Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Terapia manuale
Autore: Jochen Schomacher
Numero di pagine: 324
Il metodo Kaltenborn è presentato in modo completo sia dal punto di vista teorico ( la valutazione oggettiva del movimento basata sulla meccanica articolare) che pratico . Numerose foto in sequenza mostrano i test di valutazione e le manovre del terapista per l’esame e il trattamento dei disturbi delle articolazioni e della colonna
Neurofisiologia del movimento. Anatomia, biomeccanica, chinesiologia, clinica
Autore: P. Pillastrini , M. Marchetti , G. Abbruzzese
Numero di pagine: 826
Anatomia funzionale. Anatomia muscoloscheletrica, chinesiologia e palpazione per terapisti manuali
Autore: Christy Cael
Numero di pagine: 450
La riabilitazione in ortopedia
Autore: S. Brent Brotzman , Kevin E. Wilk
Numero di pagine: 668
Esame obiettivo dell'apparato muscolo-scheletrico
Autore: Jeffrey Gross , Joseph Fetto , Elaine Rosen
Numero di pagine: 496
La valutazione dell’apparato muscoloscheletrico è il primo passo per organizzare una strategia di recupero funzionale. L’approccio del volume è multidisciplinare in quanto coniuga le conoscenze della diagnostica ortopedica con quelle della diagnostica funzionale; il testo è quindi una guida suddivisa per regioni anatomiche che spiega in modo chiaro come eseguire i test e come organizzarne i risultati in un ambito clinico.
Il metodo Aucouturier. Fantasmi d'azione e pratica psicomotoria
Autore: Bernard Aucouturier
Numero di pagine: 257
568.1.1
Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore. Ispezione manuale di superficie
Autore: Serge Tixa
Numero di pagine: 228
Steps to Follow - Passo dopo Passo
Autore: Patricia M. Davies
Numero di pagine: 554
Questa seconda edizione, completamente aggiornata, descrive i progressi più significativi compiuti nel campo della neuroriabilitazione. Il volume, con l'ausilio di 750 illustrazioni di pazienti ripresi durante gli esercizi, presenta metodologie pratiche in grado di aiutare il paziente colpito da stroke ad interagire con l'ambiente che lo circonda e a riacquistare progressivamente la propria indipendenza, anche dopo la sospensione del trattamento. Alcuni ulteriori approfondimenti arricchiscono il contenuto del volume, come ad es. Il valore assegnato alla teoria di David Butler sulla mobilizzazione delle strutture neurali in tutto il corpo e l'importanza dell'attività muscolare addominale, fondamentale per l'assetto e l'equilibrio del paziente. Come per l'edizione precedente, il testo risulterà un valido ausilio non solo per gli operatori di settore ma anche per i parenti che desiderino contribuire alla riuscita della terapia riabilitativa.
Preparazione atletica e riabilitazione. Fondamenti del movimento umano. Scienza e traumatologia dello sport, principi di trattamento riabilitativo
Autore: Davide Carli , Silvia Di Giacomo , Giuseppe Porcellini
Numero di pagine: 779
L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia
Autore: Pietro Pasquetti , Giuseppe Falcone
Numero di pagine: 1084
Questo libro vuole fornire a tutti i professionisti del settore e ai cultori della materia uno strumento di consultazione pratica sui principi generali del trattamento riabilitativo dello sportivo infortunato. All’interno dei vari capitoli, suddivisi per distretto anatomico, sono stati presi in considerazione i principali quadri clinici e le patologie che possono interessare lo sportivo (spesso legate all’overuse). All’interno del volume si trovano anche alcune appendici che riassumono i principali strumenti terapeutici dei riabilitatori e le attuali tecniche di rieducazione motoria e di fisioterapia, nell’ottica di una sinergia terapeutica tra di esse e di un approccio olistico alla riabilitazione.
