Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Mercato Antiquario di Strumenti Musicali a Milano fra Ottocento e Novecento
Autore: Alessandro Restelli
Numero di pagine: 119
Se consideriamo il commercio di strumenti musicali antichi in Italia fra Ottocento e Novecento, il primo nome che viene alla mente è certamente quello di Leopoldo Franciolini, il chiacchieratissimo antiquario fiorentino che fu condannato per frode in seguito alla vendita di esemplari non autentici ma dichiarati originali. Se però rivolgiamo il pensiero a uno dei centri più rilevanti nel panorama musicale nazionale tra xix e xx secolo, cioè la città di Milano, cosa possiamo dire di conoscere? Quali notizie abbiamo sulla compravendita di strumenti antichi nel capoluogo lombardo in questo periodo? La risposta a questa domanda complessiva implica inevitabilmente la soluzione di interrogativi più mirati. In primo luogo su coloro che vendettero questi oggetti così peculiari. Chi furono? Antiquari, musicisti, rivenditori di strumenti, mercanti generici? E quali furono i loro clienti? Quali furono poi le tipologie di strumenti trattate con maggiore e minore frequenza, o le nozioni possedute in materia di storia e tecnologia degli strumenti musicali? O ancora, quali furono i rapporti fra il mercato e le istituzioni che oggi conservano esemplari storici? Questo volume prende le mosse ...
Jousse's pocket Dictionary of Italian, French and English musical terms ... with a copious list of the abbreviations in general use. Fourth edition, revised and improved
Autore: J. JOUSSE
Le radici del successo della liuteria a Bologna
Autore: Sandro Pasqual , Roberto Regazzi
Numero di pagine: 222
Century of Italian Violin Making
Autore: Eric Blot
Storia del violino, dei violinisti e della musica per violino
Autore: Arnaldo Bonaventura
Numero di pagine: 336
"Arnaldo Bonaventura, professore emerito del R. Conservatorio di Firenze, firma nel 1933 questa seconda edizione della "Storia del violino e dei violinisti e della musica per violino", qui riprodotta in copia anastatica. Dopo aver analizzato le origini degli strumenti ad arco, l'autore si concentra sulla viola e sul violino, gettando uno sguardo su violinisti famosi, sulle forme musicali della sonata e del concerto, offrendo cenni sulla didattica del violino e sugli alberi genealigici delle scuole violinistiche.
A Dictionary of Musical Terms
Autore: Theodore Baker
Numero di pagine: 257
A Dictionary of Musical Terms Containing Upwards of 9, 000 English, French, German, Italian, Latin and Greek Words and Phrases...
Autore: Theodore Baker
Numero di pagine: 257
Dictionary of the Italian and English languages
Autore: Vladimiro Macchi
Sansoni-Harrap Standard Italian and English Dictionary
Autore: Vladimiro Macchi
Numero di pagine: 761
Gasparo da Salò
Autore: Flavio Dassenno
Numero di pagine: 158
La Musica: Dizionario. 2 v
Autore: Guido Maggiorino Gatti , Alberto Basso
La Musica: dizionario
Autore: Guido Maggiorino Gatti , Alberto Basso
Mathews and Liebling Pronouncing and Defining Dictionary of Music
Autore: William Smythe Babcock Mathews , Emil Liebling
Numero di pagine: 264
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti
Autore: Alberto Basso
Numero di pagine: 740
La musica
Autore: Guido Maggiorino Gatti , Alberto Basso
Il Museo stradivariano di Cremona
Autore: Museo stradivariano (Cremona, Italy) , Andrea Mosconi , Carlo Torresani
Numero di pagine: 129
Il Manoscritto Liutario Di G.A. Marchi
Autore: Giovanni Antonio Marchi , Roberto Regazzi
Numero di pagine: 382
L'utilizzo del vibrato nell'interpretazione del repertorio violoncellistico
Autore: Ludovica Rana
Numero di pagine: 50
Questo lavoro si propone di indagare come il vibrato, da semplice ornamento di un suono, attraverso i secoli si sia evoluto e sia diventato una qualità espressiva del suono. L’intento è quello di approfondire lo sviluppo del vibrato nel repertorio e nella prassi violoncellistica, uno strumento che ha trovato una collocazione solistica solo molto più tardi di strumenti come il violino. Il lavoro si svilupperà in diversi momenti. La prima fase consiste nello spoglio delle fonti testuali primarie e secondarie che danno fondamentali informazioni sull’utilizzo e la funzione del vibrato nei secoli passati. La seconda fase consisterà invece nell’analisi pratica del vibrato attraverso le incisioni discografiche dei primi decenni del 1900. Questo lavoro è stato possibile grazie alla quantità di fonti testuali che numerose università hanno messo a disposizione in formato digitale, e alla ricchezza di registrazioni audio disponibili su YouTube. A causa della quasi totale assenza di letteratura che trattasse in lingua italiana la questione del vibrato, ho orientato le mie ricerche verso quel serbatoio immenso rappresentato dalle tesi di dottorato che le varie Università mettono ...
La costruzione ed i costruttori degli istrumenti ad arco
Autore: Luigi Torri
Numero di pagine: 43
Annali
Studi e bibliografie
Antonius Stradivarius
Autore: Elia Santoro
Numero di pagine: 248
... Il violino
Autore: Corrado Rovini
Numero di pagine: 302
Concise Oxford Paravia Italian Dictionary
Autore: Maria Cristina Bareggi
Numero di pagine: 1627
Containing over 175,000 words and phrases and more than 290,000 translations, the Concise is the most authoritative Italian dictionary of its size. This new dictionary provides contemporary, up-to-the-minute coverage of Italian vocabulary.
Rivista musicale italiana
Dizionario dei costruttori di strumenti a pizzico in Italia dal XV al XX secolo
Autore: Giovanni Antonioni
Numero di pagine: 199
The Follett Zanichelli Italian Dictionary
Autore: Giuseppe Ragazzini
Numero di pagine: 1864
A Short Italian Dictionary
Autore: Alfred Hoare
Dizionario biografico degli Italiani
Liutai piemontesi fra XIX e XX secolo
Numero di pagine: 85
Rivista delle biblioteche e degli archivi fondata da Giudo Biagi e Bibliografia dantesca, a cura di G.L. Passerini
Rivista delle biblioteche e degli archivi periodico di biblioteconomia e di bibliografia di paleografia e di archivistica
The Penguin Concise Italian Dictionary
Numero di pagine: 792
An Italian Dictionary
Autore: Alfred Hoare
Numero di pagine: 663
Italian-English. "List of some Italian dictionaries"; "List of philological books treating of or bearing upon Italian etymology": pages xiii. "A concise English-Italian vocabulary": cxxxv page.
Rivista musicale italiana
Dictionary of Italian-American Poets
Autore: Ferdinando Alfonsi
Numero di pagine: 164
This book, the first of its kind in the world, studies a body of literature thus far almost unexplored. After discussing such concepts as immigration and ethnicity and giving a definition of Italo-American Poetry, it presents roughly one thousand poets. Following the criterion of inclusiveness, known and unknown poets, those who have published one or more collections, as well as those whose works have appeared only in magazines, have been listed. A short bio, a list of his/her books and criticism have been given for each of them whenever available.
Catalogo della biblioteca diretto da Guglielmo Barblan: Manoscritti e stampe fino al 1899
Autore: Conservatorio di musica Giuseppe Verdi (Milan, Italy). Biblioteca
Museo degli strumenti musicali
Autore: Museo degli strumenti musicali (Milan, Italy)