Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La dimensione sociale della transizione energetica

La dimensione sociale della transizione energetica

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 128

La transizione energetica, ben oltre gli aspetti tecnici e organizzativi, è un processo di trasformazione radicale del nostro sistema sociale ed economico, che investe la società nel suo insieme. Sebbene la necessità di abbandonare le fonti di energia fossili in favore di un più ampio impiego delle fonti rinnovabili sia un tema sempre più centrale dell’agenda pubblica, la complessità dei problemi di ordine sociale, culturale, economico, istituzionale, politico (e geopolitico) rimane spesso sullo sfondo così come la necessità di rimettere in discussione consolidati equilibri, credenze, pratiche e modelli organizzativi e di distribuzione del potere. La transizione energetica è quindi un oggetto vasto che richiede alle scienze sociali uno sforzo di analisi e ricerca rivolto alla comprensione e alla definizione di appropriate strategie di accompagnamento dei processi di trasformazione. Vastità rispetto alla quale questo volume offre contributi teorici e applicativi che tentano di affrontare alcuni temi rilevanti della transizione con approcci di approfondimento diversi per presupposti e metodi. I capitoli che lo compongono sono un auspicabile punto di partenza per un...

APEGuida all’Attestato di Prestazione Energetica

APEGuida all’Attestato di Prestazione Energetica

Autore: Giovanna De Simone

Numero di pagine: 156

Destinazione Italia, Legge di Stabilità e Milleproroghe non fanno che aumentare la confusione sul tema della certificazione energetica. Ma non basta: dal 2 ottobre 2014 l’ultima rivoluzione è introdotta dalla pubblicazione dell’aggiornamento della normativa tecnica di riferimento (UNI/TS 11300:2014 parti 1 e 2). Difficile sia per il soggetto certificatore che per il proprietario di un immobile orientarsi in un quadro legislativo sempre più intricato, dove le sanzioni si fanno più aspre e i controlli più severi e rigorosi. Scopo di questo testo è chiarire al lettore il quadro di riferimento legislativo in tema di certificazione energetica, focalizzando l’attenzione sugli obblighi e le disposizioni oggi in vigore. Dopo un breve excursus circa l’evoluzione legislativa nazionale, il testo risponde alle domande più pratiche e diffuse in tema di certificazione energetica: cosa cambia tra APE e ACE, quali sono gli obiettivi della certificazione energetica, gli obblighi del soggetto certificatore, le qualifiche e le competenze richieste al soggetto certificatore, quando è obbligatorio redigere l’attestato di prestazione energetica e a chi inviare la documentazione...

Efficienza Energetica

Efficienza Energetica

Autore: Alberto Reatti , Fabio Corti

Numero di pagine: 288

L’efficientamento energetico è un argomento attuale ed affascinante, spesso banalizzato, ma richiede investimenti spesso importanti di cui necessario valutare sia il ritorno, sia la convenienza di sostenere in proprio, o con finanziamento tramite terzi, gli oneri atti a conseguire un risparmio sulle fatture dell’energia. Questo libro tenta di fare chiarezza sulle soluzioni che si possono adottare in campo elettrico, e fornisce strumenti per valutare non solo in termini tecnici, ma anche in termini finanziari, l’efficacia di un investimento. La trattazione si basa su casi concreti, accompagnati da diversi esempi applicativi, introdotti da richiami alla teoria necessaria alla loro comprensione. Il testo, pensato in origine come sostegno agli studi dei corsi in materia di uso efficiente dell’energia elettrica erogati presso la Scuola di Ingegneria dell’Università degli Studi di Firenze, è adatto anche a coloro che in qualità di energy manager, liberi professionisti, EGE, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, si trovano a dover valutare aspetti legati all’efficientamento delle utenze elettriche.

La procedura di certificazione della prestazione energetica: dal sopralluogo all’a.P.E.

La procedura di certificazione della prestazione energetica: dal sopralluogo all’a.P.E.

