Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di elettronica BMW X3 (F25) - EAV76

Manuale di elettronica BMW X3 (F25) - EAV76

Autore: Autronica S.r.l.

Il manuale di riparazione per officina BMW X3 (F25), dei motori 2.0D. 184cv, è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture BMW X3 (F25). Questo modello non dispone di schemi elettrici.

Manuale di elettronica Peugeot 206

Manuale di elettronica Peugeot 206

Autore: Autronica S.r.l.

Electronic Auto Volt Peugeot 206, che tratta i motori 206, è l'indispensabile manuale tecnico di riparazione elettronica con moltissime informazioni ufficiali sull'impianto elettronico ed elettrico delle auto. Le dettagliate procedure di intervento diagnostico sono un valido supporto agli strumenti di diagnosi per l'officina.

Un progetto di Elettronica Analogica: amplificatore audio anyload

Un progetto di Elettronica Analogica: amplificatore audio anyload

Autore: Leopoldo Rossetto

Numero di pagine: 194

In questo lavoro ho voluto illustrare il percorso che insegno agli studenti del corso di “Progettazione di elettronica analogica” per lo sviluppo di un progetto: inquadrare il problema, valutare l’ambito di applicazione, maturare una soluzione per passi successivi che, iniziando sempre da una visione di sistema e attraverso versioni via via più dettagliate e complete, tengono in considerazione i principali vincoli energetici e portano alla definizione del circuito finale e dei criteri per realizzarlo. In sintesi un processo di distillazione di modelli sempre più raffinati che forniscono una descrizione del prodotto finale con un dettaglio sempre maggiore. Per uno studente avviarsi su questo percorso costituisce un significativo impegno in quanto è il momento di applicare le varie competenze maturate nel percorso didattico svolto all’università. La mancanza di esperienza può diventare una spinta ad utilizzare ampiamente strumenti di simulazione circuitale (SPICE) che certamente agevolano l’ottenimento di un risultato ma che tuttavia lasciano scoperti importanti aspetti della progettazione (es. layout, aspetti termici, dispersione delle caratteristiche dei componenti, ...

Manuale di riparazione elettronica Smart Fortwo II 1.0i 12V Mhd - EAV70

Manuale di riparazione elettronica Smart Fortwo II 1.0i 12V Mhd - EAV70

Autore: Autronica SRL

Questo manuale di riparazione, è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture

Elettronica DIY

Elettronica DIY

Autore: Pier Calderan

Numero di pagine: 384

To Hack, letteralmente fare a pezzi. Ma anche curiosare, scoprire e indagare. Se almeno una volta hai smontato un apparecchio elettronico per il semplice gusto di scoprire come è fatto, allora in questo libro troverai pane per i tuoi denti. Un manuale dedicato a tutti gli hacker, a tutti gli smanettoni nel senso più genuino del termine: amanti dell'hardware alle prime armi, hobbisti, creativi e curiosi che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e iniziare a lavorare con accelerometri, condensatori, LED e servomotori. Un libro pensato tanto per il lettore a digiuno di elettronica desideroso di muovere i primi passi, tanto per quello più ambizioso che ha sempre voluto creare un braccio meccanico con controllo remoto. Si parte dalle nozioni di elettronica di base, dai motori, dai sensori e dagli schemi elettrici per arrivare a sporcarsi le mani grazie a tanti esperimenti pratici con pile, trasformatori, celle solari, circuiti integrati e molto altro ancora. Il tutto per concludere, in bellezza, con trenta prototipi basati su Arduino: dal sistema di controllo delle luci di casa all'orologio con schermo LCD, passando per il rover con controllo Wi-Fi.

La fattura elettronica alla

La fattura elettronica alla

Autore: Matilde Fiammelli

L’anno 2013 ha visto l’introduzione di rilevanti novità in tema di fatturazione.L’art. 1, comma 325, della legge 24 dicembre 2012, n. 228 ha recepito la direttiva 13 luglio 2010, n. 2010/45/UE, che a sua volta rivede la direttiva del 28 novembre 2006, n. 2006/112/CE, introducendo rilevanti novità in materia di fatturazione, sia in termini pratici, che toccano l’effettiva modalità di emissione del documento, ma anche in termini sostanziali di allargamento della platea delle operazioni che ora divengono soggette a fatturazione.Ulteriore modifica è l’introduzione della c.d. fattura semplificata, la quale, per importi di emissione non superiori ad euro 100,00 prevede la semplificazione del documento.Relativamente ai rapporti intrattenuti con la Pubblica Amministrazione, vige ora l’obbligo di fatturazione in forma elettronica, obbligo per altro già introdotto dalla Finanziaria 2008, divenuto ormai obbligo con il d.m. 55/2013, il quale obbliga alla fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione a far data dal 6 giugno 2014.

Manuale di elettronica Opel Corsa C

Manuale di elettronica Opel Corsa C

Autore: Autronica S.r.l.

