Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
«’E parole de Roma»

«’E parole de Roma»

Autore: Vincenzo Faraoni , Michele Loporcaro

Numero di pagine: 389

This volume gathers etymological, lexicological, and lexicographical studies of the Romanesco dialect, written by the most renowned experts in Romanesco and/or Italian linguistics. Considering all historical phases of Romanesco, past and present, they discuss a great number of words and word forms in relation to standard Italian and other varieties of Italian.

Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, XII

Pagani e Cristiani. Forme e attestazioni di religiosità del mondo antico in Emilia, XII

Numero di pagine: 224

La religione, il mito, le credenze e le superstizioni hanno influenzato intere civiltà e dominato da sempre l’esistenza dell’uomo. In questo campo l’orizzonte degli studi è vastissimo e le testimonianze provenienti dal passato hanno caratteristiche eterogenee che vanno dai grandi templi dei culti di stato al ciondolo benaugurante. Al centro di tutto c’è il rapporto tra l’uomo e un’entità superiore che rimane ancora da esplorare appieno. Il proposito di questa collana è di raccogliere studi e testimonianze per offrire uno strumento utile alla ricerca dei fenomeni di religiosità nel passato nella regione emiliana.

Britannia - Il Regno dei Druidi

Britannia - Il Regno dei Druidi

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 198

Teniamo a precisare che tutti i testi inclusi nella presente opera provengono liberamente da Internet e sono reperibili su Wikipedia. Allora sorge spontanea la domanda: perché acquistarla? La risposta è semplice. Si tratta di un lavoro di assemblamento. In breve un lavoro che pur proveniente dal lavoro di altri si trasforma in un unicum, assumendo una sua veste logica che è quella di descrivere la Serie Televisiva Britannia. In ciò sta l’originalità della presente opera. Si parte così dalla Serie Televisiva Britannia per parlare poi anche dei seguenti argomenti: Britannia – Trama - Personaggi e interpreti - Personaggi principali - Personaggi secondary – Note – Tutti gli episodi di Britannia con trama dettagliata – Note - Le Attrici della Serie (biografia, filmografia e foto anche dai loro film hot) – Storia delle Legioni Romane - Storia della Nona Legione – Letteratura sulla Nona Legione – Film sulla Nona Legione - L'Aquila della IX Legione - The Eagle – Il Film – Centurion - L'ultima legione - I Druidi (Storia). Il tutto corredato da immagini tratte dalla Serie Televisiva e dai film delle attrici citate nel testo.

C’era una volta Italia ’90

C’era una volta Italia ’90

Autore: Jonatan Peyronel Bonazzi , Damiano Cason , Diego Cavallotti

Numero di pagine: 161

C’era una volta Italia ’90 ripercorre le gesta sportive dei più grandi campioni che parteciparono al Mondiale italiano. Oltre 50 brevi storie, scritte come favole della buonanotte adatte a tutte le età, accompagneranno il lettore raccontando le giocate e gli aneddoti di Maradona, Baggio, Matthäus, Schillaci, Gullit, della bizzarra coppia colombiana Higuita e Valderrama, dei camerunesi Milla e N’Kono e di moltissimi altri ancora. Come in un mosaico, ogni fiaba rappresenta un tassello che porterà il lettore ad avere un quadro finale di quello storico Mondiale, in cui l’Italia intera si fermò per un mese sognando le “notti magiche”, come cantavano nella canzone ufficiale del torneo Gianna Nannini e Edoardo Bennato. Un libro imperdibile per i giovani appassionati di calcio che non poterono vivere di persona la magia di quel Mondiale ma anche per i più grandi, che seguirono Italia ’90 quando erano solo bambini o ragazzi. C’era una volta Italia ’90 rappresenta quindi un ponte tra nuove e vecchie generazioni di calciofili raccontando il momento in cui l’Italia è stata l’ombelico del mondo calcistico.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 1: da Romolo all'avvento di Ottaviano, VIII sec. a. C, fine I sec. a. C.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 1: da Romolo all'avvento di Ottaviano, VIII sec. a. C, fine I sec. a. C.

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 120

Questi tre libri raccontano l’incredibile avventura che portò un villaggio di pastori a diventare la più grande potenza militare che il mondo antico abbia mai conosciuto. La storia delle legioni e la descrizione delle tattiche e delle battaglie sono accompagnate da numerose immagini e da splendide tavole a colori.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 3: da Caracalla a re Artù, inizio III, fine VI sec. d.C.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 3: da Caracalla a re Artù, inizio III, fine VI sec. d.C.

