Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Organi sessuali, evoluzione e biodiversità

Organi sessuali, evoluzione e biodiversità

Autore: Menno Schilthuizen

Numero di pagine: 320

La vita sessuale di insetti, uccelli e animali di ogni tipo può essere davvero strana. Ma ancora più bizzarri e contorti possono essere gli organi genitali. Ed è logico che sia così: se la selezione naturale cesella nel tempo le forme della vita per adattarle all’ambiente e la selezione sessuale crea ornamenti spettacolari nei maschi, continuamente in competizione tra loro per l’accesso alle femmine, perché mai l’organo che si trova proprio sulla linea del fuoco, quello che in definitiva fa il «lavoro sporco», dovrebbe essere immune da questa logica? Questo libro quindi non parla di sesso, parla della morfologia dell’organo deputato a fare la cosa in assoluto più importante per la vita: generare figli, propagare la specie. L’organo in questione risulta essere estremamente variabile e irriducibilmente unico per ciascuna specie, trovandosi a giocare un ruolo ben più complesso che quello di depositare semplicemente quel che serve, dove serve, quando serve. Menno Schilthuizen ci conduce, scanzonato e irriverente, nei dettagli anatomici e fisiologici di questo peep show darwiniano, che per un comprensibile tabù è diventato oggetto di studi scientifici accurati solo ...

Il diabete

Il diabete

Autore: Paolo Maresca

Numero di pagine: 164

Quali sono i fattori genetici che determinano il diabete? Perché una condizione così svantaggiosa per l’essere umano si è trasmessa attraverso i secoli? In che modo la sovralimentazione contribuisce all’emergere della patologia? Perché oggi ci sono sempre più soggetti diabetici? In questo volume Paolo Maresca tenta di rispondere agli innumerevoli quesiti che animano la discussione tanto tra i medici quanto tra i pazienti. Attraverso un’ampia analisi dell’alimentazione e del metabolismo umano, dalla preistoria ai giorni nostri, propone una chiave di lettura originale che tiene conto di molteplici aspetti: la genetica, la diversità delle forme cliniche assunte dalla malattia, i fattori culturali e sociali che la influenzano. Uno stile di vita dinamico e un’adeguata alimentazione possono aiutare a conviverci; è vero però che il diabete non si “prende” come un semplice raffreddore. Con quei cromosomi si nasce. Superare il luogo comune che porta a colpevolizzare il paziente è quindi il primo passo per un’efficace gestione della patologia.

Sin imagen

Biologia. Vol. 1-2: Molecole, cellule, vita-Geni, evoluzione e biodiversità. Per le Scuole superiori

Autore: Roberto Torchio , C. Palestini , A. Rolando

Numero di pagine: 336
Evoluzione, le scienze tra natura e numeri. Antropologia, biodiversità, matematica

Evoluzione, le scienze tra natura e numeri. Antropologia, biodiversità, matematica

Autore: O. Rickards , V. Sbordoni , F. Ghione

Numero di pagine: 159
La Biodiversità - Una risorsa vitale per l’intera umanità

La Biodiversità - Una risorsa vitale per l’intera umanità

Autore: Italo Dante De Murtas , Ettore Ruberti

Numero di pagine: 146

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di tutela dell’ambiente e delle Specie che ne fanno parte, di salvaguardia della natura, non solo a livello di Specie ma, giustamente, dei diversi ecosistemi. Partendo da questo presupposto, il volume indaga ed approfondisce ciò che si identifica con il termine “biodiversità”, misurandolo e analizzandolo in tutte le sue complesse componenti, dando così al lettore un’ampia panoramica sulla materia. Gli Autori analizzano anche l’evoluzione del concetto di tutela della biodiversità come si è sviluppato negli ultimi decenni, ponendo come punto di partenza la Convenzione di Rio, attuata nel 1992. Da quella data, e con sempre maggiore attenzione, i Governi di quasi tutte le Nazioni, si sono resi conto della necessità di salvaguardare le risorse viventi del Pianeta e dell’importanza di mitigare l’impatto delle attività umane sulle stesse, tenendo in debita considerazione anche l’esplosione demografica in corso. L’opera affronta quindi un argomento di grande importanza, non solo teorica e si presta ad essere utilizzata anche come approfondimento del tema nelle scuole e nei corsi propedeutici ai corsi...