Electronic Auto Volt Opel Corsa C, che tratta i motori Corsa C, è l'indispensabile manuale tecnico di riparazione elettronica con moltissime informazioni ufficiali sull'impianto elettronico ed elettrico delle auto. Le dettagliate procedure di intervento diagnostico sono un valido supporto agli strumenti di diagnosi per l'officina.

Manuale di elettronica Toyota Land Cruiser

Manuale di elettronica Toyota Land Cruiser

Autore: Autronica S.r.l.

Electronic Auto Volt Toyota Land Cruiser, che tratta i motori Land Cruiser, è l'indispensabile manuale tecnico di riparazione elettronica con moltissime informazioni ufficiali sull'impianto elettronico ed elettrico delle auto. Le dettagliate procedure di intervento diagnostico sono un valido supporto agli strumenti di diagnosi per l'officina.

Manuale di riparazione elettronica Mercedes Classe C (W204) C200 e C220 CDi - EAV64

Manuale di riparazione elettronica Mercedes Classe C (W204) C200 e C220 CDi - EAV64

Autore: Autronica SRL

Questo manuale di riparazione, è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture

Manuale di riparazione elettronica Fiat Bravo 1.6 JTDm 105 e 120cv - 1.9 JTDm 90 e 120cv - EAV52

Manuale di riparazione elettronica Fiat Bravo 1.6 JTDm 105 e 120cv - 1.9 JTDm 90 e 120cv - EAV52

Autore: Autronica SRL

Questo manuale di riparazione, è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture

Manuale di riparazione elettronica Volvo V50/S40 II Diesel 1.6 110 cv. 2.0 136cv e D5 180cv - EAV35

Manuale di riparazione elettronica Volvo V50/S40 II Diesel 1.6 110 cv. 2.0 136cv e D5 180cv - EAV35

Autore: Autronica SRL

Il manuale di elettronica Volvo V50/S40 II per la riparazione e la manutenzione dei motori Diesel 1.6 110 cv. 2.0 136cv e D5 180cv, è un indispensabile strumento per meccanici e appassionati di motori come valido supporto agli strumenti di diagnosi. Tratta dettagliate procedure di intervento diagnostico sull'impianto elettrico e sulla gestione elettronica degli impianti delle vetture Volvo V50/S40 II. Questo riviste è corredata da CD con gli schemi elettrici della vettura studiata.

Sin imagen

Tecnica professionale. Volume 2B: Elettronica, impianti elettrici e elettropneumatici. Per gli Ist. professionali per l'industria e l'artigianato

Autore: Adelio Cariboni , Vittorio Moretto

Manuale di elettronica Ford C-Max

Manuale di elettronica Ford C-Max

Autore: Autronica S.r.l.

Numero di pagine: 350

Il manuale di riparazione per officina Ford C-Max, dei motori 1.6 TDCi (95 e 115 cv), è la rivista che illustra e spiega l'impianto elettrico e la gestione elettronica degli impianti della vettura. E' completo di misurazioni elettriche di valori di resistenze delle utenze, oscillogrammi dei segnali degli attuatori elettrici Specifica l'ubicazione dei vari componenti principali della gestione elettronica di tutti gli impianti e ne descrive il principio di funzionamento. Sono inoltre indicati tutti i pin-out delle principali centraline e descrive dettagliatamente le scatole portafusibili e relè delle vetture Ford C-Max.

Atomi, Molecole e Solidi

Atomi, Molecole e Solidi

Autore: Adalberto Balzarotti , Michele Cini , Massimo Fanfoni

Numero di pagine: 304

In Fisica, la conoscenza di ogni argomento è sempre operativa, cioè comporta l'abilità di risolvere problemi; ma di solito non basta mettere i dati in qualche formula risolutiva. Lo studente deve riconoscere nel problema una fattispecie della teoria generale, e questo può essere arduo. Però un problema abbastanza impegnativo da richiedere una comprensione approfondita della materia non implica necessariamente una soluzione lunga ed elaborata. In questo volume gli Autori si sono proposti di presentare esercizi, ciascuno dei quali può essere svolto con pochi calcoli, tipicamente in un'ora. Tuttavia per lo studente essi rappresentano una significativa verifica della sua preparazione. La formulazione, che in alcuni problemi è modellistica, ha il pregio di evidenziare gli aspetti concettuali. I procedimenti proposti spesso non sono unici e il lettore potrebbe escogitarne altri ugualmente validi.

