Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Esercizi di controlli automatici

Esercizi di controlli automatici

Autore: Roberto Zanasi

Numero di pagine: 275

Questo libro raccoglie una serie di esercizi di Controlli Automatici che sono stati proposti agli studenti della Facoltà di Ingegneria di Modena nelle prove d'esame di Controlli Automatici A, Controlli Automatici B e Controlli Automatici nel periodo 1998-2010 per i Corsi di Laurea di Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Il libro è suddiviso in varie sezioni, ognuna delle quali è dedicata ad uno specifico argomento di base di Controlli Automatici: analisi temporale, analisi frequenziale, sistemi retroazionati, reti correttrici, non linearità e sistemi discreti. Ciascuna sezione è costituita da alcune note introduttive, da una serie di domande teoriche a riposta multipla e da una serie di esercizi d'esame svolti.

Elementi di Controlli Automatici - Vol. III

Elementi di Controlli Automatici - Vol. III

Autore: Giovanni Celentano , Laura Celentano

Numero di pagine: 330

La modellistica, la simulazione, l'analisi, il controllo e le tecnologie di controllo dei sistemi dinamici rivestono, nell'attuale (e molto realisticamente nel futuro) quadro culturale, scientifico, didattico, professionale, un nuovo significato ruolo che consente sia lo studio che il controllo di realtà naturali e/o artificiali molto variegate, sia la risoluzione di numerosi problemi teorico/pratici di rilevante interesse scientifico e/o ingegneristico. Modellistica, Simulazione, Analisi, Controllo e Tecnologie dei Sistemi Dinamici è un'opera teorica, pratica, ingegneristica, è trasversale sia per livello culturale che per gli ambiti ai quali si rivolge (automatico, elettrico, elettronico, telecomunicazione, informatico, biomedico, gestionale, meccanico, aeronautico, navale, civile, chimico, economico,...), è una collana rivolta a chiunque (studente, docente, studioso, professionista) voglia trovare in quanto proposto una risposta ai suoi problemi, uno stimolo culturale o nuove idee su cui lavorare. Essa consta di quattro volumi: Modellistica e Simulazione, Fondamenti di Dinamica dei Sistemi, Elementi di Controlli Automatici e Fondamenti di Tecnologie, di cui manca solo...

Esercizi di controlli automatici con note teoriche

Esercizi di controlli automatici con note teoriche

Autore: Gianluigi Pillonetto , Gian Antonio Susto

Numero di pagine: 158

Questo libro è rivolto principalmente agli studenti di Ingegneria Gestionale. Contiene esercizi riguardanti il corso universitario di Controlli Automatici dove si discutono ed analizzano i cosiddetti modelli di stato e modelli ingresso-uscita, strumento indispensabile per descrivere i sistemi dinamici, fornendo i primi concetti di base sul loro controllo. Il concetto di sistema dinamico è molto generale, e le corrispondenti proprietà sono quindi comuni a molti fenomeni, di natura fisica, biologica, economica, ecc. Questo rende estremamente ampio il campo di applicazione della corrispondente teoria. Nella prima parte del libro vengono proposti esercizi dove viene richiesto allo studente di costruire un modello di stato dalla descrizione di alcune regole di funzionamento di un sistema fisico. Questi esercizi di modellistica sono poi complementati da quesiti riguardanti ad esempio il calcolo della risposta impulsiva del sistema e dei punti di equilibrio. Qui, come nelle sezioni successive, sono presenti anche alcune note teoriche per agevolare lo studente, ad esempio richiami sulla forma di Bode, sul principio del modello interno e sulla funzione di sensitività. Nella seconda...