Autore: Chiara Massaia , Guglielmina Mutani , Luca Raimondo

Numero di pagine: 362

La redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica di un edificio è oggi diventata una pratica professionale ormai diffusa; tale attività richiede un chiaro approccio metodologico, oltre che approfondite conoscenze dell’edificio come sistema termodinamico e del variegato quadro legislativo. La procedura per la certificazione energetica degli edifici e il conseguente rilascio dell’A.P.E., richiede una grande quantità di informazioni, reperibili attraverso un’analisi di tipo documentale e approfonditi sopralluoghi, la consapevolezza dei dati di input che devono essere inseriti nel software e l’esperienza per l’individuazione degli interventi di riqualificazione energetica da riportare nelle raccomandazioni. Il volume, nella sua terza edizione, diventa sempre più una guida pratica per lo svolgimento dell’intero iter di certificazione energetica e di valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Dopo aver illustrato il quadro di riferimento legislativo e normativo, si approfondisce l’aspetto procedurale, descrivendo le fasi della certificazione delle prestazioni energetiche a partire dall’acquisizione delle informazioni volte alla conoscenza del...

Corso di formazione sulla certificazione energetica degli edifici

Corso di formazione sulla certificazione energetica degli edifici

Autore: Ventura Natale

Numero di pagine: 216

Il volume fornisce le nozioni pratiche e teoriche per un corretto approccio all’attività di certificazione energetica, con l’obiettivo di far acquisire ai discenti la giusta consapevolezza e sensibilità sul tema. Questo prodotto contiene un corso di formazione di 8 ore, destinato ai numerosi professionisti che desiderano svolgere l’attività di certificazione energetica e che, per il titolo di studio posseduto, non sono obbligate alla frequenza del corso per tecnico certificatore energetico (80 ore). Il percorso proposto affronta l’iter normativo, il calcolo della prestazione energetica, gli interventi migliorativi fino alle nozioni di realizzazione di un APE per un totale di 185 slide commentate e personalizzabili. Il libro fa parte di una collana che comprende l’esame di importanti temi quali la salute e sicurezza sul lavoro, l’igiene alimentare, la security trattati con il coinvolgimento di professionisti esperti nelle specifiche materie oggetto di approfondimento. Un materiale che può essere facilmente adattato a specifiche esigenze e incrementato al mutare delle condizioni e delle normative di riferimento. Nel testo vengono presentate le diapositive da proporre ...

Aromaterapia Energetica

Aromaterapia Energetica

Autore: Nicoletta Crippa

Numero di pagine: 144

Questa semplice guida aiuta il lettore a comprendere come utilizzare gli Oli Essenziali attraverso la tecnica dell’Aromaterapia tradizionale, unita a quella energetica del metodo PHYL® - Pranic Heal Your Life. Suddivisa per schede, facile da consultare, è adatta sia ad un pubblico che vuole conoscere questo mondo sia a chi lo conosce da tempo ma vuole approfondire la propria esperienza nell’utilizzo energetico degli Oli Essenziali. La particolarità di questa guida, infatti, è quella di indicare le proprietà fisiche, emozionali, mentali ed energetiche di ogni singolo Olio Essenziale spiegando come può essere utilizzato per cambiare, rigenerare, riequilibrare l’energia dei corpi sottili.

Riqualificazione energetica dell'involucro edilizio

Riqualificazione energetica dell'involucro edilizio

Autore: Elena Lucchi

Numero di pagine: 568

La riqualificazione energetica rappresenta un primo importante passo verso una progettazione integrata e sostenibile del patrimonio edilizio esistente. L’ottimizzazione può partire proprio dall’involucro edilizio, attuando misure passive che consentono di risparmiare energia, di migliorare il benessere degli abitanti e di garantire la compatibilità e la conservazione del costruito. Secondo quest’ottica, la riduzione del fabbisogno energetico lascia una maggiore flessibilità per attuare scelte impiantistiche innovative che fanno sempre più ricorso alle fonti rinnovabili. Il testo vuole fornire un supporto pratico e completo per il progettista tecnico che deve decidere come intervenire sul patrimonio esistente. Viene restituita una visione completa e aggiornata delle più moderne tecnologie di riqualificazione dell’involucro edilizio, indicando gli strumenti di diagnosi, i criteri progettuali, i materiali, i componenti, le metodologie costruttive, le modalità di corretta esecuzione, le normative di riferimento, le procedure operative e i sistemi di valutazione economica più indicati per ottenere risultati affidabili. Un ricco corredo iconografico illustra nel dettaglio ...

