Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Coltivare bio a fumetti - Italian Edition

Coltivare bio a fumetti - Italian Edition

Autore: Denis Pic Lelièvre , Karel Schelfhout , Michiel Panhuysen

Numero di pagine: 128

La bibbia del giardinaggio biologico moderno in versione a fumetti. Perché un bel disegno vale più di un lungo discorso. In marcia verso la riconversione ecologica grazie a questo volume che, con humor e grande accuratezza, fornisce le chiavi della conoscenza per coltivare in modo eco-responsabile. Imparerete tutto sull’humus, sui semi, sugli insetti utili e sulle pratiche che fanno bene sia alle piante che al pianeta e aiutano a far crescere frutti e ortaggi sani e gustosi. E anche fiori stupendi. Compost bokashi o biodinamico, permacultura, vortex, bioponica: queste parole, e molte altre, prenderanno vita sotto i vostri occhi e non avranno più alcun segreto. Con i disegni di Pic, che racconta il lavoro di Karel il giardiniere, si arriva all’essenza stessa del giardinaggio: il piacere. Il piacere di leggere, prima di tutto! E poi il piacere di coltivare, di veder crescere, di raccogliere, di gustare e infine, di sapere che stiamo difendendo la Terra. Florilegio di strategie innovative e consigli collaudati, questa guida piena di humour (umorismo sarebbe ancora meglio) è un must per chiunque voglia coltivare in modo consapevole.

Coscienza, linguaggio, società

Coscienza, linguaggio, società

Autore: John Searle

Numero di pagine: 234

Il linguaggio costituisce per Searle il luogo privilegiato per mostrare la relazione tra coscienza e intenzionalità (come capacità di riferirsi a qualcosa) ovvero, in senso generalissimo, la relazione tra ciò che sta entro la mia mente e oggetti circostanti. Gli atti linguistici mostrano una considerevole ricchezza e varietà di modi di adattarsi alla realtà. Tra questi, quello che maggiormente interessa Searle negli sviluppi più recenti del suo pensiero, è quello che sta all’origine della società.

Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech

Lo studio della Storia dell’Architettura fra tradizione e high-tech | A study of the History of Architecture: tradition and high-tech

Autore: Alessandro Viscogliosi

Anziché costituire un fondamentale corredo di un testo scientifico, la costruzione del modello 3D di un’architettura, antica, contemporanea o futura, costituisce oggi un vero e proprio metodo di studio. Si può finalmente indagare non soltanto la forma architettonica in ogni sua componente, ma anche altri fondamentali parametri come ad esempio la luce quale costituente imprescindibile della realtà visiva di un monumento, e spesso, addirittura, come fine ultimo dell’ideazione e della realizzazione del monumento stesso. Il presente contributo, attraverso l’illustrazione di alcune esperienze di ricerca svolte su alcuni celeberrimi casi di studio (la Domus Aurea, il Partenone e il Tempio di Apollo Epicurio a Bassae), intende pertanto illustrare l’efficacia di questo approccio nel campo della Storia dell’Architettura. | Construction of a 3D model of an ancient, contemporary or future architecture is now considered to be a study method rather than an important part of a scientific text. Three-dimensional modelling makes it possible to study every element of an architecture as well as other basic parameters, e.g., the light as an essential component of the visual reality of a ...

Riaccendere i motori

Riaccendere i motori

Autore: Gianfelice Rocca

Numero di pagine: 144

L’Italia possiede una straordinaria capacità di innovazione, un incredibile capitale di creatività e di esperienza, che risiede in un comparto importante della nostra economia: le imprese medium tech. Tipiche del manifatturiero tedesco così come di quello italiano, sono le fabbriche di un’innovazione incrementale, non distruttiva, ma costruita, mattone dopo mattone, sulle esperienze del passato, valorizzando quello che Gianfelice Rocca chiama «merito ordinario». Una forte presenza medium tech ha conseguenze di ampia portata, per tutta la società. Non ultima, consente di mantenere in piena attività l’ascensore sociale. Frutto dell’esperienza di lungo corso a capo di un grande gruppo in ambito internazionale, il libro segna una presa di posizione decisa nel dibattito sulla crescita e sul ruolo dell’industria. È la testimonianza della passione per la lettura dei macro-fenomeni che hanno mutato il volto del globo e alla luce dei quali anche le politiche pubbliche dovrebbero essere ricalibrate. Lasciando da parte quelle interpretazioni eccessivamente sbrigative che oggi fanno la parte del leone nel dibattito economico, Rocca descrive dinamiche e fatti, fornisce...

