Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il proibizionismo

Il proibizionismo

Autore: Antonio Ferraiuolo

Con il termine proibizionismo s'intende per antonomasia il periodo fra il 1920 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool; il proibizionismo in questo senso è conosciuto anche come The Noble Experiment. Più specificatamente per "proibizionismo" oggi s'intende, nella sua accezione più comune e generale, quello in vigore dal 1937 sui derivati della cannabis, contestato dal movimento antiproibizionista che ne chiede la legalizzazione o anche la liberalizzazione. Ci si può comunque riferire, con questo termine, a ogni interdizione al consumo o alla vendita di determinate sostanze definite illecite da parte di governi o enti sovranazionali come l'ONU, col fine dichiarato di tutelare la salute pubblica e quella individuale dei cittadini. In questa chiave un proibizionismo è attualmente in vigore per sostanze come l'oppio, l'eroina, la cocaina, i derivati della cannabis e molte altre, a seconda della zona geografica e del contesto culturale. Può comunque essere anche interpretata in questo senso ogni proibizione proveniente "dall'alto", come ad...

Giorni migliori

Giorni migliori

Autore: Giuseppe Civati

Un progetto politico che contiene le istruzioni per affrontare una difficile transizione e restituire al Paese un vero patto sociale: manifesto, trasparente, plausibile, sostenibile e rappresentativo. Che abbia a cuore chi rischia, chi soffre e si espone di più. Che dia finalmente diritti a chi da questo patto è escluso. Che non conduca al suo rifiuto, che non sia devastato dalle contraddizioni che lo minano alla base. Che ci faccia vivere nella Repubblica e condividerne le opportunità. Bisogna cogliere l’urgenza di questa transizione per saper preparare un futuro migliore, a cui dedicare i propri sforzi e l’iniziativa di ciascuno fin da ora. Enea vide per la prima volta la nostra costa da fuggiasco, migrante, alla ricerca di nuove terre, accompagnato dal padre e dal figlio, portando con sé i propri valori e le proprie credenze: salutò l’«umile Italia» e non fu, nemmeno per lui, un arrivo facile. L’«umile Italia» è al centro della riflessione di Giuseppe Civati, deputato e segretario di Possibile, uno dei movimenti più innovativi della politica italiana. In queste pagine discute di sinistra (planetaria, non minoritaria), di vocazione del nostro Paese,...

Il sistema droga

Il sistema droga

Autore: Giorgio Pietrostefani

Numero di pagine: 224

L'autore presenta gli aspetti essenziali dell'industria delle droghe: la flessibilità e la mobilità, i paradossi, i ruoli del riciclaggio, la dimensione del consumo; le caratteristiche della produzione e delle culture; i popoli coinvolti e la geografia delle rotte vecchie e nuove attraverso le quali le droghe arrivano in tutto il pianeta; e di riassumere come la droga abbia segnato la storia dei paesi produttori di droghe vegetali di successo. Il filo conduttore del lavoro è la dicotomia ovvero il binomio proibizionismo/antiproibizionismo. (Gruppo Abele).

Sin imagen

Droga, problema europeo. Una terza via tra proibizionismo e legalizzazione?

Autore: Andrea Chiti Batelli

Numero di pagine: 240
Questione cannabis

Questione cannabis

Autore: Leopoldo Grosso (a cura di)

Numero di pagine: 160

Il consumo di cannabis, più o meno frequente, interessa un numero di italiani oscillante tra sei e otto milioni. Quasi un terzo degli studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni ha avuto una qualche esperienza di consumo. Più di quanti frequentano gli stadi di calcio o vanno a visitare mostre e musei. È, dunque, un fenomeno di massa che non può essere governato solo con la proibizione e la punizione. Eppure il discorso pubblico al riguardo continua a essere viziato da confusioni e luoghi comuni. Scopo di questo libro è sostituire i pregiudizi con l’analisi razionale rispondendo in modo rigoroso e documentato ad alcune domande fondamentali: come dare alla cannabis una disciplina legale? quali sono gli effetti della legalizzazione sull’entità del consumo e sulla salute dei consumatori? quali le ricadute sui mercati criminali? quali i risultati delle esperienze di legalizzazione in corso nel mondo? Contributi di Salvatore Giancane, Leopoldo Grosso, Luigi Manconi e Antonella Soldo, Marco Rossi, Grazia Zuffa. Prefazione di Roberto Saviano

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA PRIMA PARTE

LA MAFIA DELL'ANTIMAFIA PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 600

