Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo

Diritti e doveri dell'insegnante del secondo ciclo

Autore: Francesco Magni

Aggiornata alle novità introdotte dalla legge 107/2015 e ai decreti legislativi attuativi approvati nella primavera del 2017, il testo rappresenta un comodo e prezioso strumento per orientarsi nell'intricata normativa scolastica, utile anche per la preparazione ai futuri concorsi per i docenti e i dirigenti scolastici. Dopo aver fornito una sintetica ricognizione delle fonti costituzionali e legislative che sottendono al diritto scolastico e una rapida analisi degli ordinamenti vigenti nella scuola di secondo grado, la guida affronta tutti i principali temi delle politiche scolastiche italiane: dall'autonomia delle istituzioni scolastiche all'alternanza scuola-lavoro, dalla formazione iniziale dei docenti al contratto di lavoro, dai permessi e congedi agli organi collegiali di istituto, dalla valutazione degli alunni ai servizi di orientamento e placement. Chiude il testo un'appendice con le più recenti e importanti pronunce giurisprudenziali in materia. Uno strumento indispensabile e di comoda consultazione, pensato in particolar modo per i dirigenti scolastici e per tutti i docenti delle scuole secondarie.

Concorsi a cattedra

Concorsi a cattedra

Autore: Maddalena De Notariis

Numero di pagine: 304

Un agile sussidio per orientarsi tra termini e concetti afferenti a discipline diverse ed entrati nell'uso quotidiano a seguito delle innovazioni introdotte nel sistema scolastico e delle nuove prospettive della ricerca educativa. Il volume raccoglie, in ordine alfabetico, termini ed espressioni che riguardano la pedagogia, la psicologia, l'antropologia, le metodologie didattiche e gli ambiti del sapere che costituiscono i contenuti dei 24 CFU richiesti per l'abilitazione all'insegnamento e che fanno parte delle conoscenze di base della professione del docente. Le voci selezionate formano un efficace strumento di consultazione e/o di studio per prepararsi: - alle prove scritte del concorso ordinario e straordinario nella scuola secondaria; - alle prove dei concorsi nella scuola dell'infanzia e della scuola primaria; - alle selezioni per l'accesso ai percorsi di specializzazione al sostegno (TFA).

Il manuale dell'insegnante

Il manuale dell'insegnante

Autore: Nicola Serio , Luciano Lelli

Numero di pagine: 398

Il volume prende le mosse dal programma d’esame incluso nel bando del Concorso a Cattedra 2016, trattando le problematiche, descritte distintamente per la scuola dell’infanzia, primaria e scuola secondaria di I e di II grado, relative alle discipline messe a concorso. Esso, mediante interventi di noti esperti, delinea un percorso tendenzialmente sistematico delle competenze disciplinari e metodologico-didattiche richieste ai docenti, sviluppando l’argomentazione in proiezione verticale, quasi sempre dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di II grado.

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Nuova ediz.

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Nuova ediz.

Autore: Vito Piazza , Laura Barbirato , Cristina Petraroli , Luigi Sportelli

Numero di pagine: 464
Guida del docente 2016-2017

Guida del docente 2016-2017

Autore: Francesco Magni

Aggiornata alle novità introdotte dalla legge 107/2015 e dotata di un'appendice con le più recenti e importanti pronunce giurisprudenziali in materia, questa Guida del docente rappresenta un comodo e prezioso strumento per orientarsi nell'intricata normativa scolastica. Dopo aver fornito una sintetica ricognizione delle fonti costituzionali e legislative che sottendono al diritto scolastico e una rapida analisi degli ordinamenti vigenti nella scuola di secondo grado, il testo affronta tutti i principali temi delle politiche scolastiche italiane: dall'autonomia delle istituzioni scolastiche all'alternanza scuola-lavoro, dalla formazione iniziale dei docenti al contratto di lavoro, dai permessi e congedi agli organi collegiali di istituto, dalla valutazione degli alunni ai servizi di orientamento e placement. Uno strumento indispensabile e di comoda consultazione, pensato in particolar modo per i dirigenti scolastici e per tutti i docenti delle scuole secondarie. Per gli aspetti di pedagogia speciale riguardanti l'integrazione scolastica delle persone con disabilità, DSA e BES si rinvia, invece, alla Guida per il docente di sostegno. Dall'integrazione all'inclusione, del medesimo ...

