Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Immigrazione e consumi culturali

Immigrazione e consumi culturali

Autore: Mariangela Giusti

Numero di pagine: 176

Musei e mostre, siti web dedicati alla trasmissione di eredità culturali, redazione di giornali, conferenze, readings, incontri e vissuti di socialità nei luoghi cittadini mostrano la possibilità della coesistenza di elementi delle culture migranti e delle culture native. Sono alcuni esempi dei consumi culturali prodotti e fruiti dai cittadini immigrati in Italia e da cittadini nativi che Mariangela Giusti indaga, a partire da una ricerca qualitativa condotta nel 2010. Le storie di giovani uomini e donne migranti, con figli bambini o adolescenti inseriti nel sistema scolastico italiano, e quelle delle seconde generazioni, in bilico fra cultura d'origine e quella del paese in cui vivono, permettono di comprendere quali sono i luoghi e le situazioni formative sparse sul territorio italiano dove la cultura si sta costruendo meticcia, incrociata, aperta all'altro. Sono luoghi e situazioni vitali e reali, che la scuola non può più ignorare e che devono entrare a far parte integrante della riflessione della pedagogia interculturale.

Cina

Cina

Autore: AA.VV.

La Sala stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede. Un passo storico, ma non la conclusione di un processo: si tratta del suo reale avvio, che dovrà essere implementato anche attraverso strumenti di verifica e di miglioramento del testo. Con il suo tradizionale lavoro di ricerca e di informazione, La Civiltà Cattolica ha inteso contribuire al processo in corso con oltre 20 saggi pubblicati negli ultimi due anni. Adesso mette a disposizione dei suoi lettori un nuovo volume della collana di monografie digitali «Accènti», che si articola in tre sezioni: «Storia», «Geopolitica» e «Fede e opere». È il secondo volume che offriamo sulla Cina dopo aver pubblicato l’anno scorso Nell’anima della Cina. Saggezza, storia, fede in collaborazione con la casa editrice Àncora. Nel suo saggio introduttivo, il direttore, p. Antonio Spadaro S.I., riavvolge il filo dei vari messaggi lanciati da papa Francesco per dare un volto all’auspicio, già espresso da Giovanni Paolo II e poi da Benedetto XVI nella sua importante Lettera del 2007 di «vedere presto instaurate vie concrete di comunicazione e di...

La comunicazione politica cinese rivolta all'estero

La comunicazione politica cinese rivolta all'estero

Autore: Tanina Zappone

Numero di pagine: 288

A partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dell’esistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo relativamente marginale della Repubblica Popolare nelle grandi assisi internazionali. Il dibattito sulla necessità di assumere una mentalità da “grande potenza (大国心态 daguo xintai)” e di “condividere le responsabilità globali (共担全球责任 gongdan quanti zeren)”, sorto in quegli anni, trova eco nelle dichiarazioni recenti del Presidente Xi Jinping, che nel gennaio 2014 avverte: “Per rafforzare il soft power culturale della Nazione, è necessario innalzare il potere discorsivo internazionale, rafforzare le competenze in comunicazione internazionale, costruire meticolosamente un sistema discorsivo rivolto all’estero, sfruttare meglio i nuovi media e aumentare la creatività, l’appeal e la credibilità del discorso rivolto all’estero (…).” Il volume mira ad analizzare questa evoluzione della comunicazione politica cinese rivolta all’estero, sotto diverse prospettive, al fine di ricostruire le linee essenziali del...

Il cinese per gli italiani. Corso di lingua in 40 lezioni. Con CD Audio

Il cinese per gli italiani. Corso di lingua in 40 lezioni. Con CD Audio

Autore: Federico Masini

Numero di pagine: 564
Il Risveglio della Letteratura Cinese Moderna

Il Risveglio della Letteratura Cinese Moderna

Autore: Simone (西蒙) Manili

Numero di pagine: 148

Una breve introduzione alla letteratura cinese del ventesimo secolo.