Only connect... new directions. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Only connect... new directions. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Autore: Marina Spiazzi , Marina Tavella

Numero di pagine: 344
ANNO 2019 L'AMBIENTE

ANNO 2019 L'AMBIENTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare.

Europe Terminal : technological mutations

Europe Terminal : technological mutations

Autore: Moreno Gentili

Numero di pagine: 357

Space, Food, Armaments, Biological Sciences, Nuclear Energy, Medicine, Chemistry, Pharmaceuticals, Environment, Human Resources and Computers are some of the areas that form part of Europe Terminal, the photographic investigation begun by Moreno Gentili in 1992. The challenge was to get inside places of production that would not have been open to any photographer and often not even to an ordinary citizen; qualities forming part of this investigation, which has become like a performance lasting over ten years, are the ability to pin-point the place to be photographed, to get into it and, if necessary, to change one's appearance so as to pass unnoticed. The result is a series of pictures that individually could often conjure up a grotesque and chilling story, and that in combination take us to places never seen yet very close to us. Europe Terminal is an anti-romantic project, opposed to any kind of rhetoric, presenting a view of two parallel worlds: in one the wealth of the West increases, letting a dangerous relationship emerge between development and consumption; in the other we see the cross-contamination between technology and human life as a necessary element for survival, and ...

Sin imagen

Gateway. Sistemi e reti. Per le Scuole superiori

Autore: Susanna Anelli , Paolo Macchi , Giulio Angiani

Numero di pagine: 320
Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Scienze e tecnologie applicate. Costruzioni. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Sergio Sammarone

Onlife Fashion

Onlife Fashion

Autore: Philip Kotler , Riccardo Pozzoli , Giuseppe Stigliano

Numero di pagine: 288

In un’epoca contraddistinta da repentini e profondi cambiamenti, anche il mondo della moda ha vissuto grandi trasformazioni. I suoi confini, le sue logiche e i suoi protagonisti sono stati ridefiniti, continuano a esserlo e lo saranno nei prossimi anni. Onlife Fashion offre a imprenditori, professionisti, operatori del settore, consulenti e studenti un quadro interpretativo per comprenderne lo stato dell’arte e governarne le evoluzioni. Nella prima parte gli autori analizzano le forze che hanno contraddistinto le profonde trasformazioni vissute dall’industria del fashion e che sono state ulteriormente accelerate dalla pandemia in corso. La seconda parte descrive i dieci principi guida su cui costruire o ricostruire i modelli di business delle aziende di moda, mentre nell’ultima sezione sono riportate le interviste con gli amministratori delegati delle principali imprese del settore. Un libro prezioso, che analizza il mercato della moda focalizzandosi sul segmento “high-end” e dedica uno spazio ad hoc alla strategia di business di alcuni dei principali brand mondiali.

Tardo industrialismo

Tardo industrialismo

Autore: AA. VV.

La crisi strutturale del comparto produttivo legato alla raffinazione del petrolio e alla lavorazione dei suoi derivati ha determinato, anche nell’Italia meridionale, il proliferare di agende di sviluppo all’insegna di un’idea di innovazione in chiave green, smart e hi-tech: tre parole che descrivono, rispettivamente, la transizione verso le fonti rinnovabili, i sistemi di efficientamento “intelligente” dei servizi e della produzione e distribuzione energetica a livello urbano e la svolta verso l’economia digitale e le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione su scala globale. Avvalendosi di un’ampia gamma di fonti etnografiche, visuali e testuali, il libro analizza il processo di inglobamento della ristrutturazione industriale oggi in corso nel Siracusano, con particolare attenzione agli assetti istituzionali, agli arrangiamenti politici e alle economie morali di un territorio costretto a fare i conti non solo con un drastico collasso occupazionale, ma anche con gli effetti di lunga durata della produzione da fonti fossili. Localizzato ai margini dei maggiori centri finanziari e dell’industria energetica in Europa, il polo petrolchimico...