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

A 150 anni dall’unificazione amministrativa italiana

Autore: Edoardo Chiti , Gianluca Gardini , Aldo Sandulli

Numero di pagine: 490

Nel 1865 furono emanate le leggi di unificazione amministrativa del Regno d’Italia. In occasione del centocinquantenario, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ha organizzato un progetto di studi sulle trasformazioni che nell’ultimo cinquantennio hanno interessato gli apparati e le attività dell’amministrazione della Repubblica, vista nel suo articolato governo locale e nella sua appartenenza all’Unione europea. Le ricerche hanno coinvolto, nell’arco di quasi due anni, più di centocinquanta studiosi di Università italiane. I risultati sono stati presentati il 15 e 16 ottobre del 2015 a Firenze, la città che centocinquant’anni prima era stata Capitale d’Italia e che nel 1965 aveva ospitato il convegno celebrativo del centenario delle stesse leggi di unificazione amministrativa. Gli studi condotti sono ora pubblicati in forma definitiva e organizzati in otto volumi. Piano dell’opera I. L’organizzazione delle pubbliche amministrazioni tra Stato nazionale e integrazione europea, a cura di Roberto Cavallo Perin, Aristide Police, Fabio Saitta II. La coesione politico-territoriale, a cura di Gabriella De Giorgi Cezzi, Pier Luigi...

Il nuovo concorso a cattedra. Sostegno didattico scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale di preparazione

Il nuovo concorso a cattedra. Sostegno didattico scuola secondaria di primo e secondo grado. Manuale di preparazione

Autore: V. Crisafulli

Numero di pagine: 610
Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Per una pedagogia speciale oltre la medicalizzazione

Autore: Patrizia Gaspari

Numero di pagine: 224

La Pedagogia speciale è chiamata a trovare risposte funzionali rispetto agli interrogativi posti dal complesso scenario di differenze e diversità che abitano l’orizzonte scuola, ed il più vasto contesto sociale, in virtù dei costanti cambiamenti normativi e culturali realizzatisi nei confronti di soggetti con «bisogni educativi speciali». Da qui l’esigenza di rivedere gli itinerari formativi dei professionisti dell’aiuto e, nello specifico, del docente specializzato dopo l’approvazione dei decreti attuativi della Buona scuola, analizzando le innovazioni con uno sguardo educativo attento al riconoscimento del pieno diritto di cittadinanza delle persone, tutte in ottica inclusiva. L’insegnante specializzato è tenuto ad affinare il suo bagaglio di competenze prevedendo un nuovo modo di «fare» scuola. L’attenzione riposta alle nuove emergenze educative contraddistingue l’attuale dibattito sull’educazione inclusiva, pur generando il preoccupante fenomeno del dilagarsi dei processi di medicalizzazione e psicologizzazione, visto l’esponenziale aumento delle certificazioni diagnostiche di alunni con «DSA», «BES», etc. L’originalità del presente lavoro...

Kit TFA sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test-Tirocinio formativo attivo 2019. Prova scritta e orale

Kit TFA sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test-Tirocinio formativo attivo 2019. Prova scritta e orale

Per navigare nel Mare Magnum dei concorsi Miur

Per navigare nel Mare Magnum dei concorsi Miur

Autore: AAVV

Numero di pagine: 635

Nasce dalla collaborazione di circa seicento professori che hanno passato almeno un lustro a confrontarsi con le problematiche della figura del preside, un manuale enciclopedico che affronta in modo sintetico ed esaustivo tutti gli argomenti oggetto dei concorsi MIUR. L’inusuale modalità di lavoro di gruppo ha consentito di trattare la materia sia in estensione sia in profondità, rendendo questo manuale uno strumento unico, aggiornato a gennaio 2020.

TFA sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

TFA sostegno scuola secondaria di I e II grado. Manuale di preparazione con teoria, quesiti e test

Numero di pagine: 383
Come Studiare

Come Studiare

Autore: Mauricio Fau

Numero di pagine: 64

INTRODUZIONE5PER COMINCIARE, UN'IDEA FONDAMENTALE ED ESSENZIALE5DA SEGUIRE: DOVETE AVERE UN METODO7PER AVANZARE PASSO DOPO PASSO11PERCHÉ NON DEVI STUDIARE A MEMORIA29IL METODO PQRST31E SE NON HO LETTO, COSA FACCIO IN CLASSE?43COME STUDIARE LAREVISIONE GENERALE55PER FINIRE COME ABBIAMO INIZIATO, UN'IDEA FONDAMENTALE ED ESSENZIALE59BIBLIOGRAFIA63

Sin imagen

Tfa Sostegno Quesiti e Risposte Tutti I Test Dal 2013 Al 2019

Autore: Independently Published

Numero di pagine: 440

La specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità si consegue mediante la frequenza del corso di specializzazione per il sostegno. L' ammissione al corso, per coloro che intendono frequentarlo, prevede una prova preselettiva; una prova scritta ed una prova orale. Con il decreto Ministeriale n.95 del 12 febbraio del 2020 è stato confermato il test preselettivo composto da 60 quesiti formulati con 5 opzioni di risposta. La risposta corretta ad ogni domanda vale 0,5 punti, la mancata risposta o la risposta errata zero punti. Il test ha la durata di due ore. I candidati che supereranno il test accederanno alla prova scritta sugli argomenti del bando. Dalla collaborazione tra docenti, nasce l'idea di raccogliere in un unico manuale tutti i test della prova preselettiva somministrati ai partecipanti negli anni precedenti e nelle singole Università, in particolare dall'anno 2013 all'anno 2019. Il manuale di raccolta di tutti i testi preselettivi degli anni precedenti, si rivolge esclusivamente a coloro che intendono partecipare alla prova preselettiva per l'acceso al c.d. TFA SOSTEGNO V CICLO per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Considerando gli...