Sin imagen

Nuovo ecosistema terra. L'ecologia. L'evoluzione e la biodiversità. L'organismo umano

Autore: Massimo Boschetti , Enzo Fedrizzi

Numero di pagine: 216
Biodiversità e tipicità. Paradigmi economici e strategie competitive. Atti del XLII Convegno di Studi, Pisa, 22-24 settembre 2005

Biodiversità e tipicità. Paradigmi economici e strategie competitive. Atti del XLII Convegno di Studi, Pisa, 22-24 settembre 2005

Autore: Società italiana di economia agraria , Gianluca Brunori

Numero di pagine: 604

1820.157

Evoluzione e conoscenza

Evoluzione e conoscenza

Autore: Andrea Pitasi

Numero di pagine: 544

Dagli organismi unicellulari invisibili a occhio nudo alle caverne preistoriche, dalle famiglie via via organizzate in clan e poi in tribù ai primi insediamenti stanziali, dai feudi alle piccole patrie, dagli Stati nazionali agli imperi e da questi ai global players quali l’OCSE, l’evoluzione della specie umana è stata assai più lineare di quanto l’opinione pubblica solitamente ritenga e assai meno lineare di quanto gli storici più pigri descrivono nei loro manuali. Il modello evolutivo è quello di un’inarrestabile ascesa dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, laddove oggi la specie umana è in cerca di nuovi pianeti da rendere abitabili in un incessante processo di espansione. Evoluzione ed espansione sono potentemente connessi: ciò che non si espande si contrae e implode. Che le cose possano restare come sono è una trappola tutta umana tesa da chi vuole il controllo attraverso l’isolamento e l’immobilismo su un dato contesto: le dittature di ogni fede e colore. Conoscere l’evoluzione e osservare le relativamente poche forme di conoscenza che evolvono, mentre innumerevoli altre si dissolvono, è un atto decisivo per la specie umana...

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Paesaggio: didattica, ricerche e progetti (1997-2007)

Autore: Guido Ferrara , Giulio Gino Rizzo , Mariella Zoppi

Numero di pagine: 537
Geni, evoluzione e destino

Geni, evoluzione e destino

Autore: Federico Cramer

Dalle prime cellule all’intelligenza artificiale: in un unico grande affresco, questo volume ricostruisce nei suoi passaggi fondamentali la storia della vita sulla Terra. Su tale sfondo, l’evoluzione dell’uomo è descritta lungo due linee di tensione: la prima mette in relazione l’evoluzione degli ecosistemi e quella dell’Homo sapiens; la seconda, tutta interna alla specie umana, lega l’evoluzione biologica a quella culturale. Con gli sviluppi della modernità queste due linee hanno raggiunto un punto di rottura: l’uomo ha iniziato a devastare la biosfera, e la sua evoluzione tecno-culturale è sopravanzata fino a entrare in conflitto con quella biologica. Ponendo questa duplice frattura all’origine degli squilibri del presente e della problematica presenza dell’uomo sul pianeta, l’autore indaga le trasformazioni tecnologiche in atto e il loro impatto sugli ecosistemi e sullo statuto stesso della vita umana. Emergono così i contorni della responsabilità di specie che l’uomo dovrebbe assumersi, tanto per la ricomposizione delle lacerazioni quanto per la sostenibilità della vita sul pianeta. In tale sforzo la tecnologia potrà rappresentare una preziosa...

