Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
il CITAZIONARIO n.16

il CITAZIONARIO n.16

Autore: Daniela Castelli

Numero di pagine: 10

Durante una conversazione, vi è capitato, talvolta di provare ammirazione o magari un pizzico di invidia verso quegli interlocutori che ad un certo punto danno forza alle loro argomentazioni con una citazione, con un aforisma? Ecco allora il CITAZIONARIO, una serie di eBook supereconomici che vi offre la "materia" per arricchire la vostra memoria e conoscenza di citazioni e di aforismi adatti a tutti gli argomenti. Citazioni citabili firmate da scrittori, filosofi, uomini politici, artisti, attori… E così anche voi, al momento opportuno, nel corso di una conversazione potrete intervenire affermando, da persone colte ed informate: «Come infatti ha detto…» Nel Sedicesimo eBook de il CITAZIONARIO, Citazioni & Aforismi su: TECNOLOGIA COMPUTER INTERNET SOCIAL NETWORK

Liberi dalla dipendenza digitale

Liberi dalla dipendenza digitale

Autore: Nancy Colier

Internet sembra rispondere ormai ai bisogni primari dell'uomo: essere apprezzati, essere riconosciuti, essere amati. Più amici virtuali abbiamo, più ci sentiamo amati e popolari; più "like" riceviamo, più ci sentiamo importanti, visti, apprezzati; più profili social mettiamo in piedi, più la vita sembra avere un senso; più condividiamo con gli altri fatti anche banali della nostra vita, meno la vita ci appare banale. "Liberi dalla dipendenza digitale" ci mostra come ritrovare la consapevolezza di noi stessi, della vita reale e di chi ci sta attorno. La realtà infatti è che abbiamo smesso di vivere una vita reale per trascorrere sempre più tempo nel mondo virtuale. Sono frequenti i casi di persone che rischiano di essere investite per aver attraversato la strada con gli occhi fissi sullo schermo dello smartphone. Gli stessi rapporti umani si sono fatti più eterei, più superficiali. Non si discute più; se un amico fa qualcosa che non ci piace, nessun problema: gli si toglie l'amicizia con un "click". Spegni lo smartphone, chiudi il laptop e ritorna a sperimentare la libertà della consapevolezza, la gioia di essere presente e il potere di scegliere come vuoi vivere la...

Intervista Aliena

Intervista Aliena

Autore: Lawrence R. Spencer

Numero di pagine: 315

L'umanita ha bisogno di conoscere le risposte alle domande che sono contenute in questi documenti. Chi siamo? Da dove veniamo? Qual'e il nostro scopo sulla Terra? L'Umanita e da sola nell'univero? Se c'e vita intelligente altrove perche non ci hanno contattati? E fondamentale che le persone comprendano le conseguenze devastanti per la nostra sopravvivenza spirituale e fisica se non riusciamo ad intraprendere un'azione efficace per annullare gli effetti pervasivi e di lunga durata dell'intervento alieno sulla Terra. Forse le informazioni contenute in questi documenti serviranno come trampolino di lancio verso un Futuro migliore per l'Umanita. Mi auguro che Lei possa essere piu intelligente, creativo e coraggioso nella diffusione di queste informazioni di quanto lo sia stata io. Che gli Dei La Benedicano e Proteggano. Signora Matilda O'Donnell MacElroy"

LA SCIENZA E' UN'OPINIONE

LA SCIENZA E' UN'OPINIONE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 300

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere.

I centri di potere, Corona e ME

I centri di potere, Corona e ME

Autore: Jorg Horst Otto Thimoreit

Numero di pagine: 666

I miei libri parlano di una cosa ed è la mente. 1. Da dove viene la nostra mente in un punto di fatto naturale. 2. Cosa ha fatto la nostra mente durante la sua esistenza storica e culturale negli ultimi 100.000 anni. 3. Chi possiede e chi controlla la nostra mente. Noi non controlliamo la nostra mente e facciamo del Libero Arbitrio un'ambizione e non un fatto. I Centri del Potere controllano la nostra mente per gli ultimi 5.000 anni, abbiamo fatto simulazioni sul credere in un dio e lo chiamiamo religione. Abbiamo fatto simulazioni sulla società nel credere nei governi, nelle leggi e nei politici e lo chiamiamo statismo. 4. Nei miei libri esploro soluzioni per vivere come un individuo libero e questo è possibile solo se tutti noi viviamo in un mondo libero, senza gli oppressori politici, finanziari e religiosi che io chiamo i Centri del potere. Come può funzionare per me, se sono innamorato della schiavitù mentale, come posso liberarmi dalla schiavitù? Sono una scimmia con un Ego o sono una mente cosmica e arcaica? Essere coinvolti nella filosofia naturale per rispondere alle domande sulle mie origini, su chi sono, su dove vado e per difendermi, per sfidare l'autorità, per...

Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra

Napoli è rivoluzione del cuore, non è solo camorra

Autore: Vincenzo Troilo

Numero di pagine: 652

Namasmarana e Autodiscriminazione sono le due tecniche che in breve porteranno il praticante a sperimentare ciò che la matematica esprime simbolicamente e i Sacri Testi invitano a mettere in pratica, come si fa con la Fisica Teorica e Sperimentale. Tale Processo è stato da me chiamato Algoeuristico, si affida all’intuito e allo stato temporaneo delle molteplici circostanze, al fine di generare nuova conoscenza. Algoeuristico (algoritmo+euristica) è un metodo per ottenere un risultato atteso eseguendo dei passi semplici con una determinata tecnica ben stabilita, che può essere anche variata durante la pratica, adeguandosi alla trasformazione progressiva dell’esperienza empirica avuta con qualsiasi metodo adottato.

Einstein

Einstein

Autore: Walter Isaacson

Numero di pagine: 660

Albert Einstein, il mite esule in fuga dall'oppressione, con la sua aureola di capelli arruffati, gli occhi pensosi, la sua accattivante umanità e il suo limpido genio, spicca come icona suprema del Novecento...

Tecnologia Quantistica

Tecnologia Quantistica

Autore: Nicola Limardo

Numero di pagine: 316

Questo libro permette di comprendere anche ai non esperti di Fisica gli affascinanti fenomeni di Meccanica Quantistica descrivendo in modo minuzioso come viene applicata la “Teoria dei Quanti” nella Tecnologia dei prodotti brevettati dall’Autore e che fanno ormai parte della “terza rivoluzione quantistica” applicata principalmente all’elettronica e alla medicina. In conclusione l’Autore formulerà in anteprima una propria teoria della “Legge del Tutto” che potrà incuriosire anche i lettori più esigenti. Il testo è suddiviso in due parti: la prima parte affronta le più importanti scoperte scientifiche che hanno contribuito allo sviluppo della Fisica delle Particelle, con una breve presentazione anche dei fisici quantistici più famosi; la seconda parte tratta le invenzioni nate dalle applicazioni tecnologiche delle scoperte scientifiche in fisica quantistica, in particolar modo le invenzioni da parte del team di ricerca diretto dall’Autore con l’ausilio dei laboratori universitari italiani e statunitensi. Il testo presenta anche approfondimenti scientifici utili per i lettori più esperti, evidenziati in appositi riquadri, in modo che i meno esperti...

L'Aldilà è Meraviglioso: Nuove Avventure nel Flipside

L'Aldilà è Meraviglioso: Nuove Avventure nel Flipside

Autore: Richard Martini

Numero di pagine: 770

“L'Aldilà è Meraviglioso: Nuove Avventure nel Flipside” compie un salto nell'aldilà, comprendendo interviste con scienziati che discutono dell'origine della consapevolezza confrontandola con le esperienze di pre-morte (NDE) e con le sedute di ipnosi regressiva volte a esplorare la vita tra le vite (LBL), comprendendo anche interviste con persone che affermano di parlare dall'aldilà. Vengono presentate nuove sedute LBL con sorprendenti testimonianze di contatti con l'aldilà, con persone che sostengono di avere sperimentato Dio e di avere compreso il viaggio che intraprendiamo con la nostra vita. Il Volume Uno comprende una prefazione di Charles Grodin, interviste con scienziati che studiano l'origine della coscienza, che non risulterebbe essere il cervello: Mario Beauregard (“Brain Wars”), il Dott. Bruce Greyson (il padre della ricerca sulle NDE), la ricerca della Dott.ssa Helen Wambach, parallela a quella del Dott. Michael Newton (“Journey of Souls”). Comprende, inoltre, interviste con persone che hanno sperimentato esperienze di pre-morte: David Bennett (“Voyage of Purpose”), Jeremy Kagan, il Dott. Rajiv Parti e Jeffry Martini. È stato intervistato Scott De...