Rivoluzionare la scuola con gentilezza. Idee e proposte didattiche per vincere una delle maggiori sfide del XXI secolo

Rivoluzionare la scuola con gentilezza. Idee e proposte didattiche per vincere una delle maggiori sfide del XXI secolo

Autore: Antonello Giannelli

Numero di pagine: 229

Perché "rivoluzionare"? Perché è necessario modificare radicalmente le prassi educative e la stessa organizzazione globale della nostra scuola, senza accontentarsi di correttivi marginali e di facciata. L'emergenza educativa è sotto gli occhi di tutti, evidenziata da studi nazionali e internazionali. Traspare con grande nitidezza l'esigenza di modificare "qualcosa". Ma cosa? Cosa c'è che non va nelle nostre aule? Come possiamo fare per migliorare? L'attuale organizzazione scolastica sacrifica la creatività in favore dell'addestramento e dell'apprendimento mnemonico ed è stata pensata ispirandosi al lavoro nelle fabbriche, agli albori della produzione industriale di massa. Il paradigma pedagogico più praticato inibisce lo sviluppo e il consolidamento di un approccio "creativo", oggi di gran lunga più utile per inserirsi proattivamente in un mondo che cambia senza posa. Valicare i confini tra le discipline, connettere e integrare tra loro i diversi apprendimenti scolastici ed extrascolastici per costruire una visione culturale armonica e coerente del mondo che ci circonda, mettere al primo posto l'educazione alla cittadinanza, intesa come formazione di individui...

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

TFA sostegno. Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di I e II grado

Autore: Vito Piazza , Laura Barbirato , Cristina Petraroli , Luigi Sportelli

Numero di pagine: 432
TFA. Tirocinio formativo attivo 2020. Docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria, scuola secondaria di I e II grado. Prova scritta e orale

TFA. Tirocinio formativo attivo 2020. Docenti di sostegno scuola dell'infanzia e primaria, scuola secondaria di I e II grado. Prova scritta e orale

Autore: Alessandro Barca , Francesco Marchini , Mariella Tripaldi

Sin imagen

Concorso Ordinario Secondaria Di Primo e Di Secondo Grado Posto Comune

Autore: Silvio Bagnariol

Numero di pagine: 190

La presente guida, dal taglio pratico e operativo, si propone l'obiettivo di preparare passo-passo i docenti della scuola della secondaria di primo e di secondo grado al superamento della prova scritta del concorso ordinario e straordinario attraverso l'acquisizione di una "forma mentis" progettuale specifica. Il testo, suddiviso in cinque parti, guida il docente nell'acquisizione di questa forma mentis attraverso indicazioni, suggerimenti, esempi, domande guida.Scrivere un buon testo scritto, che possa passare la selezione concorsuale, vuol dire acquisire una serie di competenze:- saper collocare l'attività di apprendimento all'interno degli obiettivi disciplinari e obiettivi chiave di cittadinanza;- individuare e descrivere le caratteristiche del "setting didattico" che meglio possono verificare gli obiettivi;- indicare quali tipologie di verifica e valutazione sono coerenti con l'attività progettata;- acquisire una competenza testuale concorsuale specifica. Per ciascuno dei due ordini scolastici gli autori approfondiscono le principali tecniche didattiche in uso - con particolare accento alle tecniche didattiche attive, e guidano il docente nella corretta progettazione degli...

Italiano, storia, geografia e discipline letterarie per il concorso a cattedra. Classi di concorso A22, A12, A11, A13 (ex A043, A050, A051, A052). Manuale completo..

Italiano, storia, geografia e discipline letterarie per il concorso a cattedra. Classi di concorso A22, A12, A11, A13 (ex A043, A050, A051, A052). Manuale completo..

Numero di pagine: 1286
TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. TFA sostegno. Nuova ediz.

TFA. Competenze linguistiche. Teoria e quiz per la preparazione alla prova preselettiva. TFA sostegno. Nuova ediz.

