Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 17 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Infectum (Parte III: Terrore)

Infectum (Parte III: Terrore)

Autore: David Pardo

Numero di pagine: 118

INFECTUM è il nuovo romanzo di David Pardo, autore del bestseller digitale DEGENERAZIONE che è stato tradotto in tre lingue (inglese, italiano e portoghese). SINOSSI: Anno 2020. La civiltà si consuma. Roger Mears è un giovane dell'alta società di Capital City che vede stroncata la sua carriera sportiva a seguito di un incidente. Qualche anno dopo e tormentato dagli incubi che lo perseguitano ogni notte, Roger sopravvive trasformato in un tossicodipendente che si nasconde nei sobborghi della città. Dopo un'overdose di eroina per la quale è sul punto di morire, Roger si affida alle cure di un medico famoso che gli assicura di poter sradicare le sue dipendenze attraverso un trattamento costoso e innovativo. Da quel momento inizierà un viaggio terrificante in cui le sue paure prenderanno vita e durante il quale affronterà faccia a faccia i suoi demoni. INFECTUM è un viaggio intenso attraverso la follia. Un incubo crudele e spietato in cui l'autore di DEGENERAZIONE ci spinge a cadere preda dell'orrore che si presenta sotto forma di incubi opprimenti e creature assetate di sangue e di morte. Sarete in grado di vincere la paura e di fuggire dalla Prigione? NR18 AVVISO: Questo...

Gianluigi Colin

Gianluigi Colin

Autore: Moreno Gentili , Gianluigi Colin , Matteo Collura

Numero di pagine: 336

Edited by Moreno Gentili. Essays by Arturo Carlo Quintavalle, Gianni Riotta, Matteo Collura, Lalla Romano and Francesco Durante.

Sulle Orme degli Avi

Sulle Orme degli Avi

Autore: Mauro Paoletti

Sulle Orme degli Avi è un testo di Mauro Paoletti che riscrive la storia del nostro pianeta evocando e riscoprendo memorie perdute dietro cui si celano presenze 'impossibili', reperti anacronisctici e fuori dal tempo come gli OOPARTs, conoscenze e miti senza tempo, continenti perduti e visitatori cosmici civilizzatori dell'umanità. Molto del nostro passato è andato irrimediabilmente perduto. Sono stati dimenticati i narratori e le storie che raccontavano perché a quel tempo niente fu scritto o perché tali conoscenze sono andate irrimediabilmente perdute o distrutte. Il tempo ha cancellato le testimonianze e gli eventi bellici e catastrofici hanno contribuito alla loro dispersione. Perfino il progresso ha collaborato al cambiamento. Il cemento ha posto le sue fondamenta sulle rovine del passato, le moderne città sono state edificate sui resti di quelle più antiche, nascondendo le vestigia dei popoli che hanno calpestato questo suolo prima di noi. Questo libro è uno sguardo nell'abisso dove tutto ha avuto inizio e tutto avrà fine, un luogo avvolto dalle tenebre dove è celata la luce della conoscenza. Per questo vaghiamo, spinti dalla nostra innata curiosità, alla ricerca...

Critica del testo (2015) Vol. 18/3

Critica del testo (2015) Vol. 18/3

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 423

Presentazione di Simone Marcenaro e Isabella Tomassetti Anomalie e trasmissione manoscritta Riccardo Viel, Interferenze linguistiche e trasmissione manoscritta: alcune note su Marcabru Giorgio Barachini, Tot franchamen, donna, venc denan vos (BdT 326.1): attribuzione ed edizione Fabrizio Costantini, Osservazioni sul corpus di Bernart de Ventadorn: anomalie macrotestuali, seriali e d’attribuzione Simone Marcenaro, Duplicazioni, doppie tradizioni e attribuzioni divergenti nella tradizione lirica galego-portoghese Maria Sofia Lannutti, Ancora sulle canzoni di Colin Muset: anomalie formali e tradizione manoscritta Sara Natale, Riflessioni in margine alla compilazione di TraLiRO. Sostanza e forma in alcune edizioni di testi italiani Isabella Proia, A proposito della koinè galego-castigliana. Alcune considerazioni sulla tradizione testuale dell’Arcediano de Toro Residui, tradizioni, canoni Armando Antonelli, Modalità eterodosse di trasmissione del testo romanzo tra Medioevo ed Età Moderna 157 Stefano Resconi, Tracce, ricontestualizzazioni, canali di trasmissione peculiari: percorsi tra le liriche oitaniche trascritte al di fuori dei canzonieri francesi Luca Barbieri, Thibaut le...

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Biografia universale antica e moderna ossia Storia per alfabeto della vita pubblica e privata di tutte le persone che si distinsero per opere, azioni, talenti, virtù e delitti. Opera affatto nuova compilata in Francia da una società di dotti ed ora per la prima volta recata in italiano con aggiunte e correzioni. Volume 1. -65.]

Numero di pagine: 470

Ultimi ebook e autori ricercati