
Una matematica da favola - Livello 2 - Scuola Primaria
Autore: Valeria Razzini
Numero di pagine: 169Il volume propone la dimensione alternativa della narrazione per aggirare gli ostacoli della matematica.La simpatia dei racconti e dei personaggi, unita al coinvolgimento emotivo, permette ai bambini della scuola primaria, soprattutto delle classi quarta e quinta, di sviluppare il corretto atteggiamento nei confronti della matematica e di affrontare senza fatica e senza paura:le proprietà delle quattro operazioni;l’avvicinamento al problem solving;il calcolo del resto monetario;le misure di tempo;le misure di superficie;le espressioni;le potenze.La narrazioneUna matematica da favola propone una strada alternativa per aggirare tali ostacoli: la narrazione. I bambini amano ascoltare le storie, soprattutto se i protagonisti sono principi, maghi o ragazzini come loro. Il metodo della NarrAzione didattica si basa sull’esperienza quotidiana di un’insegnante-formatrice con un sogno: trovare un metodo che catturi l’attenzione degli alunni, un metodo declinato in modo eterogeneo tanto da essere adatto a tutti, dai più coraggiosi ai più fragili.Alleniamoci e Metticela tuttaIl metodo considera la narrazione la chiave d’accesso che permette all’insegnante di entrare in...