Instant Cinese

Instant Cinese

Autore: ChinaTime

La lingua cinese, con i suoi caratteri e la sua difficile pronuncia, può spaventare, ma questo manuale, dalla grafica simpatica e colorata, la affronta in modo semplice e diretto, esplorandone gli aspetti principali grazie a un approccio molto pratico. • I vari capitoli comprendono grammatica, sintassi, scrittura e tanti esercizi per mettersi alla prova, ma anche curiosità e testi di canzoni cinesi famose, utilissimi per memorizzare la lingua. • Stefania, del popolare canale YouTube China Time, fornisce in questo libro tutto il necessario per uno studio approfondito del cinese, sempre con un pizzico di buonumore. Le regole base della grammatica. Esercizi di scrittura per fare pratica. Curiosità sugli usi e costumi. Parole e frasi da memorizzare. Collegati al canale YouTube China Time e approfitta dei contenuti video di approfondimento segnalati nel testo dai qr code!

Grammatica della lingua cinese classica

Grammatica della lingua cinese classica

Autore: Maurizio Scarpari , Attilio Andreini

Numero di pagine: 320

Un'opera fondamentale dedicata allo studio della lingua cinese colta risalente al periodo fondativo della cultura cinese (VI-II sec. a.C.) e imprescindibile per conoscere una tra le piu importanti civiltà millenarie. Composta da un corpus di opere ampio e complesso, la lingua cinese classica ha fornito le basi identitarie linguistiche e ideologiche di quelle che sarebbero diventate la “Cina” e la “cultura tradizionale cinese”. Per la prima volta in Occidente i testi presi in considerazione comprendono, oltre alle opere a stampa tramandate da una tradizione di alcuni secoli posteriore, i manoscritti su bambù e su seta rinvenuti di recente nelle tombe del IV-I secolo a.C., manoscritti che hanno cambiato la comprensione della lingua, della scrittura, della storia e del pensiero filosofico, religioso e scientifico della Cina antica, fonti epigrafiche oggi imprescindibili per studiare la civiltà cinese.

Come la Cina sta conquistando l'Occidente

Come la Cina sta conquistando l'Occidente

Autore: Juan Pablo Cardenal , Heriberto Araújo

Numero di pagine: 336

Da molti anni si racconta di come la Cina stia proiettando nel mondo il suo potere economico: autostrade in Congo, miniere in Sudan, piantagioni in Venezuela, raffinerie in Indonesia. È la storia di una superpotenza emergente che compra terra, risorse, materie prime da paesi poveri, di ingegneri e imprenditori cinesi che spuntano nei luoghi più remoti e li trasformano in piccoli avamposti neocoloniali. Ma l’ascesa della Cina non influenza solo il Terzo mondo: sempre di più il potere cinese diventa un attore importante anche nei paesi sviluppati, in Occidente, in America come in Italia. Juan Pablo Cardenal e Heriberto Araújo, autori di una prima, importantissima, inchiesta globale sul land-grabbing cinese, hanno cercato per anni di ricostruire la mappa di questa irresistibile influenza, viaggiando in tutto il mondo e raccogliendo storie, dati, racconti e opinioni. In questo libro presentano per la prima volta il quadro globale del potere cinese in Occidente. Dagli accordi sulle risorse naturali con Canada, Islanda e Australia ai primi passi nei centri del potere finanziario di Londra e New York; dall’espandersi della mafia cinese in Italia e in Europa al braccio di ferro...

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato

Autore: Silvia Pieraccini

Numero di pagine: 106
Tradizione e innovazione nella civiltà cinese

Tradizione e innovazione nella civiltà cinese

Autore: Associazione italiana per gli studi cinesi. Convegno nazionale , Clara Bulfoni

Numero di pagine: 283
Il secolo cinese

Il secolo cinese

Autore: Federico Rampini

Numero di pagine: 364

Federico Rampini, attraverso una collezione di storie di vita quoitidiana, ritratti di nuovi potenti e uomini comuni, racconti di viaggio in città come Shangai, Hangzou e Hong Kong, le capitali del domani, ci apre le porte della nuova superpotenza.