Nei labirinti della tecnologia

Nei labirinti della tecnologia

Autore: Carlo Mazzucchelli

Numero di pagine: 534

SAGGIO (534 pagine) - TECNOLOGIA - Bibliografia ragionata tra nuove e vecchie forme di tecnofilia e tecnofobia! Il labirinto è tutto tecnologico, reticolare, virtuale e reale al tempo stesso. Non è nato da solo, lo abbiamo costruito noi su misura, per divertimento e per soddisfare bisogni e necessità. Poi ci siamo persi al suo interno e abbiamo scoperto i numerosi Minotauri che cercano di dominarlo. Oggi lo abitiamo in modo incosciente e pieni di dubbi, correndo numerosi pericoli, dei quali non siamo sempre consapevoli, e sperimentandone anche le molteplici opportunità. Uscirne non è facile e forse neppure lo vogliamo. Una difficoltà nella scelta che nasce dalla scarsa conoscenza del labirinto, di chi lo sta costruendo e gestendo e dalla insufficiente fiducia in noi stessi di potercela fare. Un aiuto può essere fornito da coloro che una scelta l'hanno fatta e che hanno trovato posto in questo e-book: tecnofobi, tecnofili, tecno-utopisti, tecnoapocalittici, tecnocritici, tecnocratici, tecnoscettici, tecnocinici, tecnoneutrali, tecno-ottimisti... Il libro è un viaggio fatto in compagnia di studiosi della tecnologia (Kevin kelly, Derrick de Kerchove, Eugeny Morozov, Douglas...

La bellezza come metodo

La bellezza come metodo

Autore: Paul A.M. Dirac

Numero di pagine: 128

“Il ricercatore, nel suo sforzo di esprimere matematicamente le leggi fondamentali della Natura, deve mirare soprattutto alla bellezza.” Così scrive il grande fisico teorico Paul Dirac, le cui riflessioni sono raccolte qui per la prima volta. Il principio di bellezza matematica svolge secondo Dirac una duplice funzione. Nel contesto della scoperta, la bellezza determina la direzione della ricerca, nel contesto della giustificazione – ed è questa la tesi più forte –, la bellezza è la qualità che permette di giudicare una teoria, più ancora dell’accordo con le osservazioni. Nella sua scienza, Dirac usò con impareggiabile efficacia il criterio di bellezza come un modo per trovare la verità.

Professione Robot 2.0

Professione Robot 2.0

Autore: Claudio Simbula

Numero di pagine: 180

L’avanzata dei robot, delle macchine e degli algoritmi sempre più evoluti è parte di un processo concreto e pienamente avviato.Chi fa finta di nulla o non lo capisce ne sarà travolto. Dall’imprenditore all’operaio, passando per l’avvocato, il politico, l’amministratore e il manager.Attenzione però: nessuna psicosi. L’uomo ha sempre trovato un modo per adattarsi e inventare nuove soluzioni.Ma dobbiamo farci trovare pronti.Vuoi capire meglio in che direzione sta andando il nostro mondo?Bene, sei nel posto giusto.

Shape Power II

Shape Power II

Autore: Dan A. Davidson

Numero di pagine: 115

Un altro tassello che va a comporre il Potere della Forma, la scoperta di Dan Davidson sull'etere che ha messo in crisi molti dei dogmi della scienza tradizionale.

La filosofia e le sue storie

La filosofia e le sue storie

Autore: Umberto Eco , Riccardo Fedriga

Numero di pagine: 656

Fichte, Schelling e soprattutto Hegel disegnano, agli inizi dell'Ottocento, i grandi sistemi del pensiero idealista che culminerà con la rivoluzione materialista di Marx, con il positivismo e le filosofie che, come quella di Schopenhauer e Nietzsche, metteranno in crisi le grandi visioni unitarie del pensiero. L'Ottocento è anche l'età della scienza, con Darwin, la logica formale, la rivoluzione della termodinamica e le geometrie non euclidee e il secolo in cui si sviluppano le scienze umane: linguistica, antropologia, psicologia, sociologia. La filosofia novecentesca, segnata dalle riflessioni sul linguaggio, si articola nella pluralità delle grandi tradizioni, dal neokantismo alla fenomenologia, dallo storicismo alla filosofia analitica, dal neoidealismo all'esistenzialismo, dalla psicoanalisi ai marxismi, dalla semiotica allo strutturalismo, dalle teorie sull'intelligenza artificiale alle riflessioni contemporanee su etica e giustizia, sino alle neuroscienze cognitive e alla bioetica.

