Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Energie rinnovabili & diritti umani: Verso un nuovo futuro

Energie rinnovabili & diritti umani: Verso un nuovo futuro

Il riconoscimento giuridico della correlazione tra tutela della salute e diritti umani, da una parte, e diritto a vivere in un ambiente salubre, non minacciato nel futuro dagli effetti del cambiamento climatico, dall’altra, si sta già verificando a tutti i livelli, da quello internazionale e comunitario, a quello nazionale, regionale e locale. Sembrerebbe, tuttavia, che le iniziative relative alla mitigazione (e adattamento) degli effetti del cambiamento climatico provenienti dal «basso» si siano dimostrate, fino a oggi, molto più efficaci e rapide rispetto a quelle provenienti dall’ «alto», rallentate da compromessi di tipo economico e politico che continuano a procrastinare sine die il momento di produrre un accordo giuridico vincolante, a livello globale, non più rinviabile o emendabile. Ai fini della realizzazione del diritto alla salute di ogni individuo, inoltre, è ormai fondamentale garantire l’accesso all’energia, indispensabile sia per qualsiasi forma di cura e assistenza sanitaria, che per i bisogni primari quali l’accesso all’acqua, al cibo e all’igiene. In seguito alle scoperte scientifiche relative al cambiamento climatico, tuttavia, parlare di...

Energie rinnovabili e paesaggi. Strategie e progetti per la valorizzazione delle risorse territoriali

Energie rinnovabili e paesaggi. Strategie e progetti per la valorizzazione delle risorse territoriali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 198

365.822

Atlante ragionato delle fonti di energia rinnovabile e non. Con mappe, descrizioni e riflessioni

Atlante ragionato delle fonti di energia rinnovabile e non. Con mappe, descrizioni e riflessioni

Autore: Maurizio Ricci

Numero di pagine: 248
Energie rinnovabili da biomasse: rischi e opportunità

Energie rinnovabili da biomasse: rischi e opportunità

Autore: Zicari Giuseppe

Numero di pagine: 736

Primo classificato al Premio Nazionale di Editoria Universitaria (area Scienze della vita e della salute)! Dovendo porsi l’obiettivo primario della tutela dell’ambiente, qualunque strategia per l’approvvigionamento energetico deve programmare la riduzione delle emissioni clima-alteranti e l’aumento del ricorso alle energie rinnovabili. Questo libro presenta un’analisi critica sulla sostenibilità di alcune tipologie di energie classificate come rinnovabili, supportata da centinaia di riferimenti bibliografici e dall’esame di numerosi casi concreti. La trattazione di argomenti molto tecnici è alternata a commenti e analisi più generali, su temi come quelli dell’energia, della produzione di agro-carburanti (bio-metano, bio-etanolo e bio-diesel), della gestione dei rifiuti (compostaggio e recupero di energia dai rifiuti), della tutela ambientale (es.: eutrofizzazione e inquinamento atmosferico), della bio-sicurezza (es.: zoonosi), della prevenzione di incidenti ed infortuni. Viene approfondita anche l’applicazione della normativa di riferimento (es.: sulle buone pratiche agricole della concimazione) e sono esaminate le diverse forme di incentivazione delle energie...

Energia sostenibile e fonti rinnovabili

Energia sostenibile e fonti rinnovabili

Autore: Dall'O Giuliano, Arecco Francesco

Numero di pagine: 512

Il Manuale nasce dall’esperienza professionale e didattica del gruppo di professionisti, studiosi e imprenditori che costituisce il corpo docenti del Master Energia sostenibile e fonti rinnovabili Ipsoa WKI. La finalità è quella analizzare le tematiche dell’energia sotto i tre aspetti: tecnico, economico e giuridico, per comprendere cosa sia tecnicamente possibile fare, senza tuttavia trascurare la convenienza economica e il rispetto delle norme. Oltre quindi all’aggiornamento alle soluzioni tecniche, economiche, giuridiche più attuali fornisce anche gli strumenti per individuare le linee di azione e opportunità del settore energetico nel prossimo futuro. Il volume presenta: combustibili fossili e cogenerazione energia nucleare: costi e problematiche efficienza energetica in edilizia concetto di FER e ricerca di nuove fonti l’idroelettrico l’eolico Impianti solari fotovoltaici il solare termico in edilizia la geotermia impianti ER e siti contaminati: biomasse, biogas e biocarburanti Incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica business plan per impianti a fonte rinnovabile modalità di finanziamento: mutuo di scopo,il project financing, leasing...

