Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Digital Forensics

Digital Forensics

Autore: Darren R. Hayes

Numero di pagine: 624

Attività illegali nel Deep Web, furti di dati, violazioni di reti: mai come oggi gli investigatori hanno a che fare con il mondo digitale in tutte le sue declinazioni. Che sia hardware o software, desktop o mobile, in cloud, trasmesso tramite una rete 5G o su una chiavetta USB, tutto ciò che è "digitale" può rientrare in un'investigazione forense. Questo manuale nasce con l'idea di formare e informare gli investigatori digitali, o meglio i digital forensics expert, di oggi e di domani. Dopo aver introdotto la materia, si entra nel merito della definizione di un metodo di lavoro, della gestione dell'analisi dal punto di vista dell'hardware e dell'organizzazione di un laboratorio forense. I capitoli che seguono spiegano come cercare prove e indizi in Rete, acquisire correttamente i dati rispettandone l'integrità da un punto di vista legale e documentare le indagini in modo appropriato. Si giunge così ad affrontare i vari tipi di analisi sulle reti, su sistemi desktop Windows e Mac, sistemi mobile iOS, Android e Windows, app, immagini, dispositivi wearable e IoT. Il testo si conclude spiegando come prepararsi a presentare prove ed evidenze in sede di giudizio, con una sezione...

Digital Forensics

Digital Forensics

Autore: Gabriele Faggioli , Andrea Ghirardini

Numero di pagine: 448

Per Digital Forensics si intende l’applicazione di un metodo investigativo scientifico al mondo digitale per ricavare elementi e informazioni validi e spendibili in sede processuale. Un investigatore deve essere in grado di avvicinarsi a un sistema informativo per determinare se esso sia stato utilizzato in attività illecite o non autorizzate, avendo cura di non alterare le possibili prove. La scena del crimine può essere un computer, un supporto removibile, una rete o qualsiasi altro medium digitale, server virtuali e architetture cloud incluse. Ma c’è di più. Poiché la disciplina coinvolge la materia legale, il valore di un dato in sede processuale varia a seconda della legislazione. Questo manuale - scritto da un esperto di indagini forensi nel “mondo elettronico” coadiuvato da un legale specializzato in “illeciti digitali” - propone un approccio olistico alla pratica della disciplina, che parte dalla normativa giuridica vigente in Italia per spaziare nelle complessità tecnologiche dello scenario di analisi fino ad arrivare alla formulazione di una metodologia investigativa valida e condivisibile.

E-Detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics

E-Detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics

Autore: Alfonso Contaldo , Flaviano Peluso

Numero di pagine: 314

La rivoluzione digitale è ormai un processo irreversibile, professionisti e cittadini operano quotidianamente integrati in ambienti digitali, per attività giuridiche, economiche e sociali. Dunque ormai, non si può prescindere dal possedere conoscenze informatiche. Il volume si prefigge di coadiuvare, in una visione lineare e fruibile a tutti, lo sviluppo di approfondimenti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale con una progressione verso l’analisi degli aspetti tecnici dell’informatica forense. L’individuazione e la gestione della prova informatica, le differenti tipologie di cybercrime e computer crime, il deep e dark web, la social network analysis così come le criptovalute e gli strumenti di investigazione di live forensics, post mortem forensics e mobile forensics, sono solo alcuni dei temi trattati dagli autori.

Non è un libro per hacker. Cyber security e digital forensics raccontate dal punto di vista dell'analista Storie ed esperienze di un divulgatore di cultura sulle indagini informatiche e la sicurezza informatica

Non è un libro per hacker. Cyber security e digital forensics raccontate dal punto di vista dell'analista Storie ed esperienze di un divulgatore di cultura sulle indagini informatiche e la sicurezza informatica

Autore: Stefano Fratepietro

Numero di pagine: 240

In oltre quindici anni di esperienza nel campo della digital forensics e della cyber security, Stefano Fratepietro ne ha davvero viste di tutti i colori. Giunto a Bologna dal sud si è confrontato con situazioni che sembrano uscite dalla sceneggiatura di un film ma che nella realtà possono verificarsi. Il libro racconta fatti realmente accaduti e storie avvincenti i cui protagonisti spesso si ritrovano in situazioni al limite del “fantozziano” ambientate nel mondo delle indagini digitali. Casi di stalking e violenza sulle donne, investigazioni condotte sui computer di ex dirigenti di multinazionali, virus e sofisticati attacchi informatici accompagnano il lettore in una serie di avvincenti, incredibili avventure.