La certificazione energetica per l’edilizia sostenibile

La certificazione energetica per l’edilizia sostenibile

Autore: Marco Filippi , Gianfranco Rizzo , Gianluca Scaccianoce

Numero di pagine: 392

Il cospicuo e crescente corpus normativo nazionale e comunitario europeo spinge verso un incremento dell’efficienza energetica ma continua a non affrontare con la necessaria decisione il ruolo che le nuove tecnologie edilizie possono giocare in questo contesto. Questo tema è stato specificatamente esaminato in uno studio di “rilevante interesse nazionale” (PRIN) – coordinato dall’Università degli Studi di Palermo, con la partecipazione delle università di Torino, Venezia, Pisa e Reggio Calabria – i cui risultati sono stati raccolti nel presente testo.Il volume, dopo un’attenta disamina delle principali normative in materia di efficienza energetica, affronta:a)la classificazione della qualità ambientale indoor nell’ambito del nuovo panorama normativo e di standard per il comfort;b)l’influenza sui consumi energetici degli edifici del livello di comfort degli occupanti, anche con riferimento ai modelli di simulazione che analizzano il comportamento termico degli edifici in regime estivo;c)l’analisi delle nuove tecnologie oggi disponibili per un’edilizia sostenibile, con riferimento agli impianti ad alta efficienza, alle facciate ventilate, alle coperture a...

Analisi Energetica degli Edifici. Elementi Progettuali

Analisi Energetica degli Edifici. Elementi Progettuali

Autore: Fabrizio Cumo , Giuseppe Piras , Valentina Sforzini

Numero di pagine: 224

Il testo è stato realizzato sulla base dell’esperienza maturata dagli autori nell’ambito delle tematiche della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici e dei sistemi di certificazione, analisi e diagnosi disponibili per i progettisti del settore. In particolare, sono stati inseriti contenuti riguardanti le logiche diagnostiche da utilizzare per l’efficientamento del patrimonio edilizio per la transizione verso gli NZEB (edifici a energia quasi zero), insieme ad approfondimenti sui sistemi avanzati per la generazione di energia da fonti rinnovabili, integrabili negli edifici. È stato trattato inoltre l’uso del verde per il controllo microclimatico e la Life Cycle Analysis (LCA), metodologia impiegata per stimare il carico ambientale indotto dalle attività di trasformazione antropica. Al fine di poter avere piena consapevolezza del livello di conoscenza raggiunto è stata inserita nel volume anche una sezione dedicata allo svolgimento di esercizi semplificati, per il dimensionamento sia di impianti solari (collettori e sistemi fotovoltaici) che di impianti di recupero delle acque meteoriche e grigie, che potranno essere di supporto anche come metodi di calcolo...

Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Progettare e riqualificare per l'efficienza energetica. Con CD-ROM

Autore: Giuliano Cammarata

Numero di pagine: 340
Prontuario operativo per la certificazione energetica. Edifici esistenti e di nuova costruzione

Prontuario operativo per la certificazione energetica. Edifici esistenti e di nuova costruzione

Autore: Guido Roche

Numero di pagine: 384
La casa energetica. Indicazioni e idee per progettare la casa a consumo zero

La casa energetica. Indicazioni e idee per progettare la casa a consumo zero

Autore: Massimo Capolla

Numero di pagine: 284
Prestazione energetica delle architetture storiche: sfide e soluzioni. Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico

Prestazione energetica delle architetture storiche: sfide e soluzioni. Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico

Autore: Marta Calzolari

Numero di pagine: 223

1330.101

Manuale per la certificazione energetica degli edifici

Manuale per la certificazione energetica degli edifici

Autore: Ventura Natale

Numero di pagine: 184

Questa nuova edizione del testo nasce a seguito del recente aggiornamento normativo in vigore dal 1 ottobre 2015. Tale aggiornamento ha introdotto novità e cambiamenti che coinvolgono sia l’aspetto grafico degli attestati che la modalità di determinazione dei parametri energetici degli edifici. Un esempio su tutti è l’introduzione del concetto di “edificio di riferimento” utilizzato a scopo comparativo per classificare l’immobile oggetto di attestazione energetica. Il testo si rivolge a tutti i professionisti che intendano approcciare in maniera agevole il tema della certificazione energetica degli edifici. Utilizzando un linguaggio semplice, vengono pertanto fornite utili linee guida che possano supportare il lettore in tutte le fasi che compongono la realizzazione del certificato energetico di un immobile. La particolarità di questo testo risiede nell’aver affiancato al tema del contenimento energetico anche quello del comfort abitativo; in tal modo si forniscono al lettore le nozioni teoriche e pratiche per poter curare questo aspetto in modo più consapevole, nella fase di suggerimento degli interventi correttivi. Il libro si apre con una rapida panoramica...

Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica e le ultime novità per le ristrutturazioni edilizie

Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica e le ultime novità per le ristrutturazioni edilizie

Autore: Maurangelo Rana

Numero di pagine: 318
Anatomia Energetica

Anatomia Energetica

Autore: Giovanni Amerighi

Numero di pagine: 200

Un Manuale di facile lettura per affrontare l'argomento "energia", imparare il campo energetico umano, le strutture che lo compongono e la loro funzione sia a livello fisico che psicologico. Questo libro offre un insieme di conoscenze che si sintetizzano in un unico obiettivo: stimolare nelle persone la ricerca interiore che conduca a una vita più consapevole e ci dia le basi per capire e migliorare le proprie potenzialità. Prendere coscienza del proprio campo energetico e capirne i meccanismi di base viv aiuterà a comprendere le vostre incertezze, i vostri limiti indicandovi la strada su cui indagare.

Classe energetica degli edifici: le procedure di calcolo secondo le UNI TS 11300 -1, -2, -3

Classe energetica degli edifici: le procedure di calcolo secondo le UNI TS 11300 -1, -2, -3

Autore: Sonia Lupica Spagnolo

Numero di pagine: 250
Diagnosi energetica strumentale degli edifici

Diagnosi energetica strumentale degli edifici

Autore: Elena Lucchi

Numero di pagine: 368

Il libro analizza nel dettaglio i principi fisici, gli strumenti, le procedure operative, gli errori più frequenti e le normative per realizzare una valutazione dell’immobile attraverso l’esame visivo, la termografia a raggi infrarossi, il Blower Door Test, l’analisi sonica, la termoflussimetria, l’endoscopia, il carotaggio e il monitoraggio ambientale. Per aiutare sia il progettista sia il certificatore energetico nell’interpretazione dei risultati, sono illustrati attraverso un ricco corredo iconografico molteplici esempi concreti di diagnosi dell’involucro opaco e trasparente, degli impianti meccanici ed elettrici e delle fonti energetiche rinnovabili. La diagnosi energetica, fondamentale per la certificazione energetica ma anche per la verifica strutturale, indica un insieme sistematico di attività di rilievo, raccolta e analisi delle prestazioni del sistema edificio-impianto, allo scopo di individuare l’efficienza, le carenze e le cause di eventuali vulnerabilità dell’immobile. Le informazioni necessarie per realizzare questo tipo di analisi riguardano le caratteristiche termofisiche dell’involucro e degli impianti e le modalità di uso e di gestione...

