Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Da zero a infinito

Da zero a infinito

Autore: Clive Gifford

Numero di pagine: 128

La matematica come non te l’hanno mai spiegata! Perché lo zero è un numero importantissimo? Come si calcola la distanza Terra-Luna con un triangolo? E come si usano numeri e lettere per criptare un messaggio? Queste e tante altre ingegnose curiosità ti aspettano fra le divertenti pagine di questo libro!

Da zero a infinito

Da zero a infinito

Autore: John D. Barrow

Numero di pagine: 376

John D. Barrow narra una storia affascinante che si spinge fino sull'orlo dell'universo conosciuto, un racconto popolato di filosofi, commercianti, mistici, agnostici e poeti. E con un grande protagonista: il nulla.

Breve storia dell'infinito

Breve storia dell'infinito

Autore: Paolo Zellini

Numero di pagine: 250

Categoria temibile e sfuggente, concetto che «corrompe e altera tutti gli altri» (Borges), l’infinito ha una storia millenaria, che coinvolge matematica, misticismo, letteratura e filosofia. In questo volume Zellini ne analizza con lucidità ed eleganza l’evoluzione, dalla Grecia antica a oggi, dall’apeiron di Anassimandro alle attuali suggestioni dell’“infinito aperto”.

Fantasia e musica. Metodi e repertori strumentali. Musica contemporanea. Strumenti, forme e storia della musica. Con espansione online. Per la Scuola Media. Con 3 DV

Fantasia e musica. Metodi e repertori strumentali. Musica contemporanea. Strumenti, forme e storia della musica. Con espansione online. Per la Scuola Media. Con 3 DV

Autore: Rosanna Castello

Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 256

Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...

Impianti Elettrici Vol.1

Impianti Elettrici Vol.1

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 720

Il testo tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Per quanto possibile le trattazioni teoriche esposte sono ottenute partendo dalla interpretazione fisica dei fenomeni e sono accompagnate da esempi numerici che hanno lo scopo di avvicinare ad una sensibilità parametrica. Il testo è rivolto agli allievi del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ed Ingegneria Energetica, ma anche ai professionisti che operano nel campo di sistemi elettrici di potenza. Contenuti: - introduzione al sistema di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica; - calcolo delle reti elettriche in valori assoluti e relativi (p.u.), delle costanti primarie delle linee elettriche e loro criteri di dimensionamento; - modelli in c.a. sinusoidale del macchinario elettrico e dei componenti di rete; - metodi esatti ed approssimati di calcolo delle reti elettriche trifasi di potenza, in regime normale simmetrico diretto; - calcolo delle correnti di corto circuito simmetriche e dissimmetriche, mediante le coordinate di fase e le componenti...

Impianti Elettrici 1

Impianti Elettrici 1

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 718

Il testo tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Per quanto possibile le trattazioni teoriche esposte sono ottenute partendo dalla interpretazione fisica dei fenomeni e sono accompagnate da esempi numerici che hanno lo scopo di avvicinare ad una sensibilità parametrica. Il testo è rivolto agli allievi del II anno del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ed Ingegneria Energetica, ma anche ai professionisti che operano nel campo di sistemi elettrici di potenza. Contenuti: introduzione al sistema di produzione, trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica; calcolo delle reti elettriche in valori assoluti e relativi (p.u.), delle costanti primarie delle linee elettriche e loro criteri di dimensionamento; modelli in c.a. sinusoidale del macchinario elettrico e dei componenti di rete; metodi esatti ed approssimati di calcolo delle reti elettriche trifasi di potenza, in regime normale simmetrico diretto; calcolo delle correnti di corto circuito simmetriche e dissimmetriche, mediante le coordinate di fase e le componenti simmetriche; stato...

Inglese dinamico

Inglese dinamico

Autore: Stefano Mini

Numero di pagine: 288

L’autore di questo testo innovativo sull’apprendimento dell’inglese è la mente ideatrice di inglesedinamico.net e della nota pagina Facebook che conta diverse migliaia di utenti attivi ogni giorno, tutti desiderosi di apprendere l’inglese in un modo nuovo e personalizzato. Ed è questo il senso del suo primo libro: l’inglese insegnato come strumento fortemente pratico e mai solo teorico. Il libro pone, in fase iniziale, importanti domande: perché vuoi imparare l’inglese? Quanto tempo hai a disposizione per apprendere la lingua? Quali sono gli ostacoli principali nello studio dell’inglese? La parte didattica tiene conto di questi fattori, in quanto il metodo di insegnamento può variare in base all’obiettivo e molti corsi di inglese, anche autorevoli, non considerano le reali esigenze della persona, proponendo così un programma uguale per tutti. In controtendenza nasce questo libro dedicato all’inglese “dinamico”, che si propone di insegnare la lingua in modo mai statico, dando al lettore gli strumenti per un apprendimento davvero personalizzato e contemporaneo, basato sulla pratica e sul mettersi in gioco fin da subito.

Lezioni di Analisi Matematica

Lezioni di Analisi Matematica

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 356

Il manuale è rivolto a studenti di primo anno delle lauree triennali a indirizzo scientifico e introduce all’Analisi Matematica per funzioni reali di una variabile reale.

Matematica.blu 2.0. Vol. T.Blu: Matrici e sistemi lineari. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Matematica.blu 2.0. Vol. T.Blu: Matrici e sistemi lineari. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Numero di pagine: 128
Il pensiero dei presocratici

Il pensiero dei presocratici

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 242

All’interno di quest’opera l’autore espone, in modo chiaro e sistematico, il pensiero di Socrate e dei filosofi che lo precedettero (Talete, Anassimandro, Eraclito, Pitagora, Senofane, Parmenide, Zenone, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Democrito, Protagora, Gorgia).

Non solo calcoli

Non solo calcoli

Autore: Vinicio Villani , Claudio Bernardi , porcaro roberto , Sergio Zoccante

Numero di pagine: 296

Nell'infanzia si pongono i classici interrogativi con tanti “perché?”. Purtroppo poi, nel corso dell'educazione matematica, la curiosità diminuisce e spesso ci si accontenta di chiedere "come si fa?". Questo libro è dedicato ai perché della logica e teoria degli insiemi, dell'analisi matematica, della probabilità e statistica. Si completano così gli argomenti di matematica insegnati a scuola, dopo i precedenti testi di V. Villani sui perché dell’algebra e geometria. Il titolo contiene un messaggio. In logica si affronta il calcolo delle proposizioni, l’analisi matematica è nota anche col nome di calcolo, la probabilità è detta calcolo delle probabilità. In tutti e tre i casi si potrebbe focalizzare l’attenzione sulla parola calcolo. Ma questo è riduttivo: il calcolo è una componente importante, ma altrettanto importante è la comprensione critica di tutto ciò che sta alla base dei calcoli. Il libro è rivolto a chi insegna matematica e a tutte le persone che hanno conservato una genuina curiosità scientifica.

Roccagloriosa II

Roccagloriosa II

Autore: Maurizio Gualtieri , Helena Fracchia

Numero di pagine: 301

I dati presentati nel volume Roccagloriosa I riguardano soprattutto l’abitato racchiuso entro il massiccio muro di fortificazione (scavi 1976-78 e 1982-86) ed i siti rurali di IV-III secolo a.C. nel territorio collinare circostante (ricognizione 1982-86), fornendo così un primo quadro generale dell’organizzazione dell'abitato lucano nellentroterra del Golfo di Policastro. Al momento della stesura del manoscritto si ritenne opportuno altresì includere una presentazione preliminare dei dati disponibili (sino al 1986) sui nuclei d’abitazione localizzati all’esterno della fortificazione ed alcune osservazioni preliminari sul più ampio quadro insediativo regionale che la continuazione dei surveys lungo le valli del Mingardo e del Bussento venivano evidenziando (Fracchia 1988, Velia 1990, 37-60), sì da permettere, nel capitolo conclusivo sull'abitato, alcune considerazioni di carattere generale sull’organizzazione territoriale dell'insediamento di IV secolo a.C. L’esplorazione successiva (1987-91) ci ha permesso, da un lato, di definire in maniera assai meno approssimativa le caratteristiche architettoniche e la cronologia dei nuclei abitativi extra-murani (fig. 1) e,...

Cos'è il naturale

Cos'è il naturale

Autore: Robert Spaemann

Numero di pagine: 168

Il libro ripropone le lezioni tenute da Robert Spaemann nel corso del decimo ciclo della Scuola di Alta Formazione Filosofica, svoltosi a Torino dal 24 al 28 ottobre 2011. Nella versione che presentiamo ai lettori si alternano testi desunti direttamente dalla registrazione e saggi già precedentemente pubblicati, dalla cui lettura Spaemann effettivamente aveva preso le mosse per le sue lezioni, dalle quali vengono riportati dibattiti e chiarimenti avvenuti. Per comprendere la posizione di Spaemann giova soffermarsi in particolare sul primo capitolo, che non ha solo valore introduttivo, ma delinea in modo sintetico e assai efficace il nucleo centrale delle proposte teoriche del filosofo tedesco. Esplicito in Spaemann il riferimento alla tradizione classica, a partire da Aristotele, ma è nondimeno chiaro che un puro e semplice ritorno a quelle filosofie non può aver luogo senza un accurato confronto con gli sviluppi moderni della filosofia e delle scienze. Come osserva Spaemann, l’uomo della modernità ha rimosso il riferimento a una teleologia e abbandonato il concetto di vita, avendoli ritenuti punti di riferimento inservibili.

Linus. Luglio 2016

Linus. Luglio 2016

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 124

FAI BEI VIAGGI Un giorno di festa di Roberto Saviano I viaggi dell’anima di Martina Dell’ombra e Giulia Sagramola Il giro del mondo in 18 giorni di Giacomo Papi Buon cronoviaggio di Fabrizio Farina Dinosauri con i soldi di Dr. Pira In Messico trent’anni dopo di Franco “Bifo” Berardi Constant sun di Aldo Giannotti Fermi tutti, una fogliolina! di Edoardo Camurri In giro con la Pimpa Appuntamenti quasi impossibili di Marco Steiner La pipì nel mar Atlantico di Marina Viola Ciglio umano nello spazio di Lorenza Pieri NON è SATIRA Istruzioni per viaggiare alla grandissima a cura di Giorgio Cappozzo Alla scoperta di Tinklewood (occhio ai wafer) di Federico Lai “Flai” L’energia positiva dei viaggiatori in cerca di se stessi di Nicole Balassone Il bruco, la farfalla, Parigi e la xylella di Ivan Giannelli Lima, Parigi, Sumatra, Toledo, Sumatra, Viterbo, Sumatra, Sumatra di Alessandro Gori (Lo Sgargabonzi) L’aereo è il mezzo più sicuro, soprattutto se lo perdi di Stefano Andreoli e Giulio Lowerome (Spinoza.it) Il mare: una valida alternativa alla vacanza alternativa di Alessandro Antonelli Per me il turismo locale ha il volto di Andrea Roncato di Acapulco, prima...

Lezioni di fisica tecnica II (Energetica-Meccanica) - Trasmissione del calore, Acustica, Tecnica dell'illuminazione

Lezioni di fisica tecnica II (Energetica-Meccanica) - Trasmissione del calore, Acustica, Tecnica dell'illuminazione

Numero di pagine: 386
Il professor Z e l'infinito

Il professor Z e l'infinito

Autore: Tommaso Castellani

Numero di pagine: 144

Lʼenigmatico professor Z, che si rifiuta di scrivere la radice di 34, accompagna Giulio alla scoperta dei segreti dellʼinfinito. Nel frattempo, in classe, succede qualcosa di strano: Michele Bernocchi è scomparso e in molti temono sia stato rapito. Giulio e il suo nuovo amico Ivano, che condividono la passione per la matematica, si mettono alla ricerca della soluzione del mistero. Un vero e proprio giallo matematico, un libro per ragazzi e per adulti. I più giovani potranno immedesimarsi nel protagonista: ma il Giulio narrante è ormai adulto, e quella particolare stagione della sua adolescenza è raccontata in modo da suscitare, anche nei lettori più maturi, domande e riflessioni sulle difficili dinamiche di gruppo degli adolescenti.

Ultimo Teorema di Fermat, Dimostrazione. Ciclo Teorico universale. Fibonacci serie.

Ultimo Teorema di Fermat, Dimostrazione. Ciclo Teorico universale. Fibonacci serie.

Autore: Rosario Tondi

Numero di pagine: 162

Il libro tratta la dimostrazione diretta e completa dell'Ultimo Teorema di Fermat, (originale). Si espone inoltre una teoria del Ciclo Naturale degli eventi, anche applicato in Borsa. Troverete una trattazione delle serie di Fibonacci e non, con originale metodo per la determinazione dell'elemento n. Inoltre ci sono alcuni piccoli programmi in linguaggio ""C,"" per test sui Numeri Primi con le serie di Fibonacci. Infine troverete un semplice ma interessante programma per Lotto e Superenalotto, molto veloce, perch basato su un originale Algoritmo di Filtraggio delle combinazioni.

Introduzione alla meccanica quantistica relativistica

Introduzione alla meccanica quantistica relativistica

Autore: Stefano Patrì

Numero di pagine: 338

In questo volume si introduce il teorema di Noether e se ne sottolinea la fondamentale importanza quale strumento chiave per costruire le osservabili dei campi in relazione alle simmetrie che essi possiedono. Inoltre nel testo vengono presentate le equazioni quantistiche relativistiche insieme al relativo formalismo canonico e sono discusse le loro proprietà generali, la procedura di quantizzazione e le corrispondenti osservabili. In particolare vengono studiate le equazioni di Klein-Gordon e di Dirac e viene trattata la teoria quantistica del campo elettromagnetico. In ultimo si illustra la teoria dell’interazione applicata ad alcuni processi dell'elettrodinamica quantistica riportando sempre tutti i dettagli relativi ad ogni calcolo svolto.

Coscienza e fenomenologia del sé

Coscienza e fenomenologia del sé

Autore: Thomas Metzinger

Numero di pagine: 158

Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l’io, come scrive nell’introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un’utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell’eredità di Hume, ripresa oggi da Dennett, Metzinger delinea un ampio programma di ricerca, anche empirica, inteso a mostrare come si pervenga a una rappresentazione del sé; tale rappresentazione tuttavia non attesta l’esistenza di qualcosa come una coscienza.

Teoria dei fenomeni aleatori

Teoria dei fenomeni aleatori

Autore: Sandro Bellini

Numero di pagine: 184

Questo testo nasce dall’esperienza didattica dell’autore presso il Politecnico di Milano. Il primo capitolo presenta i fondamenti della teoria delle probabilità, mostrando come queste debbano essere assegnate nel caso discreto e nel caso continuo, e quali siano gli strumenti comuni che la teoria offre per il calcolo. Si mettono in evidenza le responsabilità dell’utente (assegnare probabilità che corrispondano alle frequenze dei risultati dell’esperimento di interesse), le tecniche per il calcolo (probabilità congiunte e condizionate, indipendenza statistica, funzioni di variabili casuali, ecc.) e il significato pratico dei risultati ottenuti. Il secondo capitolo discute la legge dei grandi numeri e il teorema del limite centrale, mezzi fondamentali per fare previsioni sui risultati di esperimenti casuali. L’esito del singolo esperimento è imprevedibile, e tuttavia vi sono grandezze medie che è possibile conoscere anche prima di eseguire una serie di esperimenti, con una precisione che si può stimare in anticipo. Il terzo capitolo introduce i processi casuali, collezioni di infinite variabili casuali. Per la loro trattazione è conveniente utilizzare grandezze...

La grande invenzione

La grande invenzione

Autore: Silvia Ferrara

Numero di pagine: 272

“La scrittura è la più grande invenzione del mondo. Questo libro racconta la nostra urgenza di permanere” Questo libro parla di un’invenzione ancora avvolta nel mistero: la scrittura. È ormai quasi sicuro che sia stata concepita da zero più volte nella storia. Ma come si è arrivati a questa rivoluzione? Che cosa ci ha portato a scrivere? Per aiutarci a svelare questo arcano, Silvia Ferrara ci guida alla scoperta delle scritture inventate dal nulla e di quelle rimaste indecifrate fino a oggi, non solo tra i segreti della storia, ma anche nei meandri della nostra mente. Cina, Egitto, Messico, Mesopotamia, Cipro e Creta. Gli enigmi delle isole, la grande macchina delle città e degli imperi. Gli esperimenti sulla scrittura e le invenzioni solitarie, i sistemi ancora indecifrati dell’Isola di Pasqua e della Valle dell’Indo, il manoscritto di Voynich, gli oscuri khipu inca, il disco di Festo e tanti altri. Un viaggio nella nostra capacità illimitata di creare storie e simboli, fatto di iscrizioni sibilline, di lampi di genio nel passato, della ricerca scientifica di oggi e dell’eco, vaga e imprevedibile, della scrittura del futuro.

Ultimi ebook e autori ricercati