Cos'è il naturale

Cos'è il naturale

Autore: Robert Spaemann

Numero di pagine: 168

Il libro ripropone le lezioni tenute da Robert Spaemann nel corso del decimo ciclo della Scuola di Alta Formazione Filosofica, svoltosi a Torino dal 24 al 28 ottobre 2011. Nella versione che presentiamo ai lettori si alternano testi desunti direttamente dalla registrazione e saggi già precedentemente pubblicati, dalla cui lettura Spaemann effettivamente aveva preso le mosse per le sue lezioni, dalle quali vengono riportati dibattiti e chiarimenti avvenuti. Per comprendere la posizione di Spaemann giova soffermarsi in particolare sul primo capitolo, che non ha solo valore introduttivo, ma delinea in modo sintetico e assai efficace il nucleo centrale delle proposte teoriche del filosofo tedesco. Esplicito in Spaemann il riferimento alla tradizione classica, a partire da Aristotele, ma è nondimeno chiaro che un puro e semplice ritorno a quelle filosofie non può aver luogo senza un accurato confronto con gli sviluppi moderni della filosofia e delle scienze. Come osserva Spaemann, l’uomo della modernità ha rimosso il riferimento a una teleologia e abbandonato il concetto di vita, avendoli ritenuti punti di riferimento inservibili.

Il tuo capo è un algoritmo

Il tuo capo è un algoritmo

Autore: Antonio Aloisi , Valerio De Stefano

Numero di pagine: 248

Automazione, algoritmi, piattaforme, smart working: il mondo del lavoro sta vivendo una vera e propria rivoluzione. La paura è che crolli il numero degli occupati e che il lavoro umano venga riconosciuto e apprezzato sempre meno. Si teme la capacità di controllo dei software di intelligenza artificiale. Ma non esistono tecnologie buone e tecnologie cattive; esistono usi distorti e usi consapevoli delle invenzioni e delle innovazioni. La tecnologia cambia rapidamente e incide in profondità in tutti gli ambiti, con esiti spesso preoccupanti. È quello che accade al mondo del lavoro, tra trasformazione digitale, utilizzo dei robot e dell'intelligenza artificiale e diffusione delle piattaforme. Che cosa sta accadendo alle professioni che non sono state spazzate via dalla tecnologia? Come ci si confronta con strumenti di sorveglianza dei lavoratori sempre più pervasivi? Quante possibilità ci sono che il modello della gig-economy si affermi come nuovo paradigma produttivo? Che cosa potranno fare le parti sociali e le forze politiche per mettere in campo protezioni efficaci? La qualità del lavoro presente e futuro dipende da come esso è concepito, contrattato e organizzato. La...

Chimica. Con tavola periodica. Con espansione online. Per il biennio delle Scuole superiori. Con DVD-ROM

Chimica. Con tavola periodica. Con espansione online. Per il biennio delle Scuole superiori. Con DVD-ROM

Autore: Karen Timberlake , William Timberlake

Io credo alle sirene

Io credo alle sirene

Autore: Andrea Fontana

Numero di pagine: 104

E se le fake news non esistessero, ma fossero piuttosto i nostri cervelli a essere fake? Questo agile saggio ribalta il tema delle ‘false notizie’ e della post-verità, affrontandolo da un altro, radicale, punto di vista. Viviamo in una condizione sociale fatta di finzione positiva e siamo noi a creare un mare di ‘informazione falsata’ senza nemmeno accorgercene. Le fake news non sono solo sinonimo di imbroglio ma, oggi più che mai, anche sintomo di una serie di ansie apicali legate alla nostra contemporaneità, dispersa su più piattaforme di conoscenza e dominata dalle logiche dei deep media. Abbiamo quindi la necessità di capire le nuove regole di questo gioco e sviluppare competenze per stare in una dimensione comunicativa in cui la contro-fattualità diventa pratica di vita online e offline. Che ci piaccia o no, dobbiamo imparare a vivere in mondi dove esistono le Sirene.

Coscienza e fenomenologia del sé

Coscienza e fenomenologia del sé

Autore: Thomas Metzinger

Numero di pagine: 158

Nella prospettiva che Metzinger difende nelle lezioni raccolte in questo volume, l’io, come scrive nell’introduzione Alfredo Paternoster, «viene a configurarsi come nulla di più di un’utile recita, una sorta di allucinazione, costruita però con materiali genuini». Sullo sfondo dell’eredità di Hume, ripresa oggi da Dennett, Metzinger delinea un ampio programma di ricerca, anche empirica, inteso a mostrare come si pervenga a una rappresentazione del sé; tale rappresentazione tuttavia non attesta l’esistenza di qualcosa come una coscienza.