Informatica giuridica. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali

Informatica giuridica. Privacy, sicurezza informatica, computer forensics e investigazioni digitali

Autore: Giovanni Ziccardi

Numero di pagine: 324
Digital forensics. Guida per i professionisti delle investigazioni informatiche

Digital forensics. Guida per i professionisti delle investigazioni informatiche

Autore: Darren R. Hayes

Numero di pagine: 624
Computer Forensics

Computer Forensics

Autore: Gabriele Faggioli , Andrea Ghirardini

Numero di pagine: 480

Per Computer Forensics si intende l’applicazione di un metodo investigativo scientifico al mondo digitale per ricavare elementi, informazioni, prove da portare in sede processuale. Un investigatore deve cioè essere in grado di avvicinarsi a un sistema informativo per determinare se esso sia stato utilizzato in attività illecite o non autorizzate, avendo cura di non alterare le possibili prove. La scena del crimine può quindi essere un computer, un supporto rimovibile, una rete o qualsiasi altro medium digitale. Ma c’è di più. Poiché la disciplina coinvolge la materia legale, il valore di una prova in sede processuale varia a seconda della legislazione. Quindi è necessario sapere come e che tipo di prova può essere considerata valida in Italia. Questo libro, edito nel 2009, è scritto da un esperto di indagini forensi nel “mondo elettronico” coadiuvato da un legale specializzato negli aspetti giuridici degli “illeciti digitali”.

Cybercrime

Cybercrime

Autore: Cadoppi , Canestrari , Manna , Papa

Numero di pagine: 1792

Il trattato approfondisce, in modo completo ed esaustivo, le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche. Ha una destinazione scientifica e professionale ed è suddiviso in 4 parti: - Parte I - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Questioni e prospettive di fondo: una visione d'insieme sulla responsabilità penale dell’Internet Provider e degli enti per i reati informatici ex D.lgs. 231, sulle fonti internazionali ed europee e sulla validità nello spazio della legge penale. - Parte II - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Tematiche di carattere specifico: ad esempio, Cyberterrorismo, istigazione a delinquere via Web, tutela dei minori e pedopornografia telematica, Cyberstalking, Cyberbullismo, tutela della libertà e della riservatezza della persona, falsità informatiche, furto di identità digitale, diffamazione via web, frodi informatiche e truffe on line, Cybericiclaggio, riservatezza e diritto alla Privacy, diritto d’autore, indebita utilizzazione di carte di credito. - Parte III - DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Le nuove frontiere: robotica, biorobotica, potenziamento cognitivo, profili penali dell'Internet of Things. - Parte IV - DIRITTO ...

INTERNET E LE SUE INSICUREZZE

INTERNET E LE SUE INSICUREZZE

Autore: Mario Massimo Petrone

Numero di pagine: 305

Mai, come oggi, lo sviluppo tecnologico è stato così rapido e pervasivo. L’uso del pc e di internet condiziona in modo pregnante le abitudini, le idee, le tendenze e le prospettive degli utenti che si confrontano quotidianamente con gli stessi. La questione non è tuttavia se bisogna o meno essere digitali, ma piuttosto come dobbiamo esserlo: in quale forma e con quali garanzie per la nostra tranquillità e sicurezza. Di qui, la necessità di sviluppare una sensibilità al digitale in grado di assicurare la progressiva costruzione di un senso critico nei confronti del fenomeno digitale nel suo complesso: capirne gli impatti, i vantaggi e, soprattutto, i pericoli. È questo l’obiettivo del presente volume, dedicato al tema della sicurezza informatica nella gestione sia dei documenti telematici sia dei rapporti sociali, al fine di offrire al lettore una nuova chiave di lettura nella comprensione dei meccanismi e delle vulnerabilità degli strumenti informatici, nonché nella predisposizione delle misure di sicurezza idonee a proteggere la propria riservatezza da possibili attacchi informatici.

