
Excerpt from L'Etica Nicomachea nella Tradizione Latina Medievale: Documenti ed Appunti La storia dell' aristotelismo è ancora da farsi: e sarà. Una storia grandiosa. Ricercare le vie per cui il pensiero umano si lasciò condurre nella successione di molti secoli è rivelare la genesi lo sviluppo la lotta giovanile e il trionfo finale d' una civiltà... nova che procede alle conquiste del vero. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.
Nella dottrina di Senaca "il problema morale è un 'problema di forza': costituire una forza intima e personale contro le forze naturali e sociali che ci premono e ci urtano da ogni parte e munire l'anima propria come una fortezza in cui si racchiuda la nostra vita e da cui muova il nostro amore per la vita degli altri". Dall'introduzione di Concetto Marchesi.
Viaggio come esplorazione, verifica, scoperta, riscoperta, approfondimento, rilancio: i saggi di questo volume seguono una direttrice ben precisa e affascinante, il viaggio, letterario e critico. Da Boccaccio a Pascoli, dai crepuscolari a Montale, da Pasolini a Carlo Sgorlon, da Concetto Marchesi a Sergio Solmi, tutti i percorsi si snodano in modo coinvolgente, in un sapiente equilibrio tra analisi stilistiche e riflessioni metodologiche. I due poli-base sono rappresentati dalla delicata e decisiva fase della formazione di narratori e poeti e dall’ampio e variegato ventaglio delle influenze, delle eredità, delle interferenze. Gli scorci guardano così, con occhio attento, anche ai luoghi, carichi di fascino, di risonanze, di suggestioni: San Mauro Pascoli, Barga, Pisa, Roma, Udine, Trieste, Grado.
Excerpt from Bartolomeo della Fonte (Bartholomaeus Fontius): Contributo Alla Storia Degli Studi Classici in Firenze nella Seconda Méta del Quattrocento In questo gl' Italiani ebbero emuli poderosi gli eruditi de' paesi stra nieri; anzi quella forte tendenza di studi classici, che veniva manife standosi in Olanda in Francia e nel Belgio specialmente, aveva comin ciato a contendere il primato degli studi all' Italia. L' Umanesimo aveva trionfato da per tutto e da italiano ora diventa europeo. Come mai ora che sembra nel massimo vigore e nella gloria sua piu vera si estingue? About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve...
Vedi maggiori dettagli