Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Shockdown

Shockdown

Autore: AA. VV.

Già dalle prime settimane di diffusione della pandemia, nel marzo 2020, era evidente che quello che stavamo vivendo fosse un evento di portata eccezionale, una sorta di grande esperimento sociale che avrebbe modificato qualsiasi campo della vita quotidiana, costringendoci a ripensare alcuni perimetri cognitivi ed esperienziali, oltre che fisici, entro i quali opera la nostra vita. Questo è valso anche per chi fa ricerca. Shockdown nasce come tentativo di ripensare al lavoro del sociologo, al suo modo di osservare il mondo e a come alcuni dei paradigmi utilizzati possano essere messi in discussione dalle ricadute che la pandemia ha prodotto e produrrà ancora. Il libro offre un percorso di cartografia del territorio pandemico che mette in discussione le attuali mappe su media, cultura e comunicazione. Nel farlo ridisegna con sguardo rinnovato i rilievi della ricerca, avvalendosi dei contributi di diverse generazioni di ricercatori, scelti tra i nomi rilevanti del panorama nazionale nell’ambito della sociologia dei media e della cultura. Il lavoro ha preso forma a ridosso del lockdown come appello che i curatori di questo volume hanno lanciato tra colleghe e colleghi attraverso...

Il racconto della scienza. Digital storytelling in classe

Il racconto della scienza. Digital storytelling in classe

Autore: Liborio Dibattista , Francesca Morgese

Numero di pagine: 320
Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1832

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review

Codicology and Palaeography in the Digital Age

Codicology and Palaeography in the Digital Age

Autore: Malte Rehbein , Patrick Sahle , Torsten Schassan

Numero di pagine: 349
La letteratura in laboratorio

La letteratura in laboratorio

Numero di pagine: 443

[English]: Literature in Laboratory is a collection of 12 Pamphlets published by the Stanford Literary Lab under the direction of its founder, Franco Moretti, from 2011 to 2017. Already translated into several languages, Moretti’s Literary Lab Pamphlets have opened up a new chapter in the fields of literary and digital studies by creating a new way of critically approaching texts. Moretti and his group of co-authors focused their experiments on the basic element by which literature is composed – namely, the language –, and conducted deep investigations on existing databases and unassisted corpus aiming at defining both a theoretical method and a precise technical procedure to be applied to literature. The essays presented in this book approach literature ranging from micro-linguistic dimensions to the larger scales of literary forms and genres through a series of quantitative measurements in order to increase, improve and develop a more precise understanding of ltheory and history of iterature. [Italiano]: La letteratura in laboratorio raccoglie 12 Pamphlet pubblicati dal Literary Lab dell’Università di Stanford sotto la direzione del suo fondatore, Franco Moretti, dal...

Digital Universities V.2 (2015) - n. 2-3

Digital Universities V.2 (2015) - n. 2-3

Autore: Luciane Stallivieri , Helena Maria Chaves Boal , Fabrizio Fontana

Numero di pagine: 96

X GUIDE International Conference Wien, 16-18 September 2015 Selected papers (part 1) Pedagogy Collaborative problem based learning in distance and mobile education Manfred Mühlfelder, Sivachandran Chandrasekaran To an education without distances. Strat

Digital Humanities

Digital Humanities

Autore: Fabio Ciotti

Numero di pagine: 288

Questo volume raccoglie gli atti del primo convegno annuale del l’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (Firenze 13 e 14 dicembre 2012). L’incontro ha avuto al centro alcuni temi di particolare rilevanza nell’attuale fase di sviluppo delle Digital Humanities: come favorire la convergenza di competenze diverse per sostenere il processo di transizione al digitale dell’intero patrimonio culturale? Come ripensare e riaffermare il ruolo essenziale che l’informatica umanistica è chiamata a svolgere in questo processo di trasformazione culturale? Come valorizzare il contributo culturale e scientifico della ricerca e dei progetti condotti in ambito italiano?