La figlia cinese sulla via della seta

La figlia cinese sulla via della seta

Autore: Alessandra Dal Ri

Numero di pagine: 178

Bia è una giornalista freelance che si invia nel mondo. Ama intervistare i ‘grandi’ della storia, quanto ama viaggiare. Il suo mestiere hobby è anche un escamotage per tenere in vita un matrimonio ‘politically correct’ ormai cristallizzato su di un presente senza futuro. Più amante di lei fantasiosamente incorporato. Talvolta il trio unito e solidale viaggia inseguendo gli scoop di lei. Ma un giorno a Pechino tutto cambia nella vita di Bia. Nell’ufficio del dottor Picchi Nebbiosi incontra in gessato grigio e tacchi misura 11 la bella e intrigante Li Mei. Ben presto Bia decide in cuor suo che sarà lei la madre numero tre di questa giovane figlia d’Oriente, che però gioca d’anticipo ben decisa a non farsi sfuggire la madre occidentale, foriera di interessanti prospettive per lei. Una relazione, la loro, al di là delle convenzioni, che sconfina talvolta in quella di sorella amica, nel senso più cinese del termine, che prende forma ed acquisisce spessore ad ogni loro incontro in qualche parte del mondo. Un intreccio di due culture lontane che si compenetrano in modo originale e profondo nell’anima delle due donne sino a creare un filo sottile che le tiene unite...

Sguardi sull'Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagnino

Sguardi sull'Asia e altri scritti in onore di Alessandra Cristina Lavagnino

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 507

Questo volume, nato dalla volontà di rendere omaggio alla carriera e alla vivacità intellettuale di Alessandra Lavagnino, rende onore al profilo di una studiosa eclettica, grazie all'adesione di numerosi colleghi dell'Università degli Studi di Milano che, in epoche e attraverso percorsi diversi, hanno condiviso con lei attività culturali e di ricerca. Tra gli studiosi che hanno partecipato al presente volume, alcuni hanno accompagnato più da vicino Alessandra nella lunga marcia che ha trasformato Mediazione linguistica e culturale da corso di laurea co-gestito dalle Facoltà di Scienze Politiche e di Lettere e Filosofia, in un Dipartimento con sede autonoma a Sesto S. Giovanni. Altri, insieme a lei, hanno svolto compiti di governance e hanno fondato il Contemporary Asia Research Centre di Ateneo o dato vita all'Istituto Confucio. Molti poi hanno condiviso con Alessandra riflessioni intellettuali e attività culturali, occasioni per alimentare un crescente interesse per la Cina e, più in generale, per l'Asia all'interno dell'Ateneo e nella regione Lombardia. Dalle cinque sezioni del libro – La Cina e L'Asia; La Cina tra Europa e Americhe; Riflessioni linguistiche e...

La Pancia Del Dragone

La Pancia Del Dragone

Autore: Nicola Trevisiol

CONOSCERE LE DINAMICHE DEL MERCATO CINESE PER INVESTIRE CON SUCCESSO NEL FOOD AND BEVERAGE ★Versione aggiornata 2021★ ✓Comprensione della realtà cinese⚠ ✓Normative, barriere all'entrata, procedure doganali, accesso al mercato⚠ ✓Trend di consumo⚠ ✓Opportunità per le aziende italiane⚠ ✓Panorama della ristorazione straniera in Cina⚠ ✓Marketing e strumenti digitali⚠ ✓L'impatto del Covid-19⚠ LA GUIDA DEFINITIVA PER SAPERSI MUOVERE NEL MERCATO ENO-AGROALIMENTARE CINESE: UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER GLI OPERATORI DEL SETTORE. Il gusto non ha confini e l’Italia, dalle nostre tavole apparecchiate, guarda con sempre maggiore interesse alla Cina come mercato di sbocco e paese dalle grandi potenzialità a cui accedere per ottenere successo all’estero. Questo dettagliato manuale intende descrivere e spiegare, anche per i non addetti ai lavori, i vari aspetti del processo di esportazione di prodotti eno-agroalimentari in Cina, ed è pensato per indicare il percorso adatto per ogni figura nella catena di fornitura dall’estero alla Cina stessa. Produttori, esportatori, spedizionieri, importatori, distributori e ristoratori troveranno nel volume un...

