Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Chirurgia urologica del cane e del gatto

Chirurgia urologica del cane e del gatto

Autore: Stefano Nicoli

Numero di pagine: 320

Per la prima volta in un unico volume tutte le tecniche chirurgiche per affrontare le patologie urologiche del cane e del gatto.Negli ultimi anni è esponenzialmente cresciuta l’attenzione per le problematiche urologiche dei piccoli animali, a lungo ignorate o mal diagnosticate, e al contempo l’approccio chirurgico è ora cambiato, grazie alle nuove possibilità di cura offerte dalla radiologia interventistica e dall’endoscopia interventistica. Stefano Nicoli, che da anni opera in diverse realtà di eccellenza in Italia, Gran Bretagna e Spagna, offre un quadro d’insieme delle condizioni patologiche dell’apparato urinario – non ultima l’incontinenza – per le quali è indicata la terapia chirurgica.Le procedure di base e avanzate, con indicazioni e controindicazioni cliniche, sono illustrate in modo dettagliato da un vasto apparato iconografico e da 46 filmati di casi clinici reali accessibili tramite QR Code.Il testo risponde quindi all'esigenza di fornire uno strumento aggiornato e completo nella scelta del migliore approccio terapeutico dei casi urologici, utilissimo sia al chirurgo già esperto sia al medico veterinario che voglia specializzarsi in questo ambito.

Anestesia del cane e del gatto

Anestesia del cane e del gatto

Autore: Luca Zilberstein

Numero di pagine: 224

L'anestesiologia veterinaria, per lungo tempo percepita come una disciplina minore rispetto alla clinica medica e alla chirurgia veterinaria, si è imposta negli ultimi 15 anni come una disciplina indispensabile nella pratica quotidiana, non solo nel corso dell’intervento chirurgico e per assicurare il contenimento del paziente nelle diverse procedure diagnostiche e terapeutiche, ma anche per limitare lo stress del paziente e modificare la sua percezione del dolore. Questo compendio presenta con un approccio molto pratico tutto ciò che è necessario conoscere nelle diverse fasi di monitoraggio dell'animale anestetizzato, fornisce le indicazioni per la scelta delle vie di somministrazione e per la gestione del dolore.

Medicina interna del cane e del gatto

Medicina interna del cane e del gatto

Autore: C. Guillermo Couto , Richard W. Nelson

Numero di pagine: 1656

E’ il bestseller internazionale tra i volumi dedicati agli animali da compagnia: le diverse patologie sono presentate partendo dai segni clinici e fornendo diagnosi differenziale, terapia, e dosaggi dei farmaci.

Withrow e MacEwen Medicina oncologica del cane e del gatto

Withrow e MacEwen Medicina oncologica del cane e del gatto

Autore: David M. Vail , Douglas Thamm , Julius Liptak

Numero di pagine: 912

È il riferimento internazionale per l’oncologia degli animali da compagnia; la trattazione più aggiornata e completa sulla diagnostica e il trattamento di tutti i tipi di cancro ma anche sulla gestione del dolore e delle complicanze. Innovazione scientifica e attenzione al paziente: per ogni scenario clinico il testo propone la più adeguata strategia terapeutica.

Medicina interna del cane e del gatto

Medicina interna del cane e del gatto

Autore: C. Guillermo Couto , Richard W. Nelson

Numero di pagine: 1474

La nuova edizione di questo volume è stata aggiornata e rivista pur mantenendo inalterate le caratteristiche che ne hanno fatto un testo di riferimento per la medicina interna del cane e del gatto.

Trattato di ecografia del cane e del gatto

Trattato di ecografia del cane e del gatto

Autore: John Mattoon , Thomas Nyland

Numero di pagine: 736

PER LA PRIMA VOLTA DISPONIBILE IN ITALIANO! La diagnostica per immagini è oggi molto più utilizzata dai veterinari rispetto al passato e l’ecografia è diventata indispensabile nella loro pratica clinica quotidiana. La caratteristica di questo volume è di presentare l’ecografia come parte integrante dell’esame obiettivo del paziente e del processo di valutazione dei segni clinici. I principi di base e le tendenze più recenti della diagnostica ecografica sono trattati in funzione dell’individuazione dell’iter diagnostico più corretto.

