Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Geometria Differenziale

Geometria Differenziale

Autore: Marco Abate , Francesca Tovena

Numero di pagine: 472

L'opera fornisce una introduzione alla geometria delle varietà differenziabili, illustrandone le principali proprietà e descrivendo le principali tecniche e i più importanti strumenti usati per il loro studio. Uno degli obiettivi primari dell'opera è di fungere da testo di riferimento per chi (matematici, fisici, ingegneri) usa la geometria differenziale come strumento; inoltre può essere usato come libro di testo per diversi corsi introduttivi alla geometria differenziale, concentrandosi su alcuni dei vari aspetti della teoria presentati nell'opera. Più in dettaglio, nell'opera saranno trattati i seguenti argomenti: richiami di algebra multilineare e tensoriale, spesso non presentati nei corsi standard di algebra lineare; varietà differenziali, incluso il teorema di Whitney; fibrati vettoriali, incluso il teorema di Frobenius e un'introduzione ai fibrati principali; gruppi di Lie, incluso il teorema di corrispondenza fra sottogruppi e sottoalgebre; coomologia di de Rham, inclusa la dualità di Poincaré e il teorema di de Rham; connessioni, inclusa la teoria delle geodetiche; e geometria Riemanniana, con particolare attenzione agli operatori di curvatura e inclusi teoremi...

Curve e superfici

Curve e superfici

Autore: M. Abate , F. Tovena

Numero di pagine: 396

Questo è un libro di testo sulla geometria differenziale di curve e superfici, adatto agli studenti universitari del secondo e terzo anno dei corsi di Laurea in Matematica, Fisica, Ingegneria e Informatica.

Esercizi di Algebra Lineare

Esercizi di Algebra Lineare

Autore: Marco Franciosi

Numero di pagine: 144

In questo volume sono raccolti alcuni esercizi utili per affrontare e capire meglio i principali argomenti trattati nel corso di Algebra Lineare. Questo volume non è da intendersi come eserciziario completo e sufficiente per superare l’esame di Algebra Lineare. Alcuni argomenti non sono stati trattati, altri argomenti sono affrontati in modo superficiale o riduttivo. Lo scopo di questo volume è quello di fornire un nuovo approccio e nuovi strumenti utili per affrontare le tematiche che vengono trattate a lezione, spesso nuove e talvolta ostiche. Gli esercizi proposti sono stati pensati per prendere confidenza con i nuovi concetti e per sviluppare le tecniche di calcolo necessarie per affrontare gli argomenti del corso di Algebra Lineare. Alcune domande sono banali, altre più complicate, altre nascondono argomenti più complessi. L’idea è di suggerire al lettore argomenti di discussione, da sviluppare magari con i compagni di corso, e, talvolta, spunti di riflessione.

Curve e superfici

Curve e superfici

Autore: M. Abate , F. Tovena

Numero di pagine: 396

Questo è un libro di testo sulla geometria differenziale di curve e superfici, adatto agli studenti universitari del secondo e terzo anno dei corsi di Laurea in Matematica, Fisica, Ingegneria e Informatica.

Topologia

Topologia

Autore: Marco Manetti

Numero di pagine: 339

Nato dall'esperienza dell'autore nell'insegnamento della topologia agli studenti del corso di Laurea in Matematica, questo libro contiene le nozioni fondamentali di topologia generale ed una introduzione alla topologia algebrica. La scelta degli argomenti, il loro ordine di presentazione e, soprattutto, il tipo di esposizione tiene conto delle tendenze attuali nell'insegnamento della topologia e delle novita nella struttura dei corsi di Laurea scientifici conseguenti all'introduzione del sistema 3+2. Questa seconda edizione, oltre a semplificare alcune dimostrazioni, presenta una sostanziale riscrittura della parte sui rivestimenti e l'aggiunta di ulteriori esempi; il numero complessivo di esercizi proposti stato portato a 500 ed il numero di quelli svolti a 120.

Elementi di Geometria Differenziale

Elementi di Geometria Differenziale

Autore: Alfredo Donno

Numero di pagine: 112

Questo testo è destinato agli studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria e di altri corsi universitari "affini" nei quali il programma di un corso di Geometria preveda la trattazione di argomenti essenziali di Geometria Differenziale. Il contenuto si articola in due capitoli. Il primo capitolo è dedicato alle curve: vengono affrontati argomenti classici quali l'ascissa curvilinea, il triedro e le formule di Frenet, la curvatura e la torsione, le evolute e le evolventi. Una sezione è dedicata in particolare alle curve piane. Il secondo capitolo è dedicato alle superfici: si introducono nozioni di base quali quelle di linee coordinate, piano tangente, versore normale e si passa poi allo studio della prima e della seconda forma quadratica fondamentale, delle curvature principali e della curvatura gaussiana. Una particolare attenzione è rivolta alle superfici di rotazione e alle superfici rigate. Argomenti quali i Teoremi di rigidità e il Theorema Egregium, i quali richiederebbero una trattazione più rigorosa, che va oltre gli obiettivi di questo testo, sono solamente accennati. In entrambi i capitoli, ampio spazio viene lasciato a esempi ed esercizi, allo scopo di integrare in ...