Archeologia e Calcolatori, 21, 2010 - Quantitative Methods for the Challenges in 21st Century Archaeology

Archeologia e Calcolatori, 21, 2010 - Quantitative Methods for the Challenges in 21st Century Archaeology

Autore: P. Moscati

Numero di pagine: 365
Empiria

Empiria

Autore: Guido Di Fraia , Elisabetta Risi

Numero di pagine: 180

Un manuale completo per studenti universitari e professionisti interessati alla metodologia e alle tecniche di ricerca sociale, una delle tematiche più rilevanti in ambito sociologico. La trattazione affronta i problemi tipici della ricerca quantitativa e qualitativa attraverso una nuova chiave di studio e gestione della materia. In maniera schematica e graficamente accattivante viene offerto un repertorio complessivo dei metodi con cui condurre un'indagine empirica. A partire dalle domande di ricerca sono affrontate le diverse tecniche di rilevazione, fino alle prime elaborazioni e analisi dei dati illustrate con apparati infografici di immediata leggibilità. Il testo integra i concetti teorici con numerosi esempi e casi applicativi, e costituisce quindi uno strumento didattico ideale per chi sta muovendo i primi passi nella ricerca sociale e di mercato.

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Progetti di comunicazione. Digital PR e social media

Autore: Emanuele Invernizzi , Stefania Romenti

Numero di pagine: 348

244.1.55

Azimuth VII (2019), nr. 14. Subjectivity and Digital Culture – Soggettività e cultura digitale

Azimuth VII (2019), nr. 14. Subjectivity and Digital Culture – Soggettività e cultura digitale

Autore: Federica Buongiorno , Bernhard Irrgang , Dennis Weiss , Constanze Fanger , Galit Wellner , Friederike Frenzel , Manja Unger-Büttner , Andrea Pace Giannotta , Lucilla Guidi , Mathias Fuchs , Nadine Reinhardt , Christoph Wulf

Numero di pagine: 176

What role does subjectivity play in digital culture? While the 19th century was characterized by print culture and the 20th century by broadcasting culture, we are now experiencing a new paradigm shift: digital technology has radically changed the way we produce (and consume) information, goods, values, social relationships, institutional bonds, etc. Subjects living in such a digital environment are ‘digitalizing’ themselves as well: the label ‘digital Self’ can help understand this change by establishing a parallel between subject and culture based on their common feature of being ‘digital’. Nevertheless, significant differences in this ‘being digital’ on both sides are at play, which should not be overlooked if we are to critically understand not only what a ‘digital Self’ and a ‘digital culture’ are, but also their dark sides and most problematic aspects. With this issue, our aim is to provide an interdisciplinary overview of the most problematic features of digital culture and the digital self according to contemporary debate, which might suggest new directions for future research and collaborative work.

Digital Philology and Medieval Texts

Digital Philology and Medieval Texts

Autore: Arianna Ciula , Francesco Stella

Numero di pagine: 253

In January 2006, an international conference was organised in Arezzo, Italy, "to discuss the principles and purposes of the critical edition produced with the support of humanities computing tools and methods". With Digital philology and medieval texts, editors Arianna Ciula and Francesco Stella have published a multi-lingual selection of the conference proceedings, bringing together ten papers in Italian, four in English and one in French. The book comes with a CD-ROM, containing all papers as PDF files, presentation slides of a selection of published papers and, in addition, of unpublished papers by Kevin Kiernan ("Using the EPPT to build image-based editions of Old English texts"), Paul Spence and Harold Short ("Beyond the digital edition"), and Arianna Ciula ("Illustrazione di progetti di paleografia digitale: relazione tra testo e immagine"). Furthermore, the CD-ROM provides additional material from Ferrarini's and Hagel's contributions. Although quite helpful in illustrating their papers, these add-ons are not accessible via the index file of the CD-ROM and are therefore a bit tricky to locate. -- Digital Medievalist.com.

The Italian Language in the Digital Age

The Italian Language in the Digital Age

Autore: Georg Rehm , Hans Uszkoreit

Numero di pagine: 69

This white paper is part of a series that promotes knowledge about language technology and its potential. It addresses educators, journalists, politicians, language communities and others. The availability and use of language technology in Europe varies between languages. Consequently, the actions that are required to further support research and development of language technologies also differ for each language. The required actions depend on many factors, such as the complexity of a given language and the size of its community. META-NET, a Network of Excellence funded by the European Commission, has conducted an analysis of current language resources and technologies. This analysis focused on the 23 official European languages as well as other important national and regional languages in Europe. The results of this analysis suggest that there are many significant research gaps for each language. A more detailed expert analysis and assessment of the current situation will help maximise the impact of additional research and minimize any risks. META-NET consists of 54 research centres from 33 countries that are working with stakeholders from commercial businesses, government...