Investigazione penale e tecnologia informatica. L'accertamento del reato tra progresso scientifico e garanzie fondamentali

Investigazione penale e tecnologia informatica. L'accertamento del reato tra progresso scientifico e garanzie fondamentali

Autore: Luca Lupária , Giovanni Ziccardi

Numero di pagine: 214
La ricerca della prova penale nell’era delle nuove tecnologie informative

La ricerca della prova penale nell’era delle nuove tecnologie informative

Autore: Alessandro Paoletti

Numero di pagine: 454

L'opera analizza l'attività di ricerca ed acquisizione, a fini penalistici, della prova digitale archiviata all'interno dei dispositivi elettronici. Viene proposta una riflessione sui principali istituti giuridici e sulle pronunce giurisprudenziali più rilevanti di questo settore. Particolare attenzione è poi dedicata al tema della difficile coesistenza tra le esigenze legate all’accertamento e repressione del fenomeno criminoso e le attuali istanze di protezione della privacy individuale, bene giuridico che, nell’era di Internet e delle nuove tecnologie informative, ha progressivamente assunto una sempre maggiore centralità.

Diritto dell'internet. Manuale opertivo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Diritto dell'internet. Manuale opertivo. Casi, legislazione, giurisprudenza

Autore: Cassano Giuseppe , Scorza Guido , Vaciago Giuseppe

Numero di pagine: 910

Il decreto sviluppo-bis di recente emanazione apre il varco alla c.d. agenda digitale e conferma l’importanza delle tematiche connesse al diritto dell’internet. Nel presente testo si sono volute analizzare, escluse le tematiche de iure condendo, tutte le questioni che hanno suscitato e che susciteranno in tema il contenzioso legale, indicandosi sapientemente tutta la giurisprudenza di riferimento. Il testo è stato affidato ai massimi esperti della materia e comprende, con taglio che coniuga approfondimento ed operatività, la disciplina civilistica, amministrativa e penale relativa all’utilizzo delle tecnologie telematiche in genere e dell’Internet in particolare, allo scopo di approfondire gli aspetti problematici che tali contesti prospettano all’operatore professionale. Si è privilegiato un taglio sostanziale della riflessione, citandosi nei casi opportuni le questioni e/o le strategie processuali “utili” per l’avvocato. Completa il testo la parte legata ai profili fiscali.

IISFA Memberbook 2021 Digital Forensics. Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA Italian Chapter

IISFA Memberbook 2021 Digital Forensics. Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA Italian Chapter

Autore: G. Costabile , A. Attanasio , M. Ianulardo

Numero di pagine: 292
I reati informatici. Disciplina sostanziale e questioni processuali

I reati informatici. Disciplina sostanziale e questioni processuali

Autore: Gianluca D'Aiuto , Luigi Levita

Numero di pagine: 234
Crime Analyst. Aspetti psicocriminologici e investigativi

Crime Analyst. Aspetti psicocriminologici e investigativi

Autore: Mirco Turco , Giuseppe Lodeserto , Maria Rosaria Bruscella

Numero di pagine: 304
Diario di un computer forenser

Diario di un computer forenser

Autore: Andrea Ghirardini

Direttamente da una directory cifrata di Andrea Ghirardini, autore del primo manuale italiano sulla Computer Forensics, un simpatico e avvincente mini-racconto per entrare nel mondo dei professionisti delle investigazioni informatiche. Andrea Ghirardini è uno dei precursori della Computer Forensics in Italia. Certificato CISSP e socio CLUSIT, presta la sua opera di consulenza sia a Forze dell’Ordine, sia a organizzazioni private, e sino a oggi ha partecipato a oltre 300 indagini che spaziano dalla violazione informatica in senso stretto, a reati come lo spaccio di stupefacenti, la criminalità eversiva e le frodi fiscali.

Sicurezza e anonimato in rete. Profili giuridici e tecnologici della navigazione anonima

Sicurezza e anonimato in rete. Profili giuridici e tecnologici della navigazione anonima

Autore: Andrea Maggipinto , Michele Iaselli

Numero di pagine: 144
Cyber Forensics e indagini digitali

Cyber Forensics e indagini digitali

Autore: CURTOTTI DONATELLA , ATERNO STEFANO , COSTABILE GERARDO , CAJANI FRANCESCO

Numero di pagine: 653

Il Manuale, unicum nel panorama editoriale italiano, ha lo scopo di guidare magistrati, investigatori, avvocati, consulenti tecnici e studiosi della materia nel mondo delle indagini digitali, affrontando ogni tematica con approfonditi approcci tecnici e con l’analisi delle connesse problematiche giuridiche. Elementi informatici di base, aspetti tecnici dell’acquisizione e dell’analisi della digital evidence, ispezioni e perquisizioni informatiche (online e nel Cloud), intercettazioni dei sistemi di instant messaging, captatore informatico, Internet, posta elettronica, log file, data retention, appostamenti informatici, cooperazione internazionale e richieste agli Internet Service Provider sono alcuni dei temi trattati anche alla luce delle recenti sentenze di merito e di legittimità. L’Opera è impreziosita da casi pratici d’interesse nazionale ed internazionale, consultabili online. Consulta gratuitamente l’estratto dei CASI PRATICI

