Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fascismo/i e Resistenza

Fascismo/i e Resistenza

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 389

In questo volume, grazie a sintesi interpretative, nuovi approcci interdisciplinari, indagini di prima mano sul tema della Resistenza, del fascismo e del franchismo, nonché della transizione alla democrazia, con uno sguardo di lungo, medio, breve periodo, si evidenziano tratti significativi della lunga guerra civile europea, dei suoi lasciti e del suo difficile superamento, ma anche dei suoi anticorpi, insieme a particolari relazioni tra istanze individuali e istanze collettive. Sono, questi, temi appartenenti alle analisi di Luciano Casali, cui il volume – allo scoccare dei suoi cinquant’anni di ricerca e quaranta di insegnamento universitario – è dedicato. Analisi che delineano una storia contemporanea italiana ed europea solcata da intersezioni ed elementi di continuità, tensioni e violenze sociali e politiche, momenti di rottura e di discontinuità. E le testimonianze che completano il volume non offrono solo uno spaccato della sua biografia intellettuale e umana dagli inizi della sua attività: sono, contestualmente, uno specchio della situazione della contemporaneistica italiana negli stessi decenni e, perciò, una preziosa occasione per riflettere.

Storia dell'America Latina contemporanea

Storia dell'America Latina contemporanea

Autore: Loris Zanatta

Numero di pagine: 288

Dal colonialismo al moderno populismo, dai fallimenti del liberalismo ottocentesco ai limiti di quello contemporaneo, dal caudillismo all'autoritarismo, Loris Zanatta ricostruisce la storia complessa dell'America Latina, percorsa da grandi trasformazioni e forti continuità, da solidi elementi di unità e da forze centrifughe. Unita da lingua e cultura ereditate dal retaggio iberico ma solcata da profonde fenditure etniche e sociali, la sua convulsa storia sospesa tra Europa e America è un capitolo spesso misconosciuto di quella dell'Occidente.

La guerra civile spagnola

La guerra civile spagnola

Autore: Antony Beevor

Numero di pagine: 592

Nella notte tra il 17 e il 18 luglio 1936, il colpo di Stato delle truppe guidate dal generale Franco segnò l'inizio di una guerra civile che dilaniò la Spagna per i tre anni seguenti: fu una vera e propria prova generale della Seconda guerra mondiale in cui vennero sperimentate sulla popolazione quelle atrocità che avrebbero caratterizzato il conflitto successivo. Alcuni dei protagonisti furono i medesimi: Hitler e Mussolini inviarono truppe regolari in aiuto di Franco, e Stalin sostenne con armi, volontari e denaro le formazioni comuniste. Dagli Stati Uniti e da tutta Europa giunsero, mossi dallo sdegno per quanto stava avvenendo in terra iberica, migliaia di volontari: scrittori come Ernest Hemingway e George Orwell, e uomini politici italiani come Palmiro Togliatti e Pietro Nenni, pronti ad aderire alle brigate internazionali per fronteggiare la minaccia fascista e difendere la Repubblica spagnola. Antony Beevor offre qui l'avvincente resoconto di uno degli scontri più duri e sanguinosi del ventesimo secolo attingendo a una notevole mole di nuovi documenti emersi dagli archivi spagnoli, tedeschi e russi. Ricostruisce con lucidità le cause e gli sviluppi di questa guerra...

La guerra degli dei. Il ritorno del serpente

La guerra degli dei. Il ritorno del serpente

Autore: Graham Hancock

Numero di pagine: 528

Un autore da 5 milioni di copie Un grande romanzo storico L'epico scontro di due civiltà per la conquista della città d'oro Una città d’oro. Un imperatore da sconfiggere. Un’impresa senza tempo Hernán Cortés è deciso a conquistare tutto il Messico e l’oro degli Aztechi. Dopo aver sconfitto i Maya a Potonchan, marcia su Tenochtitlan, la città d’oro. Con un esercito di sole cinquecento unità è chiamato a fronteggiare il folle imperatore Montezuma e le centinaia di migliaia di uomini ai suoi comandi. Cortés si aspetta che i Tlascaliani, nemici da sempre degli Aztechi, si alleino con lui. Purtroppo si sbaglia di grosso. E così un assalto improvviso mette a rischio la sua stessa vita. Il destino sembra segnato, ma la sfida non è solo a colpi di armi, perché il ritorno del “serpente piumato” è vicino come quello delle forze più potenti mai viste sulla terra. Un autore da 5 milioni di copie Tradotto in 27 Paesi «Il libro offre un inebriante mix di azione, politica, spiritualità e di componenti soprannaturali che Hancock ci ha insegnato ad apprezzare... Elementi fantasy convincenti e dettagli ricreati con grande precisione rendono la narrazione incalzante.»...