Ananke 82 Settembre 2017

Ananke 82 Settembre 2017

Autore: Marco Dezzi Bardeschi

Numero di pagine: 168

Archeologo e riformatore Ranuccio Bianchi Bandinelli. Umanesimo oggi: tragico e magico. Periferia "felix" o della disuguaglianza?. Roma, progetti per i Fori Imperiali. Pompei: Hittorff, il colore dell'antico.

Proceedings of geoENV2020

Proceedings of geoENV2020

Autore: Andrea Zanini , Marco D'Oria

Numero di pagine: 170

The 13th International Conference on Geostatistics for Environmental Applications (geoENV2020) was scheduled in Parma, Italy on July 2020. The international health crisis affected the conference, which was initially postponed to June 2021 and eventually replaced by a one-day virtual event on June 18, 2021 with the presentations of the keynote lecturers. This book contains the abstracts and extended abstracts submitted to the conference and focusing on geostatistics applied to different fields such as: climate change, ecology, natural resources, forestry, agriculture, geostatistical theory and new methodologies, health, epidemiology, ecotoxicology, inverse modeling, multiple point geostatistics, remote sensing, soil applications, spatio-temporal processes and surface and subsurface hydrology. The Scientific Committee initially selected about 100 abstracts and 68 contributions were confirmed to be published in these proceedings. The next geoENV conference (geoENV2022) will be held in Parma, Italy on June 2022. We expect more colleagues from all over the world to join this international event next year.

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 1

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 1

Autore: Marita Rampazi

Numero di pagine: 220

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Tecnologia, scuola, processi cognitivi

Tecnologia, scuola, processi cognitivi

Autore: Antonio Calvani

Numero di pagine: 175

Il lavoro affronta un'analisi utile per attuare una strategia criticamente fondata di impiego delle tecnologie in ambito educativo. Si articola in due parti, una relativa all'apprendimento con le tecnologie e l'altra relativa all'uso delle reti per l'innovazione.

Design&culturalheritage. Archivio animato / Animated Archive

Design&culturalheritage. Archivio animato / Animated Archive

Autore: Fulvio Irace

Numero di pagine: 256

Oggetto trasversale di indagini storiche, critiche, tecniche e metodologiche, l'archivio di architettura e di design nell'era della digitalizzazione è il tema di questo volume, che raccoglie analisi, riflessioni e la proposta di un prototipo sperimentale di digitalizzazione. I saggi di questo volume partono dall'idea condivisa che l'archivio non può essere considerato come il campo di concentramento di una memoria privata della sua vocazione a interloquire con il tempo presente. L'archivio animato offre un possibile antidoto a questa malattia, aprendo a una dimensione interattiva della conoscenza che implica l'utente come attore della sua crescita. The transversal object of historical, critical, technical and methodological studies, the archive of architecture and design in the era of digitalization is the main issue of this volume, a collection of analyses, reflections and a proposal for an experimental prototype. The essays collected here share the idea that the archive cannot be considered a concentration camp of memory, separated from its vocation to participate in the present. The animated archive is one possible answer to this danger, for its possibility of opening up an...

La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie

La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie

Autore: Mario Valle

Numero di pagine: 136

Un libro per pedagogisti, educatori dell'infanzia e genitori che vogliano capire e favorire la rivoluzione epocale che sta avvenendo sotto i nostri occhi. L'avanzare della tecnologia è talmente rapido da provocare mutamenti impensabili solo vent'anni fa. Il problema che si presenta è: Come farà la scuola tradizionale a innestare i nuovissimi strumenti sulle solite vecchie modalità? Bambini seduti in silenzio e adulti parlanti? Interrogazioni a sorpresa e continua competizione? Non sarà che rischiamo una collusione senza precedenti? Il progetto Montessori può costituire la base più sicura per ottimizzare il cambiamento, permettendo di inglobare le nuove tecnologie nel lavoro educativo in modo che aiutino e non siano d'intralcio allo sviluppo dei nostri abitanti del futuro. L'approccio montessoriano alle tecnologie, nei periodi fondamentali per lo sviluppo della personalità dei nostri bambini, li prepara per un mondo in cui le tecnologie saranno sempre più pervasive. Oltre a dover prima di tutto rovesciare la qualità relazionale nel fare scuola – quindi modificare il pensiero degli adulti, le loro abitudini, il linguaggio, la sfiducia con cui si rivolgono a bambini e a...