La pulizia energetica della casa

La pulizia energetica della casa

Autore: Georg Huber

Numero di pagine: 204

Pensieri e sentimenti espressi con intensità generano un campo energetico che di solito si dissolve velocemente, ma se sono ricorrenti oppure se li produciamo durante una lite, la loro forza dà vita a un campo energetico che permane più a lungo. I campi energetici alterati possono provocare vari disturbi: cambiamenti improvvisi della personalità, disturbi del sonno, inquietudine, malessere e stanchezza, problemi di coppia o economici, cali di forza fisica e mentale e addirittura fenomeni “extrasensoriali” o inspiegabili. Georg Huber ti insegna a riconoscere i campi energetici e a trasformarli attraverso semplici strumenti, come fumigazioni, candele, suoni, spray energetici, mantra e preghiere, tecniche energetiche e molto altro. Ti spiega inoltre cosa fare in caso di inquinamento geopatico, elettrosmog, influenze di persone defunte, energie negative (anche dai vicini), stanze che danno un senso di inquietudine e molto altro. Il televisore trasforma il campo energetico della casa? I bastoncini di incenso sono sufficienti? La scelta dei materiali da costruzione e dei mobili influisce sul campo energetico? Come proteggersi dalle negatività altrui? I metodi sono utili anche...

Manuale pratico di medicina energetica

Manuale pratico di medicina energetica

Autore: Li Wu

Numero di pagine: 256

I flussi energetici attraversano il nostro corpo e nelle persone sane sono in un equilibrio sottilmente bilanciato. Se l’equilibrio è disturbato, noi ci ammaliamo. La medicina energetica individua le cause delle malattie nei blocchi delle energie vitali e le tratta riportando a scorrere queste energie. Il Manuale pratico di medicina energetica si occupa dei campi energetici del corpo umano e dei loro disturbi. I suoi fondamenti sono sistemi di sperimentata efficacia come la medicina tradizionale cinese e la medicina ayurvedica, nonché la dottrina dei chakra e dell’aura; ma vi trovano impiego anche altri metodi terapeutici. Ciascun sistema energetico è accuratamente spiegato e reso accessibile ai fini dell’attivazione delle forze di auto-guarigione attraverso esercizi e applicazioni pratiche. Fra questi si annoverano tra l’altro qi gong, massaggi, trattamenti di fitoterapia, tisane curative, meditazione e agopressione. In una corposa parte dedicata ai disturbi si tratta delle malattie, delle possibili cause e dell’auto-aiuto olistico mirato.

Le ESCo (Energy Service Company) per l'efficienza energetica. Il risparmio garantito senza rischi per il cliente. Con CD-ROM

Le ESCo (Energy Service Company) per l'efficienza energetica. Il risparmio garantito senza rischi per il cliente. Con CD-ROM

Autore: Elpidio Natale , Alessandro Daolio

Numero di pagine: 202
Efficienza Energetica e Termofisica dell'Edificio

Efficienza Energetica e Termofisica dell'Edificio

Autore: Marco Spiga

Numero di pagine: 272

La monografia, dopo una presentazione dei principi della trasmissione del calore, della fluidodinamica e della termodinamica dell’aria (psicrometria), illustra le applicazioni relative alla termofisica dell’edificio ed alle soluzioni impiantistiche per la sua climatizzazione, con particolare riguardo all’efficienza energetica. Vengono approfonditi i metodi di calcolo delle dispersioni di calore dell’edificio verso l’esterno per trasmissione e ricambi d’aria, degli apporti solari e interni, dei transitori inerenti l’attenuazione e lo sfasamento dell’onda di temperatura all’interno dell’edificio. Infine si definisce il fabbisogno di energia ideale e primaria, descrivendo sinteticamente i sistemi ed i componenti dell’impianto di climatizzazione invernale ed estivo e mettendo in risalto le specifiche caratteristiche di efficienza energetica del sistema edificio-impianto.

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni

La domotica per l'efficienza energetica delle abitazioni

Autore: Giuseppe Gustavo Quaranta

Numero di pagine: 196

La Domotica, nata per migliorare il comfort di vita nei nostri alloggi, può diventare uno strumento potente per ridurre in modo significativo i consumi di energia. Il volume, diviso in cinque parti, illustra l’evoluzione, i vantaggi, le prospettive e le applicazioni caratteristiche di un sistema domotico, con approfondimenti sull’integrazione degli impianti elettrici, di sicurezza antintrusione e ambientale,di climatizzazione e i sistemi multi energia. Una parte rilevante del testo è dedicata alla progettazione e alle fasi di realizzazione di appartamenti e ville con analisi dell’incidenza dei risparmi sui consumi per riscaldamento, illuminazione, nella gestione dell’integrazione edificio-impianti, a partire dagli studi dell’ENEA presso il centro di ricerca della Casaccia. La parte quarta è dedicata alla normativa sull’efficienza energetica: Norme UNI-EN 15232 e CEI 205-18, con esempi di calcolo sui risparmi ottenibile con l’uso di sistemi di automazione. Nella parte quinta è riportata un’interessante indagine sull’efficienza energetica delle abitazioni italiane realizzata nel 2012. Il volume si rivolge pertanto a progettisti e installatori d’impianti, a...

