Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dopo l'occidente

Dopo l'occidente

Autore: Ida Magli

Numero di pagine: 300

"La fretta divora l'Occidente: l'assillo del non perdere tempo impedisce di accorgersi che in realtà non si produce quasi più nulla delle cose che contano: pensiero, scienza, filosofia, letteratura, arte. Il mercato, la pubblicità, gli indici di Borsa hanno preso il loro posto." Caustica, lucida, appassionata, Ida Magli denuncia in un pamphlet duro e coraggioso l'indifferenza irresponsabile con cui da anni l'Europa assiste al declino della propria cultura, l'accettazione passiva di falsi valori che, dietro il culto della forma e dei numeri, nasconde l'incapacità di immaginare un vero futuro. Un j'accuse che non risparmia nemmeno il Vaticano, la Chiesa e il suo clero, colpevoli di non saper difendere la storia, l'arte e la tradizione - le ricchezze autentiche delle nazioni - dalla progressiva desertificazione della civiltà e di non saper controbattere efficacemente alla tecnocratica religione del profitto, fondata sul dogma della crescita perenne, che terrorizza agitando l'ingannevole spauracchio del default. Un'esortazione a riprendere in mano il nostro futuro prima che sia troppo tardi, perché nessun popolo "fallisce", e una cultura è viva finché continua a credere in se...

Oltre l'Occidente. Traduzione e alterità culturale

Oltre l'Occidente. Traduzione e alterità culturale

Autore: Rosa Maria Bollettieri Bosinelli , Elena Di Giovanni

Numero di pagine: 544

Un’antologia che raccoglie alcuni tra i più interessanti e innovativi punti di vista sulla traduzione e sul rapporto fra traduzione e identità nazionale. Tema unificante: l’idea di traduzione come luogo di incontro e scontro fra culture e come strumento di formazione e manipolazione delle identità. Dopo una prima sezione che raccoglie le voci di autori che vivono in Asia, Africa e America del Sud, la seconda è dedicata al punto di vista di studiosi e scrittori importanti (tra cui Jhumpa Lahiri, Mona Baker, Albert Bensoussan e Emily Apter) che si trovano invece a vivere e lavorare a cavallo tra Oriente e Occidente. Facendosi forti di una posizione difficile ma anche privilegiata, questi ultimi hanno fatto proprie le teorie, le idee e i canoni di scrittura occidentali e li hanno adattati all’espressione delle peculiarità di chi vive in-between o è protagonista di una forma di alterità e differenza ancora sconosciuta al mondo occidentale.I manuali di questa collana sono concepiti per un pubblico che può andare da insegnanti e studenti delle scuole medie e dell’università al lettore colto e curioso. Come orientamento immediato, ma non rigido valgono le varie sfumature ...

Gesù di Nazaret

Gesù di Nazaret

Autore: Ida Magli

Numero di pagine: 208

L'Occidente è nato dalla fi gura di Gesù, per cui riformare la lettura di Gesù vuol dire riformare la lettura che l'Occidente fa (o ha già fatto) di se stesso paragonandola alle proprie origini. Gianni Baget Bozzo

Figli dell'uomo

Figli dell'uomo

Autore: Ida Magli

Numero di pagine: 224

“L’intento di questo libro è quello di raccontare la realtà della storia del bambino: metteremo a confronto le analogie e le differenze tra i costumi e i comportamenti dei vari popoli che nei tempi passati coinvolgevano, o ancora oggi coinvolgono, la vita dei bambini, il ‘valore’ religioso, sociale, economico che è stato loro attribuito e da cui è dipeso il più delle volte il loro destino.” In un saggio rivoluzionario che ribalta convinzioni e stereotipi sul mondo dell’infanzia, la grande antropologa Ida Magli passa in rassegna i modi in cui i bambini sono stati trattati nel corso della storia per mostrare perché i nostri “cuccioli” non sono sempre stati considerati esseri innocenti e indifesi di cui occuparsi. Per molto tempo, e spesso ancora oggi, i figli sono stati trattati come una proprietà, sacrificabile e sacrificata. Un viaggio sconcertante di scoperta, nel quale impariamo che l’infanzia non è (quasi) mai stata un momento magico per gli uomini.