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 120

Inizia la decadenza dell’impero ed anche il suo esercito è sottoposto a continui mutamenti, per adeguarsi ai Barbari che, sempre più potenti, invadono i territori di Roma. Caduto l’Impero d’Occidente , con Giustiniano e Arturo la tradizione dei soldati romani rivivrà ancora momenti di gloria. Il periodo del tardo Impero e della sua caduta, raccontato attraverso le battaglie e le vite degli ultimi Magistres Militum, 16 splendide tavole a colori e numerose illustrazioni.

GLADIUS IMPERII

GLADIUS IMPERII

Autore: MARIO FARNETI

Numero di pagine: 530

E' il seguito del romanzo ucronico Imperium Solis pubblicato nel 2009 dalla Editrice Nord e nel 2011 dalla TEA in edizione economica. Nell'anno 363, l'Imperatore Giuliano, dopo essere scampato a un attentato durante la campagna contro i Parti, fugge in America al comando di una legione di fedelissimi. In quella nuova terra, dove il dio Sole Invitto si va a coricare al termine di ogni giorno, fonda un nuovo impero, grazie all'alleanza dei nativi americani. Dopo piu di quarant'anni, ormai anziano, Giuliano decide di ritornare a Roma per riprendersi il trono che gli era stato sottratto per mezzo di una congiura. Allestisce una grande flotta e un potente esercito e, attraversato l'Oceano, sbarca in Gallia, deciso a riunificare l'Impero di Occidente con quello d'Oriente. Un valoroso guerriero mezzosangue al comando di una speciale legione lo aiutera nell'impresa.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 2: da Augusto a Caracalla, 30 a. C, 217 d. C.

L'esercito romano da Romolo a re Artù, volume 2: da Augusto a Caracalla, 30 a. C, 217 d. C.

Autore: Marco Lucchetti , Luca Stefano Cristini

Numero di pagine: 120

Continua il viaggio degli autori nel mondo dell'esercito romano: in questo secondo volume si racconta la storia delle legioni imperiali del periodo classico, durante il quale l'Impero raggiunse il massimo della sua estensione territoriale. Attraverso 16 splendide tavole a colori e numerose illustrazioni, vengono raccontate le tattiche, le battaglie e le vite dei generali che fecero grandi le legioni di Roma.

L'ultima partita

L'ultima partita

Autore: Giulio Mola

Numero di pagine: 300

Il circo del pallone non è sempre un'oasi felice e dorata. Non è sempre palcoscenico di grandi eventi, leggendari trionfi e memorabili sconfitte.Spesso inquietanti ombre avvolgono il calcio italiano, e non solo: le morti misteriose, le malattie improvvise, lo spettro del doping e quell'assurdo catalogo della "Farmacia dello Sport", che racchiude un elenco di orrori.È questo un libro-inchiesta che, senza censure e senza bavagli, fa il punto sui mali oscuri del "gioco più bello del mondo".Dalle dichiarazioni di Zeman all’indagine del Procuratore Guariniello, dalle denunce dei sopravvissuti alle drammatiche testimonianze di chi non ce l'ha fatta, dalle tragiche morti spagnole in diretta alle spericolate vite di campioni aggrappati alle flebo. Tutto questo riavvolgendo il nastro e rivedendo le tante,troppe, morti premature e sospette e legate a terribili malattie quali la micidiale SLA, la leucemia, il tumore al fegato. A scuotere le coscienze ci pensano le vedove, gli orfani e i miracolati, ma pure chi vede già scritto il proprio triste destino e chi ha avuto il coraggio di raccontare ciò che ha visto fino a ieri (non trent'anni fa) negli spogliatoi, quelli di periferia e...

Le Legioni Romane

Le Legioni Romane

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 378

La parola legione deriva dal latino lègere, raccogliere, si chiamò così originariamente tutta la forza che lo Stato romano, ai tempi di Romolo, poteva raccogliere sotto l’insegna. Non era una grande forza, un grande esercito. Le tre tribù originarie dovevano fornire ciascuna mille uomini di fanteria e cento cavalieri; e perciò tutto l’esercito, cioè tutta la legione, fu di 3000 fanti e di 300 cavalieri. Servio Tullio, modificando la compagine militare e chiamando a parteciparvi tutti i cittadini, allargò molto l’esercito. La legione fu composta allora di 4200 fanti, così divisi: 1200 astati (o soldati di prima linea), 1200 principi (o soldati di seconda linea) e 800 triari (o soldati di terza linea). Vi erano inoltre 600 rorarii e 400 accensi. Questi ultimi erano soldati vestiti alla leggera, che poi furono chiamati vélites. Pian piano anche il numero delle legioni aumentò. I veliti scomparvero e furono sostituiti da soldati specializzati che però non facevano parte della legione, ma costituivano corpi a parte: essi erano sagittarii (tiratori di saette), ferentarii, funditores, ecc. La legione veniva poi divisa in dieci coorti, di tre manipoli ciascuna, e ogni...

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia

Autore: conte Berardo Filangieri de Candida Gonzaga

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia raccolte dal Berardo Candida Gonzaga

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia raccolte dal Berardo Candida Gonzaga

Autore: Berardo Candida Gonzaga

Numero di pagine: 245
Artù

Artù

Autore: Mirko Rizzotto

Numero di pagine: 144

Nel caos che seguì l’abbandono della Britannia da parte dei Romani (V secolo d.C.), orde di barbari provenienti dalla Germania e dall’Irlanda sbarcarono a ondate nell’isola seminando morte e distruzione. Fra le nebbie della leggenda emerse un giovane condottiero di origini romane, Artorio, che la leggenda farà universalmente conoscere come Artù. Comandante militare di eccezionale talento, Artù condusse le sue armate in un lungo ed estenuante conflitto contro i Sassoni riuscendo a riportare su di essi una schiacciante vittoria nella battaglia del monte Badon e concedendo all’isola quasi mezzo secolo di pace. Rispondendo all’appello del morente Impero Romano d’Occidente, Artù combatté a lungo anche in Gallia, seppur con minore successo, per finire poi, anziano, tradito dal parente Mordred e ferito mortalmente nella battaglia di Camlann. La sua scomparsa fu subito seguita da voci e leggende che lo volevano dormiente nella misteriosa isola di Avalon in cui nove maghe cercavano di risanare la sua eterna ferita, nell'attesa del risveglio in un imprecisato futuro per porlo come eterno baluardo della Britannia. Attorno alla figura storica, di cui le fonti più antiche ci ...

I figli di Marte

I figli di Marte

Autore: Gastone Breccia

Numero di pagine: 432

La celebre leggenda che lega la fondazione di Roma a Marte, padre di Romolo e Remo, rispecchia l'attitudine quasi istintiva dei Romani per l'arte bellica e il ruolo centrale dell'esercito nella loro società e nel loro sistema di valori: "I discendenti di Marte avevano la guerra nel sangue, e viverla era per loro un atto talmente naturale da non richiedere alcuna vera riflessione.

I due imperatori. La saga della legione occulta

I due imperatori. La saga della legione occulta

Autore: Roberto Genovesi

Numero di pagine: 352

La saga della legione occulta Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell’imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un urlo di terrore? Un grido di paura? Oppure è solo la voce del vento? Azio, 31 a.C. Gli eserciti di Ottaviano e Marco Antonio stanno per affrontarsi sul mare per l’ultima, decisiva battaglia che stabilirà chi sarà il primo imperatore di Roma. Ma non saranno solo la loro astuzia e l’abilità di condottieri a determinare le sorti del fatidico scontro. Ci sono forze occulte, infatti, pronte a scatenarsi. Entrambi i fronti possono contare su auguri, negromanti, veggenti, manipolatori di metalli e di clessidre, guide dell’aria e del fuoco, sciamani e aruspici un tempo amici fraterni, ora divisi in due fazioni. Pronti a combattere la più sanguinosa guerra civile della storia. Accompagnati ancora una volta da quella antica e lontana voce nel vento. Alla vigilia della battaglia di Azio, forze...

Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica

Le armi che hanno cambiato la storia di Roma antica

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 336

La forza armata più potente dell'antichità e le armi che l'hanno resa immortale Il racconto avvincente dell'esercito romano attraverso le armi che lo resero imbattibile L’esercito romano è considerato la forza armata più potente e preparata che la storia dell’antichità abbia mai visto. Le legioni furono sicuramente il motore che avviò la conquista del mondo allora conosciuto e lo scudo che difese per secoli i suoi domini. Questi addestratissimi soldati impiegarono armi micidiali, molte derivate dai popoli con cui vennero a contatto o di cui assorbirono le tradizioni. Nella narrazione viene dato ampio spazio anche alla Marina Militare, spesso dimenticata, che tanto contribuì alla realizzazione di un impero globale e alla creazione di una delle più grandi talassocrazie della storia. Un racconto sulla storia militare di Roma, con la descrizione del suo esercito, da Romolo (VIII secolo a.C.) a Maurizio (VI secolo d.C.), passando per il mitico re Artù, affiancato da un’esauriente cronologia delle guerre combattute e dall’elenco delle legioni più famose. Evoluzione, riforme, invenzioni, ingegneria, manualità e armi i cui nomi sono diventati simboli per eccellenza del...

La nascita del titolo nella letteratura greca

La nascita del titolo nella letteratura greca

Autore: Emanuele Castelli

Numero di pagine: 389

By examining the forms of literary communication in the Archaic and Classical periods, this volume reconstructs for the first time the emergence of titles in ancient Greek literature, systematically investigating the causes of the phenomenon, analyzing its consequences, as well as its effects, on the manuscript tradition of Classical Greek authors.

I secoli bui del Medioevo

I secoli bui del Medioevo

Autore: Giuseppe Staffa

Numero di pagine: 672

Un libro che getta luce su un’epoca oscura Curiosità, misteri e superstizioni di un’età tutta da scoprire Paragonati allo splendore dell’antichità classica, i secoli che seguirono il periodo romano vennero definiti “oscuri” da Petrarca. Una definizione che finì per identificare gli anni tra il 476 d.C., data della caduta dell’impero romano d’Occidente, e l’Anno Mille, che gli storici definiscono Alto Medioevo. Solo un’assidua rilettura ha finalmente permesso di restituire questo periodo alla sua reale dimensione storica: a ben vedere esaltante. Basta ricordare come la tradizione dell’impero romano costituì la base per una coscienza comune dell’Occidente. Per non parlare della nascita del libro inteso nella forma che noi conosciamo, o delle evoluzioni tecnologiche che permisero un profondo rinnovamento del settore agricolo. Un periodo, quindi, ingiustamente definito “di decadenza”. Questo saggio vuole essere un contributo alla riscoperta di quell’età, non solo per comprendere meglio la reale entità dei cosiddetti “secoli oscuri”, ma anche per interpretare il mondo attuale come figlio di quella esperienza. Un viaggio attraverso i secoli oscuri...

Lo sport tradito

Lo sport tradito

Autore: Daniele Poto

Numero di pagine: 208

Vicende note e sconosciute, storie di sport, gare e traguardi in cui non sono stati i migliori a vincere. L’autore passa in rassegna diverse discipline sportive portando alla luce gli scandali degli ultimi anni. Dalle competizioni truccate all’aggiudicazione di Giochi olimpici e di Mondiali di calcio, sino ai casi di doping o match-fixing. Lance Armstrong, il salto truccato di Giovanni Evangelisti, la morte di Denis Bergamini… come sono andati i fatti? chi ha vinto e chi no? E se a perdere siamo tutti?

Atto di accusa nella causa a carico degli scorridori di campagna, che hanno infestato i due distretti di Sora, e di Piedimonte, dal giorno 8 aprile al 6 ottobre 1821. Pubblico ministero d. Gio. Battista Riola

Atto di accusa nella causa a carico degli scorridori di campagna, che hanno infestato i due distretti di Sora, e di Piedimonte, dal giorno 8 aprile al 6 ottobre 1821. Pubblico ministero d. Gio. Battista Riola

Autore: Giovan Battista Riola

Numero di pagine: 192
Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹

Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹

Autore: Gianluigi Tomassi

Numero di pagine: 373

The volume provides readers with an extensive introduction, a new translation, and a full literary and philological updated commentary of Lucian’s The Ship or The Whishes. In the introduction there's an explanation of the structure and the dating of the dialogue, of the author's poetics and the peculiar features of the work: the relationship with the literary traditions, the connection with contemporary reality, the psychological characterisation of characters, the stylistic and lexical features. The comment offers a systematic dissertation on linguistic, historical, artistic and sociocultural aspects of the text, in order to provide a complete undestanding of the work and of its author's personality.

ANNO 2021 IL GOVERNO PRIMA PARTE

ANNO 2021 IL GOVERNO PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati