Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gestione delle imprese internazionali
Autore: Matteo Caroli ,
Numero di pagine: 353
Economia e gestione delle imprese internazionali
Autore: Matteo G. Caroli ,
Numero di pagine: 368
Gestione delle imprese internazionali
Autore: Matteo Caroli ,
Il processo di internazionalizzazione delle piccole imprese
Autore: Matteo G. Caroli ,
Numero di pagine: 428
Strategie di entrata, criticità competitive e gestione finanziaria nel processo di espansione estera delle piccole imprese del Lazio. Dotazione di risorse e performance sui mercati esteri.
Economia e gestione dellle imprese
Autore: Elisa Giuliani ,
Numero di pagine: 282
Un tesoro emergente. Le medie imprese italiane dell'era globale
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 690
364.170
Per una nuova filantropia. Riflessioni ed esperienze dal Primo Forum italiano della Filantropia
Autore: AA. VV. , Matteo Caroli , Maite Bulgari ,
Numero di pagine: 180
2000.1417
Globalizzazione e localizzazione dell'impresa internazionalizzata
Autore: Matteo G. Caroli ,
Numero di pagine: 500
Smart spending: oltre i tagli. Strumenti e metodi per migliorare la spending review negli enti locali (e non solo)
Autore: Ivo Allegro , Roberto Formato ,
Numero di pagine: 396
Piccole imprese oltre confine
Autore: Matteo G. Caroli , Andrea Lipparini ,
Numero di pagine: 313
Gestione del patrimonio culturale e competitività del territorio. Una prospettiva reticolare per lo sviluppo di sistemi culturali generatori di valore
Autore: Matteo Caroli ,
Numero di pagine: 232
Manuale di politica economica
Autore: Paolo Paesani ,
Numero di pagine: 448
Economia e gestione delle imprese internazionali 12 cfu
Marketing internazionale
Autore: Enrico Valdani , Giuseppe Bertoli ,
Numero di pagine: 499
Giornale della libreria
La progettazione organizzativa
Autore: Franco Isotta ,
Numero di pagine: 392
Dai territori alle destinazioni turistiche. Domanda, offerta e competitività
Autore: Maria Antonella Ferri ,
Numero di pagine: 160
No crac. Scopri l'economista che è in te
Autore: Tyler Cowen ,
Numero di pagine: 205
Il marketing territoriale: idee ed esperienze nelle regioni italiane
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 178
366.61
Storie di vita e di malavita. Criminali, poveri e altri miserabili nelle carceri di Milano alla fine del medioevo
Autore: Gazzini, Marina ,
Numero di pagine: 224
Il volume affronta un tema non comune nella medievistica: la prigione e i suoi abitanti. Nel carcere medievale i prigionieri – incarcerati prima della sentenza, oppure rimasti “dentro” perché indebitati, socialmente pericolosi, riconosciuti colpevoli di un delitto – non erano abbandonati a loro stessi; delle loro esigenze si facevano carico le famiglie, la Chiesa, i laici devoti, gli stessi pubblici poteri. Nel caso di Milano il sistema carcerario e il rapporto tra carcerati, giustizia e misericordia assume sfumature peculiari. Le prigioni (anche private) sono numerose e disperse nella città: la più grande è un carcere-ospedale, che rinchiude certo, ma lascia intendere che è utile (per motivi economici) aiutare la sopravvivenza del reo e il suo ritorno in società. I milanesi del Quattrocento sono poi consci dei rischi di abbandonare i detenuti (uomini e donne) a una giustizia che, per i suoi costi, tutela solo i più forti. Ecco dunque i Protettori dei carcerati: utili non solo ai deboli rinchiusi in carcere, ma anche al dominus, che li sostiene. Interessato a porre rimedio agli eccessi del sistema, il duca è infatti anche (e forse soprattutto) desideroso di...
