Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dalla parte sbagliata

Dalla parte sbagliata

Autore: Alafair Burke

Numero di pagine: 384

Quando Anthony Amaro fu dichiarato colpevole e condannato all'ergastolo, nessuno pareva avere dubbi: era lui il serial killer responsabile della morte di sei donne in soli sette anni, lui la mente disturbata che lasciava la propria firma rompendo gli arti alle vittime dopo averle uccise. Ma ora, dopo quasi vent'anni, il passato sembra tornare per reclamare un'altra verità: il corpo della psicoterapeuta Helen Brunswick, un tipo di donna molto diverso dalle ragazze perdute solitamente scelte dal killer, viene ritrovato nel suo ufficio a New York, una bambola di pezza con le ossa rotte. Nel frattempo, in carcere, Amaro riceve una lettera anonima. Chiunque l'abbia inviata, conosce il dettaglio delle ossa spezzate post mortem, un'informazione sempre rimasta riservata. Per gli avvocati di Amaro, questa è la prova della sua innocenza. A lavorare alla sua scarcerazione, per uno strano gioco del destino, c'è anche la giovane avvocatessa Carrie Blank, legata a quella vicenda da un terribile passato: Donna, una delle vittime, era sua sorella. Ma Carrie non è la sola a cercare la verità. Il caso viene affidato infatti alla detective Ellie Hatcher, chiamata a riesaminare l'indagine che...

Dalla parte sbagliata

Dalla parte sbagliata

Autore: Rosalba Di Gregorio , Dina Lauricella

Numero di pagine: 192

Il 19 luglio 1992 moriva, assieme a cinque agenti della sua scorta, Paolo Borsellino. A 22 anni dalla strage di via D’Amelio la verità è ancora lontana. Depistaggi, pentiti taroccati, investigatori infedeli, servizi segreti hanno inquinato la scena del delitto e, negli anni, i vari processi che si sono susseguiti. Clamoroso errore giudiziario o vile depistaggio che sia, la storia è da riscrivere e in questo libro di Rosalba Di Gregorio e Dina Lauricella si sceglie di farlo osservando i fatti «dalla parte sbagliata». I due punti di osservazione speciale sono quelli di Vincenzo Scarantino, il pentito più anomalo che i nostri tribunali abbiano mai visto, e dell’avvocato Di Gregorio, legale di numerosi boss di Cosa Nostra, tra cui Bernardo Provenzano, Michele Greco e Vittorio Mangano, lo «stalliere» di Arcore. Di Gregorio, in quello che è una sorta di diario di bordo, racconta, senza infingimenti, questi vent’anni di processi Borsellino. Se Scarantino è stato solo una pedina del depistaggio e se la Procura di Catania si appresta a revisionare il processo significa che di questa strage si è capito e si sa davvero poco. Con questo libro Dina Lauricella riavvolge il...

Osmosi. «Nati dalla parte sbagliata»

Osmosi. «Nati dalla parte sbagliata»

Autore: Emanuela Lusuardi

Numero di pagine: 240

Osmosi è una tetralogia narrativa che si apre con questo primo volume, "Nati dalla parte sbagliata". Brigid e Jeny sono come il giorno e la notte: riservata e generosa la prima, sfrontata e impaziente la seconda. Eppure una sorta di legame indissolubile le tiene unite fin dalla prima infanzia sulle scogliere delle coste scozzesi. Negli Stati Uniti, ad Atlanta, sembreranno trovare entrambe la propria dimensione. Accanto alla casetta ai margini della foresta che Brigid ristruttura per farne la propria piccola attività e fattoria vive Charles, affascinante e misterioso vicino che dopo averla soccorsa in un momento di bisogno si sente grato e incredulo di ogni minuto di estrema beatitudine vissuto insieme a lei. È solo col passare del tempo che Brigid realizza quanto non riesca più a fare a meno di quell'uomo sempre pronto a infonderle autostima e coraggio. Così come Charles sentirà presto che il piacere indescrivibile scaturito da quella loro fusione alchemica di corpo e anima è ormai per lui qualcosa di irrinunciabile, che va oltre a qualsiasi suo precedente credo. Rincasando dalle sue lunghe giornate di assenza, Charles condivide con Brigid alcuni degli aspetti più dolorosi ...

I maledetti

I maledetti

Autore: Andrea Colombo

Numero di pagine: 264

Sedici ritratti di uomini e donne del mondo della cultura che hanno deciso, fra gli anni Venti e Trenta del '900, di schierarsi dalla parte del nazifascismo.

Sbagliata

Sbagliata

Autore: Daniela Delle Foglie

Numero di pagine: 204

Emma ha trent'anni e, anche se viene pagata poco e sempre in ritardo, ama tantissimo il suo lavoro: organizza i migliori concerti della capitale al Rope, locale di riferimento della scena indie romana. Ma a differenza della sua vita professionale, quella sentimentale è un totale disastro. Il fatto è che Emma non cerca l'amore, anzi è sicura di non meritarselo e per questo ha messo a punto un raffinatissimo meccanismo di autosabotaggio che le fa collezionare tipi improponibili, quelli a cui nessuna darebbe mai neanche il numero. Finché nella sua vita, fatta di serate che finiscono sempre all'alba, bicchieri di troppo e vocali deliranti, compare Matteo, un ragazzo così giusto per lei da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga è proprio la felicità. E il motivo ha a che fare con il suo passato, un passato da cui ancora non è riuscita a staccarsi Sbagliata si ispira al podcast di Virginia Valsecchi e Daniela Delle Foglie, che in breve tempo ha scalato le classifiche di tutte le piattaforme di podcasting italiane, diventando un vero e proprio caso.

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA GIUSTIZIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Il ritorno dell'opera al nero. Dalla parte del virus

Il ritorno dell'opera al nero. Dalla parte del virus

Autore: Renato Busata

In questo periodo tutti parlano del virus ma nessuno gli dà la parola. La parola se la prende in questo testo. Quindi l’io narrante è il Covid 19 e motiva il suo agire, stanco della predazione umana sull’ambiente e dei soprusi verso gli animali, trasformandosi in una sorta di Robin Hood per chi voce non ce l’ha.

Bastardi

Bastardi

Autore: Malcolm Mackay

Numero di pagine: 320

Usman Kassar sta bene all’ombra degli affari di suo fratello maggiore. Massima tranquillità, grandi progetti, minimo rischio di essere scoperto. Prima o dopo però, il lavoro pericoloso ti mette in mostra, se sei bravo, se sei un bastardo, che tu lo voglia o no. Martin Sivok è un killer che viene da fuori, da un altro mondo, abituato ad altre regole. È un killer rimasto senza lavoro, un outsider nella malavita di Glasgow. E deve trovare il modo per farsi avanti, per tornare sulla cresta dell’onda. Per questo, ha bisogno che qualcuno gli dia fiducia, almeno un po’. E quando sei alla disperata ricerca di porte da aprire, uno come Usman può convincerti a tirare la maniglia sbagliata. È capitato, capita... Qualcuno ha detto che nessun uomo è un’isola. Proprio così, infatti anche Usman Kassar e Martin Sivok sono fatti per incontrarsi. E per finire male. Un libro memorabile, dal ritmo serrato, dove tutti i personaggi stanno sul lato sbagliato della vita. Un capolavoro del “tartan noir”, la via scozzese all’hardboiled, da uno dei maestri della nuova generazione. “Senza nessuna concessione alla retorica, Mackay descrive nella sua quotidiana miseria la vita grama dei ...

MALAGIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

MALAGIUSTIZIOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 572

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

La rampa sbagliata

La rampa sbagliata

Autore: Pantano Italiano

Numero di pagine: 358

La rampa sbagliata: La rampa sbagliata è un thriller esistenziale. La storia di due uomini (e una ragazzina) alle prese ciascuno con la propria vita: con quello che è stata in passato e con quello che è diventata oggi, adesso, stasera. È il racconto di come anche un cuore grande e una mente organizzata, alla lunga, possano essere sopraffatti da contrarietà ed elementi di disturbo che ne mettono a nudo debolezze e contraddizioni, minandone sentimenti e certezze. È l'incubo di chi ha puntato tutto sulla forza assoluta e illimitata dell'amore e degli affetti familiari ed è costretto a sperimentarne la fragilità e il tempo determinato. È la descrizione minuziosa del declino inesorabile cui può andare incontro la psiche umana di fronte al graduale sfaldamento di ciò in cui si sono investite le risorse emotive e mentali di tutta una vita. Ma anche il tentativo disperato di salvare tutto quanto si è cercato di costruire con grande sacrificio. A costo di ricorrere a condotte deplorevoli e compiere azioni inconfessabili...