Fondamenti di controlli automatici

Fondamenti di controlli automatici

Autore: Paolo Bolzern , Riccardo Scattolini , Nicola Schiavoni

Numero di pagine: 622
Sin imagen

Introduzione ai controlli automatici

Autore: Augusto Ferrante , Antonio Lepschy , Umberto Viaro

Numero di pagine: 522
Sistemi di controllo digitale

Sistemi di controllo digitale

Autore: Claudio Bonivento , Roberto Zanasi , Claudio Melchiorri

Numero di pagine: 417

Il libro tratta dei sistemi di controllo digitale ossia dei sistemi di controllo in retroazione in cui è presente un calcolatore digitale. L'argomento, che è un nucleo disciplinare importante per l'automazione dei processi industriali ed il controllo di macchine, costituisce il naturale sviluppo dei contenuti usualmente impartiti in un corso di base di Controlli Automatici ed è tipicamente rivolto agli studenti del quarto o quinto anno dei Corsi di Laurea dell'area dell'Ingegneria dell'Informazione e di quella Industriale. Una buona parte del libro, con esclusione dei capitoli più specialistici sul controllo a minima varianza e sul controllo adattativo, può costituire anche un utile riferimento didattico per un modulo di Automatica nell'ambito di Diplomi universitari, in particolare di Ingegneria Informatica e di Ingegneria dell'Automazione. Il testo fornisce, oltre ai necessari sviluppi di tipo metodologico, un insieme di esempi di analisi e di progetto risolti in dettaglio negli aspetti numerici grazie all'impiego di strumenti software di progettazione assistita. Anche sotto questo profilo si ritiene che la pubblicazione possa essere di notevole interesse per tecnici -...

Esercizi di controlli automatici e teoria dei sistemi

Esercizi di controlli automatici e teoria dei sistemi

Autore: Raffaella Carloni , Claudio Melchiorri , Gianluca Palli

Numero di pagine: 328

Questo libro presenta una raccolta organizzata di esercizi e quiz per il completamento della preparazione di esami di Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi. Il contenuto del libro deriva dall’attività didattica che gli autori svolgono da diversi anni nell’ambito del corso di Controlli Automatici LS per la Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna, pertanto rispecchia il programma e gli argomenti sviluppati in tale corso e non intende certamente coprire tutti gli aspetti di queste discipline. I diversi argomenti sono organizzati in capitoli, ognuno dei quali è suddiviso in una parte introduttiva corredata da diversi esempi, volta a completare e rafforzare quanto illustrato a lezione e disponibile nelle dispense del corso, da una parte di esercizi e da una di quiz a risposta multipla.

Progettazione, Realizzazione e Test del Sistema per Controllo e Automazione dell'apparato Criogenico dell'esperimento MAD

Progettazione, Realizzazione e Test del Sistema per Controllo e Automazione dell'apparato Criogenico dell'esperimento MAD

Autore: Alessandro Morgia

Come e quando fare pace con il Fisco

Come e quando fare pace con il Fisco

Autore: Laura Ambroso e Antonio Iorio

Numero di pagine: 224

Il contribuente, cui vengono accertate violazioni fiscali, si trova di fronte al dubbio se impugnare le contestazioni, e avviare così un contenzioso contro il fisco, ovvero individuare delle modalità per definire la propria posizione senza rivolgersi ai giudici tributari. Questa Guida si propone come strumento per aiutare i contribuenti in questa scelta. Gli Autori, basandosi sulla propria esperienza “sul campo”, esaminano tutte le possibilità di cui dispone il contribuente per definire la propria posizione, e evidenziano, per ciascuno istituto, in modo immediato, concreto e con molteplici esempi, gli aspetti positivi e negativi, per giungere ad una valutazione di convenienza sulla necessità o meno di aderire a un istituto piuttosto che ad un altro o, in ultima istanza, proseguire nel contenzioso. L’analisi è svolta sulla base delle interpretazioni fornite dall’amministrazione e, soprattutto, dei più recenti orientamenti giurisprudenziali. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo I - LA PRETESA: GLI STRUMENTI PER DISCUTERE Capitolo II - IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO Capitolo III - I CONTROLLI AUTOMATICI E FORMALI DELLA DICHIARAZIONE Capitolo IV - LA CONTESTAZIONE DELLE SANZIONI ...

Introduzione allo Studio Dei Sistemi di Controllo

Introduzione allo Studio Dei Sistemi di Controllo

Autore: Maria Elisabetta Penati , Stefano Simonini

Numero di pagine: 568

Le finalità del libro sono quelle di fornire al lettore la conoscenza delle problematiche connesse ai sistemi automatici di controllo, attraverso l’enunciazione dei concetti fondamentali che ne stanno alla base, nonché la trattazione degli strumenti matematici necessari per l’elaborazione analitica, ovvero per le manipolazioni simboliche e la presentazione e descrizione dei principali dispositivi di trasduzione ed attuazione che realizzano le manipolazioni materiali.Il libro, quindi, per la vastità della materia non può essere esaustivo, ma vuole rappresentare il background per un eventuale e successivo studio approfondito e mirato. In tale ottica si sono trattati i classici e consolidati sistemi di controllo a tempo continuo ed anche, se pur sinteticamente, i sistemi a tempo discreto in particolare quelli digitali per l’ormai diffusa ed ampia affermazione.Gli autori hanno ritenuto didatticamente proficuo presentare gli strumenti matematici non in appendice, come solitamente vengono inseriti, ma immediatamente prima della trattazione degli argomenti relativi al controllo che ne fanno uso; con le stesse finalità didattiche, ad integrazione del libro, si sono...

