
L’architettura metafisica dell’Antico Egitto
Autore: Moustafa Gadalla
Applicazioni della geometria sacra e misticismo dei numeri nei templi egiziani per generare energia cosmica Il libro rivela le conoscenze degli antichi Egizi sulla proporzione armonica, la geometria sacra e il misticismo numerico, come si evince da testi, templi, tombe, arte, geroglifici ecc. che ne attraversano la storia. Spiega il modo in cui gli Egizi progettavano gli edifici per generare energia cosmica e l’applicazione mistica dei numeri nelle loro opere. L’opera illustra dettagliatamente la proporzione armonica di circa 20 edifici dell’Antico Egitto nel corso della storia documentata. Questo libro è diviso in tre parti per un totale di 10 capitoli. Parte I: Concetti d’architettura – Funzioni e forme comprende i capitoli 1 e 2: Capitolo 1: Il canone architettonico tratta le profonde convinzioni degli Egizi di “come sopra così sotto” e della sua applicazione all’arte e all’architettura egiziana, l’esistenza e l’adesione a un codice di realizzazione divino, così come l’utilizzo di piani di progettazione e costruzione prima [e inoltre] durante le fasi di costruzione, che si estesero per diversi secoli per grandi progetti. Capitolo 2: I templi egizi...