Excel 2013 For Dummies

Excel 2013 For Dummies

Autore: Greg Harvey

Numero di pagine: 400

Non avete la minima intenzione di dedicare la vostra vita allo studio di Excel ma dovete sfruttarne alcune funzionalità? Avete trovato il libro che fa per voi! Questa guida, interamente aggiornata a Excel 2013, vi spiega come usare il programma dalle basi, introducendo passo passo una nuova caratteristica: dal creare, modificare e stampare un foglio di calcolo, fino a presentare i vostri dati in modo piacevole e professionale, e molto altro ancora! • Spostarsi tra gli elementi – familiarizzate con il Ribbon, la barra di accesso rapido, la barra delle Formule e altri elementi di Excel • Quelle malefiche formule e funzioni – imparate cosa sono e come usarle al meglio • Le modifiche – scoprite i vari modi per selezionare e formattare le celle, scegliere i formati per i numeri e personalizzare i caratteri • Manutenzione di base – tenete i vostri dati in ordine e i vostri documenti aggiornati • Lavorare con i dati – create tabelle Pivot e scenari che vi permettano di usare l’analisi di simulazione per le vostre informazioni • Un tocco di classe – trasformate i vostri dati in grafici dall’aspetto professionale, ma semplici da interpretare

Berlino 2014 - Fotografie e testi di Emilio Esbardo

Berlino 2014 - Fotografie e testi di Emilio Esbardo

Autore: Emilio Esbardo

Numero di pagine: 220

Berlino e, oggi, simbolo di progresso e di creativita ed e una destinazione turistica molto richiesta: la citta, dopo la caduta del Muro, e divenuta la capitale culturale d'Europa. Berlino non e solo sede di molti importanti mass media ma anche un importante centro di economia e di politica. Emilio Esbardo ripropone in questo libro i suoi migliori articoli e foto del 2014 apparsi sulla rivista online "il nuovo Berlinese."

Manuale di riparazione Truck DAF XF 105 - RTD21

Manuale di riparazione Truck DAF XF 105 - RTD21

Autore: Autronica SRL

La rivista tecnica diesel DAF XF, è un manuale di manutenzione e riparazione per officina che tratta caratteristiche, diagnosi, messa a punto e riparazione del veicolo pesante in oggetto. Il manuale DAF XF, offre inoltre utili schede tecniche del motore che sintetizzano di tutte le informazioni necessarie per intervenire su questo modello.

Scienza & ricerca per i beni culturali

Scienza & ricerca per i beni culturali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 96

Nel corso del Salone dell'arte del restauro e della conservazione dei beni culturali ed ambientali svoltosi a Ferrara nel 2007 l'Istituto centrale per la patologia del libro ha organizzato un Convegno dal titolo: "Microscopia elettronica a pressione variabile (SEM-VP) e microanalisi (EDS) per la diagnostica, la conservazione ed il restauro dei beni culturali". Studiosi dei diversi settori delle scienze applicate ai beni culturali sono intervenuti con grande competenza in merito alle applicazioni di questa strumentazione innovativa e sempre più versatile che permette agli esperti di risolvere quesiti complessi e di accrescere le conoscenze su carta, tessuti, pergamena, metalli, legni, materiali lapidei, o sui microrganismi che li aggrediscono, deteriorandoli. Il successo dell'iniziativa e l'elevata qualità degli interventi ha indotto l'Istituto a dedicare un volume della collana "Quaderni" alla raccolta dei contributi che assieme formano una valida trattazione delle potenzialità diagnostiche del microscopio elettronico a scansione (SEM) accoppiato alla microanalisi nel poliedrico campo del restauro e della conservazione dei beni culturali.

XXXV Convegno 2002: Ceramica in Blu. Diffusione e utilizzazione del blu nella ceramica

XXXV Convegno 2002: Ceramica in Blu. Diffusione e utilizzazione del blu nella ceramica

Autore: Centro ligure per la storia della ceramica

Numero di pagine: 228

SommarioRoberta Corvisiero, Alessandra D’Alessandro, Paolo Prati, CarloVaraldo, Alessandro Zucchiatti, Alessandro Migliori, Franco Lucarelli, Prime analisi sul Blu nelle ceramiche del Mediterraneo provenienti dagli scavi del PriamàrClaudio Capelli, Maria Pia Riccardi, Il contributo delle analisi petrografiche allo studio dei ivestimenti di ceramiche in blu: alcuni esempiEnrico Cirelli, Ceramiche Almohadi e Hafsidi nell’isola di JerbaGabriella Manna, La produzione Mamelucca dei secc. XV-XVI attraverso i frammenti del Museo Internazionale delle ceramiche di FaenzaLaura E. Parodi, La ceramica islamica a chinoiseries in bianco e blu: il punto sulle recenti scoperteAlberto García Porras, Los orígenes de la cerámica nazarí decorada en azul y doradoJaume Coll Conesa, José Lorenzo Ferrero Calabuig, David Juanes Barber, Clodoaldo Roldán García, Caracterización del cobalto en mayólicas valencianas. Aspectos de tecnología productiva y su evolución (ss. XIV-XIX)Barbara Ciarrocchi, La ceramica ispano-moresca con decorazione a lustro e blu cobalto dall’abbazia di Fossanova (Priverno, LT)Henri Amouric, Lucy Vallauri, L’introduction du décor bleu de cobalt dans le Midi...

Ultimi ebook e autori ricercati