Sudafrica

Sudafrica

Autore: Roberto Cazzolla Gatti

Numero di pagine: 142

In Sudafrica l’appropriazione dei territori e dei beni, messa in atto durante la colonizzazione, ha relegato in ghetti non solo interi gruppi etnici umani, ma anche la specie selvatiche del paese. Come sempre avviene, lo sviluppo incontrollato e il depauperamento della diversità umana hanno portato alla una riduzione anche della diversità biologica. L’enorme sviluppo agricolo e industriale, le attività estrattive e le immense miniere di metalli, carbone e diamanti sparsi per tutto lo stato hanno interrotto la continuità di savane e macchie arbustive e la possibilità per la fauna selvatica di muoversi indisturbata, cosa che ancora avviene in altre del continente come nei pressi del delta dell’Okavango in Botswana o nelle pianure del Serengeti in Tanzania. I safari di caccia, realizzati per anni dai ricchi coloni, hanno sterminato intere popolazioni di grandi mammiferi. Le condizioni di povertà dovute alle differenze tra ceti sociali hanno costretto miglia di persone a sovrasfruttare le risorse naturali, forzandoli a cacciare la selvaggina per mangiare, o tagliare gli alberi per legname da ardere. Oggi, molta della biodiversità sudafricana è confinata in riserve...

Geografia come immaginazione

Geografia come immaginazione

Autore: Giuseppe Dematteis

Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione, di «cartografarlo»? E a cosa serve la geografia? A descrivere i luoghi su cui gli uomini «appoggiano» il loro agire, o a raccontarne le interazioni, e indagarne la storia? A fissare e legittimare lo status di quei luoghi, o a contribuire al loro cambiamento? In questo aureo libretto, che raccoglie in alcuni brevi e folgoranti saggi il percorso esemplare di quello che a buon diritto può essere considerato il più autorevole rappresentante italiano della geografia attiva, emerge una concezione della Terra in cui biosfera e sfera socio-culturale interagiscono all’interno di un medesimo sistema complesso, operando ciascuna secondo le proprie modalità. Ciò significa che, a tutti i livelli territoriali, possiamo fare scelte sbagliate, che alterano le condizioni biologiche e sociali del pianeta e che presto o tardi finiranno per ritorcersi sulle condizioni di vita dei sistemi locali. Per questo i geografi non possono limitarsi a descrivere i territori, ma devono assumersi la responsabilità di individuare e descrivere le condizioni favorevoli per instaurare...

Anche le coccinelle nel loro piccolo...

Anche le coccinelle nel loro piccolo...

Autore: Menno Schilthuizen

Numero di pagine: 319

La vita sessuale di insetti, uccelli e animali di ogni tipo può essere davvero strana. Ma ancora più bizzarri, contorti, persino grotteschi, possono essere gli organi genitali. Ed è logico che sia così: se la selezione naturale cesella nel tempo le forme della vita per adattarle all’ambiente e la selezione sessuale crea ornamenti spettacolari nei maschi, continuamente in competizione tra loro per l’accesso alle femmine (pensate alla coda dei pavoni), perché mai l’organo che si trova proprio sulla linea del fuoco, quello che in definitiva fa il «lavoro sporco», dovrebbe essere immune da questa logica? Infatti non lo è, e milioni di anni di evoluzione hanno fatto sì che si sviluppassero forme stranissime di genitali, maschili e femminili, legate a modalità riproduttive diversificate e straordinarie. Noi umani non siamo che una delle infinite varianti di questo gioco, e non siamo neanche tanto sicuri di aver capito come siamo fatti. Questo libro quindi non parla di sesso, parla della morfologia dell’organo deputato a fare la cosa in assoluto più importante per la vita: generare figli, propagare la specie. L’organo in questione risulta essere estremamente...

Bioetica, ambiente e alimentazione

Bioetica, ambiente e alimentazione

Autore: Francesco Del Pizzo

Numero di pagine: 210

II C.I.R.B. (Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica), cui aderiscono tutte le Università campane, è un organismo di ricerca nel quale - con metodo rigorosamente scientifico, grazie al concorso di qualificati cultori delle varie discipline interessate e in un clima di costante e costruttivo dialogo con i rappresentanti delle diverse posizioni culturali - è possibile delineare le trame di una serena e ponderata riflessione comune su tematiche che coinvolgono l’identità stessa della persona umana e il destino delle generazioni future.