Études Sur Pareto Et Les Doctrines Économiques, Politiques, Sociales Et Sociologiques de Son Époque

Études Sur Pareto Et Les Doctrines Économiques, Politiques, Sociales Et Sociologiques de Son Époque

Numero di pagine: 416
Istoria del concilio tridentino, da fra-Paolo Sarpi, dell'ordine dei Servi: con note critiche, istoriche e teologiche di Pietro Francesco Le Courayer ... Tomo primo [-secondo]

Istoria del concilio tridentino, da fra-Paolo Sarpi, dell'ordine dei Servi: con note critiche, istoriche e teologiche di Pietro Francesco Le Courayer ... Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 671
ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Se tutta l'Africa

Se tutta l'Africa

Autore: Ryszard Kapuściński

Numero di pagine: 288

In questi dieci reportage narrativi apparsi tra il 1962 e il 1966 sul settimanale “Polityka”, con l’occhio attento e la profondità di giudizio che gli sono propri Kapus ́cin ́ski descrive il periodo di rottura nella storia del continente: la nascita di nuovi stati, i capi che li hanno guidati, la crisi dei primi sistemi politici e le storie della gente comune. Ma la cosa più straordinaria è che a distanza di quarant’anni questo libro continua a essere fondamentale per chiarire i problemi dell’Africa e, per varie ragioni, resta una delle più importanti testimonianze mondiali della decolonizzazione africana.

Istoria del l'arrianesmo dalla sua nascita sin al suo fine: con l'origine, & il progresso dell'eresia de' sociniani dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesu'. Tomo primo [- secondo]. Tradotta nuouamente dal francese all'italiano

Istoria del l'arrianesmo dalla sua nascita sin al suo fine: con l'origine, & il progresso dell'eresia de' sociniani dal r.p. Luigi Maimburgo della Compagnia di Giesu'. Tomo primo [- secondo]. Tradotta nuouamente dal francese all'italiano

Numero di pagine: 793
Discorsi critici su l'istoria della vita di S. Amato prete e primo vescovo di Nusco con una lettera la quale racchiude una dissertazione ove si da accurato giudizio sul sacco di S. Francesco. Del signor Francesco Noia arciprete di Chiusano

Discorsi critici su l'istoria della vita di S. Amato prete e primo vescovo di Nusco con una lettera la quale racchiude una dissertazione ove si da accurato giudizio sul sacco di S. Francesco. Del signor Francesco Noia arciprete di Chiusano

Autore: Francesco Noia

Numero di pagine: 274
Il Buonarroti, scritti sopra le arti e le lettere, raccolti per cura di B. Gasparoni (E. Narducci).

Il Buonarroti, scritti sopra le arti e le lettere, raccolti per cura di B. Gasparoni (E. Narducci).

