
A suon di parole: il gioco del contraddittorio
Autore: Paolo Sommaggio , Chiara Tamanini
A suon di parole - il gioco del contradditorio” è la formula usata dagli autori per introdurre il dibattito nella scuola trentina dall’anno scolastico 2009-2010. Il modello di debate sviluppato ha la forma di un torneo tra classi che si sfidano attraverso l’argomentazione e la contro-argomentazione, in contraddittorio, e costituisce un fondamentale strumento di apprendimento di diverse conoscenze e abilità curricolari ed extracurricolari, nonché di educazione alla convivenza civile e alla cittadinanza attiva. L’intento di “A suon di parole” è formativo piuttosto che competitivo e coinvolge intere classi, che utilizzano il dibattito nel loro percorso di formazione grazie alla forza maieutica dell’opposizione. Il format è stato realizzato a stretto contatto con i docenti e i dirigenti scolastici e si è diffuso anche oltre l’ambito della scuola perché si è rivelato adatto ad affrontare alcune tematiche poste dal territorio e dalla società civile. Le competizioni del torneo si svolgono sia in lingua italiana sia in altre lingue: rappresentano, pertanto, anche una valida metodologia per l’approfondimento in action della lingua madre e delle lingue seconde....



















![Dizionario delle lingue italiana, ed inglese di Giuseppe Baretti. Accresciuto di più di diecimila vocaboli, omessi dall'Altieri, e corredato d'una gramatica delle due lingue ... Volume primo[-the second]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dizionario-delle-lingue-italiana-ed-inglese-di-giuseppe-baretti-accresciuto-di-piu-di-diecimila-vocaboli-omessi-dall-altieri-e-corredato-d-una-gramatica-delle-due-lingue-volume-primo-the-second-id-btloBjpXXokC.jpg)

