L’antitarme

L’antitarme

Autore: Fausto Gasperini

Numero di pagine: 128

Le poesie servono per non far rovinare i ricordi, perché ricordare fa bene al cuore. Questa silloge di inedite poesie in romanesco va per l’appunto dritta al cuore. Poesie sociali, politiche, esistenziali, talvolta d’evasione, senza i buchi delle tarme nonostante si occupino di temi a volte anche molto lontani nel tempo, ma scritte in quel romanesco scanzonato ed educato che strappa talvolta una risata, quasi sempre un sorriso. Di quelli che, tanto per ripetersi, fanno bene al cuore. “Gasperini, come un Manfredi nei panni di Pasquino, non fa sconti e accoglie il verso su un palco disadorno per raccontare quello che siamo stati e siamo divenuti”. (Stefano Pavan) “In questa silloge, Fausto Gasperini dichiara senza esitazione che il suo maestro è il grande Trilussa”. (Aldo Onorati)

Internet of humans

Internet of humans

Autore: Leandro Agrò

Numero di pagine: 107

Progettare sulle reali esigenze e comportamenti di ognuno non è compito riservato ai designer, ma la sfida che attende oggi ogni imprenditore e manager. Una rivoluzione inarrestabile ci pone davanti un futuro sempre più mix di tecnologie e umanità, in cui a sopravvivere saranno aziende, prodotti e servizi in grado di intercettare e soddisfare i bisogni individuali. Internet of Things e tecnologie intelligenti hanno radicalmente cambiato il mondo della progettazione, esaltando la centralità dell’umano: tra interaction design e user experience, il digitale può davvero migliorare le nostre vite, spingendo il design fuori dalla propria comfort zone. Fare design diventa così progettare oggetti storyteller, auto a guida autonoma e creature aumentate dalle molteplici forme.

Particelle familiari

Particelle familiari

Autore: Marco Delmastro

Numero di pagine: 206

Con estrema chiarezza e con una pregevole attenzione alla scrittura, Marco Delmastro racconta i fondamenti teorici, il senso e il fascino del suo lavoro di fisico sperimentale. Incalzato dalle domande della moglie, La Signora delle Lettere, dell'amico Ingegnere, della Zia Omeopatica e soprattutto dagli inesauribili 'perché?' della figlia Pulce di cinque anni, il protagonista è costretto a trovare un modo efficace per spiegare il complesso mondo subatomico. Missione completamente riuscita. Bruno Arpaia, "l'Espresso" Marco Delmastro guida i lettori alla scoperta dello zoo di particelle che compongono l'universo. Pagine molto riuscite, in cui si comincia a prendere confidenza con quark e leptoni, fotoni e gluoni in un caotico gioco serale, in famiglia, con i mattoncini delle costruzioni. Valentina Murelli, "Le Scienze" Con una scrittura divertente e accurata, Delmastro racconta il funzionamento microscopico dell'universo, come questa conoscenza sia stata costruita dalla comunità scientifica nel tempo, quali siano i punti ancora oscuri sui quali i fisici delle particelle oggi cercano di gettare luce. Alma Toppino, "Tuttolibri"

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

Management dell'arte e della cultura. Competenze direzionali e relazioni lavorative nelle istituzioni dell'arte e della cultura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 194

1801.11

L’ultimo canto del cigno

L’ultimo canto del cigno

Autore: Silvano Messina

Numero di pagine: 220

“...Quale sarà il destino della civiltà e della cultura occidentale...” Stiamo... attraversando un periodo di profonda transizione...dietro l’angolo ci aspetta un enigma. “...Già Oswald Spengler, si pose questo interrogativo...” “...Ogni civiltà...come qualsiasi organismo vivente, nasce, si sviluppa, matura e poi inevitabilmente muore...”. “Dobbiamo aspettare passivi la fine della nostra civiltà o... Capire con tutti i nostri mezzi perché il mondo sta cambiando o è già cambiato? Le nostre conoscenze ci ricordano che le modalità con la quale si presenta ogni cambiamento, sono sempre le stesse. In questa fenomenologia si intrecciano variabili che costituiscono altrettanti costanti che possiamo tradurli in fattori interni ed esterni. Tra i fattori esterni annoveriamo: cambiamenti climatici, flussi migratori. Tra i fattori interni annoveriamo: L’evoluzione sociale, la politica e le istituzioni, l’economia, la legalità”. “...Le antiche civiltà sono cadute senza che tutti questi fattori... fossero necessariamente presenti...” Nel nostro caso, i fattori interni ed esterni agiscono in sinergia... “Tuttavia ogni fattore, ai giorni nostri, è arrivato...