Polizia locale 2.0. La sicurezza adattativa. Con CD-ROM

Polizia locale 2.0. La sicurezza adattativa. Con CD-ROM

Autore: Fabrizio Cristalli , Flavio L. Rossio

Numero di pagine: 176
Analisi dei sistemi dinamici

Analisi dei sistemi dinamici

Autore: Alessandro Giua , Carla Seatzu

Numero di pagine: 566

Questo testo si propone di fornire al lettore una panoramica dettagliata delle principali metodologie modellistiche usate per la rappresentazione e l’analisi dei sistemi dinamici lineari e a tempo continuo (con alcuni cenni ai sistemi non lineari). Il testo è stato pensato per il Nuovo Ordinamento didattico che prevede una Laurea triennale e una Laurea Specialistica biennale. L’obiettivo è quello di coprire i contenuti di: un insegnamento introduttivo all’Automatica per la Laurea, pensando ad un corso di studi che preveda un primo corso di Analisi dei Sistemi ed un secondo corso di Controlli Automatici; un insegnamento avanzato di Analisi dei Sistemi per la Laurea Specialistica. Il testo è strutturato in maniera tale che gli studenti della Laurea possano seguire un percorso in cui nei primi capitoli le sezioni dedicate ad argomenti complementari (rivolte agli studenti della Laurea Specialistica) possano essere omesse senza pregiudicare la comprensione. Gli argomenti rivolti agli studenti della Laurea Specialistica sono trattati in svariate sezioni di complemento dei primi capitoli e negli ultimi due capitoli. Le caratteristiche salienti di questo testo, che lo distinguono ...

Codice tributario 2019

Codice tributario 2019

Autore: aa.vv.

L’eBook Codice Tributario 2019 raccoglie il testo aggiornato delle principali disposizioni in materia fiscale. TUIR Accertamento Riscossione IVA IMU TARI e TASI Appendice

Regolazione PID. Fondamenti teorici, tecnica di taratura, applicazioni di controllo

Regolazione PID. Fondamenti teorici, tecnica di taratura, applicazioni di controllo

Autore: Massimiliano Veronesi

Numero di pagine: 224
Guida Pratica Contenzioso Tributario e Istituti Deflativi 2020

Guida Pratica Contenzioso Tributario e Istituti Deflativi 2020

Autore: Roberto Lunelli , Marco Lunelli , Francesca Ravasio , Luca Lunelli

Numero di pagine: 520

La Guida Pratica Contenzioso Tributario e Istituti Deflativi è uno strumento indispensabile per la corretta gestione del precontenzioso e del processo tributario. Il Contenzioso Tributario, commentato articolo per articolo, è arricchito da una selezione della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione e dalle pronunce dell'Amministrazione finanziaria. Gli Istituti Deflativi (il ravvedimento operoso, l'accertamento con adesione, l'autotutela, l'acquiescenza e la definizione agevolata delle sanzioni) sono analizzati tenendo conto della convenienza delle possibili opzioni per il contribuente. Completano il volume gli utili formulari, con i modelli e i fac-simile da utilizzare.

Iva 2015

Iva 2015

Autore: CENTORE PAOLO

Numero di pagine: 1300

I contenuti del volume riguardano le numerose disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l’estero, ed in particolare: i principi generali in materia di territorialità, detrazione e rivalsa il regime dell’IVA nell’edilizia le diverse discipline che interessano i rapporti con l’estero (esportazioni, importazioni, regime dell’IVA intracomunitaria, triangolazioni, ecc.) gli adempimenti degli operatori (liquidazioni, versamenti, dichiarazione, rimborsi, comunicazioni varie all’Agenzia delle Entrate ecc.) i regimi speciali (agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, spettacolo, associazioni sportive) l’accertamento e la riscossione. Le tematiche sono analizzate alla luce delle più recenti novità normative, della prassi nonché della giurisprudenza. Il volume IVA fa parte della Collana IPSOA Guide e Soluzioni, la collana realizzata da Professionisti per Professionisti con l'innovativo metodo "how to" finalizzato a fornire risposte immediate ed operative. STRUTTURA DEL VOLUME PARTE I - OPERAZIONI INTERNE Capitolo 1 - Cessioni di beni Capitolo 2 - Prestazioni di servizi Capitolo 3 - Permute e dazioni in pagamento Capitolo 4...