Non è un libro per hacker. Cyber security e digital forensics raccontate dal punto di vista dell'analista

Non è un libro per hacker. Cyber security e digital forensics raccontate dal punto di vista dell'analista

Autore: Stefano Fratepietro

Numero di pagine: 240
Come difendersi dalla violazione dei dati su internet. Diritti e responsabilità

Come difendersi dalla violazione dei dati su internet. Diritti e responsabilità

Autore: Elena Bassoli

Numero di pagine: 514
Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e diritto all'oblio

Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e diritto all'oblio

Autore: Aa.vv.

Numero di pagine: 670

L’obiettivo del volume è fornire all’operatore giuridico tutti gli strumenti su come difendersi dagli attacchi sempre più invasivi alla persona, con particolare riferimento a Internet. Si affrontano compiutamente tutte le problematiche connesse allo stalking, agli atti persecutori, alla nuova legge sul cyberbullismo e, più in generale, alla tutela della persona in Internet, con particolare riferimento al diritto all’oblio. Le problematiche vengono sviscerate sia dal punto di vista scientifico che da quello pratico-operativo e si offrono all’operatore tutte le risposte che nascono dal dover adattare le norme al complesso mondo del digitale. Sono infine approfonditi i problemi connessi alle prove, alle tecniche investigative, ai profili processuali, alla richiesta dei danni, alle problematiche extraprocessuali. Completano il testo una serie di schemi, tabelle e moduli di pratico utilizzo.

La sicurezza nella cyber dimension

La sicurezza nella cyber dimension

Autore: Massimo Farina , Pietro Lucania

Numero di pagine: 138

Il volume è una guida alle conoscenze delle principali problematiche connesse alle minacce cyber con espresso riferimento alle principali strategie e alle prospettive di collaborazione (nazionali ed internazionali) anche tra il settore pubblico e quello privato.

IISFA memberbook 2019-2020 Digital Forensics. Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA Italian Chapter

IISFA memberbook 2019-2020 Digital Forensics. Condivisione della conoscenza tra i membri dell'IISFA Italian Chapter

Autore: G. Costabile , A. Attanasio , M. Ianulardo

Numero di pagine: 352
Cybersecurity, digital forensics e data protection. Responsabilità delle organizzazioni, le prove digitali e il fattore umano

Cybersecurity, digital forensics e data protection. Responsabilità delle organizzazioni, le prove digitali e il fattore umano

Autore: I. Corradini , F. Di Resta

Numero di pagine: 230
Diritto dell'informatica

Diritto dell'informatica

Autore: Giusella Finocchiaro , Francesco Delfini

Numero di pagine: 1242

L’opera realizzata da accademici e professionisti esperti esamina tutti i variegati aspetti del diritto di internet: dall’atto pubblico informatico , che interessa in modo particolare i notai, ai contratti di fornitura e di licenza d’uso di software e dell’hardware, alle modalità di tutela del software e della proprietà intellettuale, ai profili di responsabilità civile e penale , agli aspetti di diritto tributario. Nuove “regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali” sono state dettate dal d.p.c.m. 22.2.2013 (G.U. 21.5.2013, n. 117), particolarmente importanti e significative in tema di firme avanzate. L’opera è aggiornata alla direttiva ADR 2013/11/UE del 21.5.2013 sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori ed alle novità introdotte dalla l.98/2013 , legge di conversione del Decreto del Fare. STRUTTURA PARTE I: LE FONTI CAPITOLO I: Internet nel diritto internazionale (UGO DRAETTA) CAPITOLO II: I testi dell’UNCITRAL in materia di diritto del commercio elettronico (LUCA G. CASTEL-LANI) CAPITOLO III: La Convenzione sull’uso di comunicazioni elettroniche nei...

