Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III

Tecnologia Canina. K-9 Technology. Volume III

Autore: Mario Canton

Questo è il terzo volume digitale di un'opera destinata ai cinofili: persone che vivono nel mondo dei cani e delle razze canine e che si appassionano ad esse. L'opera raccoglie schemi, diagrammi, definizioni, classificazioni, elenchi e tavole sinottiche attinenti il mondo della «tecnologia canina», intesa come l'insieme delle materie tecniche e scientifiche che riguardano i cani e le razze canine. Il testo è solo parzialmente strutturato in forma discorsiva, spesso è costruito per agevolarne un uso in consultazione. Il terzo volume si occupa: – di etologia intesa in senso lato (con esame di argomenti fondamentali come la sua storia e la sua evoluzione, il comportamento e le sue cause, l'istinto e l'apprendimento, i comportamenti sociali e altri meccanismi di base); – di aspetti terminologici (con un glossario misto – italiano e inglese – sul gergo utilizzato dalle varie materie cinotecniche); – di riferimenti bibliografici (con indicazioni utili al reperimento della documentazione tecnico-scientifica sulle materie discusse); – delle fonti di riferimento (con un elenco – suddiviso per materia – delle monografie, degli articoli, dei materiali multimediali e dei...

La mente del corvo

La mente del corvo

Autore: Bernd Heinrich

Numero di pagine: 540

Solo una buona dose di follia può aver spinto Bernd Heinrich a intraprendere la ricerca da cui è nato questo libro sulla mente di una delle creature più straordinarie del pianeta, il corvo imperiale («Corvus corax»), l'«uccello-lupo» dei popoli nordici. Per verificare la diffusa credenza, comune a tutte le culture, che i corvi abbiano una intelligenza prodigiosa (per Tucidide erano abbastanza scaltri da non cibarsi di animali morti di peste, e Plinio descrisse il modo ingegnoso in cui riuscivano a bere da un recipiente col collo troppo stretto gettandovi dentro pietruzze per innalzare il livello dell'acqua), Heinrich, poco incline a rimanere nel chiuso di un laboratorio, ha infatti condotto una avventurosa serie di esperimenti e di osservazioni sul campo, vivendo in solitudine nei boschi, arrampicandosi sugli alberi ad altezze vertiginose, e spingendosi a fare da padre adottivo a giovani corvi prelevati dal nido ancora implumi. L'esito è un'indagine che del corvo ci svela tutto: dal comportamento sociale alla sfera affettiva, dalla capacità di riconoscimento individuale alle paure, dai giochi all'alleanza con predatori intelligenti e pericolosi come i lupi. Unendo al...

Homo credens

Homo credens

Autore: Michael Shermer

Numero di pagine: 454

Perché crediamo in quello che crediamo? Perché il nostro cervello ci spinge a farlo. È infatti una sorta di motore di credenze: raccoglie informazioni dai sensi e con naturalezza genera convinzioni che si incanalano in schemi predefiniti e che ci sembrano perfettamente plausibili. Così plausibili che siamo pronti a difenderle a oltranza. Anche quando non lo sono, e anche quando tutti — a partire dagli scienziati — le ritengono estremamente improbabili. Credere in idee improbabili è estremamente probabile! Nessuno può considerarsi immune da questo rischio, che pervade ogni ambito della vita umana: religione, politica, economia… Michael Shermer ci spiega come possano formarsi nella nostra mente tante false credenze. Ma ci indica anche la strada per identificarle, e cercare così di arrivare a comprendere la realtà con cognizione di causa.

Il naso intelligente

Il naso intelligente

Autore: Rosalia Cavalieri

Numero di pagine: 220

Siamo i soli animali capaci di comporre gli odori per creare un profumo, di apprezzarne le qualità estetiche e di descrivere a parole gli aromi di un vino o di una pietanza. Eppure, distratti da una mentalità visivo-acustica, abbiamo relegato l’olfatto tra i sensi ‘minori’. Rosalia Cavalieri svela come e quanto gli odori influenzino i nostri comportamenti e come, per noi umani, l’atto dell’annusare implichi un vero e proprio processo di conoscenza.