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Storia segreta dei Narcos

Storia segreta dei Narcos

Autore: Cecilia Gonzáles

Numero di pagine: 320

Chi si arricchisce davvero con la droga? Da Pablo Escobar a El Chapo Tutta la verità sul narcotraffico Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi ne gestisce il mercato? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos’è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business degli stupefacenti sull’economia mondiale? Quando e come politica e traffico di droga hanno iniziato a essere strettamente connessi? Qual è la situazione attuale e che futuro ci aspetta? Chi sono le vittime? Il narcotraffico è un fenomeno globale, diffuso ovunque nel mondo. Gli Stati Uniti sono il più grande Paese consumatore di droghe e il principale fornitore di armi dei cartelli messicani, ma si rifiutano di cambiare le proprie politiche, nonostante l’evidente fallimento di una guerra che non ha distrutto né la domanda né la produzione di sostanze. In questo libro Cecilia González con professionalità e tatto offre un’ampia panoramica sul complesso mondo del mercato della droga, analizzando la situazione attuale senza censure o sensazionalismo, con una particolare attenzione alle nuove proposte, che si...

ANNO 2019 LA CULTURA

ANNO 2019 LA CULTURA

Autore: Antonio Giangrande

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.Se si è omologati (uguali) o conformati (simili) e si sta sempre dietro alla massa, non si sarà mai primi nella vita, perché ci sarà sempre il più furbo o il più fortunato a precederti.

Killer High

Killer High

Autore: Peter Andreas

Numero di pagine: 370

Non si può capire la guerra senza conoscere le droghe e non si possono capire le droghe senza conoscere la guerra. In questo libro rivoluzionario, Peter Andreas scava nella Storia umana per scoprire il ruolo decisivo che le sostanze psicoattive – pesanti o leggere, lecite o illecite, naturali o sintetiche – hanno avuto nei conflitti armati sin dall’epoca romana. Dalle antiche battaglie inzuppate di vino e birra alle metamfetamine che alimentarono l’aggressività dei soldati nazisti; dalle Guerre dell’oppio, strumento del “narcoimperialismo” britannico, alle Drug Wars americane contro la cocaina, che ora devastano il Messico dopo aver già segnato la Colombia; dall’invenzione della distillazione, che facilitò la conquista e la pulizia etnica del Nuovo Mondo, agli sconcertanti effetti dei conflitti armati sulla diffusione del tabacco e della polvere bianca: l’appassionante viaggio nella Storia condotto da Andreas dimostra che droga e guerra sono cresciute insieme e sono diventate dipendenti l’una dall’altra.

ASTROLOGIA STELLARE AVANZATA

ASTROLOGIA STELLARE AVANZATA

Numero di pagine: 173

Questo libro si propone di aggiungere un altro importante tassello alla costruzione di una vera e propria astrologia delle stelle e delle costellazioni, alla quale l’autore sta già lavorando da tempo, e i cui primi risultati sono stati presentati nei libri precedenti. Nel primo capitolo vedremo come il cambiamento di segno di una stella o costellazione a causa della precessione degli Equinozi si accompagna sempre a cambiamenti epocali, e quindi sia uno dei più formidabili strumenti previsionali dell’astrologia mondiale. Nel secondo capitolo illustreremo una serie di procedure per identificare le stelle e costellazioni che possono diventare significatori delle varie cose del mondo. Questi criteri vanno dalla somiglianza morfologica al nome stesso della cosa o persona, senza dimenticare i famosi paranatellonta…Ma vi sono anche altri criteri più sostanziali di cui parleremo. Nel terzo capitolo esamineremo l’uso astrologico delle fasi eliache in relazione ai paranatellonta con i pianeti. Questa tecnica vi aiuterà a prevedere quando e come queste fasi eliache potranno trovare piena manifestazione e attivazione. Nel quarto capitolo parleremo dei paranatellonta solari, e in...

