Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tanto, sono solo animali!

Tanto, sono solo animali!

Autore: Eugenia Granito

Numero di pagine: 271

La maggior parte degli animali “da reddito”, quelli cioè che si allevano per ricavarne un profitto, vive negli allevamenti intensivi, vale a dire nei capannoni industriali, reclusi in gabbie in numero esponenziale – centinaia, migliaia, decine di migliaia, a seconda della specie – in condizioni infernali, privati della libertà di movimento, dell’aria e della luce del sole. Dei circa 80,5 miliardi di animali allevati e macellati ogni anno nel mondo per l’alimentazione umana (esclusi i pesci) i due terzi vivono in allevamenti intensivi, per gestire i quali servono poco spazio e pochissima manodopera, con lauti profitti per poche multinazionali, ma con gravi danni per gli animali, per l’ambiente e per la salute umana. La loro vita termina al macello. Tanta sofferenza solo per consentirci di mangiare la carne, i latticini, le uova e i pesci. Fin dai tempi antichi molti filosofi hanno preso posizione in difesa dei diritti degli animali. Oggi vi è una vera e propria filosofia antispecista. La questione di fondo è: com’è possibile, nell’agire morale, escludere le altre specie viventi?

Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli

Un'idea di teologia fondamentale tra storia e modelli

Autore: Antonio Sabetta

Numero di pagine: 464

Il volume costituisce un’introduzione al senso della teologia fondamentale e ripercorre storicamente come la teologia ha cercato di dare forma all’esortazione dell’autore sacro di “rendere ragione della speranza cristiana”. I capitoli del testo si occupano dei momenti più significativi per la disciplina: l’età dei Padri della Chiesa (con l’analisi di autori come Tertulliano, Giustino, Clemente, Origene, Eusebio, Agostino), la teologia medievale (Anselmo, Bonaventura, Tommaso), quindi lo snodo decisivo della modernità in cui l’apologetica a seguito della critica soprattutto deista della rivelazione progressivamente assume la struttura della triplice demonstratio durata fino al Novecento. Senza trascurare posizioni diverse come quelle di Pascal e Newman, l’analisi si concentra poi su alcuni modelli di teologia fondamentale nel sec. XX (Blondel, Rahner, Alfaro, Balthasar, Verweyen, Waldenfels), alcuni dei quali sorti dalla crisi del modello neoscolastico. Infine viene presentata un’idea di teologia fondamentale che articola la disciplina in un momento fondativo ed in uno contestuale.

Dal libertinismo ai Lumi

Dal libertinismo ai Lumi

Autore: Vittorio Frajese

Numero di pagine: 145

I sommari conservati presso l’Archivio del Sant’Ufficio romano permettono di ricostruire la vasta trama di idee e relazioni sviluppatasi a Roma tra docenti della Sapienza, membri del Congresso medico, nobili e bibliotecari negli anni Ottanta del secolo XVII. L’analisi della documentazione processuale rivela che, parallelamente al processo napoletano contro gli “ateisti”, si svolsero a Roma due processi che coinvolsero persone ben più rilevanti e numerose di quelle implicate a Napoli, giungendo a una conclusione assai più drammatica e cruenta. Antonio Oliva, Pietro Gabrielli, Filippo Alfonsi, Paolo Boselli, Sulpizio Antonio Mazzuti, Giovanni Maria Lancisi, Gian Vincenzo Gravina e, dietro di loro, le famiglie dei Colonna e dei Mancini, furono i nomi più significativi coinvolti in una vicenda che, sommata a quella napoletana, mise in allarme le congregazioni romane dell’Indice e del Sant’Ufficio. Emerge così una vicenda che segnò profondamente l’Italia del tempo e che viene qui ricostruita partendo dalle principali esperienze del “complesso culturale” bianco-luminoso e proseguendo poi con i principali percorsi intrapresi dai sopravvissuti ai processi fino...

Origene E la Tradizione Alessandrina

Origene E la Tradizione Alessandrina

Autore: Lorenzo Perrone , P. Bernardino , D. Marchini

Numero di pagine: 1406

Studies on Origen at the beginning of the 21st century continue to dig old and new grounds of research. After the epoch-making rediscovery of the great Alexandrian doctor throughout the past century, contemporary research increasingly deals with the close context of his writings and thought: the cultural tradition of Alexandria in all its components - Hellenistic, Jewish, Egyptian, Gnostic and Christian. This topic was the theme chosen for the Colloquium Origenianum Octavum (Pisa, 27-31 August 2001), a major event of patristic scholarship. The proceedings now contain more than 100 papers of contributors from about 30 countries. They not only provide the best overview on a lively field of studies but also demonstrate how Origen's heritage in Christian history and theology carried with it the imprint of one of the most vital traditions of Western civilization (Peeters 2002)

