Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Diario di un medico di bordo

Diario di un medico di bordo

Autore: Lucio Patrense

Numero di pagine: 212

Rientrato in Italia dopo un lungo periodo di permanenza all’estero, uno stimato dottore decide di imbarcarsi come medico di bordo su una nave traghetto. La facilità con cui accede all’ambita posizione ha dell’incredibile e nel giro di una settimana inizia l’avventura in mare, non prima di aver ricevuto “sinistri” avvertimenti: “Bisogna saperli prendere”, lo allerta la dolce segretaria Angelica, parlandogli dell’equipaggio, “e soprattutto bisogna sapersi guadagnare la simpatia e l’appoggio del comandante”. L’uomo, fiducioso e ottimista, si troverà ben presto a dover affrontare l’ostilità del personale imbarcato, l’arroganza dei più alti in grado e l’ignoranza della ciurma, al contempo sopportando orari di lavoro impossibili e riservando ai suoi pazienti professionalità e cortesia… Un diario di bordo dove comicità e dramma si intrecciano, offrendo al lettore uno spaccato di vita inimmaginato, suscitando in lui stupore e indignazione, ma soprattutto incontenibili sorrisi. Lucio Patrense è un medico. Si è laureato in Medicina e Chirurgia in Italia per poi conseguire un dottorato di ricerca nel campo delle neuroscienze. Ha poi trascorso la...

Mal d'Africa. Diario di un medico durante l’epidemia di Ebola

Mal d'Africa. Diario di un medico durante l’epidemia di Ebola

Autore: Marilyn Kunrow

Numero di pagine: 110

Diario, in forma epistolare, di una donna, medico chirurgo, partita volontaria per l’Africa Occidentale durante l‘epidemia di Ebola. Il viaggio, intrapreso per motivi umanitari, si rivelerà invece un dolorosissimo percorso interiore che, attraverso una prova terribile che la ferirà corpo e anima, porterà la donna, a una nuova consapevolezza di sé e del significato della vita, dell’amore e del sacrificio.

Un tuffo nel passato in un'isola da sogno. Diario di un medico nell'isola di Socotra

Un tuffo nel passato in un'isola da sogno. Diario di un medico nell'isola di Socotra

Autore: Francesco Angelico

Numero di pagine: 208
L'Afrique c'est chic. Diario di viaggio di un medico euroafricano

L'Afrique c'est chic. Diario di viaggio di un medico euroafricano

Autore: Michelangelo Bartolo

Numero di pagine: 176
L'Afrique c'est chic

L'Afrique c'est chic

Autore: Michelangelo Bartolo

Numero di pagine: 112

Diario di viaggio di un medico impegnato da anni in missioni umanitarie in Africa, L’Afrique c’est chic è scritto in prima persona da un protagonista ironico, a volte un po’ impacciato ma appassionato nel compiere il proprio lavoro. Malawi, Mozambico, Togo, Tanzania, Centrafrica e altri Paesi sono narrati in presa diretta anche attraverso le contraddizioni di alcune capitali africane che si muovono verso una veloce “occidentalizzazione” e spaccati di vita locale, come la storia di Isaac, bambino di strada in Togo, o l’incontro con Salimu, ragazzino in cura in un ambulatorio tanzaniano. Le missioni, organizzate per tenere corsi di formazione a personale sanitario locale o per aprire nuovi centri di telemedicina, dipingono un nuovo modo di fare cooperazione che si sta sempre più diffondendo negli ultimi anni. È il raccontare come lo slogan “aiutiamoli a casa loro” viene realizzato in modo quasi naturale da molte realtà di cooperazione internazionale. Ne deriva un libro leggero, divertente, mai superficiale, che aiuta il lettore a guardare all’Africa e alla globalizzazione con occhi diversi: una chance, non qualcosa da cui difendersi. “In quest’opera c’è...

Ad un passo dal cuore. L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya

Ad un passo dal cuore. L'emozionante diario di un medico che lotta ogni giorno per ridare speranza a Chaaria, un piccolo villaggio in Kenya

Autore: Beppe Gaido , Mariapia Bonanate , Miriam Carraretto

Numero di pagine: 168
Vijayânanda. Un medico francese in Himalaya. Diario di un cammino spirituale

Vijayânanda. Un medico francese in Himalaya. Diario di un cammino spirituale

Autore: Jacques Vigne

Numero di pagine: 240
Diario di un uomo deluso

Diario di un uomo deluso

Autore: W. N. P. Barbellion

Numero di pagine: 320

Appena tredicenne, Bruce Frederick Cummings inizia ad annotare le sue riflessioni su un diario che continuerà a tenere per il resto della sua vita. Nel 1915 gli viene diagnosticata la sclerosi multipla e la malattia incide profondamente sulla sua scrittura, anche se non ne arresta l’incedere. Il diario si ferma all’inverno del 1917 e viene pubblicato sotto pseudonimo nel 1919, pochi mesi prima della sua morte. Ne risulta un libro estatico, commovente, pieno di curiosità e amore per la vita, che riesce a raccontare un’intera esistenza nella sua lotta semplice e quotidiana. A lungo dimenticato, Diario di un uomo deluso è oggi considerato un classico della letteratura inglese moderna, ed è stato inserito da Raymond Queneau tra i novantanove libri più grandi mai scritti. È stato apprezzato anche da Jack Kerouac, Vladimir Nabokov, H.G. Wells e George Orwell.

Il banco vuoto. Diario di un adolescente in estrema reclusione

Il banco vuoto. Diario di un adolescente in estrema reclusione

Autore: Antonio Piotti

Numero di pagine: 131

239.241

Con cura

Con cura

Autore: Atul Gawande

Numero di pagine: 256

Nel fuoco delle battaglie o nel fiume indistinto e travolgente della quotidianità, con pochi mezzi improvvisati o nei grandi ospedali metropolitani, il medico è colui che si prende cura della nostra fragilità. È l'interlocutore, e a volte il protagonista, di molte storie. Ha in mano il suo mai perfetto sapere e la nostra vita. E ogni volta, con ognuno, deve ricominciare daccapo. Atul Gawande racconta un universo di storie e personaggi in cui ogni lettore non stenta a riconoscere frammenti della propria esperienza. E lo fa con lo sguardo ampio e il calore profondo del grande narratore.

L'azzurro e il grigio. Diario di un medico dentro e fuori la terapia intensiva

L'azzurro e il grigio. Diario di un medico dentro e fuori la terapia intensiva

Autore: Antonio Galzerano

Numero di pagine: 88
Diario segreto di un medico di famiglia

Diario segreto di un medico di famiglia

Autore: Salvatore Cicero

Numero di pagine: 326

L’autore si introduce nella presente materia narrativa in punta di piedi, cercando di evitare esuberanti clamori, ma aumentando man mano nell’intensità dei toni e nella profondità degli argomenti in un vorticoso crescendo rossiniano, che si avvia da poche ed essenziali note, afferenti alla quotidianità routinaria della vita, i cui eventi scorrono in un ipotetico calendario, metafora dell’eterna ciclicità del divenire, epifania esteriore della più intima e profonda realtà dell’uomo, la cui ricerca è la ricerca stessa del senso autentico della vita. Insomma le forme dello scorrere esistenziale rivestono, a mò di involucro esterno, l’asse speculativo portante del romanzo, il quale si svolge lungo il filo del dubbio, ovviamente connaturale alla natura umana, per non imporrre a nessuno verità dogmatiche e autenticate, dubbio, che apparentemente sembra oscurare la certezza dell’Assoluto, comparendo questo e scomparendo in una proiezione lontana in forma non chiaramente delimitabile. “Trattasi in definitiva della rievocazione di un piccolo mondo, del quale i nomi dei personaggi e le vicende umane sono frutto di fantasia, sebbene traggano ispirazione da una realtà...

Diario di Ponary

Diario di Ponary

Autore: Kazimierz Sakowicz

Piccole strisce di carta infilate in bottiglie di limonata conservano il ricordo delle migliaia di colpi di fucile esplosi nel bosco di Ponary, località nei dintorni di Vilnius, a partire dal luglio 1941 fino al novembre 1943, periodo nel quale oltre 60.000 ebrei polacchi e russi furono lì massacrati e gettati in enormi fosse dai nazisti tedeschi e dai lituani collaborazionisti. A registrare la Shoah della cosiddetta “Gerusalemme di Lituania” fu il giornalista Kazimierz Sakowicz. In un diario sconvolgente e oggettivo, Sakowicz ha annotato il numero delle vittime, la vendita dei loro vestiti agli abitanti del luogo, i flussi di camion che per oltre due anni sono transitati davanti alla sua abitazione trasportando prigionieri diretti al luogo delle loro esecuzioni. Sebbene l’autore non sia sopravvissuto alla Seconda guerra mondiale, queste pagine, tradotte per la prima volta in italiano, arrivano a noi come una delle poche e meglio documentate testimonianze della follia antisemita in terra lituana.

Le memorie di un medico

Le memorie di un medico

Autore: Vikentij Vikent'evič Veresaev

Vikentij Vikent'evič Veresaev, in russo: Викентий Викентьевич Вересаев?, pseudonimo di Vikentij Vikent'evič Smidovič (Tula, 16 gennaio 1867(c.g.: 4 gennaio) – Mosca, 3 giugno 1945), è stato uno scrittore russo. L'abitudine all'osservazione minuziosa e attenta, derivatagli dalla sua professione principale di medico, lo porta a creare, nelle sue opere narrative, un quadro dettagliato e preciso degli orientamenti dell'intellighenzia russa a cavallo dei due secoli e proprio nel periodo antecedente e posteriore la Rivoluzione russa. Tipici al riguardo sono i romanzi: Senza via d'uscita, del 1895; Le memorie di un medico, del 1901; A una svolta, del 1902; Verso la vita, del 1909; Nel vicolo cieco, del 1922 e Le sorelle, del 1933. Nel libro egli parla della sua vita di giovane medico continuamente in bilico tra entusiasmi e scoramenti, delle paure e delle angosce provate per non essere in grado con le sue conoscenze di curare i suoi malati, della scarsa preparazione pratica degli studenti di medicina costretti poi a dover essere operativi con un bagaglio di esperienze dirette molto limitato e quasi spesso fallimentare. Ancora, delle autopsie eseguite...

Aborting America. Diario di un medico sulla questione angosciosa dell'aborto

Aborting America. Diario di un medico sulla questione angosciosa dell'aborto

Autore: Bernard N. Nathanson , Richard N. Ostling

Numero di pagine: 498
Sin imagen

La persona e il creato al centro della «cura». Diario di un medico

Autore: Giovanni Sparano

Numero di pagine: 307

Ultimi ebook e autori ricercati