Fozza Cina

Fozza Cina

Autore: Sabrina Carreras , Mariangela Pira

Numero di pagine: 192

DALLA PIRELLI ALLA MODA AL CALCIO, L’ITALIA STA DIVENTANDO UNA COLONIA CINESE? Quando vi chiedete del rapporto tra Cina e Unione Europea dovete pensare a un playboy che va da una ragazza e le dice: «sei bellissima» e lei gli crede. Va da un’altra e le dice «hai degli occhi stupendi», e anche lei ci casca. Va dalla terza e la convince con un «hai delle gambe chilometriche». La storia che stiamo per raccontare è simile a questa. Per Pechino l’Europa tutta è un partner commerciale importante, peccato però che corteggi anche i singoli Stati dell’UE, con cui tiene costantemente rapporti bilaterali. Diciamoci la verità, l’italiano medio si è accorto che i cinesi stanno diventando padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell’Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l’acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina. Eppure negli ultimi anni aziende cinesi hanno comprato lo storico marchio di moto...

East-Commerce

East-Commerce

Autore: Marco Gervasi

Numero di pagine: 160

Una nuova rivoluzione digitale sta arrivando dall’Oriente! Questa è la storia di come un gruppo di antieroi abbiano scommesso su se stessi, sviluppato nuove idee, messo insieme squadre di collaboratori e lanciato una nuova rivoluzione tecnologica. Pochi sanno che la Cina ha creato dei modelli di e-commerce innovativi e diversi da quelli occidentali, fra i quali, per esempio, il gruppo Alibaba. Attraverso le storie di imprenditori, CEO e persone comuni, East-Commerce racconta come un nuovo sistema che unisce piattaforme di vendita online, applicazioni per la mobilità, prodotti finanziari e sistemi di pagamento avanzatissimi abbia creato un mondo futuristico. Il modello messo a punto dalla Cina sta ora conquistando Paesi emergenti come l’India, il sud-est asiatico, l’Africa e il sud America, e sta diventando l’unico vero concorrente di Amazon. Ma l’e-commerce cinese toccherà presto anche il mondo occidentale, influenzandone i modelli tecnologici e il modo di fare affari. Questo libro spiega le strategie che le aziende devono adottare per sfruttare questa grande opportunità.

La Politica internazionale secondo Nenni

La Politica internazionale secondo Nenni

Autore: Luigi Troiani

Numero di pagine: 370

Caso raro nel panorama politico italiano, Pietro Nenni si caratterizzò, per l'intensa attività internazionale. Di rilievo le scelte compiute nei confronti della Cina Popolare, grazie ad un sottile gioco diplomatico che puntava al riconoscimento di Pechino e all’elevazione del popolo cinese a un ruolo leader.

Cina e World History. Materiali didattici per lo studio della Cina nel contesto globale

Cina e World History. Materiali didattici per lo studio della Cina nel contesto globale

Autore: Elisa Giunipero

L’ascesa della Cina nel contesto globale favorisce l’interesse per la lingua di questo grande paese; un numero crescente di studenti in Italia sceglie di imparare il cinese ed è fondamentale che l’appren­dimento di questa lingua sia accompagnato dalla conoscenza delle vicende storiche della Cina, dei suoi movimenti culturali e politici. Tuttavia, nella maggior parte degli strumenti didattici disponibili, l’attenzione a questi aspetti è scarsa e nell’insegnamento della sto­ria permane un approccio eurocentrico. Questo libro propone di adottare la prospettiva multipolare e globale della World History, che focalizza l’attenzione sui processi di interazione, sulle connessioni, le relazioni e gli scambi tra gruppi umani appartenenti a mondi culturali differenti. Il volume è frutto del lavoro comune di storici, sinologi, insegnanti di scuola superiore, esperti di didattica interculturale e offre sia contenuti specialistici di storia della Cina in età moderna e contemporanea, sia sette unità di apprendimento interdisciplinare, elaborate da insegnanti di storia e filosofia, di lingua e cultura cinese e di altre discipline, proponendosi così ai docenti come un utile e...