Il potere tossico

Il potere tossico

Autore: Tania Crasnianski

Per la prima volta la relazione tra gli otto uomini più potenti del XX secolo e i loro medici è al centro di un saggio coinvolgente e originale. Da Hitler a Mussolini, da Stalin a Churchill, il libro apre a nuovi retroscena su coloro che scrissero la storia del Novecento, ma anche sull’influenza che la medicina esercitò sulle loro azioni. Testimoni e custodi di segreti pubblici e debolezze private, i dottori mettevano davvero al primo posto la salute dei loro pazienti? E, nella scelta del medico, quanto influivano le doti di riservatezza? E quanto contava, davvero, la competenza? Uno studio sul passato che solleva inquietanti interrogativi sul tempo presente: conoscere lo stato di salute di un leader politico può mettere in pericolo un paese?

La guerra degli dei. La notte del serpente

La guerra degli dei. La notte del serpente

Autore: Graham Hancock

Numero di pagine: 576

Un autore da 5 milioni di copie Un grande romanzo storico L'oro degli aztechi è protetto dal serpente piumato Cortés e il suo manipolo di conquistadores arrivano a Tenochtitlan, la città-isola degli Aztechi, su invito dell’imperatore Montezuma, che pianifica di intrappolarli e ucciderli tutti. Con un colpo da maestro, Cortés agisce d’intuito e anticipa le mosse del sovrano, prendendolo in ostaggio e piegando gli Aztechi al suo dominio. Tutto il Messico sembra sul punto di cadere ai suoi piedi quando un messaggio dalla costa annuncia l’arrivo di altri spaniard con un numero di soldati tre volte superiore al suo. E non si tratta affatto di rinforzi: i nuovi arrivati sembrano invece intenzionati a strappargli il potere appena conquistato. Cortés si trova quindi davanti a una scelta: accettare la resa o iniziare una guerra fratricida. Ed è proprio con la decisione di combattere che marcia verso gli spaniard, finendo per indebolire la guarnigione a Tenochtitlan. Quello che non sa è che nella città-isola stanno per aprirsi le porte dell’inferno. Tradotto in 27 Paesi «Il libro offre un inebriante mix di azione, politica, spiritualità e di componenti soprannaturali che...

Il paese delle molte storie

Il paese delle molte storie

Autore: Sergio Romano

Numero di pagine: 504

La storia, per gli italiani, non è più quella che si insegna nelle scuole. Non è più, come è stata per molto tempo, la religione civile della nazione. Non alimenta più l'orgoglio di un popolo e la sua unità. Si è frantumata in tante piccole schegge, facendo dell'Italia il "Paese delle molte storie": una nazione in cui ogni cittadino vorrebbe interpretare il passato a modo suo, tagliandolo su misura per il proprio gruppo sociale, le radici familiari, le affiliazioni ideologiche. Un vero e proprio mosaico di appartenenze, che si ricompone giorno dopo giorno nella rubrica della posta del "Corriere della Sera", in cui dal gennaio 2005 Sergio Romano risponde ai quesiti dei lettori. La sua guida esperta permette di stabilire un rapporto tra grandi temi del presente ed esperienze del passato, di individuare tracce, contatti, somiglianze e differenze che rendono più comprensibile la realtà complessa e spesso minacciosa in cui viviamo. In questo libro vediamo sfilare personaggi ed eventi cruciali del Novecento: da Rasputin a Churchill, dal massacro degli armeni al concilio Vaticano II. Una varietà di approfondimenti che le risposte di Romano rendono attuali quanto i fatti del...

Il Ministero degli affari esteri e le relazioni internazionali della Repubblica sociale italiana (1943-1945)

Il Ministero degli affari esteri e le relazioni internazionali della Repubblica sociale italiana (1943-1945)

Autore: Marino Viganò

Numero di pagine: 677
Storia militare dell'Argentina 1825-1862

Storia militare dell'Argentina 1825-1862

Autore: Virgilio Ilari

Numero di pagine: 188

La storia militare dell'argentina dagli esordi della colonia nel 1600, passando dalla spedizione di Cevallos al presidente Yrigoyen (1758 - 1917). Completo e professionale studio su tre volumi. Il secondo volume si occupa degli anni che vanno dal 1825 al 1862. Con illustrazioni a colore.