Manipolazioni vertebrali di Maitland
Autore: Kevin Banks , Elly Hengeveld
Numero di pagine: 109
La fisioterapia manipolativa di Maitland, nata negli negli anni ’70, riscuote un successo crescente e il numero di iscritti ai corsi aumenta anche in Italia di anno in anno (calendario corsi in Italia in www.imta.ch). L’approccio è clinico e basato sulle evidenze scientifiche e pone il paziente, con l’unicità dei suoi problemi, al centro del ragionamento terapeutico. Le risposte al trattamento vengono continuamente valutate per adattare la terapia al cambiamento delle condizioni del paziente: la flessibilità è la forza del Maitland. I due volumi, uno dedicato alla colonna vertebrale e uno alle articolazioni periferiche (spalla, gomito, mano polso, ginocchio, caviglia, piede), sono ovviamente complementari e la nuova edizione riflette la continua evoluzione del “concetto Maitland” che è dinamico e mai dato per acquisito una volta per tutte.
Vertigini. Diagnosi differenziale e trattamento
Autore: Dario Carlo Alpini
Numero di pagine: 192
Cinesiologia. Il movimento umano applicato alla rieducazione e alle attività sportive
Autore: Vincenzo Pirola
Numero di pagine: 560
Scienza e clinica del dolore. Un approccio basato sulle moderne neuroscienze
Autore: V. Barbari , N. Ramponi
Atlante di Anatomia della testa e del collo di Netter
Autore: Netter , Norton
Numero di pagine: 612
Questo Atlante è stato scritto allo scopo di aiutare gli studenti di Odontoiatria e gli Specialisti ad imparare ed approfondire l’anatomia della testa e del collo. Consigliato, inoltre, agli studenti del 1° anno di Medicina, con l’obiettivo di affrontare sia la parte clinica che la pratica. Questo Atlante contiene più di 700 immagini a colori del Netter Collection Frank. • All’Interno Di Ciascun Capitolo Vengono Illustrati Esempi Di Casi Clinici. • Numerose Tabelle Con Accesso Rapido Alle Informazioni. • Casi Clinici Correlati Da Immagini E Schemi. Per apprendere la clinica, c’è bisogno di comprendere l’anatomia. Molti aspetti anatomici trattati nei corsi di studio, sono stati approfonditi in quest'opera.
Terapia manuale neuromuscolare
Autore: Jocelyn Granger
Numero di pagine: 392
Manipolazioni periferiche di Maitland
Autore: Kevin Banks , Elly Hengeveld
Numero di pagine: 114
La fisioterapia manipolativa di Maitland, nata negli negli anni ’70, riscuote un successo crescente e il numero di iscritti ai corsi aumenta anche in Italia di anno in anno (calendario corsi in Italia in www.imta.ch). L’approccio è clinico e basato sulle evidenze scientifiche e pone il paziente, con l’unicità dei suoi problemi, al centro del ragionamento terapeutico. Le risposte al trattamento vengono continuamente valutate per adattare la terapia al cambiamento delle condizioni del paziente: la flessibilità è la forza del Maitland. I due volumi, uno dedicato alla colonna vertebrale e uno alle articolazioni periferiche (spalla, gomito, mano polso, ginocchio, caviglia, piede), sono ovviamente complementari e la nuova edizione riflette la continua evoluzione del “concetto Maitland” che è dinamico e mai dato per acquisito una volta per tutte
Dolore e disfunzione miofasciali. Manuale per i trigger point
Autore: Travell , Simons , J. M. Donnelly
Numero di pagine: 910
Biomeccanica. Principi di biomeccanica e applicazioni di video analisi al movimento umano
Autore: Luca Russo
Numero di pagine: 84
SINDROMI DA DISFUNZIONE DEL SISTEMA DI MOVIMENTO
Autore: AA.VV.
