Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della psicologia

Storia della psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 536

Venticinque anni di vita, ventiquattro ristampe, il manuale storico che ha formato generazioni di psicologi in una nuova edizione rivista e aggiornata alle più recenti ricerche in ambito scientifico.

Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine

Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine

Autore: S. Di Nuovo , Giovanni Sprini

Numero di pagine: 640
La costruzione della conoscenza. L'approccio europeo alla cognizione del sociale

La costruzione della conoscenza. L'approccio europeo alla cognizione del sociale

Autore: V. Ugazio

Numero di pagine: 372

Questo volume offre una panoramica esaustiva dell'approccio europeo alla social cognition, che costituisce uno dei settori più innovativi ed avanzati della psicologia sociale contemporanea. Tale approccio - in aperto contrasto con quei settori della psicologia sociale prevalentemente statunitense che considerano le conoscenze sociali come eventi intraindividuali - si caratterizza per l'adozione di una prospettiva schiettamente sociale ai processi cognitivi. Le tre parti in cui si articola l'antologia riflettono le principali aree di ricerca a cui questo indirizzo si è dedicato ormai da circa un ventennio.

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Storia, teorie e tecniche della psicoterapia cognitiva

Autore: Antonio Semerari

Numero di pagine: 300

Un’introduzione organica e completa alla psicoterapia cognitiva. I più recenti modelli cognitivi della valutazione e dell'intervento psicoterapico sono fatti oggetto di un’accurata trattazione, che si caratterizza per il frequente ricorso ad esempi concreti, tratti da trascrizioni integrali di sedute. Questa vivida presentazione della dimensione pratico-operativa della psicoterapia cognitiva acquata poi respiro sullo sfondo di un'originale ricostruzione storica dell'influenza delle scienze della mente sulle teorie del cognitivismo clinico, da quelle dei pionieri Beck ed Ellis, fino al più recente approccio 'metacognitivo', di cui lo stesso autore è uno dei più autorevoli esponenti.

La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori

La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori

Autore: Giuliana Mazzoni , Elisabetta Rotriquenz

Numero di pagine: 446
Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni

Figura emozione cognizione. Studi, ricerche, applicazioni

Autore: Loredano Matteo Lorenzetti , Alessandro Antonietti

Numero di pagine: 143
La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

Autore: D'Ambrosio , Supino

Numero di pagine: 128
Come impariamo a muoverci nell'ambiente?

Come impariamo a muoverci nell'ambiente?

Autore: Maria Rosa Pizzamiglio , Filippo Bianchini , Liana Palermo , Monica Risetti , Laura Zompanti , Cecilia Guariglia , Simonetta D'Amico

Numero di pagine: 325

L’esperienza mediante esplorazione e la familiarità con l’ambiente migliorano la capacità di muoversi competentemente nel mondo. Questo libro intende potenziare il senso dell’orientamento fin dalla prima infanzia, proponendo esercizi eseguibili a scuola e a casa. La prima parte illustra le teorie sulla capacità navigazionale e sull’acquisizione di tale competenza, seguita da un’indagine sperimentale condotta su bambini di 4-7 anni per indagare lo sviluppo di differenti tipi di memoria implicati nell’orientamento. La seconda parte ha come protagonista un piccolo alieno “Kosmos” che si è perso sul nostro pianeta e ha bisogno di aiuto per imparare ad usare i prerequisiti di percezione visuo-spaziale, il linguaggio spaziale, la memoria di posizioni nell’ambiente, le rotazioni mentali e il riconoscimento di luoghi e oggetti da diverse prospettive. I bambini dovranno inoltre aiutare Kosmos a consultare delle mappe e a riprodurre dei percorsi all’interno di un ambiente virtuale.

Cosa sono i concetti

Cosa sono i concetti

Autore: Elisabetta Lalumera

Numero di pagine: 184

Se i concetti non esistessero, la nostra mente non potrebbe cogliere (e ricordare) ciò che gli oggetti delle nostre esperienze hanno in comune. In queste pagine, filosofia e psicologia cognitiva concorrono a tracciare la natura del nostro ragionare.