ITACA Applicazione critica del protocollo per la valutazione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici

ITACA Applicazione critica del protocollo per la valutazione della sostenibilità energetica e ambientale degli edifici

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 174

La valutazione complessiva delle ripercussioni sull'ambiente Sabrina Burlandi naturale, a seguito delle scelte progettuali, durante l'intero ciclo di vita di un edificio, rappresenta una tappa obbligata per poter determinare la qualità dell'ambiente abitato, che va ovviamente oltre la mera valutazione delle performance energetiche. Proprio per questi motivi, negli ultimi anni, sono stati sviluppati numerosi sistemi di valutazione ambientale, molti dei quali sono in continua evoluzione e aggiornamento, cosí da poter affrontare il tema della qualità del costruito secondo una visione più ampia, in riferimento alla sostenibilità applicata al comparto edilizio. In questo contesto, il Protocollo ITACA rappresenta il sistema certificativo di riferimento italiano, che è stato adottato in forma volontaria da numerose regioni di Italia. Questo strumento consente di quantificare il livello di sostenibilità energetico ambientale di un fabbricato, stimando la sua prestazione, attraverso l'uso di criteri, raggruppati in categorie, contenuti all'interno di aree di valutazione.

Efficienza energetica D.Lgs 102/2014

Efficienza energetica D.Lgs 102/2014

Autore: Certifico S.r.l. , Ing. Marco Maccarelli

Numero di pagine: 150

D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 Efficienza energetica | Consolidato 2020 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (GU n.165 del 18-7-2014) Il D.Lgs 4 Luglio 2014 n. 102 Efficienza energetica Consolidato 2020 tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2014 al 2020. Il D.Lgs. 102/2014 è il Decreto di recepimento della Direttiva 2012/27/UE (Direttiva 27 Efficienza energetica), che stabilisce un quadro comune di misure per la promozione dell'efficienza energetica nell'Unione al fine di garantire il conseguimento dell'obiettivo principale dell'Unione relativo all'efficienza energetica del 20 % entro il 2020 e di gettare le basi per ulteriori miglioramenti dell'efficienza energetica al di là di tale data. Essa stabilisce norme atte a rimuovere gli ostacoli sul mercato dell'energia e a superare le carenze del mercato che frenano l'efficienza nella fornitura e nell'uso dell'energia e prevede la fissazione di obiettivi nazionali indicativi in materia di efficienza energetica per il 2020. I requisiti stabiliti dalla presente direttiva sono requisiti minimi e non...

La sagomaterapia energetica

La sagomaterapia energetica

Autore: Mimma Ciotoli

Numero di pagine: 84

La sagomaterapia è la prevenzione e la cura della persona. Attraverso il disegno fatto dalla persona stessa, si visiterà la sagoma e si noterà dove si è venuto a creare lo squilibrio energetico e fisico. Il disegno non è altro che la realtà della persona rivelata dall’emisfero destro, l’emisfero creativo. Il disegno rivela ciò che deve essere preso in considerazione. Curarsi (anche da soli) attraverso la sagoma risulta un mezzo veloce che ci permette di prevenire altre negatività. A volte noi stessi siamo consapevoli di ciò che ci sta accadendo ma non sappiamo darci risposte adeguate al riguardo. La sagoma riequilibria la: mente, il corpo e lo spirito.

Risparmiare energia è possibile. La gestione energetica nell'industria e nei servizi

Risparmiare energia è possibile. La gestione energetica nell'industria e nei servizi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 237

1289.1.12

Ultimi ebook e autori ricercati