Autore: Benvenuto Gasparoni

Oltre l'Occidente. Traduzione e alterità culturale

Oltre l'Occidente. Traduzione e alterità culturale

Autore: Rosa Maria Bollettieri Bosinelli , Elena Di Giovanni

Numero di pagine: 544

Un’antologia che raccoglie alcuni tra i più interessanti e innovativi punti di vista sulla traduzione e sul rapporto fra traduzione e identità nazionale. Tema unificante: l’idea di traduzione come luogo di incontro e scontro fra culture e come strumento di formazione e manipolazione delle identità. Dopo una prima sezione che raccoglie le voci di autori che vivono in Asia, Africa e America del Sud, la seconda è dedicata al punto di vista di studiosi e scrittori importanti (tra cui Jhumpa Lahiri, Mona Baker, Albert Bensoussan e Emily Apter) che si trovano invece a vivere e lavorare a cavallo tra Oriente e Occidente. Facendosi forti di una posizione difficile ma anche privilegiata, questi ultimi hanno fatto proprie le teorie, le idee e i canoni di scrittura occidentali e li hanno adattati all’espressione delle peculiarità di chi vive in-between o è protagonista di una forma di alterità e differenza ancora sconosciuta al mondo occidentale.I manuali di questa collana sono concepiti per un pubblico che può andare da insegnanti e studenti delle scuole medie e dell’università al lettore colto e curioso. Come orientamento immediato, ma non rigido valgono le varie sfumature ...

L'occidente e l'islam nell'alto medioevo

L'occidente e l'islam nell'alto medioevo

Autore: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 1010
Bollettino Ecclesiastico: Periodico trimestrale ufficiale per l'Archidiocesi di Ferrara-Comacchio 2016

Bollettino Ecclesiastico: Periodico trimestrale ufficiale per l'Archidiocesi di Ferrara-Comacchio 2016

Numero di pagine: 646
I segreti della longevità essere centenari, ora è possibile

I segreti della longevità essere centenari, ora è possibile

Autore: Marco Pistoresi

Numero di pagine: 516

Lo scrittore affronta un argomento molto delicato e dibattuto come l’alimentazione e la prevenzione delle malattie. Si è dedicato a un’imponente ricerca su argomenti quali salute e longevità. Questo libro è frutto di questo lavoro, ove sono esposte le verità che nessuno vuole raccontarti, affrontando con una chiave rivoluzionaria il problema delle malattie degenerative, della vecchiaia e trovando soluzioni per giungere a un’inaspettata longevità. Un argomento che per essere sufficientemente esaustivo occorrerebbero migliaia di pagine o raccolta di libri. Si tratta di un’essenziale sintesi di quanto la nostra civiltà può fare per prevenire le malattie e vivere al più lungo possibile seguendo semplicissime abitudini alimentari e comportamentali. La medicina ufficiale non ha avuto ancora il coraggio di affrontare e risolvere questo tema cruciale della longevità, negando molti di noi che possano vivere bene oltre 100 anni seguendo una particolare disciplina alimentare e comportamentale. Esiste veramente un orologio biologico incontrovertibile nell’uomo o sono gli stili di vita errati ad accelerare il corso delle lancette?

Nel mare aperto della storia

Nel mare aperto della storia

Autore: Agostino Giovagnoli , Umberto Gentiloni Silveri , Jean-Dominique Durand , Marco Impagliazzo

Numero di pagine: 416

Andrea Riccardi è uno dei protagonisti del dibattito sociale, politico e religioso del nostro tempo. Da storico, come scrive Agostino Giovagnoli nel suo contributo al volume, «ha approfondito il tema della coabitazione tra popoli, culture e religioni diversi e ha dedicato attenzione ai temi del nazionalismo, del conflitto etnico, delle guerre contemporanee. Ha affrontato, da punti di vista originali, la grande questione dei genocidi e delle stragi del XX secolo. Tutti i suoi studi rimandano ai nessi che legano ogni vicenda al proprio tempo: proprio il tempo – inteso in senso storico e cioè come l'insieme degli uomini e delle donne che lo abitano – è infatti il principale protagonista dei suoi libri. Benché dedicati a figure e temi diversi, i suoi studi compongono un grande affresco del Novecento e dei primi anni del XXI secolo. È un Novecento diverso dal 'secolo breve' incentrato sulle ideologie e sui totalitarismi: quello di Riccardi è piuttosto un secolo animato da popoli e società, culture e religioni eredi di lunghi percorsi precedenti e protagonisti anche di vicende importanti del XXI secolo». Un'ampia raccolta di saggi che ripercorre un percorso di ricerca...

Ultimi ebook e autori ricercati