Storia della psicologia

Storia della psicologia

Autore: Riccardo Luccio

Numero di pagine: 336

In un agile manuale, la storia dei principali concetti che sono alla base della scienza della psicologia. Dal lungo passato filosofico alla fondazione della psicologia scientifica come disciplina istituzionalmente riconosciuta nelle università e nei centri di ricerca nell'ultima parte del XIX secolo; dalla costituzione delle grandi ‘scuole' (strutturalismo, funzionalismo, gestaltismo, comportamentismo), sino alla grande crisi dell'ultimo dopoguerra, con la nascita del cognitivismo, il movimento che tuttora domina la disciplina e che qui viene preso in esame fino ai suoi ultimissimi sviluppi, dal connessionismo ai sistemi dinamici non lineari.

Il processo interpersonale nella terapia cognitiva

Il processo interpersonale nella terapia cognitiva

Autore: Jeremy D. Safran , Zindel V. Segal

Numero di pagine: 328
Il Cigno nero

Il Cigno nero

Autore: Nassim Nicholas Taleb

Numero di pagine: 379

Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi rari, di grandissimo impatto e prevedibili solo a posteriori, come l'invenzione della ruota, l'11 settembre, il crollo di Wall Street e il successo di Google. Sono all'origine di quasi ogni cosa, e spesso sono causati ed esasperati proprio dal loro essere imprevisti. Se il rischio di un attentato con voli di linea fosse stato concepibile il 10 settembre, le torri gemelle sarebbero ancora al loro posto. Se i modelli matematici fossero applicabili agli investimenti, non assisteremmo alle crisi degli hedge funds. Questo libro è dedicato ai cigni neri: cosa sono, come affrontarli, in che modo trarne beneficio.

I disturbi di apprendimento della lettura e della scrittura

I disturbi di apprendimento della lettura e della scrittura

Autore: Irene Arcolini , Giovanna Zardini

Numero di pagine: 282
Imparare

Imparare

Autore: Stanislas Dehaene

Numero di pagine: 344

Il nostro cervello ha, fin dalla nascita, un talento che nemmeno i migliori software di intelligenza artificiale riescono ancora a imitare: la capacità di imparare. Persino il cervello di un bambino impara più velocemente e in modo più approfondito del più potente dei computer in circolazione oggi. Negli ultimi trent’anni sono stati fatti passi importanti nella comprensione dei principi fondamentali della plasticità cerebrale e dell’apprendimento. È tempo che adulti e bambini prendano coscienza del potenziale enorme del proprio cervello, così come, ovviamente, dei suoi limiti. Il funzionamento della memoria, il ruolo dell’attenzione, l’importanza del sonno sono scoperte ricche di conseguenze per ciascuno di noi. Delle idee molto semplici sul gioco, il piacere, la curiosità, la socializzazione, la concentrazione o il sonno possono aumentare ancora quello che è già il più grande talento del nostro cervello: imparare!

Memoria e suggestionabilità nell'età evolutiva. Studi e ricerche

Memoria e suggestionabilità nell'età evolutiva. Studi e ricerche

Autore: Filippo Petruccelli , Valeria Verrastro , Myriam Santilli

Numero di pagine: 360
Rumore

Rumore

Autore: Daniel Kahneman , Olivier Sibony , Cass R. Sunstein

Numero di pagine: 528

*** Il nuovo libro di Daniel Kahneman, autore di Pensieri lenti e veloci *** Dove c’è una decisione, un giudizio, una previsione, lì si trova il rumore. Due medici che danno due diagnosi diverse allo stesso paziente sulla base degli stessi esami. O due giudici che assegnano pene diverse a colpevoli dello stesso reato. O, addirittura, lo stesso manager che prende una decisione diversa a seconda del momento della giornata. Non dovrebbe accadere, ma accade. A tutti è capitato di trovarsi in situazioni in cui la realtà è ben diversa dalla teoria e decisioni che dovrebbero essere guidate da criteri oggettivi sembrano, invece, casuali. E la colpa è del rumore. Daniel Kahneman, premio Nobel per l’Economia e autore del bestseller mondiale Pensieri lenti e veloci, ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano – nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nelle strategie aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi – lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori. Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che ...