Accumulatori Per Impianti Ad Energia Rinnovabile

Accumulatori Per Impianti Ad Energia Rinnovabile

Autore: Antonio Vincenti

Numero di pagine: 102

Quest'ultimo decennio è stato caratterizzato da un incremento considerevole del fabbisogno energetico mondiale e dal massiccio ricorso alle fonti rinnovabili di energia, quali il fotovoltaico e l'eolico, capaci di integrarsi capillarmente sul territorio ma contraddistinte dall'aleatorietà della fonte primaria, generando enormi benefici in termini di inquinamento ma con notevoli scompensi alla rete elettrica nazionale, strutturata per essere gestita mediante poche centrali di elevata potenza, reciprocamente interconnesse, piuttosto che sovraccaricata da molteplici microreti (microgrids).Per microreti si intendono generalmente reti attive di bassa e media tensione, equipaggiate con sistemi di produzione ed eventuale accumulo dell'energia elettrica con capacità di generazione che oscilla da pochi kW ad alcuni MW, che pur operando prevalentemente in connessione con la rete di distribuzione possono essere in grado di funzionare in isola ed essere risincronizzate all'occorrenza col distributore in caso di autoproduzione insufficiente. Le reti costituite da sistemi di produzione ed accumulo dell'energia, non connesse con la rete del distributore, rappresentano invece delle reti...

BONUS 110%

BONUS 110%

Autore: Luca Rollino , Gian Paolo Tosoni , Luca De Stefani

Numero di pagine: 160

In questa prima uscita delle Guide professionali del Sole 24 Ore dedicate al Superbonus, gli Autori analizzano il complesso sistema del 110% e il suo funzionamento pratico per mettere professionisti, proprietari e condòmini in grado di dialogare con certezza e correttezza con gli enti e organismi preposti alla concessione di un credito d'imposta derivante "da un'occasione mai vista prima"! Scopri Valore24 Superbonus, il software del Gruppo 24 ORE dedicato al superbonus 110%: clicca qui

Investire in energie rinnovabili

Investire in energie rinnovabili

Autore: Alessandro Nova

Numero di pagine: 132

L'incertezza circa la futura evoluzione delle macro-variabili energetiche e la necessità imprescindibile, ambientale ma anche economica, di sviluppare fonti energetiche alternative, caratterizzate da rinnovabilità e da un ridotto livello di emissioni di anidride carbonica rendono il settore delle energie rinnovabili uno dei comparti che offrono le più interessanti prospettive di sviluppo, sia tecnologiche sia di mercato. Come emerge dal volume, le attuali condizioni di mercato e le normative sulle energie rinnovabili fanno di questo un investimento estremamente appetibile sotto il profilo dei rendimenti e, contemporaneamente, consentono alle imprese di allineare una delle più importanti variabili competitive alla concorrenza internazionale. Il libro fornisce una panoramica ampia e completa delle caratteristiche e dei rendimenti economico-finanziari di investimenti in impianti di tipo eolico, idroelettrico, fotovoltaico e biomasse, basandosi sulle più recenti normative relative agli strumenti di incentivazione e giungendo alla conclusione che, pur in modo differenziato, l'attuale struttura normativa del mercato energetico italiano consente investimenti in condizioni di...

Ci Corriere Innovazione 8

Ci Corriere Innovazione 8

Autore: Gianni Favero , Corriere del Trentino , Mario Tozzi , Luca Barbieri , Riccardo Sabatini , Marika Damaggio , Massimiano Bucchi , Luca De Michelis , Alberto Onetti , Matteo Motterlini , Ugo Morelli , Massimiliano Cortivo , Umberto Curi , Alessio Antonini , Gabriele Catania , Tiziana Busato , Antonino Padovese

Numero di pagine: 52

Amare la natura, l’energia e l’aria pulita è un prerequisito di ogni lettore di Ci. E di ogni innovatore che si rispetti. Amare le energie rinnovabili vuol dire innanzitutto creare un mondo all’interno del quale possano essere utilizzate al meglio. Tutto, anche ciò che sembra pulito a prescindere, crea un impatto che va calcolato e considerato. Guardando i numeri. Puliti e intelligenti. C'è un mondo che fermenta, attorno all'Innovazione. Tantissimi soggetti. "Corriere Innovazione" è la loro casa, strumento di chi pensa e innova l'innovazione. Un magazine che ogni mese sceglie un tema forte, anzi un tag, cui dedicare una monografia, proprio per dare peso e riflessione a un mondo che rischia spesso di essere raccontato in modo didascalico.

Mie invenzioni

Mie invenzioni

Autore: Sadok Jabli

Numero di pagine: 70

Questo libro contiene i documenti descrittivi delle mie invenzioni con tutte le informazioni scientifiche e tecniche che provano la possibilità di utilizzare la pressione atmosferica e la pressione idrostatica dell'acqua come nuove fonti di energie rinnovabiliHo rinunciato ai diritti di proprietà industriale di queste invenzioni per contribuire allo sviluppo del settore delle energie rinnovabili e aprire nuovi orizzonti alla ricerca in questo settore che considero l'unico porto per l'umanità problemi di penuria di acqua e di cibo.1. Invenzione di una nuova tecnologia per produrre energia rinnovabile a pressione atmosferica: Macchina atmosferica2. Invenzione di una nuova tecnologia per produrre energia rinnovabile mediante la pressione idrostatica dell'acqua: Macchina idrostatica3. Invenzione di una macchina atmosferica che utilizza un ciclo frigorifero per produrre energia elettrica: Macchina atmosferica a ciclo frigoriferoVorrei invitare tutti gli istituti e tutti i ricercatori o studenti interessati a questo settore a proseguire le ricerche su questi sistemi.Possiamo produrre energia rinnovabile da tutto ciò che ci circonda, come la pressione atmosferica, la pressione...

Energie rinnovabili

Energie rinnovabili

Autore: Giulio Spina

L’e-book analizzare l’apparato normativo in tema di produzione di energia da fonti rinnovabili alla luce delle indicazioni fornite dalla giurisprudenza (TAR, Consiglio di Stato, Corte costituzionale, ecc.), approfondendo, per ogni argomento, le più recenti questioni pratiche e interpretative prese in esame dai Giudici nazionali. Il volume analizza con particolare attenzione le procedure autorizzative e i sistemi incentivanti. Con specifico riferimento a procedure amministrative ‘speciali’, come l’Autorizzazione Unica e la Procedura Abilitativa Semplificata (PAS), vengono evidenziati i problemi relativi al rapporto e coordinamento tra esse e le altre norme e istituti di carattere generale (legge n. 241 del 1990 sul procedimento amministrativo, Conferenza di servizi, ecc.) o settoriale (come il Codice dell’Ambiente, il Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, ma anche la Valutazione di Impatto Ambientale, recentemente modificata dal D.Lgs. 16 giugno 2017 n. 104). La struttura del volume prevede, per ciascun aspetto della materia, dapprima la descrizione delle norme e degli istituti di riferimento, di seguito l’illustrazione dei relativi orientamenti...

Rapporto sulle performance ambientali Rapporti dell'OCSE sulle performance ambientali: Italia 2013

Rapporto sulle performance ambientali Rapporti dell'OCSE sulle performance ambientali: Italia 2013

Autore: OECD

Numero di pagine: 224

Questo rapporto, il terzo che l’OCSE dedica all’esame delle performance ambientali dell’Italia, valuta i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi in materia di sviluppo sostenibile e crescita verde.

Le fonti energetiche rinnovabili. Guida alle agevolazioni comunitarie, nazionali e regionali

Le fonti energetiche rinnovabili. Guida alle agevolazioni comunitarie, nazionali e regionali

Autore: Fabio Noferi

Numero di pagine: 176
Le prospettive di crescita delle energie rinnovabili in Puglia: il parco delle biomasse

Le prospettive di crescita delle energie rinnovabili in Puglia: il parco delle biomasse

Autore: Nicola Marrone

Numero di pagine: 116

365.1079

Murature ad elte prestazioni. Valutazioni termiche, acustiche, ambientali ed economiche di soluzioni di involucro in laterizio. Con CD-ROM

Murature ad elte prestazioni. Valutazioni termiche, acustiche, ambientali ed economiche di soluzioni di involucro in laterizio. Con CD-ROM

Autore: Monica Lavagna , Davide Mondini , Michele Paleari

Numero di pagine: 144
La creazione di valore nel settore delle energie rinnovabili - Due modelli valutativi a confronto

La creazione di valore nel settore delle energie rinnovabili - Due modelli valutativi a confronto

Autore: Leonardo Adessi

L'elaborato si ripropone di valutare l'eventuale creazione di valore nel settore delle energie rinnovabili in Italia attraverso l'analisi di tre tra le principali aziende del comparto ( ENEL GREEN POWER, ERG RENEW e ALERION). L'estrema rigidità operativa e l'incertezza circa l'ammontare di alcune variabili rilevanti quali i prezzi energetici, la quantità di energia prodotta e le modalità di incentivazione costituiscono feature comuni alle aziende del settore che rendono la valutazione fortemente complessa minandone oltretutto la qualità dei risultati. Proprio in funzione di queste caratteristiche sono stati utilizzati due strumenti valutativi, l'analisi di scenario e la simulazione Montecarlo, che cercano di incorporare l'incertezza nella valutazione e misurarne le conseguenze. I risultati evidenziano che le aziende del “rinnovabile” rimangono buoni investimenti anche in condizioni estremamente negative dimostrando, tra l'altro, come l'analisi di scenario, strumento non particolarmente adatto a contesti fortemente rischiosi, tenda a sottovalutare il valore aziendale. Infine, l'analisi mostra come la diversificazione del mix produttivo possa costituire un ottimo mezzo per...