ANNO 2021 LA MAFIOSITA' QUARTA PARTE

ANNO 2021 LA MAFIOSITA' QUARTA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

ANNO 2020 LA MAFIOSITA' SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

True North

True North

Autore: Fabrizio Nava

Numero di pagine: 242

L’identità del Canada è il risultato delle influenze che il territorio, la storia e la cultura esercitano su un Paese grande come un continente e meno conosciuto di quanto possa sembrare. Il Canada nasce da un compromesso instabile tra le sue componenti originarie inglese, francese e indigena. Compromesso non semplice né agevole, ma che ha infine portato alla creazione di uno degli esempi più riusciti di società multiculturale al mondo, che comprende anche una delle principali comunità italiane fuori dai nostri confini. La narrazione inizia con il ripercorrere il lungo percorso che parte dalle origini indigene e francesi, per passare al Dominion britannico e giungere infine al Paese dinamico e moderno che conosciamo, per poi soffermarsi sugli aspetti che maggiormente definiscono l’identità canadese che vanno dal complesso rapporto con gli Stati Uniti, al peacekeeping e alle espressioni artistiche, senza dimenticare la profonda relazione con la natura

Credere disobbedire combattere

Credere disobbedire combattere

Autore: Marco Cappato

Numero di pagine: 256

Non cambi il mondo, e non difendi la democrazia, facendo sempre quello che ti dicono di fare. Occorre assumersi la responsabilità di contravvenire a leggi ingiuste senza aspettare che qualcuno gentilmente lo conceda. L'obiettivo non è violare le regole, ma cambiarle, la cosa giusta da fare quando la legge si scontra con il vissuto delle persone, trascurando diseguaglianze rese ancora più profonde dalle proibizioni. È questo che ha fatto Marco Cappato accompagnando in Svizzera dj Fabo, aiutandolo a porre fine alla sua sofferenza a costo di essere perseguito penalmente nel nostro Paese. Ed è questo - ha dichiarato - che farà ancora, per difendere il diritto di tutti di essere "liberi di sorridere, fino alla fine". Eutanasia e fine vita, dunque, ma anche droghe, sesso, internet, genetica, scienza e diritti umani: contro le molte norme che in diversi campi minacciano la libertà e criminalizzano comportamenti diffusi e realtà sociali ineliminabili, Cappato si batte da anni con gli strumenti della disobbedienza civile e della nonviolenza - che indica non una semplice assenza di violenza, ma la costante opera attiva per convertire la violenza nel suo opposto - seguendo le orme di ...

Narcos del Norte

Narcos del Norte

Autore: Mike Wallace , Carmen Boullosa

Numero di pagine: 304

«Questo è ciò che succederà a chiunque non capisca, il messaggio è destinato a tutti». Ecco un minaccioso narcomanta, poche parole su un lenzuolo insanguinato, in una storia di giornalisti trucidati, cadaveri decapitati, horrorismo, scontri a fuoco e massacri: se tutto questo vi attira significa che la necropolitica funziona e in questo libro è spiegato perché. Una narcostoria che apre il sipario sulla vicenda dei quarantatre studenti desaparecidos di Ayotzinapa e si snoda attraverso un secolo di proibizionismo armato in cui Stati Uniti e Messico insieme hanno costruito la politica della Guerra alle droghe, con lo scopo di controllare profitti del narcotraffico e popolazioni coinvolte al di qua e al di là del muro in costruzione. To be continued...

Narcoeconomy

Narcoeconomy

Autore: Carlo Ruta

Numero di pagine: 183

Dal Plan Colombia degli Stati Uniti negli anni Novanta alla War on Drugs di Calderón in Messico partita nel 2006, passando per le numerose iniziative dell'Onu in Afghanistan, in Thailandia, in Birmania: per la lotta al narcotraffico negli ultimi due decenni si sono spese ingenti quantità di denaro. "Narcoeconomy" è un libro che analizza a fondo i risultati pressoché fallimentari delle strategie adottate dai vari Paesi impegnati in prima linea. Sullo sfondo di una crisi che ha prodotto shock geopolitici profondi in cui molte potenze mondiali sono finite sull'orlo della bancarotta, le uniche economie che non risentono della forte recessione sono proprio quelle fondate sul narcotraffico. Equivalgono, infatti, a quasi i due terzi dell'intero giro d'affari criminale. Un volume di denaro enorme, stimato all'incirca 500 miliardi di dollari, equivalente all'intero fatturato delle sette case automobilistiche più grandi del pianeta. Un business che genera morti, violenza, corruzione e connivenza da parte dei governi. Carlo Ruta, uno dei massimi esperti italiani di narcomafie, attraverso una ricca documentazione, una ricerca approfondita di dati e interviste fatte ai più importanti...

Rivista di politica economica

Rivista di politica economica

Includes sections "Rassegna delle pubblicazioni economiche" and "Rassegna della stampa economica periodica."