Numero di pagine: 384
Le attività di sostegno didattico. Tracce svolte per la prova scritta per l'ammissione ai corsi di specializzazione

Le attività di sostegno didattico. Tracce svolte per la prova scritta per l'ammissione ai corsi di specializzazione

Autore: N. Molteni

Numero di pagine: 440
Specializzazione in sostegno didattico. Manuale per l'ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico

Specializzazione in sostegno didattico. Manuale per l'ammissione al corso di specializzazione universitario in attività di sostegno didattico

Autore: V. Crisafulli

Numero di pagine: 600
EdiTEST. Tracce svolte per la prova scritta di sostegno didattico. Per l'ammissione al corso di specializzazione universitario per le attività di sostegno didattico

EdiTEST. Tracce svolte per la prova scritta di sostegno didattico. Per l'ammissione al corso di specializzazione universitario per le attività di sostegno didattico

Autore: Nicola Molteni

Numero di pagine: 448
Compendio delle nuove avvertenze generali e metodologiche didattiche. Le avvertenze generali del bando MIUR del 26 febbraio 2016 svolte punto per punto

Compendio delle nuove avvertenze generali e metodologiche didattiche. Le avvertenze generali del bando MIUR del 26 febbraio 2016 svolte punto per punto

Autore: I. Pepe

Numero di pagine: 445
Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate. Ediz. a spirale

Costruire il nuovo PEI alla primaria. Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate. Ediz. a spirale

Autore: S. Cramerotti , D. Ianes , F. Fogarolo

Numero di pagine: 192
Guida pratica alla progettazione di unità di apprendimento

Guida pratica alla progettazione di unità di apprendimento

Autore: Francesco Odierna

Numero di pagine: 108

Il manuale propone una guida sintetica, ma concreta, per progettare unità di apprendimento interdisciplinari orientate alle competenze. Nel corso del libro verranno presentati tutti gli elementi per progettare una buona unità di apprendimento: inclusività, normativa scolastica, metodi e strumenti per la mediazione didattica, strumenti per la progettazione, per la verifica e la valutazione di competenze, abilità e conoscenze. Oltre alla parte teorica, il lettore troverà un format per la progettazione di UDA, tabelle riassuntive riguardanti i DSA e la normativa, esempi di rubriche valutative, griglie di valutazione e questionari di autovalutazione, nonché un intero capitolo con tre esempi concreti di progettazione. Il manuale è rivolto a docenti o aspiranti tali di ogni ordine e grado, sia per prepararsi al concorso che al TFA, sia per avvicinarsi alla progettazione per competenze. NOTA: chi acquisterà il libro entro il 30/09 riceverà in regalo un template PowerPoint per la progettazione di UDA. Per averlo, basta inviare una prova di acquisto (basta uno screenshot dell'ordine o una foto del libro) all'indirizzo [email protected].

Concorso a cattedra 2020. Scuola secondaria – Vol. 2b. Lingue e civiltà straniere. Classi di concorso A-24, A-25

Concorso a cattedra 2020. Scuola secondaria – Vol. 2b. Lingue e civiltà straniere. Classi di concorso A-24, A-25

Autore: Antonello Giannelli , Raffaella Briani , Sandra Scicolone

Numero di pagine: 210

Questo manuale, contenente unità di apprendimento di lingue e civiltà straniere (classi di concorso A-24, A-25) destinate alla scuola secondaria di primo e di secondo grado, intende suggerire piste di lavoro, proposte argomentate e suggestioni operative a quanti, cimentandosi nelle prove concorsuali, intendano diventare gli attori, insieme alle studentesse e agli studenti, del processo di insegnamento/apprendimento. A fare da coach sono professionisti del mondo della scuola che, con i loro contributi, invitano a riflettere sui fondamenti e sulla struttura della progettazione curricolare disciplinare ed interdisciplinare della classe, il cui solido possesso è un elemento indispensabile per chi voglia insegnare. Gli autori propongono scenari e modelli sostenuti da robuste conoscenze psicopedagogiche e normative, con lo scopo di rispondere sia all'esigenza di innovare le pratiche didattiche, sia alla richiesta di sperimentare modalità diversificate per l'efficace gestione degli ambienti di apprendimento. Le unità di apprendimento nascono dall'esperienza diretta di chi opera quotidianamente a contatto con gli studenti. Rappresentano la viva espressione di una pluralità di...

TFA Sostegno. Tracce per la prova scritta per l'ammissione ai corsi di specializzazione

TFA Sostegno. Tracce per la prova scritta per l'ammissione ai corsi di specializzazione

Autore: Rosanna Calvino

Numero di pagine: 372
Tirocinio formativo attivo. Le competenze linguistiche e la comprensione dei testi

Tirocinio formativo attivo. Le competenze linguistiche e la comprensione dei testi

Autore: Carla Iodice , Gennaro Lettieri

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati