Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come i bambini diventano consumatori

Come i bambini diventano consumatori

Autore: Simona Ironico

Numero di pagine: 158

«Se la morale del consumo è diventata l'essenza stessa della società in cui viviamo, se i processi di socializzazione tendono sempre più a sovrapporsi con i processi di socializzazione ai consumi, riteniamo allora che sia di fondamentale importanza interrogarsi su come la società promuove questa morale del consumo, su quali sono i meccanismi alla base di questo addestramento sociale e, più in generale, su come diventiamo consumatori.» Con il contributo della sociologia, della psicologia e del marketing, Simona Ironico illustra i processi di apprendimenti attraverso cui i bambini e gli adolescenti acquisiscono il loro ruolo nel consumo e nel mercato.

Come parlare di Dio ai bambini. 25 risposte alle «Grandi domande» dei piccoli

Come parlare di Dio ai bambini. 25 risposte alle «Grandi domande» dei piccoli

Autore: Joëlle Chabert , François Mourvillier

Numero di pagine: 216
Memorie di una tata

Memorie di una tata

Autore: Serena Milano

Numero di pagine: 144

Memorie di una Tata mostra come il ribaltamento dei canonici ruoli sociali offra una profonda comprensione di se stessi e del mondo attraverso la purezza dei bambini. Siamo abituati ad una visione del mondo diviso in due parti. Da un lato abbiamo i colti adulti e dall’altro gli incolti bambini a cui bisogna insegnare tutto. Ma cosa succede se proviamo a cambiare il punto d’osservazione? Cosa possiamo scoprire quando ci liberiamo di ciò che crediamo di sapere ed apriamo mente e cuore permettendo a queste piccole creature di ricordarci tutto ciò che anche noi sapevamo quando eravamo piccoli? In questo libro sono loro i maestri che permetteranno di acquisire nuove consapevolezze attraverso una visione nuova dove l’apprendimento avviene attraverso il gioco, la gioia ed i sorrisi. Una report illuminante, rivolto a chiunque senta con il proprio cuore la necessità di capire il potenziale di ogni piccolo essere umano e la necessità di creare le condizioni migliori affinché ogni bambino possa esprimere il meglio di se stesso per creare un mondo nuovo.

Il cappotto di Dio. Come animare incontri di adorazione per bambini e ragazzi

Il cappotto di Dio. Come animare incontri di adorazione per bambini e ragazzi

Autore: Aldamaria Lusuardi

Numero di pagine: 72
Transliteracy visions. Come scrivono i bambini se la scuola è digitale: un caso di studio in one laptop per child

Transliteracy visions. Come scrivono i bambini se la scuola è digitale: un caso di studio in one laptop per child

Autore: Francesca Scenini

La literacy è prerequisito della democrazia, in quanto essenziale alla partecipazione attiva, piena e consapevole del soggetto alla vita sociale. Per garantirne una consistente diffusione, le pratiche di lettura e scrittura sono, da sempre, al centro del sistema di insegnamento-apprendimento formale. Se non decresce il loro valore e la loro utilità al progresso individuale e sociale, le pratiche di lettura e scrittura sono però dinamiche e mutevoli nella loro essenza, in quanto necessariamente influenzate dal contesto, che è fluido e multiforme, perché interessato dai movimenti della storia, dalle influenze sociali, dall’evoluzione della tecnologia. Se per secoli, ad esempio, le attività di selezione, codifica, memorizzazione e trasmissione dell’informazione sono state compiute in modo individuale, utilizzando un testo prevalentemente alfabetico e lineare e distribuite su un supporto di tipo organico, oggi, la rivoluzione digitale ci pone di fronte a forme emergenti innovative di lettura e narrazione scritta, dalle caratteristiche proprie.

Come i bambini

Come i bambini

Autore: Mitchel Resnick

Numero di pagine: 150

Nella scuola d’infanzia di oggi i bambini passano molto più tempo con esercizi didattici e schede fonetiche che a costruire cose o dipingere con le mani: l’asilo somiglia sempre di più ai gradi scolastici successivi.Con questo libro, frutto della sua esperienza trentennale al Media Lab del MIT, Mitchel Resnick ci dice che dovrebbe essere esattamente il contrario: è il resto della scuola (e il resto della vita) che deve diventare più simile alla scuola dell’infanzia.Nella società in cui viviamo la creatività è tra le abilità più richieste e più premiate, e il modo migliore per impararla, e soprattutto mantenerla, è continuare a immaginare, creare, giocare, condividere e riflettere... proprio come fa un bambino all’asilo.

Qui comando io! Come farsi obbedire dai bambini. Atteggiamenti che portano al successo

Qui comando io! Come farsi obbedire dai bambini. Atteggiamenti che portano al successo

Autore: Francesco Berto , Paola Scalari

Numero di pagine: 141
I bambini e la pubblicità. Come rendere educativo il messaggio pubblicitario

I bambini e la pubblicità. Come rendere educativo il messaggio pubblicitario

Autore: Roberto Miletto , Alessandra Bellotti

Numero di pagine: 157
Così sei nato tu (4-7 anni)

Così sei nato tu (4-7 anni)

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 73

Niente più cavoli o cicogne: oggi i bambini devono ricevere un'educazione sessuale scientificamente valida, ma adeguata alla loro età e capacità di comprensione. Non sempre è un compito facile, per gli adulti. Il libro propone una buona alternativa: raccontare il percorso della nascita, dal concepimento al parto, con un linguaggio narrativo e poetico al tempo stesso, ma comunque preciso. I bambini così capiscono che la sessualità è una dimensione della nostra vita carica di significati emozionali e relazionali. Il testo si accompagna a splendide illustrazioni e ad una sezione ludica, con test, disegni da colorare, indovinelli, ecc.

Come ragionano i bambini

Come ragionano i bambini

Autore: Margaret Donaldson

Numero di pagine: 154

Il libro Children’s Minds esce nel 1978. Con un linguaggio semplice, ma supportato da dati di ricerche condotte con rigore metodologico, Margaret Donaldson attacca molti luoghi comuni ispirati alle teorie di Piaget. Come sostiene l’autrice "Nello svolgimento di questo libro, io sostengo che oggi esistono prove che ci costringono a respingere certi aspetti della teoria di Jean Piaget sullo sviluppo intellettuale". Il libro fu quasi subito tradotto in italiano e pubblicato da EMME Edizioni, ma uscì dal commercio molto rapidamente e non fu ristampato. Su questo testo hanno lavorato molti ricercatori nei campi che vanno dalla psicologia cognitiva alla pedagogia alla didattica. Lo stile del libro e la sua scorrevolezza ne fanno in realtà una lettura adatta a un pubblico più vasto. In particolare sono molti gli stimoli e le indicazioni che un insegnante vi può trovare, anche se forse questo testo non ha influenzato tanto quanto avrebbe meritato i sistemi di convinzioni e le pratiche didattiche, almeno in Italia. Molti degli esempi discussi dalla Donaldson riguardano la costruzione dei primi significati matematici (la quantità, il coordinamento dei punti di vista, ecc.), o...

Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita

Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita

Autore: Alison Gopnik

Numero di pagine: 298
Come capire e superare le paure dei bambini. Giochi, consigli, attività

Come capire e superare le paure dei bambini. Giochi, consigli, attività

Autore: Gisela Preuschoff

Numero di pagine: 126
I nuovi bambini. Come educare i figli all'uso della tecnologia, senza diffidenze e paure

I nuovi bambini. Come educare i figli all'uso della tecnologia, senza diffidenze e paure

Autore: Paolo Ferri

Numero di pagine: 242
Disturbi della coordinazione motoria. Come aiutare i bambini goffi a casa e a scuola

Disturbi della coordinazione motoria. Come aiutare i bambini goffi a casa e a scuola

Autore: Lisa A. Kurtz

Numero di pagine: 112
Tutta un'altra storia. Come spiegare ai bambini la diversità

Tutta un'altra storia. Come spiegare ai bambini la diversità

Autore: Elisabetta Maùti

Numero di pagine: 106

Queste dieci favol,e ambientate negli scenari più insoliti e inconsueti, hanno come obiettivo quello di aiutare i nostri bambini a comprendere che della diversità non si deve avere paura né vergognarsi.

Le paure segrete dei bambini. Come capire e aiutare i bambini ansiosi e agitati

Le paure segrete dei bambini. Come capire e aiutare i bambini ansiosi e agitati

Autore: Lawrence J. Cohen

Numero di pagine: 269
Come impariamo a muoverci nell'ambiente?

Come impariamo a muoverci nell'ambiente?

Autore: Maria Rosa Pizzamiglio , Filippo Bianchini , Liana Palermo , Monica Risetti , Laura Zompanti , Cecilia Guariglia , Simonetta D'Amico

Numero di pagine: 325

L’esperienza mediante esplorazione e la familiarità con l’ambiente migliorano la capacità di muoversi competentemente nel mondo. Questo libro intende potenziare il senso dell’orientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi eseguibili a scuola e a casa. La prima parte illustra le teorie sulla capacità navigazionale e sull’acquisizione di tale competenza, seguita da un’indagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni per indagare lo sviluppo di differenti tipi di memoria implicati nell’orientamento. La seconda parte ha come protagonista un piccolo alieno “Kosmos” che si è perso sul nostro pianeta e ha bisogno di aiuto per imparare ad usare i prerequisiti di percezione visuo-spaziale, il linguaggio spaziale, la memoria di posizioni nell’ambiente, le rotazioni mentali e il riconoscimento di luoghi e oggetti da diverse prospettive. I bambini dovranno inoltre aiutare Kosmos a consultare delle mappe e a riprodurre dei percorsi all’interno di un ambiente virtuale.

Meno male che ci sono i bambini

Meno male che ci sono i bambini

Autore: Tommaso Montini

Numero di pagine: 184

Un libro che vuole aiutare a sorridere e ridurre l’ansia per godere la propria “genitorialità”. Un testo scientifico, ma scritto per essere compreso proprio da tutti!

Insegnare a pensare

Insegnare a pensare

Autore: Darlene Sweetland , Ron Stolberg

Numero di pagine: 272

Oggi i nostri bambini hanno una vita semplificata. Possono ottenere al volo da Google una risposta a qualsiasi domanda. Non sanno più leggere una mappa, perché basta un navigatore per essere guidati. Se dimenticano a casa i compiti, non devono far altro che impugnare il cellulare, chiamare la mamma o il papà per farselo recapitare a scuola nel giro di poco. Così, perfettamente adattata al rapido passo delle tecnologie, la “Generazione della gratificazione istantanea” non solo si aspetta una soluzione immediata a tutti i problemi, ma si rivela sempre più dipendente dagli adulti. Perde ogni opportunità di commettere errori e, soprattutto, di trarne lezioni di vita. In qualche modo viene insegnato loro a non usare la testa. In fondo, anche per noi genitori risulta più comodo insegnare cosa pensare, anziché come. Darlene Sweetland e Ron Stolberg offrono qui il loro punto di vista sulle sfide sociali, emotive e neurologiche tipiche di questa generazione. Identificano cinque trappole in cui tendono a cadere i genitori, i quali, inconsapevolmente, acuiscono il bisogno di gratificazione istantanea dei loro figli, inibendo competenze fondamentali per la loro vita adulta....

Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti parlino

Autore: Adele Faber , Elaine Mazlish

Numero di pagine: 324
Compagni di viaggio

Compagni di viaggio

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 415

Che fare quando il bambino si ammala? Che significato hanno i suoi sintomi? Che relazione c'è tra la salute del bambino e quella dei suoi genitori? Sulle strade della vita si è compagni di viaggio, questa è la chiave di lettura di questo libro. Si viaggia insieme ed è necessario avere una bussola, una mappa e rotte ben precise.Come scrive Winnicott, «non esiste un bambino senza una madre» e la felicità è contagiosa: se la mamma è felice, anche il bambino lo è. Viceversa se la mamma è depressa, triste, frustrata, piena di rabbia o di sensi di colpa, o eccessivamente affaticata, anche il bambino risente di queste sue emozioni e ne soffre in modi svariati nell'anima e nel corpo.Per crescere sani e felici i bambini non hanno bisogno tanto di farmaci quanto di genitori che abbiano il coraggio di trasformare in profondità se stessi, affrontando la loro sofferenza e curando le ferite dell'anima, che sono la vera causa di tutte le malattie e i malesseri. Elena Balsamo, dopo aver affrontato i temi del maternage e dell'educazione nei best-seller Sono qui con te e Libertà e amore, in questo libro rivolge l'attenzione alla salute emotiva della famiglia. Basandosi sulla sua...

Mio figlio è impossibile

Mio figlio è impossibile

Autore: Russell A. Barkley , Christine M. Benton

Numero di pagine: 320

Un manuale pratico per aiutare i genitori di bambini con comportamenti difficili (sempre arrabbiati, con atteggiamenti di sfida nei confronti dell’adulto, incuranti delle regole, rancorosi...) ad affrontare la situazione, gestire al meglio l’emergenza e impostare un percorso che modifichi questi comportamenti. Gli autori, psicologi con grande esperienza nel lavoro con bambini e ragazzi, propongono in questo libro un programma in 8 passi da utilizzare con bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni. Un libro concreto, di facile lettura, ma basato su basi scientifiche rigorose, che nel mondo ha già aiutato migliaia di genitori a ritrovare la serenità in famiglia!

Le parole non dette

Le parole non dette

Autore: Alberto Pellai

Numero di pagine: 166

Nato da un progetto decennale condotto dall’autore insieme a educatori, ricercatori, pedagogisti e insegnanti di tutta Italia, Le parole non dette è la risposta reale alla costante richiesta di risorse per aiutare i bambini a prevenire l’abuso sessuale. La situazione della vittimizzazione sessuale nei confronti dell’infanzia si è complicata negli anni, soprattutto in seguito all’enorme esplorazione che i minori fanno della rete web, dei social network e grazie alle piattaforme digitali e virtuali, ma questo curriculum preventivo rimane assolutamente moderno e attuale e di straordinaria importanza in particolar modo per i nativi digitali. L’opera si compone di tre parti: - la prima descrive le basi teoriche e gli obiettivi del progetto, la definizione, l’epidemiologia, le conseguenze dell’abuso sessuale all’infanzia, le caratteristiche del pedofilo; - la seconda si occupa della prevenzione in famiglia, fornendo una valida guida ai genitori con suggerimenti pratici per l’utilizzo delle schede a colori rivolte direttamente ai bambini dai 5 agli 8 anni; - la terza presenta un percorso educativo in 5 incontri da effettuare a scuola con bambini del secondo ciclo...

Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva

Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 242
Le regole non bastano. Come educare i nostri bambini all'obbedienza, all'autonomia e alla felicità

Le regole non bastano. Come educare i nostri bambini all'obbedienza, all'autonomia e alla felicità

Autore: P. Paolo Gobbi

Numero di pagine: 272

Ultimi ebook e autori ricercati