Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento

La scienza delle costruzioni in Italia nell'Ottocento

Autore: Danilo Capecchi , Giuseppe Ruta

Numero di pagine: 357

Il libro tratta dei fondamenti teorici della Scienza delle costruzioni, partendo dalle origini della teoria moderna dell’elasticità. La situazione italiana viene inquadrata in quella europea, esaminando e commentando gli studiosi che hanno avuto un ruolo essenziale per gli sviluppi della meccanica dei corpi continui e delle strutture e delle tecniche di calcolo grafico. Esso è diretto a tutti quei laureati in ingegneria, ma anche in architettura, che vogliano avere una visione più globale e critica della disciplina che hanno studiato per anni. È poi diretto naturalmente agli studiosi di storia della meccanica di qualunque formazione.

Costruzioni in zona sismica

Costruzioni in zona sismica

Autore: Antonio Cirillo

Numero di pagine: 352

Il volume, conforme agli Eurocodici e alle nuove NTC2018, tratta ampiamente la costruzione di edifici in zona sismica, fornendo regole e consigli per un approccio nuovo, consapevole e fermamente basato sui principi della moderna ingegneria antisismica. L'obiettivo è presentare una filosofia che consenta al progettista di prevedere in fase di progettazione il comportamento di una struttura durante un sisma per salvaguardare tanto la costruzione quanto le vite delle persone al suo interno. Fondamentale è il capacity design: la costruzione deve presentare opportune capacità di resistenza e distorsione, calibrate in modo che al crescere dell'azione sismica entrino in crisi prima le zone duttili e poi via via le zone più fragili, secondo la gerarchia delle resistenze. Alcune semplici indicazioni e le analisi delle catene tese e compresse interne alla struttura guidano la comprensione di quanto accade in occasione di un sisma. Segue una sistematica trattazione che corre parallela alle indicazioni delle nuovissime norme tecniche NTC2018, opportunamente commentate. Il testo, rivolto sia ai progettisti (ingegneri e architetti) sia a studenti universitari, è corredato da una serie di...

Distanze da confini e costruzioni

Distanze da confini e costruzioni

Autore: Carmen Chierchia , Roberta Distinto

Numero di pagine: 160

L’attività di progettazione di edifici non può prescindere dalle norme urbanistiche: in particolare, l’applicazione concreta della normativa sulle distanze e sulle fasce di rispetto è importante sia per la realizzazione di nuovi edifici, sia per la manutenzione (ma anche ampliamenti, sopraelevazioni, ecc.) di edifici esistenti. Oltre a quanto previsto dal Codice Civile, occorre considerare anche le previsioni dei piani urbanistici (generali e/o attuativi) e le regole contenute nei Regolamenti edilizi, in quelli di igiene e nei vari regolamenti che definiscono l’assetto finale delle costruzioni (piani di colore, di arredo urbano, ecc.). Il volume si propone come una guida per applicare in modo corretto la normativa in tema di distanze in modo chiaro e attento al dato pratico, utile sia a chi progetta sia a chi gestisce immobili. A questo scopo sono stati redatti numerosi box con focus e casi pratici, nonché quasi 150 disegni e schemi esplicativi. Abbinato al volume, il CD-Rom contiene in formato pdf navigabile tutti i disegni e gli schemi esplicativi e la normativa di riferimento. STRUTTURA Le norme sulle distanze nell’ordinamento italiano Gli strumenti urbanistici Le...

Costruzioni in zona sismica

Costruzioni in zona sismica

Autore: Guido Sarà

Numero di pagine: 128

L’opera illustra i concetti fondamentali della prevenzione antisismica facendo riferimento all’esperienza acquisita in occasione dei recenti terremoti. Il volume si propone sia come primo approccio alla comprensione delle complesse problematiche della progettazione antisismica, sia – a livello più alto – come riferimento concettuale per una corretta lettura dei complessi codici normativi recentemente introdotti. Definiti i fattori che concorrono al rischio sismico e gli strumenti per il suo abbattimento, l’Autore prosegue illustrando le caratteristiche del comportamento sismico delle costruzioni e le principali strategie e tecniche per la progettazione antisismica. Vengono poi approfonditi gli aspetti relativi alla progettazione delle costruzioni in cemento armato e al recupero di quelle in muratura.

Le costruzioni verbo-locativo in area romanza

Le costruzioni verbo-locativo in area romanza

Autore: Patrizia Cordin

Numero di pagine: 128

Verb-particle constructions are not only present in Germanic languages, but they are also found in Romance ones, particularly in some scarcely regulated varieties, such as old languages, dialects and substandard varieties. In this book a corpus of six hundreds of verbs+locative, taken from a Northern-Italian variety, is given and analyzed. The comparison with apparently analogous Germanic verb-particle constructions shows that the Romance ones are the result of an independent, gradual development, requiring ‑ in its final phase ‑ the expression of space (direction) and aspect (result) markers in the verb inflection.

Costruzioni in acciaio

Costruzioni in acciaio

Autore: Antonio Cirillo

Numero di pagine: 528

Il volume, aggiornato alle NTC2018, tratta ampiamente il materiale acciaio, con cenni alla fabbricazione, agli elementi tipici e alla storia delle costruzioni, per fornire al progettista un quadro che sia d’ausilio per l’utilizzo, per il calcolo e per l’inserimento armonico degli elementi ‘giusti’ in una struttura. L’obiettivo è fornire una visione della struttura che permetta di calarla in uno scenario di cimento di progetto con una previsione del comportamento sotto carico, così da poter intuire come e in che successione si verificheranno le crisi strutturali ancor prima del calcolo numerico. Questo consente di osservare il mutare della struttura, in particolare di quella iperstatica, nel corso delle crisi e di valutare la sicurezza in base al cimento relativo che coinvolge la struttura al crescere delle azioni esterne. L’opera si basa essenzialmente sull’Eurocodice 3 e ogni ambito viene trattato facendo riferimento alla norma europea, ma calandone i contenuti e le indicazioni in un quadro vicino alla letteratura tecnica italiana. Ne deriva una trattazione friendly che consente al progettista di conoscere più rapidamente le impostazioni europee. Segue una...

Norme Tecniche per le Costruzioni integrate con la circolare applicativa

Norme Tecniche per le Costruzioni integrate con la circolare applicativa

Autore: Rugarli Paolo

Numero di pagine: 1088

Il volume riporta il testo delle Norme Tecniche per le Costruzioni con la Circolare esplicativa pertinente, paragrafo per paragrafo, giustapponendoli per una facile consultazione abbinata. È corredato di un dettagliato indice analitico e di un indice delle tabelle e delle figure. Tali indici, che si aggiungono all'indice generale già presente nella norma, facilitano una corretta e rapida consultazione del corposo testo normativo. A tutto ciò si aggiunge il software allegato NTCSISMA 3.0, un programma creato da Castalia srl, che risolve il problema della determinazione dei parametri sismici (ag, Fo, T*c), data la posizione del sito di interesse in termini di latitudine e di longitudine. Stabilita infatti la classe d’uso, la vita nominale di progetto e il tipo di stato limite considerato (SLO, SLD, SLV, SLC, o in alternativa direttamente la probabilità di superamento), il programma determina il “periodo di riferimento”, e il “periodo di ritorno” TR. Introdotta la latitudine e la longitudine del sito in esame, NTCSISMA determina i quattro punti della maglia pertinente del reticolo di riferimento, e da questi, mediante una interpolazione nel tempo (se il “periodo di...

Il settore delle costruzioni in Piemonte e Valle d'Aosta

Il settore delle costruzioni in Piemonte e Valle d'Aosta

Autore: Filippo Monge , Giuseppe Provvisiero

Numero di pagine: 232

La crisi finanziaria iniziata nel 2008 ha inevitabilmente avuto pesanti conseguenze a livello nazionale e regionale e gli effetti si stanno, dopo 6 anni, ancora manifestando in tutti i settori produttivi, in modo particolare nell’edilizia. Malgrado il riconosciuto ruolo anticiclico del settore delle costruzioni che, da solo, è in grado di risollevare l’intera economia, non sono state assunte, dai principali decisori, misure e provvedimenti in grado di riattivare ricadute positive. La fotografia che emerge da un’analisi puntuale degli principali indicatori economici sull’andamento del settore delle costruzioni in Piemonte e in Valle d’Aosta, con approfondimenti sul territorio, mostra un settore in gravi difficoltà, dove la sopravvivenza delle imprese è minata dalla forte carenza di risorse pubbliche, dai ritardati pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione e dalle difficoltà di accesso al credito. Attraverso l’analisi delle principali dinamiche e strutture la ricerca vuole essere uno strumento utile ad individuare non solo i punti critici del settore delle costruzioni ma anche i punti di forza e le possibili peculiarità sulla quali le imprese possono puntare ...

Costruzioni di macchine

Costruzioni di macchine

Autore: Giovanni Nerli , Marco Pierini

Numero di pagine: 334

Questo testo è destinato agli allievi del terzo e quarto anno di Ingegneria Industriale e a quanti si occupano di progettazione meccanica. I principali argomenti trattati sono: aspetti tecnologici e costruttivi del progetto e sua organizzazione, anche alla luce degli ausili informatici oggi disponibili; richiami sulle principali caratteristiche meccaniche dei materiali metallici impiegati nella costruzione delle macchine e un’introduzione ai materiali compositi; richiami sui problemi strutturali acquisiti nei corsi di Scienza delle Costruzioni e trattazione degli argomenti Travi curve e Contatti hertziani, che normalmente non trovano spazio nei suddetti corsi ma importanti, in alcuni casi, nel progetto meccanico; componenti in pressione ed elementi rotanti, con descrizione di un metodo agli elementi finiti versione forze e introduzione ad un metodo versione spostamenti, con lo scopo sia di fornire uno strumento di calcolo delle sollecitazioni nei casi considerati, che di costituire esempi di impiego dei metodi di calcolo numerico applicati ai problemi strutturali. Vengono, inoltre, trattati i seguenti argomenti: collegamenti non smontabili: chiodature e saldature assi e alberi...

Elementi di Statica delle costruzioni storiche in muratura

Elementi di Statica delle costruzioni storiche in muratura

Autore: Luciano Galano , Michele Betti

Numero di pagine: 468

Il volume si articola in tre parti. Una prima parte è dedicata alle proprietà meccaniche della muratura: dopo un breve capitolo introduttivo, i successivi quattro propongono una panoramica sullo stato dell’arte circa la stima dei parametri elastici e di resistenza di un elemento murario a partire dalle proprietà dei singoli costituenti. Particolare attenzione è stata data alla stima della resistenza a compressione, inquadrando questo aspetto anche in seno alla normativa italiana di recente emanazione. Una seconda parte propone una panoramica sulla statica degli archi in muratura. La terza parte discute gli approcci diagnostici. Questi ultimi includono sia gli aspetti legati alla determinazione per via sperimentale dei parametri meccanici introdotti nella prima parte del volume, sia una panoramica sui dissesti tipici rilevabili nelle costruzioni esistenti in muratura. Inoltre, sebbene il volume non ambisca ad analizzare gli aspetti legati alla risposta sismica di questa classe di strutture, un capitolo specifico della terza parte è stato dedicato al metodo dei cinematismi di collasso, altrimenti noto come analisi locale per cinematismi, vista l’importanza che esso riveste...

La Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche, 1872-1881

La Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche, 1872-1881

Autore: Societa veneta per imprese e costruzioni pubbliche , Società veneta per imprese e costruzioni pubbliche esercente

Numero di pagine: 161
Project Management. Strumenti e metodi di gestione nelle costruzioni