IVA 2013

IVA 2013

Autore: Eutekne , Peirolo Marco, Odetto Gianluca

Numero di pagine: 1760

Il volume IVA, inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, esamina con taglio operativo le diverse disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l’estero alla luce delle più recenti novità normative, nonché della prassi e giurisprudenza più recente, con un particolare approfondimento sulle nuove regole in materia di fatturazione e di registrazione delle operazioni introdotte dall’1.1.2013 dalla L. 24.12.2012 n. 228 (legge di stabilità 2013), sul nuovo regime dell’IVA per cassa di cui all’art. 32-bis del DL 83/2012, sulle novità in materia di cessioni e locazioni immobiliari introdotte dallo stesso DL 83/2012, nonché sui nuovi criteri previsti dal 2012 per la rilevazione delle operazioni nel c.d. “spesometro”. Le principali novità riguardano: Nuove regole di fatturazione e registrazione delle operazioni IVA per cassa Novità in materia di cessioni e locazioni immobiliari Spesometro e altre comunicazioni Territorialità dell’imposta STRUTTURA DEL VOLUME PARTE I - OPERAZIONI INTERNE Capitolo 1 - Cessioni di beni Capitolo 2 - Prestazioni di servizi Capitolo 3 - Permute e dazioni in pagamento Capitolo 4 - Esercizio d’impresa Capitolo 5 -...

IVA

IVA

Autore: Gianluca Odetto , Marco Peirolo

Numero di pagine: 1740

Il volume IVA, inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI, esamina con taglio operativo le diverse disposizioni in materia di IVA che regolano i rapporti domestici e con l'estero alla luce delle più recenti novità normative, nonché della prassi e giurisprudenza più recente, con un particolare approfondimento sui nuovi adempimenti introdotti dal Legislatore al fine di contrastare i fenomeni evasivi (comunicazione delle operazioni di importo non inferiore a 3.000,00 euro, comunicazione delle operazioni con i paradisi fiscali ecc.) Il volume analizza in particolare: le operazioni interne, con l'analisi degli istituti generali quali la territorialità, la base imponibile, la rivalsa, la detrazione e l'esigibilità dell'imposta; le operazioni con l'estero (esportazioni, importazioni, servizi internazionali, cessioni e acquisti intracomunitari, triangolazioni e quadrangolazioni, ecc.); gli adempimenti degli operatori (fatturazione, registrazione, versamenti e compensazioni, dichiarazione annuale, ecc.); i regimi speciali (agricoltura, agenzie di viaggio, editoria, rottami, beni usati, attività spettacolistiche, sport dilettantistico); l'accertamento e la riscossione dell'imposta....

Bionomia del paesaggio

Bionomia del paesaggio

Autore: Vittorio Ingegnoli

Numero di pagine: 320

L’ecologia del paesaggio biologico-integrata, o meglio “Bionomia del Paesaggio”, si propone come un atto di rifondazione della disciplina iniziato dall’Autore una dozzina di anni fa, con l’appoggio di Richard Forman, basato sul riconoscimento del paesaggio come specifico livello dell’organizzazione della vita sulla Terra. A scala territoriale, in un determinato ambito geografico, il “paesaggio” si definisce come “integrazione di un insieme di comunità vegetali, animali ed umane e del loro sistema di ecosistemi naturali, seminaturali e antropico-culturali in una certa configurazione spaziale”, cioè come sistema iper-complesso che costituisce una entità vivente: non un insieme incoerente, quindi, di aspetti e di tematiche separate (acqua, aria, suolo, specie, inquinamenti) tra cui si possano trovare delle interrelazioni! Ciò porta, inevitabilmente, notevoli cambiamenti nelle modalità di valutare e gestire l’ambiente. Possiamo, infatti, riconoscere delle strutture e delle funzioni proprie di ogni paesaggio, ossia dei comportamenti peculiari che vanno oltre le classiche relazioni fra le componenti perché dovuti a leggi sistemiche. Si può così parlare di...