I requisiti morali e professionali per l'esercizio delle attività commerciali e di somministrazione

I requisiti morali e professionali per l'esercizio delle attività commerciali e di somministrazione

Autore: Elena Fiore , Antonella Manzione

Numero di pagine: 374

L’idea di una trattazione monografica avente ad oggetto i requisiti morali e professionali per l’esercizio delle attività commerciali e di somministrazione nasce dalla constatazione che molte delle domande inerenti il legittimo insediamento sul territorio delle stesse hanno ad oggetto proprio la tematica in questione. Il legislatore dà infatti per scontata una cultura giuridica ad ampio spettro da parte degli uffici ed utilizza, peraltro non sempre in maniera coerente, la terminologia propria del linguaggio penalistico o processualpenalistico “ribaltandone” gli effetti sulla possibilità di attivazione di un esercizio commerciale, con ciò imponendo scelte operative rilevanti in termini di procedimento e di eventuali sanzioni. La materia, già particolarmente complessa in quanto vi si intersecano indicazioni comunitarie, norme nazionali di recepimento e fonti regionali, si arricchisce, inoltre, di spunti - e di criticità - con il progressivo allargarsi delle frontiere geografiche e il costante e quotidiano confronto con stranieri, anche extracomunitari, che, una volta insediatisi sul nostro territorio, svolgono attività di vendita o di somministrazione. L’opera, con...

I requisiti morali e professionali per l'esercizio delle attività commerciali e di somministrazione. Con CD-ROM

I requisiti morali e professionali per l'esercizio delle attività commerciali e di somministrazione. Con CD-ROM

Autore: Elena Fiore , Antonella Manzione

Numero di pagine: 374
Il Secolo Della Biodiversità

Il Secolo Della Biodiversità

Autore: Renato Massa

Numero di pagine: 237

Questo libro affronta tutta la problematica riguardante la crisi della biodiversità e i possibili modi per affrontarla, partendo dalle definizioni e non eludendo nessuna possibile domanda che ci si possa porre. L'autore ha affrontato la complessa questione attribuendo ciò che sta accadendo non alla stupidità della maggioranza di noi ma piuttosto alle proprietà emergenti che sembrano agire subdolamente quando si passa dal livello individuale a quello sociale. Scrive tuttavia nella introduzione che, "in alcuni di noi c'è ancora un sussulto del cuore che può anche essere percepito come argomento etico. Un predatore o un competitore può distruggere una vita senza provare un briciolo di rimorso ma un essere capace di percepirne la bellezza e la perfezione non può non provare una profonda frustrazione di fronte alla sua fredda distruzione di massa, ammesso che si renda conto di ciò che sta accadendo. In questo volume tenteremo di definire termini, postulati, paradigmi, proprietà emergenti, principi e criteri fondamentali per poi rivedere l'intera questione della crisi ecologica contemporanea in un'ottica più complessiva e possibilmente più oggettiva di quella ecologista,...

Design & Interni. Riflessioni su una disciplina in evoluzione tra formazione e professione

Design & Interni. Riflessioni su una disciplina in evoluzione tra formazione e professione