Dalla parte sbagliata del mondo. Da Barbiana al consumo critico: storia e opinioni di un militante

Dalla parte sbagliata del mondo. Da Barbiana al consumo critico: storia e opinioni di un militante

Autore: Francesco Gesualdi , Lorenzo Guadagnucci

Numero di pagine: 188
ITALIA RAZZISTA SECONDA PARTE

ITALIA RAZZISTA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Io dentro gli spari

Io dentro gli spari

Autore: Silvana Gandolfi

Numero di pagine: 226

Santino vive in un piccolo paese in provincia di Palermo. Il padre lo porta spesso con sé quando incontra certi amici, dice che la sua presenza può fargli comodo, ma non lo lascia mai scendere dalla macchina mentre sta fuori a parlare con loro. Suo papà ha dei segreti. Lucio vive nella periferia di Livorno con la madre e la sorellina. È lui l’uomo di casa, anche se ha solo undici anni. La piccola Ilaria non ha mai conosciuto il padre, che lavora in Venezuela. Ma perché non scrive e non telefona mai? Lucio conosce il motivo, è il suo segreto. Ci sono tante cose che Santino non capisce, mentre Lucio ne capisce fin troppe per la sua età. Qual è il punto d’incontro tra queste due vite, così diverse da quelle di tutti gli altri ragazzi? Ispirato a una storia vera, un grande romanzo che affronta uno dei problemi più grandi del nostro Paese, e che racconta di vittime innocenti, colpevoli solo di essere nate dalla parte sbagliata. Ma questo non è un romanzo d’inchiesta o una biografia: è una storia vissuta ad altezza di bambino, che solo un’autrice come Silvana Gandolfi poteva raccontare.

Mary Poppins

Mary Poppins

Autore: Pamela Lyndon Travers

Numero di pagine: 228

Non c'è bambino che, vedendo il famoso film di Walt Disney del 1964, non abbia desiderato conoscere Mary Poppins, salire le scale scivolando sul corrimano, come lei; aprire un ombrellino e prendere il volo; pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary Poppins compare un giorno portata dal vento in Viale dei Ciliegi 17, davanti alla casa più piccola della strada, e cambierà per sempre la vita dei bambini Banks. "E fu così che Mary Poppins venne ad abitare al numero 17 di Viale dei Ciliegi. E sebbene talvolta i Banks si sorprendessero a rimpiangere giorni più quieti, tutti erano contenti dell'arrivo di Mary Poppins. Il signor Banks era contento perché, essendo arrivata da sola, senza intralciare il traffico, lui non aveva dovuto dare la mancia al vigile. La signora Banks era contenta perché poteva dire a tutti che la bambinaia dei suoi figli era così alla moda che non aveva voluto darle referenze. Anche Robertson Ay era contento perché Mary Poppins aveva un solo paio di scarpe e se le puliva da sola. Ma nessuno sapeva cosa ne pensasse Mary Poppins, perché lei non diceva nulla a nessuno." con le illustrazioni originali di Mary Shepard

La divisa sbagliata

La divisa sbagliata

Autore: Marco Folletti

Numero di pagine: 392

Un romanzo storico sorprendente e accurato, ambientato durante la Seconda guerra mondiale. La promessa di Hitler, propagandata negli Stati Uniti da Elwood A. Towner e altri, è quella di dare la cittadinanza ariana ai Nativi Americani, di cui ammira la cultura, e di restituire loro le terre rubate. Il suo obiettivo è crearsi un alleato all’interno del paese nemico più odiato, gli Stati Uniti d’America. Saxton, un Cherokee che non si sente un patriota americano, poiché soffre per la storia di violenze e di soprusi subiti dal suo popolo, decide di credere alla parola di Hitler e di arruolarsi tra i nazisti per combattere il suo paese d’origine. Tormentato da dubbi sulla sua scelta, e pregando di non dover mai combattere contro i fratelli nativi americani reclutati nell’esercito statunitense, inizia una incredibile avventura tra le fila naziste, in Italia. Schierato sulla linea Gustav e poi sulla Linea Gotica, incontrerà il Papa, il Führer e tanti personaggi delle varie fazioni, mantenendo una condotta morale pacifista e antinazista che, più volte, gli fa rischiare la fucilazione.