Cannabis World Journals - Edizione 1 italiano

Cannabis World Journals - Edizione 1 italiano

Autore: Cannabis World Journals

Numero di pagine: 35

L'inarrestabile industria della cannabis In questa edizione ti daremo alcuni consigli per iniziare a investire nel settore della cannabis, riceverai gli ultimi aggiornamenti sulla legalizzazione della cannabis negli Stati Uniti. Nella nostra sezione CannaGrown imparerai a conoscere la tassonomia della pianta e nella nostra sezione CannaMed ti forniremo informazioni dettagliate sui benefici delle preparazioni a base di erbe di cannabis medica.

Economisti da Nobel

Economisti da Nobel

Autore: Roberto Fini

Numero di pagine: 256

Da quasi mezzo secolo a quelli che sono ritenuti i migliori economisti viventi viene attribuito il Premio Nobel per l'Economia. Ogni anno l'attribuzione del premio è accompagnata da accese discussioni sulla qualità dello studioso vincitore: le domande sono sempre le medesime: meritava il premio? È davvero lo studioso di maggior valore? Sono discussioni in parte giustificate dal fatto che a volte si ha la sensazione che il Premio venga attribuito a studiosi poco conosciuti, mentre altri, di chiara fama ne vengono esclusi. Questo lavoro ricostruisce la storia del Premio Nobel per l'Economia attraverso i più importanti studiosi cui è stato attribuito nel corso del tempo. Di proposito, non è stato seguito un percorso cronologico, ma è stato utilizzato un criterio tematico, attribuendo agli autori l'appartenenza a un dato orientamento di ricerca. Si scopre così che nella relativamente breve storia del premio esso è stato attribuito ad autori di orientamento liberista (gli economisti d'acqua dolce, secondo una ironica definizione di Krugman) oppure a studiosi più vicini agli orientamenti keynesiani (economisti d'acqua salata). La divisione liberisti vs keynesiani è una...

La fiscalità delle cooperative. Riparto dei carichi pubblici e scopo mutualistico

La fiscalità delle cooperative. Riparto dei carichi pubblici e scopo mutualistico

Autore: Francesco Pepe

Numero di pagine: 338
Cannabis World Journals - Edizione 4 italiano

Cannabis World Journals - Edizione 4 italiano

Autore: Cannabis World Journals

Numero di pagine: 28

Cannabis, un'industria inarrestabile che continua nonostante gli ostacoli sul suo cammino. In questo numero imparerai come viene usata la cannabis per curare i veterani di guerra e come questa alternativa contribuisce a migliorare la loro qualità di vita. Vi racconteremo come un medico sia stato arrestato ingiustamente per possesso di olio di cannabis per aiutare un paziente con cancro alla prostata. Nella sezione CannaGrow imparerai a conoscere a fondo il seme di cannabis. Nella sezione CannaLaw approfondiremo i dettagli della legalizzazione della cannabis per uso adulto in Messico e nella sezione CannaTrade conoscerai i vantaggi dell'importazione e dell'esportazione di questa pianta. Infine, condivideremo con voi una revisione sistematica con un approccio clinico riguardante l'uso della cannabis medicinale nei disturbi psichiatrici.

Eccessiva-mente. Una ricerca sul vissuto dell'eccesso degli adolescenti e dei giovani

Eccessiva-mente. Una ricerca sul vissuto dell'eccesso degli adolescenti e dei giovani

Autore: Mario Pollo

Numero di pagine: 352

Il concetto di "limite" con il suo opposto, "illimitato", è, sin dalle origini, alla base del discorso intorno alla vita umana e alla civiltà, sia dell'occidente che dell'oriente. Un oggetto per esistere nel dominio dello spazio e del tempo deve essere finito, rinchiuso nel confine del limite. Tuttavia se esistesse solo il limite, non esisterebbe il divenire e, quindi, la storia, né alcuna evoluzione, perché la tendenza di ogni oggetto è di permanere rigidamente all'interno dei confini di esistenza imposti dal limite. Se il limite senza il suo opposto, l'illimitato, non produce storia ed evoluzione, la sua assenza produce il decadimento dell'uomo dalla condizione umana e lo introduce nel regno della distruttività e della morte. È questo il rischio della vita umana, del suo evolversi in forme di civilizzazione sempre nuove. La distruttività è sempre il volto oscuro, latente al di sotto di ogni progresso. Nella dialettica tra il limitato e l'illimitato l'eccesso svolge una funzione centrale. Nelle società più conservatrici l'eccesso era confinato in alcuni momenti sociali ritualizzati, mentre nelle società economicamente più sviluppate contemporanee, caratterizzate...

Ultimi ebook e autori ricercati