Psicologia sociale cognitiva

Psicologia sociale cognitiva

Autore: Luigi Castelli

Numero di pagine: 148

La psicologia sociale studia i comportamenti e la formazione dei giudizi degli individui alla luce del funzionamento del nostro sistema cognitivo. Il volume è un'introduzione, ricca di esempi concreti, ai principali modelli teorici che affrontano le tematiche della percezione dei singoli e dei gruppi e dell'autopercezione.

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies (ECPS Journal) No 10 (2014)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 564

The Journal of Educational, Cultural and Psychological Studies aims to be an inclusive central repository for high quality research reports, reviews, theoretical and empirical articles. The Journal serves as an interdisciplinary forum for theoretical and empirical studies of pedagogical, psychological, historical and sociological issues. As well as research reports, the Journal publishes theoretical and review articles. Research reports are quantitative or qualitative depending upon the methods employed by the researcher. All articles are addressed to a research audience, to teachers and trainers working in schools and in vocational training, and to scholars in allied disciplines in all the human sciences.

Immaginazione e metafora

Immaginazione e metafora

Autore: Marco Casonato

Numero di pagine: 296

«Sono trascorsi oltre due decenni da quando gli scienziati cognitivi hanno individuato i meccanismi dell’Inconscio Cognitivo collocati a livello cerebrale. Essi modellano i nostri pensieri, azioni, modi di comprendere e persino i nostri sogni. Marco Casonato è il primo, tra i principali psicologi clinici, a unire gli insights della scienza cognitiva alla psicopatologia e alla psicodinamica. Questo libro rivela nuove prospettive per una psicoterapia fondata empiricamente.» George Lakoff, University of California, Berkeley «Questo libro affascinante mostra come mapping e amalgami concettuali siano essenziali per spiegare le patologie studiate e trattate da psicoanalisti e psicoterapeuti.» Gilles Fauconnier, University of California, San Diego, La Jolla «L’autore utilizza i metodi innovativi della neuroscienza cognitiva per analizzare i disturbi mentali e ciò che avviene tra paziente e terapeuta durante le sedute.» Zoltan Kovecses, ELTE, Budapest «Marco Casonato è all’avanguardia nel campo della scienza cognitiva della psicopatologia. Il suo lavoro, di vastissima portata, è rilevante per chiunque sia interessato al modo in cui le persone costruiscono e comprendono le ...

Segnali in codice

Segnali in codice

Autore: Alessandro Balzerani

Numero di pagine: 160

Questo libro è per tutti: principianti, cultori e studiosi della scienza del comportamento e della comunicazione non verbale. L’obiettivo è creare uno strumento semplice per immaginare nuove modalità di analisi e risposta attraverso le quali avere consapevolezza dei limiti e delle capacità della scienza della comunicazione non verbale. Dal Project Management all’indagine investigativa, dalla sicurezza aeroportuale all’utilizzo degli strumenti di analisi non verbale nei procedimenti giudiziari, i lettori potranno verificare con quali risultati le conoscenze e gli strumenti derivati dalla ricerca scientifica vengono trasferiti nella pratica quotidiana.

La testimonianza del minore

La testimonianza del minore

Autore: Sara Codognotto , Tiziana Magro

Numero di pagine: 176

Oggi, anche una veloce lettura dei giornali può sicuramente portare il lettore a chiedersi: un minore può testimoniare in un processo? Ha le competenze per farlo? Il giudice deve o può tenere conto di quello che dice il minore? Ebbene, la legge – art. 196 del codice di procedura penale – è chiara: ogni persona ha la capacità di testimoniare, ma al giudice spetta l’arduo compito di valutare con particolare attenzione la credibilità del dichiarante e l’attendibilità delle dichiarazioni. Il giudice ha comunque la possibilità di avvalersi durante l’indagine dell’ausilio di un esperto forense, che lo aiuti a decidere “se fidarsi o non fidarsi” della testimonianza del bambino. Il compito è arduo e complesso. A orientare l’esperto nel ricoprire il ruolo di perito nelle indagini nei confronti dei minori vengono in aiuto diversi e recenti protocolli atti a formalizzare le più aggiornate conoscenze scientifiche in questo campo, quali quelli che rimandano alla revisione della Carta di Noto III e alle Linee Guida Nazionali sull’Ascolto del Minore Testimone. Il presente volume, pensato e scritto per coloro che si occupano in vario modo della valutazione della...