La mandriga

La mandriga

Autore: Francesca Guerrera

Dalla premessa del volume Nella ‘Mandriga’ non manca il coinvolgimento con la malavita italiana. I due secoli sono scanditi da mezza storia mafiosa che riaffiora quasi non curante sulle coste dell’ Argentina. I lettori che pensavano che il manoscritto si ergesse senza criminalità organizzata e polizia hanno fatto male i loro conti. Essa viene riproposta senza smettere di apparire reale come tramite le documentazioni rinvenute. Tuttavia si staglia in mezzo il caso di Isadora Miradol che fugge dal manicomio di ‘Della Rey’ , riuscendo a scappare in Italia ed ad approdare sulle coste della Sicilia. Tutto questo tra navi mercantili piene di emigrati che arrivano sempre maggiori dall’ Europa. In un riflesso di fine secolo adombrato dal male della peste, già sintomo del preludio che porterà a sprofondare nella II° guerra mondiale. La catastrofe imminente della ‘Guerra fredda ‘ segue a ruota la scoperta della radio negli anni’ 40 con il ‘Fascismo’ in Italia e il Nazismo in ‘Germania’. In questa imminente polveriera la Miradol è considerata ufficialmente morta dalla polizia argentina e può arrivare in Italia indisturbata. A recuperarla mentre è diventata...

Breve storia della Spagna

Breve storia della Spagna

Autore: Antonio Ferraiuolo

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982). Organizzata sotto forma di monarchia parlamentare, la Spagna è situata nell'Europa sud-occidentale Il nome di España deriva dal latino Hispania, termine utilizzato dai romani fin dal III secolo a.C. per indicare l'intera penisola iberica e l'insieme delle province, da essi costituite, che successivamente la conformeranno. Tale termine si venne gradualmente a imporre su quello greco di Iberia, che passò ad avere (e ha tuttora) connotazioni puramente geografiche. Tuttavia, non avendo la parola Hispania nessuna radice che potesse riallacciarsi al latino antico né all'indoeuropeo, si è molto speculato sulle sue possibili origini, le quali hanno dato luogo a numerose ipotesi. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Antonio Ferraiuolo.

A spasso col duce

A spasso col duce

Autore: Ercole Boratto

Numero di pagine: 144

La grande storia raccontata da un piccolo uomo, Ercole Boratto, autista personale di Benito Mussolini dalla Marcia su Roma (1922) al Gran Consiglio del 25 luglio 1943. Vent’anni decisivi per l’Italia, in cui lo chauffeur scarrozza il «Duce del Fascismo» in lungo e in largo per il Belpaese, svelando così pregi e difetti di un dittatore che tiene in pugno le sorti di una nazione intera. Alla fine della guerra, Boratto scrive un memoriale intitolato Un autista racconta, un documento dattiloscritto che finisce subito nelle mani dell’intelligence alleata, a Roma. Sarà conservato negli archivi della Cia in America, fino alla sua desecretazione avvenuta all’inizio del millennio. Due studiosi – Giuseppe Casarrubea e Mario José Cereghino – lo ritrovano per caso nell’estate del 2004 tra gli scaffali degli Archivi nazionali degli Stati Uniti, a Washington. A spasso con il Duce è una storia breve e curiosa del regime fascista, che l’editore Castelvecchi propone qui per la prima volta nella sua versione integrale. Rivela un Mussolini «dietro le quinte», volitivo e altero, ma in preda al contempo a dubbi, passioni e manie. Fra trionfi imperiali e sconfitte fatali.

Viaggio letterario in America Latina

Viaggio letterario in America Latina

Autore: Francesco Varanini

Numero di pagine: 624

Negli anni Sessanta, gli stessi della Rivoluzione cubana, appare sulla scena letteraria una generazione di scrittori latinoamericani accomunati da una nuova coscienza politica e culturale, da una grande liberta espressiva, dall'esaltazione della natura e della liberta: la "generazione del boom," che ha in Garcia Marquez l'esponente esemplare. In realta, cio che appariva allora nuovissimo non era che l'ultimo frutto di una lunga e complessa storia, dove lo sguardo americano e lo sguardo europeo si incontrano e si scontrano, si confermano e si contraddicono. Ripercorrendo le strade di una mappa immaginaria che attraversa l'intero continente, l'autore ci fa da guida in un itinerario lontano da ogni canone. Si smascherano cattivi maestri: Neruda, Carpentier; si rileggono le voci piu alte: Borges, Lezama Lima; si celebrano autori rimasti fedeli alle proprie radici: Cortazar, Cabrera Infante; si portano alla luce tesori misconosciuti: Felisberto Hernandez, Adalberto Ortiz, Andres Caicedo. Un viaggio ricco di suggestioni, alla ricerca del sogno americano: l'America barbara e crudele, l'America terra festiva e forse felice, l'America sognata dall'Europa, natura meravigliosa che ci strega...

Ultimi ebook e autori ricercati