L'enigma Bergoglio

L'enigma Bergoglio

Autore: Massimo Franco

Dal giorno della sua elezione, Francesco è stato il personaggio pubblico del mondo cattolico per antonomasia. Una novità «rivoluzionaria» per la Chiesa, che ha creato attese e speranze enormi. Ma dopo oltre sette anni di pontificato forse è il momento di analizzare freddamente se esista ancora, e dove stia portando, il vento di cambiamento voluto dal Papa argentino; e di chiedersi se lo schema del «Bergoglio accerchiato» non vada aggiornato. Per capirlo Massimo Franco indaga nel suo nuovo libro la parabola di un papato nato nel segno della trasparenza e di un riformismo radicale; e immerso oggi in un incantesimo purgatoriale, in cui convivono popolarità e veleni, promesse di palingenesi e scandali, comitati d’affari e gesti di solidarietà. Per farlo l’autore socchiude per noi le porte del Vaticano di Jorge Mario Bergoglio: a cominciare da quella di Casa Santa Marta, l’albergo dentro le Sacre Mura dove ha deciso di abitare e lavorare. Ogni capitolo del libro è una porta simbolica che si spalanca sullo scenario della crisi del Vaticano: gli scandali finanziari, la piaga della pedofilia, l’apertura su fronti controversi come il matrimonio dei preti, gli accordi...

Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi. Milano, 22-24 settembre 2011

Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi. Milano, 22-24 settembre 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 437

2000.1411

Della entrata della Compagnia di Giesù e Christianità nella Cina

Della entrata della Compagnia di Giesù e Christianità nella Cina

Autore: Matteo Ricci

Numero di pagine: 775

"Il testo qui pubblicato, noto anche come i Commentari della Cina, è il resoconto dell’avventurosa penetrazione, fra il 1582 e il 1610, della prima missione cristiana in Cina che abbia lasciato traccia durevole. Esso fu scritto da Matteo Ricci (Macerata 1552-Pechino 1610), il principale artefice dell'impresa, nell’ultimo scorcio della sua vita, e completato da Nicholas Trigault con alcune informazioni tratte da appunti ricciani e con la narrazione della morte dell’autore e delle trattative per la sua sepoltura in terra cinese. Il primo libro contiene una descrizione sistematica e dettagliata della vita, usi, abitudini e istituzioni della Cina dell’epoca, tanto da rendere l'opera per secoli la fonte principale attraverso cui l'Europa ha attinto notizie su quell’impero. Nei libri successivi si ha quindi la narrazione dell'impresa, con le sue fasi per lungo tempo alterne e il coronamento con l’ingresso e la fondazione di una missione a Pechino. Si vede bene quanti pochi mezzi materiali i missionari abbiano avuto a disposizione, ma anche lo spiegamento di forze intellettuali e culturali, l'acume diplomatico, e spesso l'astuzia, con cui essi supplirono a tale mancanza. Al...

Cina

Cina

Autore: Henry A. Kissinger

Numero di pagine: 528

Dai cauti approcci iniziali ai riservati abboccamenti nella capitale cinese, dallo storico incontro ufficiale tra i due presidenti nel 1972 alle successive visite tra i ritrovati "amici" cinesi e americani, Kissinger colloca riflessioni ed eventi nella più ampia cornice della storia millenaria della cultura cinese, un patrimonio inestimabile con il quale tutte le nazioni dovranno confrontarsi.