Guida pratica fiscale Testo Unico IVA 2013

Guida pratica fiscale Testo Unico IVA 2013

Autore: Ezio Gobbi , Maurizio Postal

Numero di pagine: 582

Una Guida Pratica di estrema utilità per professionisti ed aziende per affrontare correttamente e con sicurezza i numerosi adempimenti che le normative naziona-le e comunitaria impongono in materia di IVA. Aggiornato con tutte le novità (au-mento delle aliquote dell’imposta, nuova fatturazione europea) fino alla legge di Stabilità 2013, il testo commenta articolo per articolo la disciplina IVA nazionale e sulle operazioni intracomunitarie, riportando integralmente le norme e i regola-menti di attuazione.

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Conoscenza, competenza, creatività, crescita

Conoscenza, competenza, creatività, crescita

Autore: Mario Alì

Numero di pagine: 192

Il libro raccoglie una serie di contributi sul tema del capitale immateriale, della ricerca scientifica e delle conoscenze, dalle teorizzazioni di Antonio Ruberti sino all'attuale panorama dello spazio europeo della ricerca. Esponenti del mondo della cultura, della scienza, dell'economia e della formazione superiore si confrontano con i possibili futuri cambiamenti dell'idea del capitale immateriale, incardinata in quattro parole chiave – conoscenza, competenza, creatività, crescita – che racchiudono una proposta concreta per lo sviluppo e per la rinascita dell'Italia di domani.

Codice Imposte Dirette 2/2021

Codice Imposte Dirette 2/2021

Autore: Studio Associato CMNP

Numero di pagine: 1906

Il Codice Imposte Dirette 2/2021 racchiude, in un unico volume, tutta la normativa in materia di imposizione diretta: i provvedimenti legislativi relativi a imposte sui redditi, accertamento e riscossione, agevolazioni, anagrafe tributaria e sanzioni sono annotati con un'accurata selezione di interpretazioni ministeriali e giurisprudenza. L'ampio sistema di indicizzazione garantisce un'agevole consultazione del testo. Questa edizione è aggiornata con le novità dei decreti 137/2020 ("Ristori"), 149/2020 ("Ristori-bis"), 154/2020 ("Ristori-ter"), 157/2020 ("Ristori-quater"), della legge 178/2020 ("legge di Bilancio 2021") e del decreto 183/2020 ("Milleproroghe").

Esercizi di Fondamenti di Automatica

Esercizi di Fondamenti di Automatica

Autore: Alberto Leva , Martina Maggio

Numero di pagine: 156

Esercizi di fondamenti di automatica

Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale. Con CD-ROM

Come difendersi dalle cartelle esattoriali. Dall'iscrizione a ruolo alla transazione fiscale. Con CD-ROM

Autore: Nunzio Santi Di Paola , Francesca Tambasco

Numero di pagine: 428
La transazione fiscale

La transazione fiscale

Autore: Giovanni La Croce

Numero di pagine: 224

L'istituto della transazione fiscale è regolato dall'art. 182 ter l.fall, le cui disposizioni si rappresentano così complesse e, a volte, contraddittorie nella loro multidisciplinarietà, al punto che sono stati pochi ad oggi i contributi esegetici che sono andati oltre ad una semplice riflessione o analisi procedurale. Molteplici sono gli aspetti problematici connessi alla transazione fiscale che sono approfonditi e affrontati dall'Autore, tra i principali si segnalano: la natura dell'istituto (si tratta di un istituto di diritto tributario, dato che dispone in tema di pagamento dell'imposte -- oppure di diritto fallimentare in considerazione del fatto che è normato dalla legge fallimentare? E se così fosse, come possono le sue regole conciliarsi con quelle del concorso e con quelle del codice civile sulla graduazione dei privilegi?) e il suo ambito di applicazione (è obbligatorio ricorrere alla transazione nell'ambito di un concordato preventivo che preveda la falcidia del credito tributario e previdenziale? Altri argomenti controversi riguardano la necessarietà o meno dell'adesione dell'erario nel concordato preventivo, essendo pacifica quella nell'ambito degli accordi di ...

Ultimi ebook e autori ricercati