Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mai più paura della matematica

Mai più paura della matematica

Autore: Giovanni Filocamo

Numero di pagine: 272

Molti di noi hanno vissuto e vivono ancora sulla propria pelle gli effetti nefasti della sindrome chiamata “paura della matematica”; anche i negazionisti convinti (per i quali la matematica è un’opinione) nascondono trascorsi piuttosto sofferti con equazioni, moltiplicazioni e radici quadrate. Giovanni Filocamo ha fatto la sua diagnosi: la paura è l’effetto e non la causa di esperienze scolastiche deludenti, durante le quali ci hanno presentato i numeri con molta autorità e poca immaginazione. La matematica, invece, non presuppone abilità innate né un particolare talento: basta solo smettere di darci degli incompetenti e soprattutto non avere paura di sbagliare, perché anche gli errori sono interessanti e le vie alla soluzione molteplici. Escludendo chi si trova agli estremidello spettro (chi è affetto da inguaribile pigrizia, e chi invece dalla ben più seria discalculia), Mai più paura della matematicaaccompagna il lettore curioso in un viaggio attraverso la “regina delle scienze” per sentieri avvincenti, pieni di sfide ma senza tranelli. Portandoci a scoprire come la nostra vita quotidiana sia colma di ragionamenti matematici che facciamo spesso in modo...

Chi ha paura della matematica? - Volume 1

Chi ha paura della matematica? - Volume 1

Autore: Ricerca e Sviluppo Erickson

Numero di pagine: 140

Per i bambini della scuola primaria che desiderano imparare le addizioni e le sottrazioni entro il 20 senza paura.Apprendere la matematica non è mai stato così divertente! Ambientato in un castello buio e pauroso Chi ha paura della matematica - Volume 1 propone esercizi divertenti e stimolanti per aiutare i bambini a esercitarsi nelle addizioni e sottrazioni fino al 20: colorando immagini nascoste, percorsi intrecciati, pipistrelli, streghe e zucche paurose, i bambini raccoglieranno una serie di indizi che li porteranno, alla fine della loro avventura, a liberare il castello dall’incantesimo che lo ha stregato...In allegato gli stickers che, incollati sullo scenario contenuto nelle ultime due pagine del quaderno, ricostruiranno il castello libero dall’incantesimo.In sintesiUna serie divertente per favorire l’apprendimento attivo della matematica attraverso il gioco e l’uso dei colori.

Calcolo scientifico

Calcolo scientifico

Autore: Alfio Quarteroni , F. Saleri

Numero di pagine: 362

Questo testo è espressamente concepito per i corsi brevi del nuovo ordinamento delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze. Esso affronta tutti gli argomenti tipici della Matematica Numerica, spaziando dal problema di approssimare una funzione, al calcolo dei suoi zeri, delle sue derivate e del suo integrale definito fino alla risoluzione approssimata di equazioni differenziali ordinarie e di problemi ai limiti. Due capitoli sono inoltre dedicati alla risoluzione di sistemi lineari ed al calcolo degli autovalori di una matrice, mentre un capitolo iniziale conduce lo studente ad un rapido ripasso degli argomenti dell'Analisi Matematica di uso frequente nel volume e ad una introduzione al linguaggio Matlab. I vari argomenti sono volutamente affrontati a livello elementare ed i paragrafi che richiedono maggior impegno sono stati opportunamente contrassegnati. In questa quarta edizione il linguaggio Octave (di distribuzione gratuita) si affianca a MATLAB.

Corso di tecnologia meccanica. Ediz. openschool. Controlli, produzione dei materiali, processi di trasformazione, collegamenti. Per le Scuole superiori

Corso di tecnologia meccanica. Ediz. openschool. Controlli, produzione dei materiali, processi di trasformazione, collegamenti. Per le Scuole superiori

Autore: Cataldo Di Gennaro , Anna L. Chiappetta , Antonio Chillemi

Numero di pagine: 666
Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Matematica. Blu. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Analisi Matematica I

Analisi Matematica I

Autore: Claudio Canuto , Anita Tabacco

Numero di pagine: 451

Il testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Analisi Matematica secondo i principi dei nuovi Ordinamenti Didattici. È in particolare pensato per Ingegneria, Informatica, Fisica. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce l'esposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura, basato su numerosi riferimenti ad un testo virtuale disponibile in rete, permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi ed esercizi con soluzioni. La grafica accattivante, a 2 colori, fa di questo testo un punto di riferimento fondamentale per lo studio della disciplina.

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Regole e ragionamenti della matematica. Dalle formule agli invalsi

Autore: Anna Origgi , Andrea Moro

Numero di pagine: 198
Sin imagen

Chimica per l'arte. Per le Scuole superiori

Autore: Carlo Bucari , Patrizia Casali , Annamaria Lanari

Numero di pagine: 504
Matematica.azzurro. Per le Scuole superiori. Coon DVD-ROM: Bravi si diventa. Con espansione online

Matematica.azzurro. Per le Scuole superiori. Coon DVD-ROM: Bravi si diventa. Con espansione online

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Punto in alto: matematica 1

Punto in alto: matematica 1

Autore: Milena Li Gotti

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000} Il volume di prima di matematica di "Punto in alto", serie di quaderni operativi lanciata da Tredieci a febbraio 2018.