Catalogo generale dei libri italiani vendibili da Gio. Silvestri in Milano corsia del duomo, n. 994

Catalogo generale dei libri italiani vendibili da Gio. Silvestri in Milano corsia del duomo, n. 994

Numero di pagine: 524
Macchine matematiche

Macchine matematiche

Autore: Maria G. Bartolini Bussi , Michela Maschietto

Numero di pagine: 160

In questo libro si raccolgono in modo sistematico i risultati di oltre vent’anni di ricerche didattiche sul tema delle macchine matematiche, realizzate in Italia e all’estero, in tutti gli ordini scolastici. L’esplorazione guidata delle macchine consente di ricostruire il significato geometrico-spaziale di concetti o procedure di solito affrontati solo nel quadro algebrico e di esplorare dinamicamente le configurazioni assunte allo scopo di produrre congetture e costruire dimostrazioni. Le macchine consentono anche di stabilire collegamenti interessanti con l’arte e la tecnologia, rompendo l’isolamento in cui si colloca spesso l’insegnamento della matematica.

Complementi ed esercizi di geometria e algebra lineare

Complementi ed esercizi di geometria e algebra lineare

Autore: Antonella Carfagna , Lia Piccolella

Numero di pagine: 448
Esercizi di analisi e geometria 1

Esercizi di analisi e geometria 1

Autore: Emanuele Munarini

Numero di pagine: 458

Argomento 1. Numeri reali e complessi. Numeri razionali e numeri reali. Massimo e minimo estremo superiore ed inferiore di un insieme di numeri reali. Numeri complessi e loro algebra: forma trigonometrica, formula di De Moivre, radici n-esime, forma esponenziale. Argomento 2. Funzioni, limiti, continuità. Funzioni di variabile reale. Grafici delle funzioni elementari. Funzioni composte, funzioni inverse. Successioni. Definizioni di limite. Il numero e. Limiti notevoli. Infinitesimi ed infiniti. Continuità e teoremi sulle funzioni continue (di Weierstrass, degli zeri e dei valori intermedi). Argomento 3. Calcolo differenziale. Concetto di derivata e proprietà. Teoremi di Fermat, del valor medio (o di Lagrange) e di de l'Hospital. Test di monotonia e di riconoscimento dei punti stazionari. Concavità/convessità e flessi. Differenziale. Formula di Taylor. Studio del grafico di una funzione. Argomento 4. Calcolo integrale. Integrale di Riemann. Proprietà dell’integrale. Funzioni definite da integrali. Teoremi fondamentali del calcolo. Calcolo di primitive: integrazione di funzioni razionali fratte, per sostituzione e per parti. Integrali generalizzati. Criteri di convergenza....

Matematica e cultura 2008

Matematica e cultura 2008

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 365

Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

Calcolo delle probabilità e statistica

Calcolo delle probabilità e statistica

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 304

STATISTICA DESCRITTIVA: Tipi di variabili. Distribuzioni di frequenza – Grafici di distribuzioni di frequenza – Indici di posizione, di dispersione e di forma – Calcolo di media e varianza per dati raggruppati – Boxplots – Analisi comparative, correlazioni di variabili PROBABILITA’: Esperimenti aleatori, eventi elementari e spazio campionario – Eventi e operazioni su eventi (per uno spazio campionario discreto) – Probabilità di eventi – Probabilità classica e problemi di conteggio. La definizione assiomatica – Probabilità classica e problemi di conteggio: il calcolo combinatorio – Probabilità condizionata – Indipendenza di eventi – Affidabilità di un sistema VARIABILI ALEATORIE E MODELLI PROBABILISTICI: Variabili aleatorie discrete – Il processo di Bernoulli – Le variabili aleatorie legate al processo di Bernoulli – Valore atteso di una variabile aleatoria – Campionamento, campione casuale, prime nozioni di statistica inferenziale – Varianza e covarianza di variabili aleatorie – Campionamento senza reimmissione. Legge ipergeometrica – Il processo di Poisson – Variabili aleatorie continue – Le variabili aleatorie legate al processo...

