Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Diritto Costituzionale alla salute dei malati terminali a lunga degenza

Il Diritto Costituzionale alla salute dei malati terminali a lunga degenza

Autore: Simona Postorino

Numero di pagine: 152

Il volume nasce come tesi di diritto costituzionale ma la scrittura semplice ne fa un libro alla portata di tutti. Risulta, infatti, utile sia per gli esperti di diritto sia per lettori comuni attenti al proprio diritto alla salute e interessati alle tematiche del fine vita. Nel libro l’autrice ha cercato di dar voce ai diritti della persona, in particolare dei malati lungodegenti, e si auspica di esserci riuscita.

Diritto alla salute e servizi sanitari tra consolidamento e indebolimento

Diritto alla salute e servizi sanitari tra consolidamento e indebolimento

Autore: Renato Balduzzi

Numero di pagine: 248
Allocazione delle risorse e tutela costituzionale del diritto alla salute. I sistemi in Europa e il caso italiano

Allocazione delle risorse e tutela costituzionale del diritto alla salute. I sistemi in Europa e il caso italiano

Autore: Caterina Di Costanzo , Alessandra Cerruti

Numero di pagine: 376
Sistemi costituzionali, diritto alla salute e organizzazione sanitaria

Sistemi costituzionali, diritto alla salute e organizzazione sanitaria

Autore: Renato Balduzzi

Numero di pagine: 447
Diritto alla vita, diritto alla salute e responsabilità medica. Riflessioni prospettiche sull'autodeterminazione della persona umana

Diritto alla vita, diritto alla salute e responsabilità medica. Riflessioni prospettiche sull'autodeterminazione della persona umana

Autore: Remo Trezza

Numero di pagine: 194
La salute mentale tra libertà e dignità. Un dialogo costituzionale

La salute mentale tra libertà e dignità. Un dialogo costituzionale

Autore: Stefano Rossi

Numero di pagine: 453

1590.12

Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie

Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie

Autore: Giuseppe F. Ferrari , Fausto Massimino

Numero di pagine: 388
La tutela della salute tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio

La tutela della salute tra garanzie degli utenti ed esigenze di bilancio

Autore: Carlo Bottari , Fabio A. Roversi Monaco

Numero di pagine: 234

Come assicurare la garanzia dei diritti fondamentali del cittadino quando questi risultano inevitabilmente condizionati dalle risorse finanziarie disponibili? Dalla sua istituzione, il Servizio sanitario nazionale e’ oggetto di continue e particolari attenzioni volte ad un unico obiettivo prioritario: il contenimento della spesa. Il giudice, che si trova a svolgere un compito alquanto gravoso e non sempre gratificante, e’ l’interprete ultimo di questa delicata contrapposizione al centro della quale si pone la tutela della salute. Gli orientamenti giurisprudenziali, che oggi assumono una valenza internazionale, debbono necessariamente adeguarsi alle scelte politiche ed economiche, indirizzando o legittimando innovazioni normative non sempre condivise ed accettate. Alla vigilia di ulteriori interventi che non potranno che rendere ancor più problematica la fruizione delle prestazioni, per qualità e quantità, esperti delle diverse discipline coinvolte si interrogano e propongono approfondite riflessioni, come premesse per successivi studi che, di certo, troveranno ospitalità nella nuova serie di Quaderni di sanità pubblica che si inaugura con questo primo volume con cui si...

Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva

Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva

Autore: C. Settembrini , Obiezione respinta

Numero di pagine: 180
Il diritto alla salute per il recluso in rispetto all'art. 32 della Costituzione

Il diritto alla salute per il recluso in rispetto all'art. 32 della Costituzione

Autore: Donato Santoro

Numero di pagine: 514
Sin imagen

Diritto alla salute e trattamenti sanitari nel sistema penale

Autore: Elisabetta Palermo Fabris

Numero di pagine: 222
La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse

La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse

Autore: Forni Lorena

Numero di pagine: 248

“La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse” è una monografia scientifica che propone una trattazione originale e finora poco sondata del principio bioetico di giustizia nell’ambito della salute. Discostandosi dalle teorie tradizionali sul tema, “La sfida della giustizia in sanità. Salute, equità, risorse” conferisce al principio di giustizia ricchezza e potenzialità nuove, capaci di offrire ai bioeticisti, agli operatori della sanità, non meno che ai giuristi e a tutti i lettori interessati, strumenti e percorsi per dare maggiore concretezza al fondamentale diritto alla salute, attraverso l’analisi etico-giuridica di contributi teorici, interventi normativi, casi concreti e nuove prospettive nel contesto sanitario. Grazie ad un ripensamento dei criteri da adottare e delle risorse di cui disporre, il testo evidenzia che si può dare vita a prassi più attente e rispettose dei pazienti, orientate a una maggiore equità, se si ritiene che la sfida di una maggiore giustizia per i diritti connessi alla salute degli individui sia una sfida che valga la pena raccogliere, affrontare e vincere.Lorena Forni è Professore Aggregato di Filosofia del...

Il danno alla salute

Il danno alla salute

Autore: Marco Rossetti

Numero di pagine: 1619

L'opera si conferma un punto di riferimento sui danni alla persona. Per la completezza degli argomenti, per l’organicità dell’esposizione, per la chiarezza della sintassi, il volume costituisce un ausilio prezioso non solo per l’avvocato od il magistrato, ma anche per il medico legale od il liquidatore. Vengono esaminati: il danno biologico permanente e temporaneo; il danno patrimoniale da incapacità di guadagno; il danno patrimoniale per spese mediche; il danno (patrimoniale e non patrimoniale) derivante dall’uccisione d’un prossimo congiunto; il danno da perdita di chances; il danno c.d. terminale o “da lucida agonia”; il danno iatrogeno. Per ciascuno di questi pregiudizi il volume offre al lettore le tre indicazioni fondamentali per il giurista: cos’è, come si accerta e come si liquida. Di ciascuno di questi aspetti vengono esaminati i fondamenti teorici e fornite utili indicazioni pratiche per domandarne o contestarne in giudizio l’adempimento. Ampio spazio è dedicato ai problemi dell’accertamento medico legale, sia sostanziali che processuali. Completa il testo un capitolo dedicato alla mora, alla prescrizione, ed alla allegazione o contestazione in...

Ultimi ebook e autori ricercati