Fisioterapia riabilitativa del cane e del gatto

Fisioterapia riabilitativa del cane e del gatto

Autore: Ludovica Dragone

Numero di pagine: 286

Presentazione a cura di Bruno Peirone La fisioterapia veterinaria segue i medesimi principi applicati in quella umana, e si pone gli stessi obiettivi: riportare il paziente alle condizioni fisiche ottimali il prima possibile promovendone la guarigione, accorciando i tempi di degenza, accelerando i processi di guarigione di tessuti lesionati, prevenendo le complicanze e favorendo il raggiungimento ed il mantenimento di una qualità di vita migliore per il paziente che, in questo caso, è l’animale di affezione. Come qualsiasi altra pratica medica, la fisioterapia deve essere eseguita dal veterinario e deve tenere conto di numerosi fattori: l’età dell’animale, la sua struttura fisica, lo stato della muscolatura, le eventuali patologie e la metodica chirurgica utilizzata.

Atlante di anatomia del cane e del gatto

Atlante di anatomia del cane e del gatto

Autore: Stanley H. Done , Peter C. Goody , Susan A. Evans , Neil C. Stickland

Numero di pagine: 554

La nuova edizione di questo volume, considerato una delle opere più complete nell’ambito dell’anatomia macroscopica del cane e del gatto, fornisce le conoscenze anatomiche di base indispensabili per poter applicare, oltre alle metodiche cliniche tradizionali, anche quelle più avanzate come la diagnostica per immagini e la diagnostica interventistica.

Patologia clinica del cane e del gatto

Patologia clinica del cane e del gatto

Autore: W Bertazzolo , A Giordano , Saverio Paltrinieri

Numero di pagine: 400

Questo volume riunisce le informazioni tecnico-analitiche e quelle pratico-cliniche utili al veterinario libero professionista che sempre più spesso si trova ad affrontare l’aspetto clinico ma anche a dover eseguire, in proprio, esami di laboratorio o scambiare informazioni anche tecniche col laboratorio di referenza.

Ecografia Point-of-Care nel cane e nel gatto

Ecografia Point-of-Care nel cane e nel gatto

Autore: Roberto Rabozzi , Stefano Oricco

Numero di pagine: 364

Per la prima volta anche in medicina veterinaria è disponibile un testo che applica l’approccio ecografico Point-of-Care (PoCUS) e che utilizza la comprensione del segno ecografico all’interno di un contesto dinamico, quello delle sindromi cliniche più comuni in emergenza e terapia intensiva. Il volume è caratterizzato da un approccio pratico alle sindromi cliniche grazie ad algoritmi diagnostici e terapeutici basati sul problema del paziente (dispnea, shock, congestione) e non sulla patologia del singolo organo. Gli autori guidano il lettore attraverso un vero e proprio percorso di formazione che parte dall’impostazione del ragionamento per affrontare i problemi emodinamici, per poi fornire il metodo per eseguire e interpretare correttamente il segno ecografico associandolo ad una condizione normale o patologica. Gli ultrasuoni per la valutazione della funzionalità cardiaca, delle strutture pleuro-polmonari e addominali sono di routine in medicina umana ma rappresentano un’importante frontiera per il medico veterinario che voglia affrontare le nuove sfide professionali nella cura dei propri pazienti. Completano la ricchissima iconografia del volume 75 video...

Manuale di ostetricia e neonatologia del cane e del gatto

Manuale di ostetricia e neonatologia del cane e del gatto

Autore: Giovanni Majolino , Matteo Spallarossa , Daniele Zambelli , Manuela Farabolini

Numero di pagine: 232

Questo manuale nasce dall'esperienza personale degli autori che quotidianamente si trovano ad affrontare i problemi, gli imprevisti e i sempre numerosi interrogativi che sorgono prima, durante e dopo la nascita di un cucciolo e di un gattino. L'attenzione è stata focalizzata su protocolli terapeutici aggiornati, attuali e applicabili nella comune pratica quotidiana, evitando argomenti complessi e specialistici. Il libro è rivolto a tutti i veterinari e contiene indicazioni pratiche sul “che cosa fare sia in situazioni di routine sia in situazioni di emergenza.

Trattato di Clinica Medica Veterinaria, Ettinger 8ª edizione

Trattato di Clinica Medica Veterinaria, Ettinger 8ª edizione

Autore: Stephen J. Ettinger

Numero di pagine: 2300

Il Trattato di Clinica Medica Veterinaria, Ettinger 8ª edizione, per la prima volta, offre l’accesso, illimitato, ad oltre 500 video per comprendere i segni clinici, le procedure cliniche di diagnostica per immagini particolari. Accesso permanente alle informazioni più affidabili disponibili: un modo infallibile per rimanere all’avanguardia nel settore dell’assistenza veterinaria ovunque tu vada! CARATTERISTICHE PRINCIPALI • Sezioni online, completamente ricercabili, consentono di accedere rapidamente e facilmente alle informazioni più affidabili sul campo. Ulteriori funzionalità online, includono riferimenti collegati direttamente a PubMed, schede informative per i clienti e innumerevoli figure supplementari, tabelle, algoritmi e box. • Una libreria completa di oltre 500 video clinici originali. Queste dimostrazioni affidabili di segni clinici, procedure e approcci gestionali, è stata la forma più costruttiva degli esperti, per connettersi con te. • Le 256 schede scaricabili, diagnostiche e terapeutiche, permettono al veterinario di spiegare, nel dettaglio, la natura della condizione patologica dell’animale e le procedure che saranno utilizzate, al fine di...