Imparare a studiare

Imparare a studiare

Autore: Cesare Cornoldi , Rossana De Beni , Gruppo MT

Numero di pagine: 140

Questo libro propone un innovativo e efficace metodo di studio per gli alunni della scuola secondaria di primo grado.Imparare a studiare è un'edizione rivista del programma, ideato dal Gruppo MT dell'Università di Padova, per far fronte a uno dei problemi più frequentemente lamentati dagli insegnanti: la difficoltà degli alunni di studiare con un metodo efficace. Molti ragazzi evidenziano problemi nell'apprendimento non tanto perché privi delle necessarie capacità cognitive di base, quanto perché mancano di un atteggiamento adeguato verso l'apprendimento e di un metodo di studio flessibile con cui affrontare i diversi compiti che la scuola richiede.Gruppo MTLa sigla MT vuole ricordare che un apprendimento non è realmente significativo se non è in grado di mantenersi nel tempo (Memoria) e di applicarsi a nuovi contesti (Transfer). Il Gruppo MT è composto da docenti e ricercatori universitari, psicologi, psicopedagogisti, insegnanti di classe e di sostegno dei vari ordini di scuola e da un direttore didattico. La predisposizione di questo programma ha potuto valersi pertanto di una gamma diversificata di competenze e delle esperienze precedenti, maturate da alcuni di noi,...

Rassegna di Psicologia Vol. 2 2017

Rassegna di Psicologia Vol. 2 2017

Numero di pagine: 96

FOREIGN LANGUAGE EFFECT (FLE): DEFINITION, EXAMPLES, EXPLANATORY HYPOTHESES AND SUGGESTIONS FOR FUTURE RESEARCH / IL FOREIGN LANGUAGE EFFECT (FLE): DEFINIZIONE, ESEMPI, IPOTESI ESPLICATIVE E SPUNTI PER LA RICERCA FUTURA di Riccardo Circi, Giuseppe Curcio COMMUNICATING THE CRISIS THROUGH ADVERTISING. AN ANALYSIS ON THE INFLUENCE OF PROACTIVE AND DEFENSIVE FRAMINGS ON PRODUCT’S EVALUATION / COMUNICARE LA CRISI NELLA PUBBLICITÀ. ANALISI DELL’INFLUENZA DI FRAMING PROATTIVI E DIFENSIVI NELLA VALUTAZIONE DEL PRODOTTO di Renata Metastasio, Ambra Brizi, Alessandro Biraglia, Lucia Mannetti PSYCHOPATHOLOGY AND ADAPTATION TO ENVIRONMENT: FONAGY MODEL COMPARED TO WEISS MODEL/PSICOPATOLOGIA E ADATTAMENTO ALL’AMBIENTE: IL MODELLO DI FONAGY E IL MODELLO DI WEISS A CONFRONTO di Emma De Luca, Martina Rodomonti, Francesco Gazzillo SELF-CATEGORIZATION THEORY AND PERCEPTION OF COOLNESS. AN EXPLORATIVE STUDY AMONG BRITISH TEENAGERS / TEORIA DELLA CATEGORIZZAZIONE DEL SÉ E PERCEZIONE DELLA COOLNESS DEL BRAND. UNO STUDIO ESPLORATIVO TRA GLI ADOLESCENTI INGLESI di Alessandro Biraglia, Renata Metastasio, Angela Carroll IMPLICATIONS OF SHYNESS AND SOMATIC SYMPTOMS IN BULLYING / LE IMPLICAZIONI...

Le radici neurocognitive dell’apprendimento scolastico. Le materie scolastiche nell’ottica delle neuroscienze

Le radici neurocognitive dell’apprendimento scolastico. Le materie scolastiche nell’ottica delle neuroscienze

Autore: Diana Olivieri

Numero di pagine: 343

1361.5

Ultimi ebook e autori ricercati