Stephen Hawking

Stephen Hawking

Autore: Leonard Mlodinow

Numero di pagine: 240

Icona della fisica, Stephen Hawking sembra l'incarnazione stessa del genio

Passaggi Curvi

Passaggi Curvi

Autore: Randall Lisa

Numero di pagine: 509

L'universo racchiude numerosi segreti e potrebbe perfino nascondere dimensioni inimmaginabili: universi paralleli, geometrie curve e inghiottitoi tridimensionali sono alcuni degli straordinari concetti che di recente sono divenuti protagonisti della ricerca scientifica. Oggi, delle leggi del cosmo capiamo molto più di qualche anno fa, eppure abbiamo molte meno certezze sulla sua vera natura. Nel suo percorso di ricerca nel campo della cosmologia e della fisica, Lisa Randall ha dovuto abbattere alcuni paletti della scienza ufficiale e postulare l'inevitabile esistenza, nell'universo, di dimensioni che sfuggono alla nostra percezione. Muovendo dalle grandi scoperte del Novecento, in questo libro Randall spiega ai non addetti ai lavori la sua concezione dell'universo come membrana dotata di quattro dimensioni spazio-temporali immersa in uno spazio multidimensionale, e come questa sia dimostrabile dal punto di vista scientifico.

Potere della Forma e Risonanza Universale

Potere della Forma e Risonanza Universale

Autore: Dan A. Davidson

Numero di pagine: 122

Dopo il successo di SHAPE POWER il Potere della Forma, lo scienziato Dan A. Davidson propone ora altre eccezionali scoperte e idee. Come già visto e provato nel precedente libro, certe forme agiscono attiva­mente sulle varie energie: linee intersecanti o convergenti, linee curve, cerchi, triangoli, tetraedri, piramidi, tubi, sono tutte forme attive, in grado di movimentare e/o concentrare l'etere. Il perché può essere così riassunto: a causa delle speciali proprietà dell'etere, le forme fanno da trasduttori fra quella e le altre forze note più comuni, quali elettricità, magnetismo, gravità. Per riuscire a comprendere questi concetti, la fisica deve abbandonare il concetto di particelle viste come "palline" solide, e molte delle assurde complicazioni della fisica quan­tistica, per accettare finalmente ciò che agli sperimentatori è già evidente, cioè i concetti di onde longitudinali (onde di compressione) e torsione, che si propagano a velocità estreme in un mezzo idrodinamico superfluido, con "particelle" costituite da vortici toroidali di etere, e risonanze che in esso creano schemi geometrici. Con ciò, spariscono le moltissime contrad­dizioni e gli inconciliabili ...

Nikola Tesla

Nikola Tesla

Autore: Mauro Paoletti

Numero di pagine: 129

Nikola Tesla è stato il più grande creatore di sogni del XX secolo ma, allo stesso tempo, è rimasto un genio dimenticato dalla storia. Nella sua poliedrica carriera ha rivoluzionato silenziosamente la nostra epoca donandoci invenzioni e scoperte uniche nel loro genere. Il testo di Mauro Paoletti ne ripercorre non solo la storia e le chimeriche scoperte ma pone nuova luce su taluni aspetti fino ad oggi quasi del tutto sconosciuti al grande pubblico.Pochi sanno che Tesla partorì le sue più geniali creazioni dopo l’incontro con un maestro indiano che cambiò totalmente la sua vita così come fu testimone di un evento unico quando captò segnali intelligenti, non di origine umana, provenienti dallo spazio.Fu l’inventore della radio, anche se il primo segnale fu inviato da Marconi sfruttando i suoi brevetti (diciassette, scrive lo stesso Tesla). potesse essere trasferita senza fili. La portata di questo genio non potrà mai essere compresa appieno ma, indubbiamente, la sua creatività e fantasia diedero forma e sostanza ai sogni e alle aspettative del XX secolo.

La mia prima volta in Inghilterra

La mia prima volta in Inghilterra

Autore: Anna Quaglia

Numero di pagine: 60

I viaggi hanno il potere di cambiare le persone. Chi parte per una meta sconosciuta torna inevitabilmente mutato, con occhi nuovi, sviluppando nel cuore un legame indissolubile che trasforma certi luoghi nel porto sicuro dove tornare di tanto in tanto per potersi rifugiare. L’autrice Anna Quaglia ha vissuto un’esperienza simile con l’Inghilterra e la condivide intimamente in questo libro, che arricchirà il lettore con un viaggio narrativo attraverso alcuni angoli di Oxford.