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 11

Sociologia Italiana - AIS Journal of Sociology n. 11

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 238

Rivista dell'Associazione Italiana di Sociologia.

Il rilievo integrato come metodo di studio: il caso di San Bernardino a Urbino | Integrated survey as a study method: the Church of San Bernardino in Urbino

Il rilievo integrato come metodo di studio: il caso di San Bernardino a Urbino | Integrated survey as a study method: the Church of San Bernardino in Urbino

Autore: Leonardo Baglioni , Carlo Inglese

Il rilievo della chiesa di San Bernardino in Urbino ha consentito di approfondire, una volta di più, il concetto di rilievo integrato operando con diverse metodologie, dal rilievo topografico, allo scanning laser long range, al raddrizzamento fotografico, fino alla elaborazione di una serie di immagini panoramiche ad altissima risoluzione. Questa esperienza è stata l’occasione per fare il punto sulle metodologie impiegate e sulle potenzialità spesso ancora non compiutamente espresse. | The survey of the Church of San Bernardino was yet another opportunity to test the concept of integrated survey using several methodologies including a topographic survey, a long range laser scanner and the elaboration of several high resolution panoramic images. It was a chance to assess the methodologies used during the survey and their potential, often still not fully exploited.

HiArt n. 1. Anno I aprile - ottobre 2008

HiArt n. 1. Anno I aprile - ottobre 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 90

In collaborazione con l’ISIA di Urbino (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e con il Patrocinio del MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) L’arte intesa nella sua accezione più ampia di attività di produzione estetica ha favorito il successo internazionaledemade in Italy. Non è certo un caso che in tutti i settori merceologici trainanti dell’economia italiana (moda, arredamento, design, etc.) il contenuto estetico rappresenti il principale fattore di competitività e di successo. La formazione in questi settori, sia in quelli più tradizionali delle arti figurative e dello spettacolo (pittura, scultura, scenografia, musica, danza, arte drammatica), sia in quelli della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni artistici; sia ancora in quelli più orientati al design e all’innovazione (moda, arredamento, design, grafica, multimedialità, etc.), richiede un modello didattico che garantisca una reale esperienza del fare. In tal senso le istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, che tendono per loro natura a unificare il sapere con il saper fare, si configurano come le tipologie formative più idonee per la formazione in questi...

Proceedings of ArcheoFOSS

Proceedings of ArcheoFOSS

Autore: Filippo Stanco , Giovanni Gallo

Numero di pagine: 282

Proceedings of the VIII Workshop ArcheoFOSS: Free, Libre and Open Source Software e Open Format for archeological research, held in Catania, at The Department of Mathematics and Informatics of Catania University, on June 18-19, 2013.

Il restauro della fotografia

Il restauro della fotografia

Autore: Barbara Cattaneo

Numero di pagine: 242

Per la prima volta in Italia un numero ampio di restauratori e studiosi della fotografia affrontano la cultura materiale e gli aspetti di prevenzione, conservazione e restauro dei maggiori processi fotografici e cinematografici, dai dagherrotipi alle tecniche argentiche, da quelle non argentiche alle stampe digitali. Le fasi di restauro conservativo sono argomentate in modo analitico, con l’intento di proporre una base metodologica e critica che serva ad affrontare il restauro dei beni fotografici e cinematografici, riconosciuti in Italia come beni culturali solo all’affacciarsi del XXI secolo. Indice: Introduzione Il restauro tra informazione materiale e immateriale: premesse metodologiche Tempo/Materia: Fotografia Pierangelo Cavanna La materialità delle fotografie: una questione ermeneutica Tiziana Serena La fotografia come fonte, tra corpo dell’immagine e informazione digitale Monica di Barbora Restituzione digitale Giorgio Pedretti Etica e metodologia di intervento nel restauro della fotografia Silvia Berselli Analisi e raccolta dei dati per la conservazione e gli interventi di restauro Laura Gasparini Tecniche fotografiche e pratiche del restauro I dagherrotipi Elvira...

Ultimi ebook e autori ricercati