passannanti

Numero di pagine: 98

A cinquant'anni dalla pubblicazione, Il piccolo Principe - titolo originale: Le Petit Prince Ð divenuto un longseller internazionale, un testo-chiave di formazione per bambini, ma anche per adulti specialmente per quelli che non hanno dimenticato il bambino che in loro. Antoine de Saint-ExupZry, autore di questo racconto, era un aviatore e un umanista: adorava volare e s'interessava ai grandi valori dellÕessere umano. Qui ripubblicato nella traduzione inedita della poetessa Erminia Passannanti realizzata nel 2015, che riscrive la bellissima storia di questo viaggio alla scoperta di se stesso e degli altri intorno a sZ; l'avventura, l'affetto per l'universo, la vita, le gioie, la tristezza e anche la fine di tutto, che accade con il viaggio di ritorno del piccolo Principe verso il suo pianeta dove lÕaspetta il suo capriccioso, ma carissimo fiore. L'edizione illustrata da disegni na-f dello stesso Saint-ExupZry, noti agli amanti di questa storia straordinariamente pura.

Lettera a un ostaggio

Lettera a un ostaggio

Autore: Antoine de Saint-Exupery

Numero di pagine: 57

Insieme a “Terra degli uomini”, “Lettera a un ostaggio” rappresenta il punto più alto dell’opera di Saint-Exupéry sia sotto il profilo letterario ed emozionale che nella visione filosofica della vita, che può riassumersi nell’affermazione: “Non c’è che un problema, uno solo, in tutto il mondo: restituire agli uomini un significato spirituale”. Scritta durante il suo viaggio d’esilio verso gli Stati Uniti, in fuga dalla Francia occupata, pensando a Leon Werth, l’amico a cui aveva dedicato “II Piccolo Principe”, “Lettera a un ostaggio” nasce dalla preoccupazione dell’autore per il pericolo di un esasperarsi dell’intolleranza che la guerra aveva portato alla luce. Dietro il filo dei pensieri, si sviluppa una linea melodica costante che ha per guida l’immagine del sorriso, reso possibile dalla coscienza e dall’impegno a essere in ogni momento quello che si è, per se stessi e per la comunità in cui si è inseriti. Questo testo è stato definito “il poema della restaurazione del sorriso”. Dello stesso tenore è il secondo scritto contenuto in questo volume, bisogna dare un senso alla vita degli uomini, che fa parte di una raccolta di saggi ...

Ultimi ebook e autori ricercati