Economia e gestione delle imprese. Capacità, processi, competitività
Il marketing per la gestione competitiva del territorio. Modelli e strategie per attrarre ( e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti
Autore: Matteo Caroli ,
Numero di pagine: 272
Economia e gestione delle imprese commerciali
Numero di pagine: 372
Catalogo dei libri in commercio
Roma metropolitana. Prospettive regionali e ipotesi cross-border d'area vasta
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 451
365.1131
Marketing internazionale - II edizione
Autore: Giuseppe Bertoli , Enrico Valdani ,
Numero di pagine: 520
La globalizzazione dei mercati impone ad ogni impresa di confrontarsi con l’economia mondiale. Per le imprese italiane, in particolare per quelle di non grandi dimensioni, tradizionalmente radicate nei contesti locali, l’integrazione nei mercati globali implica però un profondo ripensamento strategico. Dopo aver delineato i tratti di fondo dello scenario economico mondiale e le caratteristiche salienti delle strategie internazionali delle imprese, il volume propone uno schema concettuale utile per analizzare e pianificare il processo di marketing internazionale. In quest’ottica, vengono così esaminate le diverse fasi in cui può articolarsi questo processo: l’analisi e la scelta dei mercati, la definizione delle strategie e delle modalità di ingresso nei paesi selezionati, le politiche di marketing funzionali al consolidamento della presenza internazionale dell’impresa alla luce del posizionamento competitivo perseguito.
Il marketing territoriale. Strategie per la competitività sostenibile del territorio
Autore: Matteo G. Caroli ,
Numero di pagine: 352
Operations, supply chain e strategie competitive
Autore: Roberta Crespi ,
Numero di pagine: 267
Finanza aziendale
Autore: Jonathan Berk , Peter M. DeMarzo ,
Numero di pagine: 736
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Autore: Francesco Giorgino , Marco Francesco Mazzù ,
Numero di pagine: 303
La gestione dell'impresa
Autore: Gianluca Spina ,
Numero di pagine: 682
Il management non è un sapere che si possa imparare solo sui libri. L'esperienza pratica è insostituibile. E, tuttavia, la conoscenza teorica certamente aiuta. Per questo le imprese ricercano continuamente giovani con una preparazione gestionale, magari innestata su un background tecnico-scientifico. Manager già fatti e tecnici specialisti che aspirano a posizioni manageriali affollano i master e i corsi di formazione gestionale. A questo pubblico, oltre che agli studenti universitari, si rivolge La gestione dell'impresa. L'impostazione è quella della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano. L'attenzione è al saper fare (e non solo al sapere), al "progetto di impresa", all'innovazione tecnologica e organizzativa, alla gestione dell'impresarete e delle sue relazioni collaborative. In questo senso il management è molto più della semplice buona amministrazione, pur necessaria. È essenzialmente capacità di organizzare e mobilitare le risorse verso gli obiettivi di innovazione. Delle quattro parti in cui si articola il volume, le prime due - organizzazione e processi decisionali - ne rappresentano il cuore concettuale e sono intimamente legate tra loro: in...
Risorse umane. Persone, relazioni e valore
Autore: Giovanni Costa , Martina Gianecchini ,
Numero di pagine: 607
Il marketing territoriale
Autore: Matteo G. Caroli ,
Numero di pagine: 384
Event marketing. I grandi eventi e gli eventi speciali come strumenti di marketing
Autore: Sonia Ferrari ,
Numero di pagine: 383
Il controllo di gestione nelle imprese industriali. Metodi e casi
Autore: Silvio Modina ,
Numero di pagine: 262
Economia aziendale. Istituzioni
Autore: Giuseppe Fabbrini , Alessandro Montrone ,
Numero di pagine: 440
La scuola degli dei
Autore: Elio D'Anna ,
Numero di pagine: 420
Progettazione organizzativa
Autore: Cecilia Rossignoli , Alessandro Zardini ,
Numero di pagine: 258
Organizzazione aziendale. Mercati, gerarchie e convenzioni