
Convergenze. Tutto è un’altra musica
Autore: Leonardo Sbaffi
Numero di pagine: 416Scienza e spiritualità non sempre hanno un buon rapporto. In passato, il progresso scientifico era considerato estremamente pericoloso perché in contrasto con il pensiero della classe ecclesiastica. Oggi, invece, il misticismo attinge dal mondo scientifico la visione critica e ascetica. Scienza e religione si sono riavvicinate per convergere su alcune idee. Convergenze. Tutto è un’altra musica. Un semplice punto di vista di Leonardo Sbaffi, è un affascinante saggio nel quale il nostro Autore ci conduce con perizia in un sorprendente viaggio che attraversa fisica, religione, filosofia e musica. Autorevoli scienziati, fisici e filosofi hanno influenzato il pensiero del nostro Autore, portandolo a sviluppare teorie personali molto interessanti, legate al magico mondo dei suoni. La correlazione tra fisica quantistica e musica sembrerebbe stridente, ma, analizzandola, si può dedurre che il brano musicale in sostanza è una percezione complessa di più melodie sovrapposte, e allo stesso modo il mondo dei quanti è basato essenzialmente sul sovrapporsi delle relazioni, quindi è la sovrapposizione che spesso regola il funzionamento di entrambe. Profondo è l’abisso della non...