LA SICILIA SECONDA PARTE

LA SICILIA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Italiani nella Waffen-SS

Italiani nella Waffen-SS

Autore: Massimiliano Afiero

Numero di pagine: 105

La storia dei volontari italiani arruolati nella varie formazioni della Waffen SS, dopo l'8 settembre 1943. Oltre alla storia dei reparti più conosciuti e già trattati dalla storiografia ufficiale, come la Legione SS italiana, la 24a divisione SS Karstjäger, viene trattata anche la storia dei reparti più sconosciuti mandati a combattere sul fronte dell'est, in Normandia, sul Baltico, ecc. Il tutto accompagnato da numerose testimonianze inedite dei principali protagonisti rilasciate solo ultimamente. Un lavoro di ricerca unico nel suo genere, che si avvale dei contributi dei principali storici sull'argomento.

MEDIOPOLI SECONDA PARTE

MEDIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

L'amore ha le sue regole

L'amore ha le sue regole

Autore: Lucy Gordon

Numero di pagine: 480

3 ROMANZI IN 1 - UN BOUQUET PER LEE Per poco non si scontrano! Sotto la pioggia scrosciante e lungo una stretta strada di campagna, le auto di Lee Meredith, fotografa di moda, e Daniel Raife, scrittore e anchorman di spicco, evitano per un pelo l'incidente. Questo non impedisce ai loro animi di surriscaldarsi. Riportati però alla ragione, i due si rivedono. Per motivi esclusivamente professionali. Ma uno scatto tira l'altro... UN SOGNO DA REALIZZARE Meryl Winters vuol aiutare a tutti i costi l'amico Benedict a realizzare il proprio sogno di diventare stilista. L'unico modo, però, di usufruire del patrimonio di cui dispone sarebbe sposarsi. Ma con chi? L'idea di affidarsi a un annuncio sul giornale sembra buona, però tra le risposte l'attende una sorpresa. NON C'È DUE SENZA... TE! A Kelly Harmon non resta altro da fare, ora, che festeggiare il suo divorzio dall'affascinante giornalista Jake Lindley. Già, festeggiare! E allora perché quando una sera, dopo una festa, lui si ferma a dormire sul suo divano, sembra riaccendersi ancora la scintilla fra loro? Hanno fatto un passo falso, o lo stanno per fare?

La sorella sbagliata

La sorella sbagliata

Autore: Camilla Filippi

Numero di pagine: 250

Luciana è andata via da Milano appena ha potuto. Sua madre dava sempre ragione a Giovanna, sua sorella. Perché Giovanna era la figlia preferita. Perché Giovanna ha un carattere impossibile. Perché Giovanna è spastica. Così Luciana si è trasferita a Bologna, dove insegna in un liceo e ha iniziato una nuova vita. Si è tinta i capelli di nero e adesso gli amici la chiamano Biancaneve. Finché, una mattina mentre è a scuola, riceve una telefonata. Deve tornare a Milano. È successo all'improvviso. Sua madre non c’è più. Lo spaesamento, il funerale, Giovanna. Giovanna che le urla contro perché non c’era, Giovanna che le chiede di fare un viaggio in onore della loro madre. La meta deve essere Stromboli, dice. Ma Stromboli per Luciana è troppo lontana, così propone di ripiegare su San Benedetto del Tronto. Tra antichi rancori e nuovi litigi, per le due sorelle inizia così un viaggio destinato a cambiare per sempre le loro vite. Tra imprevisti e contrattempi, mentre tutta Italia cerca di capire il luogo dove Aldo Moro è sotto sequestro, Luciana e Giovanna – quest’ultima con Briciola, la sua inseparabile cagnolina paraplegica – troveranno sulla loro strada...

Dalla parte delle bambine

Dalla parte delle bambine

Autore: Elena Gianini Belotti

Numero di pagine: 208

“La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori ‘innati’, bensì ai ‘condizionamenti culturali’ che l’individuo subisce nel corso del suo sviluppo. Questa la tesi appoggiata da Elena Gianini Belotti e confermata dalla sua lunga esperienza educativa con genitori e bambini in età prescolare. Ma perché solo “dalla parte delle bambine”? Perché questa situazione è tutta ‘a sfavore del sesso femminile’. La cultura alla quale apparteniamo - come ogni altra cultura - si serve di tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere dagli individui dei due sessi il comportamento più adeguato ai valori che le preme conservare e trasmettere: fra questi anche il ‘mito’ della “naturale” superiorità maschile contrapposta alla “naturale” inferiorità femminile. In realtà non esistono qualità “maschili” e qualità “femminili”, ma solo “qualità umane”. L’operazione da compiere dunque ”non è di formare le bambine a immagine e somiglianza dei maschi, ma di restituire a ogni individuo che nasce la possibilità di svilupparsi nel modo che gli è più congeniale, indipendentemente dal sesso cui appartiene”.