Sin imagen

Problemi risolti di algebra lineare

Autore: Fabrizio Broglia , Elisabetta Fortuna , Domenico Luminati

Numero di pagine: 168
Analisi Matematica I

Analisi Matematica I

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 451

Il testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. È in particolare pensato per Ingegneria, Informatica, Fisica. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce l'esposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi ed esercizi con soluzioni. La grafica accattivante, a 2 colori, fa di questo testo un punto di riferimento fondamentale per lo studio della disciplina.

Matematica e cultura 2010

Matematica e cultura 2010

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 306

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dodici anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello del cinema, della musica, dell'economia, ma anche dell’arte, del teatro, della letteratura o della storia

Esercizi svolti e complementi di topologia e geometria

Esercizi svolti e complementi di topologia e geometria

Autore: Chiara De Fabritiis , Carlo Petronio

Numero di pagine: 436
Algebra Lineare e Geometria

Algebra Lineare e Geometria

Autore: Francesco Bottacin

Numero di pagine: 318

Questo libro trae origine dalle lezioni tenute dall’autore nei suoi corsi universitari ed è indirizzato agli studenti che, per la prima volta, si apprestano ad affrontare un corso di algebra lineare e geometria. Avendo ben presente le difficoltà che solitamente gli studenti incontrano nello studio di argomenti astratti quali quelli esposti in quest’opera, si è scelto di usare un linguaggio per quanto possibile semplice, cercando di motivare con esempi concreti l’introduzione delle varie nozioni astratte. Gli argomenti trattati comprendono la teoria degli spazi vettoriali e delle funzioni lineari, la teoria delle matrici e dei sistemi di equazioni lineari, la teoria degli spazi vettoriali euclidei e, infine, le applicazioni dell’algebra lineare allo studio della geometria dello spazio affine. Numerose figure, esempi ed esercizi svolti in ogni dettaglio sono stati inseriti al fine di agevolare lo studio e la comprensione degli argomenti esposti.

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Esercitazioni di Analisi Matematica 2

Autore: Marco Bramanti

Numero di pagine: 704

Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi di Analisi Matematica 2 per la Laurea in Ingegneria o affini. Si tratta perlopiù di esercizi tratti da temi d’esame assegnati negli ultimi dieci anni al Politecnico di Milano. L’impostazione seguita è quella del libro di testo: Bramanti-Pagani-Salsa: Analisi Matematica 2, Zanichelli, 2009. Caratteristiche del libro: Oltre 700 esercizi di Analisi Matematica 2, suddivisi per argomento, Esercitazioni di Analisi Matematica 2 con svolgimento completo oppure con le soluzioni. Un centinaio di esempi guida, svolti e commentati dettagliatamente, per introdurre gli argomenti più importanti. Numerose osservazioni didattiche e puntualizzazioni per illustrare i punti più delicati e prevenire gli errori più comuni. Ampio spazio ad esercizi ed esempi rivolti alle applicazioni fisiche degli argomenti di analisi. Questo volume quindi non è solo una raccolta di esercizi, ma un percorso di esercitazioni, mirato ad aiutare specialmente lo studente che, per qualunque motivo, non ha seguito bene lezioni o esercitazioni e deve perciò affrontare l’esame da autodidatta. Naturalmente, lo studio del libro di testo rimane un...

Programmazione scientifica. Linguaggio C, algoritmi e modelli nella scienza

Programmazione scientifica. Linguaggio C, algoritmi e modelli nella scienza

Autore: Luciano Maria Barone

Numero di pagine: 622
Topologia

Topologia

Autore: Marco Manetti

Numero di pagine: 339

Nato dall'esperienza dell'autore nell'insegnamento della topologia agli studenti del corso di Laurea in Matematica, questo libro contiene le nozioni fondamentali di topologia generale ed una introduzione alla topologia algebrica. La scelta degli argomenti, il loro ordine di presentazione e, soprattutto, il tipo di esposizione tiene conto delle tendenze attuali nell'insegnamento della topologia e delle novita nella struttura dei corsi di Laurea scientifici conseguenti all'introduzione del sistema 3+2. Questa seconda edizione, oltre a semplificare alcune dimostrazioni, presenta una sostanziale riscrittura della parte sui rivestimenti e l'aggiunta di ulteriori esempi; il numero complessivo di esercizi proposti stato portato a 500 ed il numero di quelli svolti a 120.

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]

Storia della letteratura italiana del cavaliere abate Girolamo Tiraboschi ... Tomo 1. [-10.]

Autore: Girolamo Tiraboschi

Numero di pagine: 360

Ultimi ebook e autori ricercati