Verità Cattolica ossia considerazioni generali sulla religione, sulla sua storia e sulla sua dottrina. Prima versione italiana del prof. C. G. fatta sulla seconde edizione

Verità Cattolica ossia considerazioni generali sulla religione, sulla sua storia e sulla sua dottrina. Prima versione italiana del prof. C. G. fatta sulla seconde edizione

Autore: J. P. B. NAULT

Identità sessuale e identità di genere. Atti del Convegno nazionale dell'U.G.C.I. (Palermo, 9-11 dicembre 2010)

Identità sessuale e identità di genere. Atti del Convegno nazionale dell'U.G.C.I. (Palermo, 9-11 dicembre 2010)

Autore: Francesco D'Agostino

Numero di pagine: 134
Discorsi di verità

Discorsi di verità

Autore: Gruppo italiano di ricerca su Origene e la tradizione alessandrina. Convegno

Numero di pagine: 280
I mondi della filosofia. vol. 1 Dalle origini alla Scolastica

I mondi della filosofia. vol. 1 Dalle origini alla Scolastica

Autore: Pasquale Porro , Costantino Esposito

Numero di pagine: 652

I mondi della filosofia – vol. 1. Dalle origini alla Scolastica – scopre le radici del pensiero e della società di oggi: un’opera chiara e autorevole, arricchita da numerose schede interdisciplinari (Arte, Scienza, Letteratura, Pedagogia, Psicologia), temi di Cittadinanza e apparati di lettura e di interpretazione del testo. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Il padrino christiano, del R.P.D. Celso Mancini da Ravenna can. lat. re. g. per formare i cavallieri di Christo nel duello della morte. Diuiso in tre parti. Nella prima si dimostra, che le ricchezze, il dominio, il sapere, la bellezza, & la sanità non siano veri beni. Nella seconda, che la morte sia bene vero, & ci faccia felici. Nella terza, il modo di non ispauentarci, & temere la morte. ..

Il padrino christiano, del R.P.D. Celso Mancini da Ravenna can. lat. re. g. per formare i cavallieri di Christo nel duello della morte. Diuiso in tre parti. Nella prima si dimostra, che le ricchezze, il dominio, il sapere, la bellezza, & la sanità non siano veri beni. Nella seconda, che la morte sia bene vero, & ci faccia felici. Nella terza, il modo di non ispauentarci, & temere la morte. ..

Autore: Celso Mancini

Questioni di storia del cristianesimo antico, I - IV sec

Questioni di storia del cristianesimo antico, I - IV sec

Autore: Emanuela Prinzivalli , Maria Grazia Crepaldi

Numero di pagine: 191
Breve storia della filosofia Dall'antichità ai giorni Nostri

Breve storia della filosofia Dall'antichità ai giorni Nostri

Autore: Ciro ROSELLI

Numero di pagine: 704

Questa Storia della filosofia e intesa a mostrare l'essenziale umanita dei filosofi. L'essenziale connessione tra la filosofia e l'uomo e la prima base dell'indagine storiografica istituita in questo libro.

Breve storia della filosofia * Antichità e Medioevo

Breve storia della filosofia * Antichità e Medioevo

Autore: Ciro ROSELLI

Numero di pagine: 318

Storia della filosofia antica e medioevale

Origen, master of spiritual life

Origen, master of spiritual life

Autore: Gruppo italiano di ricerca su Origene e la tradizione alessandrina. Convegno

Numero di pagine: 313
Il corpo e il cosmo

Il corpo e il cosmo

Autore: Paolo Godani

Il corpo e il cosmo è, come spiega il sottotitolo, una archeologia della nozione di persona. Si inserisce dunque, per metodo e stile, nelle ricerche storiche inaugurate da Michel Foucault. È un testo che illustra come la nostra idea di individualità personale si sia costruita storicamente, nel conflitto con una visione del mondo metafisica che non la prevedeva: la persona, così come la intendiamo oggi, è l’effetto di una perdita delle nostre relazioni con il mondo, l’effetto di un progressivo ripiegamento del cosmo nell’interiorità del corpo. Il libro si divide in due parti. Nella prima, dedicate soprattutto all’epoca tardo-antica, nella quale nasce e viene a imporsi la cultura cristiana, si mostra che la valorizzazione della personalità individuale implica, come sua condizione di possibilità, un privilegio conferito al corpo umano in quanto corpo carnale. Allontanandosi dalle ricostruzioni che, sulla scia di Nietzsche, stigmatizzano la mortificazione cristiana della carne, il testo dà prova del fatto che la vera novità portata dal cristianesimo consiste invece in una esaltazione senza precedenti della nostra corporeità. La seconda parte del testo, che focalizza ...

Ultimi ebook e autori ricercati