Attacco all'Europa

Attacco all'Europa

Autore: Filippo Spiezia

Numero di pagine: 256

Siamo abituati a pensare alla criminalità come a un problema locale o, se di tipo mafioso, tutt'al più nazionale. Ma oggi siamo di fronte a una criminalità 2.0, le cui minacce hanno portata globale perché globali sono i flussi del narcotraffico, del riciclaggio, della tratta di esseri umani e del terrorismo. E l'Europa è al centro di tutte queste minacce. Filippo Spiezia, magistrato italiano vicepresidente di Eurojust, affronta in questo libro i rischi più inquietanti per la sicurezza dei cittadini europei. Le mafie, tra cui primeggia la 'ndrangheta, si stanno espandendo in tutto il continente, dove si infiltrano nell'economia legale per reinvestire gli straordinari proventi della droga e arrivano ad allacciare rapporti con le alte sfere della politica e dell'imprenditoria. Il terrorismo islamico si rigenera senza sosta, e solo un'intensa attività di contrasto internazionale ha potuto sventare nuovi attentati. L'emergenza migratoria ha sconvolto l'UE, impreparata davanti a milioni di persone che hanno varcato illegalmente i suoi confini, spesso perché vittime di tratta. I ciberattacchi e le truffe sul web si moltiplicano, mettendo a repentaglio le nostre identità (e i...

Information warfare 2013. La protezione cibernetica delle infrastrutture nazionali

Information warfare 2013. La protezione cibernetica delle infrastrutture nazionali

Autore: Gori , Lisi

Numero di pagine: 144
Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Nuove piraterie e ordinamenti giuridici interni e internazionali

Autore: Uricchio Antonio Felice

Numero di pagine: 480

PARTE I - PIRATERIA E SICUREZZA NEI MARI Il contrasto alla pirateria marittima: l`impegno delle istituzioni comunitarie e internazionali, di A. Tajani. Briganti e avventurieri: incursioni nei mari degli antichi, di C. Petrocelli. Roma e la pirateria, di S. Tafaro. La pirateria nella storia del Mezzogiorno, di F. Mastroberti. Operazione antipirateria dell`Unione Europea ATALANTA, di G. Guimero. Periodo di guida italiana della Forza marittima - EUNAVFOR - in mare. La pirateria marittima: diritto consuetudinario, diritto convenzionale e norme nazionali, di U. Leanza. La pirateria nei mari: un`analisi geopolitica, di N. Carnimeo. L`azione delle organizzazione internazionale in materia di pirateria marittima, di A. Leandro. Note minime in tema di responsabilità civilistica del vettore marittimo nell`abbandono del carico per fatti di pirateria, di D. Caterino. Assicurazione marittima ed assicurabilità del rischio pirateria, di F. Moliterni. La pirateria quale evento esonerativo della responsabilità del vettore marittimo, di S. Prete. PARTE II - PIRATERIA E CONTRAFFAZIONE. Frode e contraffazione nel settore agroalimentare: aspetti merceologici, di P. Giuncato e B. Notarnicola....

Mindset per le imprese del nuovo mondo - Le nuove regole del gioco d'impresa

Mindset per le imprese del nuovo mondo - Le nuove regole del gioco d'impresa

Autore: Selena Pellegrini

Numero di pagine: 192

All’improvviso e velocemente tutto il mondo ha dovuto affrontare una pandemia. Economie forti e deboli hanno avuto a che fare con lo stesso “nemico”, un virus invisibile che in pochi mesi ha colpito l’intero pianeta. Come hanno reagito le imprese nel mondo? Quali insegnamenti possiamo portare a casa e trasformare in un role modeling? Come sono cambiate le persone e i loro comportamenti? Quali sono i nuovi linguaggi e i nuovi bisogni? A cosa non rinunceremo più e cosa invece è destinato a diventare universale? Come acquisteremo e cosa nel nuovo mondo? Come si trasformeranno le città e i paesaggi urbani? Quale sarà la mobilità del futuro? Quali i nuovi mestieri e i nuovi servizi? Come e quando torneremo a viaggiare? Quale sarà l’impresa del prossimo futuro? Cosa significa oggi avere leadership e fare networking? E come dovremo pianificare le nostre strategie di marketing? Il libro che hai in mano cerca di dare risposte attraverso una ricerca e selezione di esempi e di casi: un manuale di istruzioni per imprenditori, manager, responsabili marketing o per chi volesse fare impresa nel post pandemia.

Ultimi ebook e autori ricercati