Autore: Alessandro Biamonti

Numero di pagine: 116

85.95

Compresenze. Corpi, azioni e spazi ibridi nella città contemporanea

Compresenze. Corpi, azioni e spazi ibridi nella città contemporanea

Autore: Giovanni Caudo , Janet Hetman , Annalisa Metta

Numero di pagine: 230

Questo libro raccoglie l’esito di una call, lanciata nell’autunno del 2016, promossa da un gruppo di ricercatori del Dottorato in Paesaggi della Città Contemporanea. Politiche, tecniche e studi visuali, afferenti al Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre. L’invito, rivolto a studiosi, progettisti, fotografi e artisti in diversi ambiti, è di indagare i caratteri delle molteplici manifestazioni con cui le compresenze – le forme di abitare la città e costruire gli spazi urbani che includono differenti e plurali intenzionalità, spontanee, predisposte o suggerite – si compiono nei luoghi delle città contemporanee e sollecitano l’incontro tra corpi, comportamenti, spazi, tempi e culture differenti. Il libro contiene i contributi selezionati, con una ricca varietà di casi e di riflessioni, rivolti sia a pratiche informali sia a progetti autoriali, a edifici e spazi aperti, esperienze didattiche, di ricerca teorica o applicata, in grado di offrire spunti di riflessione per rispondere ad alcune domande di cui proponiamo l’urgenza: quali sono le dinamiche spaziali in corso nelle nostre città capaci di accogliere ed esprimere forme di compresenza? Quali ...

Darwin va in città

Darwin va in città

Autore: Menno Schilthuizen

Numero di pagine: 354

Edizione Italiana a cura di Telmo Pievani Nel prossimo futuro una vasta porzione del globo sarà urbanizzata. Dove andrà a finire la natura? In città, come ci racconta Menno Schilthuizen in questo sorprendente libro. Un numero sempre maggiore di specie selvatiche ritaglia per sé nuove nicchie nei centri abitati, mentre l’evoluzione sta compiendo, sotto i nostri occhi, una svolta straordinaria. Gli animali cittadini mostrano comportamenti sempre più intraprendenti, ma non solo: nei piccioni urbani il piumaggio sta diventando più resistente alle tossine, le piante erbacee che spuntano dalle spaccature dei marciapiedi producono nuovi tipi di semi. Grazie agli adattamenti evolutivi che emergono a una velocità senza precedenti, le piante e gli animali stanno sviluppando nuove caratteristiche e abitudini negli ambienti che l’uomo ha creato con cemento e acciaio. Siamo all’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’evoluzione, in cui emergeranno forme di vita mai viste prima, un processo che avviene in modo molto più rapido di quanto Darwin avrebbe potuto immaginare.

Tra economia e politica economica

Tra economia e politica economica

Autore: Bruno Soro (a cura di)

La raccolta di saggi contenuta in questo libro è dedicata al ricordo di due economisti dell’Università degli Studi di Genova. Nella prima parte, in omaggio al Maestro, alcuni suoi allievi tratteggiano la figura del professor Vittorio Sirotti, danno conto del Suo impegno in qualità di Preside dell’ex- Facoltà di Economia e Commercio e ne illustrano la raffinata pedagogia dell’attività didattica e l’acutezza della ricerca scientifica contenuta in due piccoli libri, pubblicati entrambi nel 1965. Il primo di essi sintetizza in maniera esemplare i concetti e le relazioni della moderna macroeconomia keynesiana, mentre il secondo affronta l’analisi della definizione e della misura del progresso tecnico. Nella seconda parte, in ricordo di un discepolo, oltre al ritratto che ne dà lo stesso professor Sirotti, sono inclusi due saggi di Luciano Stella che, a distanza di molti anni, mantengono intatta la loro attualità. La prefazione di A.Philip Thirlwall al libro di Stella sulle teorie dell’aggiustamento della bilancia dei pagamenti e la postfazione di Giorgio Rampa arricchiscono e completano la raccolta di saggi di questo libro.

Paesaggio culturale e biodiversità

Paesaggio culturale e biodiversità

Autore: Rita Colantonio Venturelli , Felix Müller

Numero di pagine: 258

Tre sono i temi centrali affrontati nel volume: biodiversità, paesaggio culturale e ampliamento della concezione tradizionale dell'economia boschiva attraverso la interrelazione con altre discipline, come l'ecologia del paesaggio, l'urbanistica e l'architettura. Queste tematiche, tra loro strettamente collegate, si arricchiscono grazie al proficuo dialogo tra definizione teorica, elaborazione metodologica e prassi operativa. Il confronto tra studiosi tedeschi e italiani, alla base del volume, permette inoltre una suggestiva analisi comparativa dei paesaggi culturali tra Italia e Germania.

Ultimi ebook e autori ricercati