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Strategia e finanza dell'energia sostenibile

Autore: Francesco Perrini

Numero di pagine: 428

I temi del cambiamento climatico, della preservazione dell’ambiente, della coesione sociale e in una parola dello sviluppo sostenibile sono al centro dell’attenzione di tutti i governi mondiali, consapevoli ormai della necessità di interventi immediati volti ad evitare la futura sovversione delle caratteristiche climatiche, biologiche e geografiche del nostro pianeta. A tal proposito, temi come efficienza energetica, utilizzo di energie rinnovabili e di nuove tecnologie che riducano l’inquinamento hanno assunto un ruolo cruciale nel veicolare il processo di intervento e indirizzare le imprese verso la sostenibilità. In particolare, i pilastri dello sviluppo sostenibile comprendono interventi che vanno dalle fonti di energie rinnovabili alle misure di efficienza energetica e distribuzione dell’energia, alla gestione dei rifiuti e dell’inquinamento e alla gestione delle risorse idriche fino a comprendere nuovi prodotti o processi produttivi nelle imprese ma anche nei servizi pubblici locali rispettosi della preservazione dell’ambiente e della coesione territoriale. Tale testo nasce con l’intento di analizzare secondo diverse angolazioni, e in particolare quelle...

Biomasse per la produzione di energia. Produzione, gestione e processi di trasformazione

Biomasse per la produzione di energia. Produzione, gestione e processi di trasformazione

Autore: Silvana Castelli

Numero di pagine: 400
La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale

Autore: Lambiase

Numero di pagine: 204
Pensieri quantistici. Dalla fisica dei quanti all'intelligenza artificiale, dall'energia rinnovabile ai veicoli elettrici

Pensieri quantistici. Dalla fisica dei quanti all'intelligenza artificiale, dall'energia rinnovabile ai veicoli elettrici

Autore: Maurizio Di Paolo Emilio

Numero di pagine: 150
Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Autore: Giuliano Cammarata

Numero di pagine: 340
NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA - Settore Industriale

NUOVO ESAME PER ESPERTO IN GESTIONE DELL’ENERGIA - Settore Industriale

Autore: Alfredo Raffaele Distefano

Numero di pagine: 250

Il volume aggiornato nel 2018 riporta tutte le sintesi degli argomenti generali oggetto di esame. Il volume raccoglie più di 300 test con risposte e diversi temi svolti per l'esame di certificazione di Esperto in Gestione dell' Energia in ambito del Settore Industriale.

Fonti energetiche rinnovabili

Fonti energetiche rinnovabili

Autore: Fabio Inzoli , Alberto Bianchi

Numero di pagine: 240

Fonti energetiche rinnovabili presenta in volume autonomo una raccolta di contenuti sul tema presenti nell’85a edizione del Nuovo Colombo, Manuale dell’ingegnere. Il testo propone una esauriente rassegna delle principali fonti di energia alternative alle tradizionali fonti fossili e non esauribili in una scala dei tempi umana. Esse sono alla base della cosiddetta green economy. Nell’opera è dato spazio sia alla presentazione delle efficaci tecnologie di settore sia ai criteri della buona pratica progettuale. L’impostazione manualistica dei contenuti, sinteticamente esposti, fornisce una valida base di riferimento tecnico degli aspetti fondamentali dei vari argomenti trattati. Numerose figure e tabelle di dati a corredo supportano la chiara esposizione degli argomenti.

Energia Sviluppo Ambiente

Energia Sviluppo Ambiente

Autore: Ernesto Pedrocchi , Gianluca Alimonti

Numero di pagine: 392

La disinformazione è, a nostro parere, il problema più grave per quanto riguarda il complesso tematico Energia, Sviluppo, Ambiente. L’obiettivo di questo testo è stato quello di sviluppare nel lettore una sua documentata capacità critica. Lo spirito critico è il timone di tutte le scienze; per gli argomenti qui trattati deve essere ancor più tutelato in quanto soggetto agli interessi e quindi alle influenze economiche e politiche che questa tematica attira su di sé.

Edifici a consumo energetico zero. Orientamenti normativi, criteri progettuali ed esempi di zero energy e zero emission buildings

Edifici a consumo energetico zero. Orientamenti normativi, criteri progettuali ed esempi di zero energy e zero emission buildings

Autore: Marcella Bonanomi , Claudia De Flumeri , Monica Lavagna

Numero di pagine: 243

Ultimi ebook e autori ricercati