I disordini emostatici nel cane e nel gatto

I disordini emostatici nel cane e nel gatto

Autore: Marco Pesaresi

Numero di pagine: 288

La tendenza alle emorragie è molto accentuata sia nei cani che nei gatti e si manifesta attraverso gravi sanguinamenti spontanei, multifocali ed inattesi. I disordini della coagulazione rappresentano una delle comorbilità più frequenti nei pazienti affetti da patologie sistemiche e spesso ne aggravano il quadro clinico fino alla morte. Negli ultimi anni le nostre conoscenze in merito ai disordini della coagulazione sono cambiate notevolmente anche grazie alla scoperta di nuove tecnologie diagnostiche. Sono stati pubblicati numerosi studi sulle riviste specializzate ma questo è il primo libro che si occupa in modo chiaro e pratico dei disturbi della coagulazione. "I disordini emostatici nel cane e nel gatto" è il manuale per la diagnosi tempestiva e la corretta gestione terapeutica che illustra come affrontare i disordini emorragici e trombociti, ridurre le complicanze e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Il dolore nel cane

Il dolore nel cane

Autore: Davide Gamba

Numero di pagine: 240

L’attenzione e il bisogno di formazione su questo argomento sono crescenti. “Non voglio che il mio cane soffra” è la richiesta che sempre più spesso i proprietari fanno ai veterinari: le terapie antalgiche rispondono a questa esigenza ma sono soprattutto funzionali all’outcome di qualunque terapia. Per esempio, è ormai assodato che con una buona analgesia si può garantire un miglior decorso dell’intervento: il rilassamento dei muscoli, la migliore cicatrizzazione, il rapido recupero della funzione alimentare e il recupero del movimento rappresentano aspetti fondamentali nella gestione del postoperatorio. L’algologia (o terapia antalgica o terapia del dolore) è l’approccio terapeutico e scientifico al trattamento del dolore. Il dolore in medicina veterinaria è da sempre stato considerato solo un sintomo, ma oggi sappiamo che, in certe condizioni, diventa esso stesso una patologia che incide sulla qualità di vita dell’animale e come tale deve essere riconosciuto e trattato.

Manuale di malattie infettive

Manuale di malattie infettive

Autore: Spinello Antinori , Vincenzo Vullo , Mauro Moroni

Numero di pagine: 400

L’infettivologia, come disciplina, riguarda tutti gli organi ed apparati e si è arricchita di potenzialità diagnostiche e di possibilità terapeutiche del tutto innovative. Questo manuale, nato della collaborazione di più scuole infettivologiche nazionali, è stato concepito per venire incontro alla formazione dei futuri giovani medici. Gli Autori hanno mantenuto la presentazione degli argomenti per apparati, ma hanno arricchito questa nuova edizione con cinque nuovi capitoli: semeiotica delle malattie infettive e principali indagini diagnostiche microbiologiche; indagini e manovre strumentali (quest’ultimo con filmati esplicativi relativi all’esecuzione di emogasanalisi, rachicentesi, biopsia epatica, biopsia osteomidollare e toracentesi); immunoprofilassi attiva e passiva; infezioni prevalenti in aree tropicali; infezioni in ambito penitenziario. Nell’aggiornamento dei contenuti è stato inoltre dato maggior rilievo alle infezioni sistemiche che sono state affrontate in due capitoli separati uno sulla sepsi (dando più spazio allo shock settico) e uno sulle batteriemie (dando più spazio ai retrovirus)

Chirurgia dei piccoli animali

Chirurgia dei piccoli animali

Autore: Theresa W. Fossum

Numero di pagine: 1584

Il testo di Theresa Fossum, dopo più di 20 anni dalla prima edizione, è ancora il riferimento internazionale sia per le procedure di base sia per tecniche più avanzate e aggiornate: accompagna il chirurgo veterinario nella formazione universitaria ma è consultato anche nella pratica professionale quotidiana. Le novità principali della quinta edizione riguardano l’imaging, la medicina rigenerativa e la chirurgia mininvasiva; ma il testo ha certamente acquisito maggiore efficacia dal punto di vista didattico grazie alla presenza di ben 162 video, accessibili dal sito http://fossum.edizioniedra.it

Ultimi ebook e autori ricercati