Numero di pagine: 568
Questo testo descrive le sindromi del sistema di movimento relative alla colonna cervicale, toracica e agli arti e fornisce le linee guida fondamentali per la gestione delle situazioni acute, per le quail la protezione del tessuto rappresenta l’aspetto centrale. Il volume è rivolto principalmente ai fisioterapisti che utilizzano il metodo Sahrmann ma anche a medici, chiropratici, infermieri, assistenti medici, allenatori e massaggiatori che lavorano in questo ambito e possono trarre beneficio dallo studio del metodo di valutazione delle disfunzioni di movimento. * Gli obiettivi del volume - Descrivere gli elementi del sistema di movimento e i processi che conducono alle sindromi da dolore muscolo-scheletrico. - Trattare le sindromi del sistema di movimento. - Promuovere l’importanza dell’impiego di categorie diagnostiche per indicare le disfunzioni del sistema di movimento. - Creare consapevolezza rispetto al fatto che tali sindromi non sono eventi singoli e isolati, ma parte di una condizione progressiva influenzata dallo stile di vita, e che quindi va gestita di conseguenza. - Descrivere l’importanza della valutazione dell’allineamento e dei pattern motori della...
La spalla
Autore: Antonio Poser
Numero di pagine: 320
Nel secolo scorso la cultura fisioterapica in ambito muscoloscheletrico era sussidiaria a quella ortopedica, in cui il modello di riferimento era biomeccanico. Questo paradigma ha dimostrato i suoi limiti in ambito sia diagnostico sia terapeutico. Negli ultimi vent’anni, con l’avanzamento del modello bio-psicosociale e delle nuove conoscenze sul dolore, lo schema interpretativo dei disturbi muscoloscheletrici si è arricchito, diventando più rispondente ai bisogni della persona. L’ampliamento dell’orizzonte culturale ha permesso la nascita di un corpus di conoscenze proprie del fisioterapista che sta suggellando la sua autonomia professionale, già raggiunta dal punto di vista giuridico, rendendola finalmente complementare e non ausiliaria a quella medica. Il libro, scritto prevalentemente da fisioterapisti docenti o collaboratori dei principali Master italiani di fisioterapia muscoloscheletrica e sportiva, è l’integrazione di questo nuovo schema interpretativo applicato al distretto della spalla.
Fisiologia articolare. Schemi commentati di biomeccanica umana
Autore: I. A. Kapandji
Filosofia della medicina
Autore: Giovanni Federspil
Numero di pagine: 410
Anatomia palpatoria funzionale
Autore: Marcio Olímpio
Numero di pagine: 212
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
Autore: Sandra J. Shultz , Peggy A. Houglum , David H. Perrin
Numero di pagine: 671
I muscoli. Funzioni e test con postura e dolore
Autore: Florence Peterson Kendall , E. Kendall McCreary
Numero di pagine: 502
Amputazione. Protesi e riabilitazione
Autore: Giuseppina Cavallari , Cosimo Costantino
Numero di pagine: 196
Il tascabile di fisioterapia. Fondamenti di valutazione a portata di mano
Autore: Moreno Brustia
Numero di pagine: 260
Riabilitazione integrata della donna operata al seno
Autore: Monica Mastrullo , Antonio Maestri
Numero di pagine: 224
Esame clinico e valutazione in riabilitazione respiratoria
Numero di pagine: 336
Test clinici e funzinali in ortopedia. Un approccio basato sull'evidenza
Autore: Chad E. Cook
Numero di pagine: 547
Riequilibrio modulare progressivo. Elaborazione del concetto Kabat
Autore: Giuseppe Monari
Numero di pagine: 546
Guida ai sentieri del corpo. Manuale pratico per riconoscere muscoli, ossa e altro ancora. Ediz. a spirale
Autore: Andrew Biel
Numero di pagine: 512
Atlante tascabile di anatomia umana
Autore: Werner Platzer
Numero di pagine: 480
Basi elementari tecniche della terapia manuale e dell'osteopatia