Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Autoregolazione societaria
Autore: Giacomo Bosi ,
Numero di pagine: 341
La società senza Stato
Autore: Nicola Iannello ,
Numero di pagine: 291
Proibito capire
Autore: Gigliola Fragnito ,
Numero di pagine: 325
Dimensione massa
Autore: Stefano Cavazza ,
Numero di pagine: 347
Questo volume ricostruisce le origini della società di massa partendo dal momento in cui la parola "massa" ha cominciato a imporsi all'attenzione dell'opinione pubblica. Nell'arco degli ultimi due secoli la massa è stata spesso qualificata come folla irrazionale e, come tale, contrapposta all'individuo. Una tensione dialettica che viene esplorata analizzando il contributo che psicologi sociali, criminologi e studiosi di scienza politica hanno offerto a una definizione del concetto di massa e di folla, e cercando di mettere in relazione tale elaborazione teorica con la parallela evoluzione politica e sociale. Nella sfera politica le masse hanno dato origine a proteste sociali e movimenti politici: se sono state almeno in parte assorbite e manipolate da regimi totalitari, hanno anche costituito la base di consenso delle democrazie del benessere. Non meno importante appare il loro ruolo nella sfera sociale come masse di consumatori che popolano i grandi magazzini o i luoghi del tempo libero. Entrambi questi aspetti concorrono non solo a disegnare il nostro modello di vita, ma anche e soprattutto a fondare la legittimazione dei sistemi politici contemporanei. In quest'ottica la...
Le regole dell'onestà
Autore: Bernardo Giorgio Mattarella ,
Numero di pagine: 211
L'età delle banche centrali
Autore: Curzio Giannini ,
Numero di pagine: 469
Interpretazioni e trasformazioni della Costituzione repubblicana
Autore: Sergio Bartole ,
Numero di pagine: 450
La dissimulazione romanzesca
Autore: Ezio Raimondi ,
Numero di pagine: 252
Ombre rosse
Autore: Sergio Luzzatto ,
Numero di pagine: 185
Carnefici e vittime
Autore: Marcella Ravenna ,
Numero di pagine: 396
L'Italia e il confine orientale
Autore: Marina Cattaruzza ,
Numero di pagine: 392
Rivista trimestrale di diritto pubblico
Vico tra antichi e moderni
Autore: Andrea Battistini ,
Numero di pagine: 376
Capitalismo famigliare
Autore: Andrea Colli ,
Numero di pagine: 155
Stagioni filosofiche
Autore: Carlo Augusto Viano ,
Numero di pagine: 246
Italo Calvino, le linee e i margini
Autore: Mario Barenghi ,
Numero di pagine: 281
Stile e tradizione nel romanzo italiano contemporaneo
Autore: Alberto Casadei ,
Numero di pagine: 306
Il paesaggio come storia
Autore: Carlo Tosco ,
Numero di pagine: 135
Bibliografia nazionale italiana
Religione cattolica e stato nazionale
Autore: Francesco Traniello ,
Numero di pagine: 344
Rivista internazionale di filosofia del diritto
Includes section "Note bibliografiche."
Libertà e vincoli nella recente evoluzione dell'arbitrato
Numero di pagine: 82
Il Medioevo delle Libertà
Autore: Guglielmo Piombini ,
Numero di pagine: 220
“Un motivato invito a rileggere il Medioevo senza stereotipi” Raimondo Cubeddu, docente dell’Università di Pisa “Un’aperta apologia liberale del Medioevo, un’epoca ancora immune dai veleni dello Stato moderno” Carlo Lottieri, docente dell’Università di Verona La storiografia contemporanea ha dimostrato l’infondatezza della tradizionale raffigurazione del Medioevo come parentesi oscura e stagnante tra l’antichità classica e il Rinascimento. Quella medievale fu una delle società più ricche di inventiva che la storia abbia mai conosciuto. Basti pensare alla rivoluzione nei metodi di coltivazione, i mulini, la stampa, la polvere da sparo, gli occhiali, l’orologio meccanico, la bussola, i vetri alle finestre, il sapone, le università e mille altre cose. La ragione principale di questo dinamismo, che permise alla società europea di superare il resto del mondo, è l’assenza di quell’ingombrante e soffocante istituzione moderna chiamata Stato. L’universo politico dell’epoca di mezzo era infatti largamente decentralizzato, fondato su magistrature affidate ai cittadini più influenti, su forze armate costituite riunendo le forze sociali quando la...
Materiali per una storia della cultura giuridica
Autore: Università di Genova. Istituto di filosofia del diritto ,
Catalogo dei libri in commercio
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi
Storia del diritto americano
Autore: Lawrence Meir Friedman ,
Numero di pagine: 820
Studi di diritto comparato e in tema di interpretazione
Autore: Tullio Ascarelli ,
Numero di pagine: 335
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni
Le terre nuove
Autore: David Friedman , Paolo Pirillo ,
Numero di pagine: 423
Mondoperaio
Il sistema giuridico nella prospettiva delle scienze sociali
Autore: Lawrence Meir Friedman ,
Numero di pagine: 553
Ideologia e coscienza
Autore: Agostino Carrino ,
Numero di pagine: 151
Bibliografia nazionale italiana
Autore: Biblioteca nazionale centrale (Florence, Italie) ,
La nuova enciclopedia del diritto e dell'economia Garzanti
Autore: Silvio Riolfo Marengo ,
Numero di pagine: 1440
L'Europeo
Religioni, diritti, comparazione
Autore: Silvio Ferrari ,
Numero di pagine: 109
La sistematica giuridica
Numero di pagine: 400
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte seconda, foglio delle inserzioni
Catalogo dei libri in commercio 1988. Autori. Titoli