
La didattica della Storia dell'arte in lingua tedesca. Un percorso sull'arte romana in un liceo linguistico
Autore: Anita Ghane
Numero di pagine: 130Master's Thesis from the year 2016 in the subject Didactics - Common Didactics, Educational Objectives, Methods, grade: 1 (108/110), University of Trento (Facoltà di Lettere e Filosofia), course: Conservazione e gestione dei beni culturali, language: Italian, abstract: Questa tesi analizza le teorie dell’apprendimento più attuali, che mirano al raggiungimento di competenze concrete e che pongono lo studente al centro del proprio apprendimento. Lo studio ha rivolto particolare attenzione all’approccio cosiddetto "costruttivista" e alla modalità didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) al fine di analizzare, in base a un percorso formativo concreto, i vantaggi e i punti critici delle metodologie didattiche moderne. In occasione della tesi, le riflessioni teoriche e le indicazioni metodologiche emerse dagli studi sulla didattica hanno costituito il punto di partenza per la progettazione di un percorso di apprendimento concreto. In particolare si è voluto mettere a punto un percorso didattico articolato in base alle esigenze messe in luce dalle teorie analizzate: esso è stato utilizzato per studiare la storia dell’arte romana in lingua tedesca in quattro...