L'ARTE INTELLETTUALE

L'ARTE INTELLETTUALE

Autore: Luca Falace

Numero di pagine: 215

L'ARTE INTELLETTUALE. ARTES LIBERALES ARTE & SCIENZA (VERSIONE INTEGRALE) PAG.215 L'ARTE INTELLETTUALE -ARTES LIBERALES- Raccolta di articoli di Critica d'Arte, Scienze Sociali e Tecnologia Innovativa di Luca Falace Gli argomenti degli articoli trattati presenti nella serie dei volumi numerati e pubblicati, seppur di riferimento ad un livello intellettuale e culturale alto, sono rivolti a tutti senza discriminazioni culturali ed accademiche. In tal senso permettono l'elevazione del pensiero di qualsiasi utente appassionato al sapere. I volumi trattano una variegata quantità di argomenti culturali. Alcuni esempi; per quanto concerne temi sociologici, politici, etici, morali, scientifici e di critica d'arte attraverso l'attenta osservazione degli avvenimenti socio-economici e culturali contemporanei. Per quanto concerne le recensioni appartenenti alla realtà socio-politica e geopolitica è bene chiarire; che la rivista in questione è di neutralità politica, e non appartiene a nessuna fazione, ma al tempo stesso, le critiche letterarie sono mosse esclusivamente, sulle basi della pura osservazione dei fatti socioeconomici contemporanei. L'osservazione e la recensione scaturisce in ...

L'ARTE INTELLETTUALE. ARTES LIBERALES

L'ARTE INTELLETTUALE. ARTES LIBERALES

Autore: LUCA FALACE

Numero di pagine: 88

L'ARTE INTELLETTUALE ARTES LIBERALES Raccolta di articoli di Critica d'Arte, Scienze Sociali e Tecnologia Innovativa di Luca Falace Gli argomenti degli articoli trattati presenti nella serie dei volumi numerati e pubblicati, seppur di riferimento ad un livello intellettuale e culturale alto, sono rivolti a tutti senza discriminazioni culturali ed accademiche. In tal senso permettono l'elevazione del pensiero di qualsiasi utente appassionato al sapere. I volumi trattano una variegata quantità di argomenti culturali. Alcuni esempi; per quanto concerne temi sociologici, politici, etici, morali, scientifici e di critica d'arte attraverso l'attenta osservazione degli avvenimenti socio-economici e culturali contemporanei. Per quanto concerne le recensioni appartenenti alla realtà socio-politica e geopolitica è bene chiarire; che la rivista in questione è di neutralità politica, e non appartiene a nessuna fazione, ma al tempo stesso, le critiche letterarie sono mosse esclusivamente, sulle basi della pura osservazione dei fatti socioeconomici contemporanei. L'osservazione e la recensione scaturisce in base alle competenze del sapere storico, culturale, alle alte conoscenze dell'etica ...

IL GIORNALE DELL'ARTE INTELLETTUALE

IL GIORNALE DELL'ARTE INTELLETTUALE

Autore: Luca Falace

Numero di pagine: 224

L'ARTE INTELLETTUALE © 2007-2020 ANNO DI REGISTRAZIONE PRESSO IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI L'ARTE INTELLETTUALE © 2020 ARTES LIBERALES L'ARTE INTELLETTUALE - ARTES LIBERALES - ANNO XXI - N. 2 - MAGGIO-OTTOBRE 2020 Raccolta di articoli di Critica d'Arte, Scienze Sociali e Tecnologia Innovativa di Luca Falace Gli argomenti degli articoli trattati presenti nella serie dei volumi numerati e pubblicati, seppur di riferimento ad un livello intellettuale e culturale alto, sono rivolti a tutti senza discriminazioni culturali ed accademiche. In tal senso permettono l'elevazione del pensiero di qualsiasi utente appassionato al sapere. I volumi trattano una variegata quantità di argomenti culturali. Alcuni esempi; per quanto concerne temi sociologici, politici, etici, morali, scientifici e di critica d'arte attraverso l'attenta osservazione degli avvenimenti socio-economici, geopolitici e culturali contemporanei. Per quanto concerne le recensioni appartenenti alla realtà socio-politica e geopolitica è bene chiarire; che la rivista in questione è di neutralità politica, e non appartiene a nessuna fazione, ma al tempo stesso, le critiche letterarie sono mosse...

Ultimi ebook e autori ricercati