Laboratorio di chimica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Laboratorio di chimica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Franco Mannarino

Numero di pagine: 176
Homo sapiens technologicus

Homo sapiens technologicus

Autore: Michel Puech

Numero di pagine: 210

Il mondo sta cambiando velocemente. E cambiamo anche noi. Non siamo diventati una nuova specie, l’Homo sapiens technologicus? Per vivere nel mondo di oggi, non è sufficiente per Homo essere tecnologicus, per coevolversi con le sue tecniche deve essere anche Sapiens, saggio: il mondo che abbiamo fabbricato ci sfida per vivere con i nostri risultati tecnici. Come si fa? Siamo divisi tra le vertiginose promesse di un nuovo mondo e l’obsoleta obsolescenza del vecchio mondo che ci avvolgono. Istituzioni, culturali e mediatiche, politiche ed economiche ci offrono ogni giorno illustrazioni tristi. Come resistere? È alla creazione della saggezza che siamo invitati, con una nuova saggezza che integra l’abbondanza, il conforto, il potere che abbiamo oggi. È anche richiesto un atteggiamento risoluto, “coerente”, che parla attraverso micro-azioni e comporta finalmente una trasformazione del nostro essere - non solo la nostra conoscenza o il nostro know-how. Quindi possiamo apprendere come vivere, nel presente, nelle formule che il saggio suggerisce.

Only connect... new directions. Ottocento e Novecento. From the early romantic age to the present age. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Only connect... new directions. Ottocento e Novecento. From the early romantic age to the present age. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Marina Spiazzi , Marina Tavella

Sin imagen

Il globo terrestre e la sua evoluzione

Autore: Bruno Accordi , Elvidio Lupia Palmieri , Maurizio Parotto

Numero di pagine: 520
Matematica. Verde. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Matematica. Verde. Algebra. Geometria. Statistica. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Una nuova economia ecologica. Oltre il Covid-19 e il cambiamento climatico

Una nuova economia ecologica. Oltre il Covid-19 e il cambiamento climatico

Autore: L'Abbate Patty

Numero di pagine: 256
L'orda d'oro

L'orda d'oro

Autore: Nanni Balestrini , Primo Moroni

Numero di pagine: 687

"L'orda d'oro" (...) è stato per molti anni l'unico saggio sul movimento del '77 (e uno dei pochi sul movimento del '68) disponibile al pubblico non specialistico, e corredato di ampia documentazione e bibliografia. Il saggio, in realtà, non tratta solo dei movimenti giovanili del '68 e del '77, ma tenta un abbozzo di analisi della storia italiana, con particolare riguardo ai movimenti di protesta operai e giovanili a partire dagli anni '50, incluse le manifestazioni dell'estate 1960. La prima edizione (SugarCo Edizioni, Milano 1988), secondo quanto afferma Sergio Bianchi, andò velocemente esaurita, e il libro non venne immediatamente ristampato. Continuò a circolare sotto forma di fotocopie, e, in parte, venne diffuso attraverso reti telematiche. La seconda edizione (Feltrinelli, 1997), a cura di Sergio Bianchi, è stata ampliata con contributi di Paolo Virno, Sergio Bologna, Sandro Mancini, Lucio Castellano, Lanfranco Caminiti, Andrea Colombo, Bruno Cartosio, Cesare Bermani, e con un'appendice di Rossana Rossanda. Il saggio è stato più volte ristampato da Feltrinelli; nel 2003 ne è uscita la terza edizione, con contributi di Franco Berardi [detto] Bifo, Franca...

EIPASS 7 moduli user. Guida pratica per il conseguimento della certificazione informatica

EIPASS 7 moduli user. Guida pratica per il conseguimento della certificazione informatica

Autore: D. Pontrandolfo

Numero di pagine: 500
Sin imagen

Storia e storiografia

Autore: Antonio Desideri , Mario Themelly , Antonio Pantanelli , Margheriita Platania

Numero di pagine: 104
Riparto da me. Alimentazione olistica per il benessere di anima e corpo

Riparto da me. Alimentazione olistica per il benessere di anima e corpo

Autore: Emanuela Caorsi

Numero di pagine: 200
Sin imagen

Chimica e biologia applicate alla conservazione degli archivi

Autore: Centro di fotoriproduzione legatoria e restauro degli archivi di Stato

Numero di pagine: 575
Imprese & città N 04 - Autunno 2014

Imprese & città N 04 - Autunno 2014

Autore: Camera di commercio di Milano

Numero di pagine: 144

Il quarto numero della rivista si apre con una riflessione di Mauro Magatti sulla necessità di una nuova generazione di imprenditori in grado di dare risposte innovative ai problemi che il nostro tempo pone, attraverso nuovi modelli organizzativi e nuovi stili di consumo. Imprese & Città prosegue con un focus intermente dedicato al futuro della manifattura e al digitale. Seguono le rubriche: Le città si possono ammalare?, Nuovi processi di governo e Sulle trasformazioni urbane del XXi secolo

Ultimi ebook e autori ricercati