Project Management. Strumenti e metodi di gestione nelle costruzioni

Autore: Carlo De Maria , Fabrizio Cumo , Valentina Sforzini

Numero di pagine: 184

Questa pubblicazione è stata realizzata per fissare le tematiche fondamentali del Project Management, emerse durante gli anni di svolgimento del corso didattico universitario omonimo, svolto presso la facoltà di Architettura dell’università di Roma “Sapienza”, integrando al contempo, alcune basilari indicazioni sulle tematiche che sovrintendono alla governance di una commessa di progettazione e/o costruzione di opere pubbliche e private. E con riferimento all’odierno dibattito sulle tecniche di organizzazione e gestione delle commesse nel settore delle costruzioni, si vuole qui tracciare una linea di condotta sulla pianificazione e programmazione dei suoi processi attuativi, riportando tutte le problematiche ad una condotta gestionale ottimale, in vista del conseguimento del . Il presente libro permette quindi al lettore di dare ordine al quadro complessivo delle procedure di management, individuando quali sono oggi le tecniche basilari che consentono al project manager di controllare l’evoluzione di una commessa, avendo estremo riguardo, attenzione e controllo dei tempi, dei costi e dell’ottimale allocazione delle risorse coinvolte nella commessa acquisita. A tale...

Lavoratori e sindacalisti. Una ricerca sul settore delle costruzioni

Lavoratori e sindacalisti. Una ricerca sul settore delle costruzioni

Autore: Eugenio Zucchetti

Numero di pagine: 272

536.7

Codice degli architetti ed intraprenditori di costruzioni o legislazione e giurisprudenza civile ed amministrativa sulle costruzioni e gli oggetti che vi han rapporto per Fremy-Ligneville

Codice degli architetti ed intraprenditori di costruzioni o legislazione e giurisprudenza civile ed amministrativa sulle costruzioni e gli oggetti che vi han rapporto per Fremy-Ligneville

Numero di pagine: 511
Meccanica architettonica e industriale con regole pratiche per le costruzioni

Meccanica architettonica e industriale con regole pratiche per le costruzioni

Autore: Luigi Pacinotti

Numero di pagine: 344
Piani, linee, trame, costruzioni e figure. Studi sulle rappresentazioni planimetriche fra analisi e progetto

Piani, linee, trame, costruzioni e figure. Studi sulle rappresentazioni planimetriche fra analisi e progetto

Autore: Maurizio Carones

Prezzi Informazioni dell'Edilizia. Prezzario Nuove Costruzioni - 1° 2021

Prezzi Informazioni dell'Edilizia. Prezzario Nuove Costruzioni - 1° 2021

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 648

Tutti i prezzi del mercato nazionale dei cantieri di nuova costruzione suddivisi in: costi di manodopera noli-costi orari materiali opere compiute Sicurezza N. voci Materiali: 6.135 N. voci Opere Compiute: 9.676 Si evidenziano le seguenti novità: CAP 04 CONGLOMERATI CEMENTIZI, ACCIAIO PER C.A.: Forte aumento della materia prima “acciaio per cemento armato” CAP 09 OPERE MURARIE: Inserite nuove tipologie di blocchi in argilla espansa - Inserite nuove voci di pareti in pannelli e blocchi cassero a perdere con isolante CAP 11 ISOLAMENTO TERMICO E ACUSTICO: Ampliate voci con nuove tipologie di materiali soprattutto per la parte relativa ai cappotti di parete esterna CAP 14 IMPERMEABILIZZAZIONI: Ampliate voci di manti per barriere al vapore CAP 15 PAVIMENTI: Riviste ed ampliate le voci relative ai pavimenti vinilici CAP 18 INTONACI: Riviste ed ampliate le voci relative agli intonaci premiscelati di finitura CAP 20 OPERE IN LEGNO E PVC: Riviste le voci relative ai serramenti in legno e pvc rispetto ai parametri delle diverse zone climatiche, per la sezione del pvc sono state ampliate le voci CAP 21 OPERE METALLICHE: Forte aumento della materia prima “acciaio per profilati e...