Rivista Processi Storici e Politiche di Pace nn. 9-10 2010

Rivista Processi Storici e Politiche di Pace nn. 9-10 2010

Autore: Alfredo Breccia

Numero di pagine: 226

In questo numero PROBLEMI E RIFLESSIONI / PROBLEMS AND ISSUES L’ascesa della Repubblica Popolare Cinese tra crisi globali e problemi di ordine interno. Intervista all’Ambasciatore della RPC in Italia, S.E. Ding Wei, a cura di Lucio Barbetta L’istituzione dei “Vertici” G/5-G/8 e il confronto Nord-Sud, Alfredo Breccia STUDI E RICERCHE / STUDIES AND RESEARCH L’adeguamento dell’ordinamento argentino alla Convenzione interamericana sui diritti dell’uomo, Giancarlo Angelucci The International Criminal Court Review Conference of Kampala: a Legal and Political Outlook, Leonardo Calabrese La Cooperazione Sanitaria Internazionale: i primi anni della WHO (1948-1978), Leonardo Mancini Italy as a Multilateral Actor: the Inescapable Destiny of a Middle Power, Luca Ratti Las edades de la ciudadanía en América Latina. El caso chileno, Alfredo Riquelme Segovia DOCUMENTI / DOCUMENTS FATTI / CHRONOLOGY LIBRI / BOOKS

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Modalità d'entrata e scelte distributive del made in Italy in Cina

Autore: Donata Vianelli , Patrizia De Luca , Giovanna Pegan

Numero di pagine: 292
Il gesuita che disegnò la Cina

Il gesuita che disegnò la Cina

Autore: Giuseppe O. Longo

Numero di pagine: 155

L'Occidente fu sempre attratto dalla Cina, ma la mitica "Terra di Mezzo" rimase un mondo sconosciuto, favoloso e irraggiungibile fino all'inizio del Seicento, quando il gesuita Matteo Ricci (1552-1610) penetrò in quell'immenso Paese, facendo conoscere alla Cina la civiltà europea. Fu un altro grande gesuita a compiere l'operazione inversa, rivelando all'Europa il volto della Cina: il trentino Martino Martini (1614-1661). Questo libro vuol essere un contributo alla conoscenza di un uomo straordinario per fede, scienza, capacità oratoria, coraggio fisico, abilità diplomatica e doti d'iniziativa. Visse solo 47 anni, di cui una dozzina passati sul mare o segregato in luoghi remoti e inospitali, ma, oltre a svolgere la sua missione evangelizzatrice in Cina, riuscì a raccogliere sul Celeste Impero una mole immensa di materiale, esponendola in alcune opere che ebbero in Europa vastissima risonanza. Tra queste un Atlante della Cina di ricchezza e precisione eccezionali.

Che

Che

Autore: Jon Lee Anderson

Numero di pagine: 896

Dopo la morte di Fidel Castro e la fine dell’embargo degli Stati Uniti contro Cuba, durato cinquantatré anni, il bestseller internazionale che ha raccontato la vita di Che Guevara torna in una nuova edizione rivista e aggiornata. La biografia di Jon Lee Anderson narra la vita straordinaria del Che, dall’infanzia in Argentina ai campi di battaglia della Rivoluzione cubana, dalle sale del potere del governo di Castro al fallimento in Congo e all’assassinio nella giungla boliviana, il 9 ottobre 1967. Anderson ha avuto l’accesso esclusivo agli archivi personali del Che, curati dalla vedova Guevara, e a molti documenti prima inconfessati del governo cubano. Ha vissuto per tre anni a L’Avana e ha viaggiato in Sud America, in Europa e in Russia per intervistare i suoi compagni, alcuni dei quali parlano per la prima volta in questa biografia, e anche gli uomini della Cia che, con l’aiuto degli ufficiali boliviani, hanno dato la caccia a Che Guevara e l’hanno giustiziato. A lui si deve la scoperta, nel 1996, del luogo di sepoltura del Che. Tale scoperta, svelata nella prima edizione di questa biografia, ha portato alla sua riesumazione e a una nuova sepoltura, con gli onori...

Ultimi ebook e autori ricercati