Che cos'è la matematica?

Che cos'è la matematica?

Autore: Richard Courant , Herbert Robbins

Numero di pagine: 671

Concepito per principianti e scienziati, per studenti e insegnanti, per filosofi e ingegneri, Che cos’è la matematica? offre una illustrazione brillante e accessibile del mondo matematico. Scritto in ordine sistematico, il libro può essere letto anche per gruppi di capitoli a seconda delle esigenze conoscitive e didattiche, e in ogni caso l’esposizione gradua sempre opportunamente le difficoltà. In questa edizione interamente riveduta, Ian Stewart ha aggiunto commenti e integrazioni in vari luoghi del testo e un intero nuovo capitolo dedicato ai recenti sviluppi della matematica.

Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule

Mai più paura della matematica. Come far pace con numeri e formule

Autore: Giovanni Filocamo

Numero di pagine: 254
Pillole di didattica della matematica Parte seconda

Pillole di didattica della matematica Parte seconda

Autore: Marino Marzo

Quante volte, chiacchierando con degli amici sentiamo dire "io sono negato per la matematica". In effetti, se la matematica si riduce al noioso e ripetitivo compito di svolgere espressioni ed equazioni sempre più lunghe e ingarbugliate, estranee alla realtà, e/o ad una collezione di regole e definizioni da imparare a memoria, è normale che la lezione di matematica risulti noiosa, pesante e difficile da seguire ed è naturale sentirsi dire che "la matematica non è per me". Nel libro sono presentati ed approfonditi alcuni concetti basilari del mondo matematico come le frazioni, l'equivalenza, la somma degli angoli esterni ed interni dei poligoni convessi, le proprietà dei poligoni, con materiali e metodologie che facilitano l'acquisizione dei suddetti concetti. I contenuti del libro e le metodologie con cui sono presentati, sicuramente avvicineranno il lettore al mondo della matematica.

Strumenti per la didattica della matematica. Ricerche, esperienze buone pratiche

Strumenti per la didattica della matematica. Ricerche, esperienze buone pratiche

Autore: AA. VV. , Luciana Salvucci

Numero di pagine: 308

292.2.139

Chi ha paura della matematica? 1

Chi ha paura della matematica? 1

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 54

Un agile quaderno ricco di giochi e enigmi da risolvere per superare divertendosi la paura della matematica! Ambientato in un castello buio e pauroso, gli esercizi proposti aiutano i bambini a esercitarsi nelle addizioni e sottrazioni fino al 20: colorando immagini nascoste, percorsi intrecciati, pipistrelli, streghe e zucche paurose, i bambini raccoglieranno una serie di indizi che li porteranno, alla fine della loro avventura, a liberare il castello dall’incantesimo che lo ha stregato... In allegato gli stickers che, incollati sullo scenario contenuto nelle ultime due pagine del quaderno, ricostruiranno il castello libero dall’incantesimo.

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

L'equazione impossibile. Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria

Autore: Mario Livio

Numero di pagine: 414
Res et fabula. Per le Scuole superiori

Res et fabula. Per le Scuole superiori

Autore: Angelo Diotti , Sergio Dossi , Franco Signoracci

Numero di pagine: 710
Matematica a Squadre: Speciale Conteggio & Statistica

Matematica a Squadre: Speciale Conteggio & Statistica

Autore: Andrea Macco

L’idea di una gara di matematica a squadre è bella perché è la realizzazione ludica di quello che è veramente la matematica: una collaborazione intellettuale tra tutti gli appassionati con l'unico scopo di trovare la soluzione al problema.In questo volume insegnanti e studenti potranno sperimentarsi in una sfida a carattere matematico e statistico capace di garantire apprendimento e soddisfazione ai lettori che optano per affrontare l’ignoto armati solo del proprio coraggio e della propria conoscenza, cogliendo lo spirito di cosa vuol dire imparare divertendosi.

Matematica e cultura in Europa

Matematica e cultura in Europa

Autore: Mirella Manaresi

Numero di pagine: 409

Non è vero che la matematica susciti sempre poco interesse. Questa almeno è l'impressione che si ricava quando lo spunto per parlarne viene non solo dalla scienza e dalla tecnologia, ma anche dall'arte, dalla letteratura, dal cinema e dal teatro. D’altra parte, negli ultimi anni abbiamo finalmente visto sullo schermo come protagonisti di film di successo dei matematici, non rappresentati come individui strani, ma come professionisti che svolgono il proprio lavoro, non necessariamente di insegnanti. Anche alcune opere teatrali di risonanza internazionale hanno parlato di matematici e questo ci ha spinto a organizzare per la prima volta in Italia, a Bologna, la rassegna Matematica e Teatro, che ha dato occasione non solo di assistere a spettacoli molto piacevoli, ma anche di parlare dei rapporti tra scienza, matematica e potere al tempo di Napoleone, di numeri primi, di teoria di Galois. Questo volume è rivolto a tutti coloro che hanno curiosità per la matematica, ma anche per il teatro, il cinema, la letteratura, la scienza.

Ultimi ebook e autori ricercati