Lezioni di Scienza delle costruzioni

Lezioni di Scienza delle costruzioni

Autore: M.G. Mulas

Numero di pagine: 226

Il testo della prima edizione è stato profondamente rivisto in questa seconda edizione, che presenta diverse modifiche formali e sostanziali. Dal punto di vista formale si sono superate le limitazioni dovute al fatto che i diversi capitoli del libro erano nati in tempi separati, come piccole dispense di supporto alla didattica. Il libro è stato rivisto alla luce di una concezione unitaria, che si è tradotta in una uniformità di simboli e nell’utilizzo per paragrafi, figure ed equazioni di una numerazione per capitoli. Il lavoro formale ha comportato anche alcune variazioni nella suddivisione in paragrafi dei vari capitoli. La rilettura critica del testo, senza modificarne l’impianto originale, ha condotto all’inserimento di nuove figure, che aiutassero nella comprensione del testo stesso. Con l’obiettivo di eliminare i richiami esterni ad altri testi, alcuni paragrafi sono stati modificati, altri sono stati scritti ex-novo. Tutto il libro è stato sottoposto a un profondo lavoro di revisione, con l’obiettivo di renderlo il più possibile chiaro, semplice e fruibile anche da parte di studenti non in possesso di conoscenze avanzate di analisi e fisica matematica....

Lezioni di Scienza delle costruzioni

Lezioni di Scienza delle costruzioni

Autore: Maria Gabriella Mulas

Numero di pagine: 228

Il testo della prima edizione è stato profondamente rivisto in questa seconda edizione, che presenta diverse modifiche formali e sostanziali. Dal punto di vista formale si sono superate le limitazioni dovute al fatto che i diversi capitoli del libro erano nati in tempi separati, come piccole dispense di supporto alla didattica. Il libro è stato rivisto alla luce di una concezione unitaria, che si è tradotta in una uniformità di simboli e nell’utilizzo per paragrafi, figure ed equazioni di una numerazione per capitoli. Il lavoro formale ha comportato anche alcune variazioni nella suddivisione in paragrafi dei vari capitoli. La rilettura critica del testo, senza modificarne l’impianto originale, ha condotto all’inserimento di nuove figure, che aiutassero nella comprensione del testo stesso. Con l’obiettivo di eliminare i richiami esterni ad altri testi, alcuni paragrafi sono stati modificati, altri sono stati scritti ex-novo. Tutto il libro è stato sottoposto a un profondo lavoro di revisione, con l’obiettivo di renderlo il più possibile chiaro, semplice e fruibile anche da parte di studenti non in possesso di conoscenze avanzate di analisi e fisica matematica. ...

Manuale delle costruzioni muratorie ovvero l'arte di edificare con l'aggiunzione delle tavole di pesi, e misure del sistema decimale compilato da Vito Antonio Ascolese

Manuale delle costruzioni muratorie ovvero l'arte di edificare con l'aggiunzione delle tavole di pesi, e misure del sistema decimale compilato da Vito Antonio Ascolese

Autore: Vito Antonio Ascolese

Numero di pagine: 132
Relazione statistica sulle costruzioni e sull'esercizio delle strade ferrate italiane

Relazione statistica sulle costruzioni e sull'esercizio delle strade ferrate italiane

Autore: Italy. Direzione generale delle strade ferrate

Vizi e difformità nelle costruzioni. Come riconoscerli, affrontarli e risolverli

Vizi e difformità nelle costruzioni. Come riconoscerli, affrontarli e risolverli

Autore: Amos Pradelli

Numero di pagine: 204
Brevi cenni sulle costruzioni militari, civili ed ecclesiastiche eseguite in Gaeta dal 1835 sin oggi per Giacomo Guarinelli

Brevi cenni sulle costruzioni militari, civili ed ecclesiastiche eseguite in Gaeta dal 1835 sin oggi per Giacomo Guarinelli

Autore: Giacomo Guarinelli

Numero di pagine: 28
Dello stile gotico e delle questioni sulla sua applicabilità alle costruzioni moderne discorso letto alla Sezione tecnica della Società d'incoraggiamento di scienze, lettere ed arti in Milano

Dello stile gotico e delle questioni sulla sua applicabilità alle costruzioni moderne discorso letto alla Sezione tecnica della Società d'incoraggiamento di scienze, lettere ed arti in Milano

Autore: Luigi Tatti

Numero di pagine: 40
Rilevamenti dello stato e tecniche degli interventi di ripristino negli edifici. Costruzioni in cemento armato o in muratura

Rilevamenti dello stato e tecniche degli interventi di ripristino negli edifici. Costruzioni in cemento armato o in muratura

Autore: Norberto Tubi

Numero di pagine: 656

Ultimi ebook e autori ricercati