Caffè Voltaire

Caffè Voltaire

Autore: Laura Campiglio

Numero di pagine: 264

Svoltati i trentacinque, Anna Naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c'è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per "La Locomotiva", il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è pronta a rimettersi in gioco dal tavolino del Caffè Voltaire, il suo bar di riferimento. Sarà il giornale più a destra del Paese, "I Probi Viri", a proporle di seguire una campagna elettorale che si preannuncia agguerritissima dopo l'improvvisa caduta del governo. Perfetto, se non fosse che "La Locomotiva" la richiama: ad Anna non resta che celarsi dietro due pseudonimi - Voltaire e Rousseau - e gettarsi nell'agone politico, prestandosi a un doppio gioco in cui vero e falso si confondono sempre di più. Nell'epoca della post-verità, si può scrivere tutto e il contrario di tutto sperando di uscirne indenni? Tra slogan elettorali, scorrettezze di bassa lega e fake news ...

Meredith Kercher. Il delitto di Perugia. Amanda Knox e Raffaele Sollecito Colpevoli di innocenza

Meredith Kercher. Il delitto di Perugia. Amanda Knox e Raffaele Sollecito Colpevoli di innocenza

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 750

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Sulla sedia sbagliata

Sulla sedia sbagliata

Autore: Sara Rattaro

Numero di pagine: 155

Sara Rattaro riesce come nessun altro a dare voce ai sentimenti, quelli più profondi, quelli nascosti, quelli che a volte si ha paura di provare. Dopo il grande successo di Non volare via e Niente è come te, Sulla sedia sbagliata è un altro piccolo gioiello. Una storia sul perdono e sulla speranza. Una storia sull’amore incondizionato che lega una madre a un figlio. Una storia sulle colpe che non hanno mai una sola verità. Ci sono cose che solo una mamma può capire. E che, purtroppo, solo una mamma può sentire. Una madre rimane sempre una madre. Non smette mai di esserlo. Qualunque cosa accada. Anche quando non esiste nulla di più difficile al mondo. Lo sa bene Francesca, che ogni settimana va in carcere a trovare suo figlio accusato di un reato gravissimo: omicidio. Lei che continua a domandarsi dove abbia sbagliato. Perché negli occhi di Andrea fatica a riconoscere il bambino che ha cresciuto. Ma il suo cuore non può fare altro che proteggerlo. È la missione di ogni madre. Proprio quella missione che Teresa sente di aver fallito nel momento in cui sua figlia le è stata strappata via troppo presto in un incidente d’auto. Lei non era lì a difenderla per non...

Tre uomini in barca

Tre uomini in barca

Autore: Jerome K. Jerome

Numero di pagine: 224

Tre uomini in barca, oggi più che mai, non è solo un romanzo di viaggio, un gran divertimento, un esercizio di lingua perennemente in bilico tra comico e sentimentale. Le scorribande di George, Harris e Jerome lungo il Tamigi (per tacer del cane ) ci rimettono soprattutto in contatto con due tesori le cui tracce si sono fatte sempre più labili nella vita e nella letteratura successive: l'ozio e l'innocenza dello sguardo. Nicola Lagioia

La Cenerentola sbagliata

La Cenerentola sbagliata

Autore: Aya Ling

Numero di pagine: 385

Quando Kat strappa accidentalmente un vecchio libro illustrato, viene magicamente trasportata nel mondo di Cenerentola – come Katriona, una delle brutte sorellastre! La vita si è capovolta adesso che è una signora nobile di nascita e deve imparare come sopravvivere alla stagione mondana, compreso passare attraverso la porta indossando una gonna con un enorme cerchio di metallo. Per tornare indietro, dovrà completare la storia, dritta fino al lieto fine, ma tutto sembra essere a suo sfavore: l'altra sorellastra è bella da impazzire, la fata madrina è introvabile e il principe, nonostante sia incredibilmente sexy, detesta apertamente i balli. Potrà mai tornare nel mondo attuale?

Ultimi ebook e autori ricercati