Il positivismo italiano

Il positivismo italiano

Autore: Giuseppe Bentivegna , Francesco Coniglione , Giancarlo Magnano San Lio

Numero di pagine: 712
Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo

Il cristianesimo alla prova del racconto evolutivo

Autore: Francesco Massobrio

Da sempre al centro del dibattito e nell’immaginario comune il confronto tra il cristianesimo e le scienze è stato declinato come un rapporto conflittuale o irenico tra fede e ragione, creazione ed evoluzione. Ma siamo sicuri che sia il modo adeguato di istruire il problema? La teologia è solita interloquire con la fisica, ma cosa succede quando si confronta con la biologia e la sua vicenda? Dall’incontro con la “teoria dell’evoluzione” e il “racconto evolutivo” si aprono questioni filosofiche e teologiche inedite, fondamentali per il senso della storia e della nostra esistenza. La posta in gioco è l’uomo, lo stesso descritto dal racconto biblico. Da questo confronto si ricavano gli elementi necessari alla credibilità del messaggio cristiano, tra cui il valore del racconto biblico e il Dio di Gesù Cristo, una maggiore coscienza verso la storia e l’antropologia fondamentale.

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Autore: Antonio Semerari

Numero di pagine: 300

Un’introduzione organica e completa alla psicoterapia cognitiva. I più recenti modelli cognitivi della valutazione e dell'intervento psicoterapico sono fatti oggetto di un’accurata trattazione, che si caratterizza per il frequente ricorso ad esempi concreti, tratti da trascrizioni integrali di sedute. Questa vivida presentazione della dimensione pratico-operativa della psicoterapia cognitiva acquata poi respiro sullo sfondo di un'originale ricostruzione storica dell'influenza delle scienze della mente sulle teorie del cognitivismo clinico, da quelle dei pionieri Beck ed Ellis, fino al più recente approccio 'metacognitivo', di cui lo stesso autore è uno dei più autorevoli esponenti.

La sessualità come obbligo all'alterità

La sessualità come obbligo all'alterità

Autore: Costantino Cipolla

Numero di pagine: 221

La sessualità è un fatto sociale per eccellenza, in quanto luogo deputato a ricreare il "due", il rapporto con l'altro, nonché la vita stessa in caso di gravidanza. Il libro qui presentato la esamina dunque dal punto di vista sociologico: si indagano temi delicati come l'omosessualità e l'abuso sessuale, ma anche temi solitamente trascurati dalla sociologia, come il rapporto fra sesso e cibo, il rapporto fra sessualità animale e sessualità umana, ecc.

L'infanzia dell'estetica

L'infanzia dell'estetica

Autore: Ellen Dissanayake

Perché “facciamo” arte? Qual è il motivo per cui le arti e i comportamenti artistici risultano così universalmente diffusi in tutte le popolazioni umane? Qual è, in termini darwiniani, il “vantaggio” che le arti assicurano (o hanno assicurato), nella storia evolutiva della nostra specie? Muovendosi con rara abilità al confine tra numerosi ambiti disciplinari, dalla psicologia dello sviluppo all’antropologia, dalla teoria evoluzionistica alle neuroscienze, dalla paleoantropologia alla storia dell’estetica, Ellen Dissanayake delinea nei saggi qui raccolti e tradotti per la prima volta in italiano una coerente ipotesi interpretativa sull’evoluzione e sviluppo delle pratiche e dei comportamenti artistici. L’origine delle arti – definite da Dissanayake making special behaviours, cioè comportamenti “che rendono speciale” il mondo intorno a noi – è nell’età infantile: siamo Homines aesthetici, già nei sorrisi, gesti e scambi pre-linguistici che ci legano, da bambini, alla madre.

ANNO 2020 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

ANNO 2020 L'AMBIENTE PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L’evoluzione della bellezza

L’evoluzione della bellezza

Autore: Richard O. Prum

Numero di pagine: 588

Secondo la visione comunemente accetta­ta della selezione naturale, perché un carattere si evolva è necessario che sia adatta­tivo, che aumenti cioè la probabilità di so­pravvivenza dell’individuo. Con uno scar­to audace rispetto all’ortodossia dominan­te, Richard Prum ipotizza invece in questo libro che alcuni tratti, soprattutto quelli coinvolti nel corteggiamento, siano frutto di scelte arbitrarie: una specie manifeste­rebbe una preferenza per un certo caratte­re giudicato bello, e in base a quella prefe­renza uno dei due sessi (in genere quello femminile) effettuerebbe la scelta del part­ner. La prole della coppia erediterebbe co­sì non solo il carattere ritenuto attraente, ma anche la preferenza. In effetti nell’«Origine dell’uomo» Darwin aveva delineato una visione puramente estetica della selezione sessuale: ma i tempi non erano maturi, e per i suoi colleghi dell’epoca vittoriana l’idea che le preferenze femminili – l’«im­morale capriccio femminile», come veni­va allora chiamato – potessero rappresen­tare una pressione selettiva determinan­te era inconcepibile. Centocinquanta an­ni dopo, con indiscutibile autorevolezza, Prum...

Ultimi ebook e autori ricercati