Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La fatica di essere pigri

La fatica di essere pigri

Autore: Gianfranco Marrone

Numero di pagine: 163

La storia della pigrizia ha radici antiche, incrociandosi con l’ozio e con l’accidia. L’ozio è padre di tutti i vizi, ma anche virtù del letterato che sfugge alle costrizioni del lavoro. Analogamente l’accidia è vizio capitale, meno grave però di altri comportamenti considerati riprovevoli. Intere classi sociali ne fanno il loro vanto, altre la deridono, altre vi aspirano. E molti sono i racconti che riguardano la pigrizia, facendone ora una proprietà caratterizzante certi personaggi (da Oblomov a Paperino) ora un atteggiamento di ribellione contro le società moderne (da Stevenson a Lafargue, da Russell a Barthes). In gioco, è la rivendicazione di stanchezza, il desiderio di riposo, l’esigenza del non voler fare. Morale: difficile essere pigri. Bisogna faticare per riuscirci. In un’epoca che glorifica incessantemente la prestazione, riempiendo ogni momento della nostra vita di gesti carichi di necessità produttive, non far nulla è tutt’altro che evidente. Per questo va perseguito, rivendicato come un diritto, praticato come esercizio di libertà.

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Adesso parlo io

Adesso parlo io

Autore: Roberto Guerra

Numero di pagine: 128

Con stile letterario e giornalistico, ma sulla scia di illustri storici controculturali, Roberto Guerra, che si definisce un “futurista di sinistra”, presenta un pamphlet di fantapolitica in cui immagina un Mussolini rivoluzionario postumo scandaloso e sorprendente, estremizzando, tra il serio e il faceto, le revisioni storiografiche di R. De Felice, E. Nolte e altri. Un Duce che analizza i propri errori storici e parla di alcuni protagonisti della politica contemporanea fino ai nostri giorni, rivendicando quel che i “compagni” non hanno mai voluto ammettere: che proprio Mussolini a suo tempo realizzò il comunismo in Italia!

Una Topolino amaranto

Una Topolino amaranto

Autore: Dante Graziosi

Numero di pagine: 208

«Sulla Topolino amaranto… su, siedimi accanto, che adesso si va» cantava Paolo Conte andando con la memoria all’Italietta che sognava di viaggiare sulla mitica Fiat 500 soprannominata Topolino. La vettura è l’icona di un mondo narrato per la prima volta da Dante Graziosi, medico degli animali che accompagna i lettori sulla sua auto d’un tempo, negli anni a cavallo dell’ultima guerra, tra cascinali, osterie, personaggi e storie della nostra provincia italiana, quando la saggezza contadina insegnava che «si può sbagliare a curare un cristiano ma gli animali no, gli animali devono guarire, non ci sono santi!» Il romanzo, premiato al Bancarella, parla molto di natura, Resistenza e sentimenti, sempre visti dal volante di una Topolino: «meglio che tu apri la capotte / e con i tuoi occhioni guardi in su / beviti ’sto cielo azzurro e alto / che sembra di smalto / e corre con noi».

La stirpe di Topolino

La stirpe di Topolino

Autore: Domenico Misciagna

"La stirpe di Topolino" si propone come uno strumento per orientarsi nel modo più completo possibile, senza riassunti, in oltre novant'anni di animazione Disney. Come in un libro di storia, ognuno dei venti capitoli è dedicato a un periodo i cui lavori sono accomunati da realtà artistiche e produttive. L'opera è completata da: veloci schemi di ricapitolazione al termine di ogni sezione; filmografie complete divise per cortometraggi, lungometraggi e serie tv; un "percorso rapido" per chi non ha tempo di addentrarsi nell'oceano cartoon Disney, con una selezione personale di lavori che identificano ogni epoca; un'appendice dedicata alle edizioni italiane delle produzioni animate disneyane.

Fascisti immaginari

Fascisti immaginari

Autore: Luciano Lanna , Filippo Rossi

Numero di pagine: 602

"Il volume, scritto a quattro mani dai giornalisti Luciano Lanna e Filippo Rossi, indaga l'universo politico culturale delle destra italiana postbellica, le sue rappresentazioni e autorappresentazioni, i miti, le icone, le suggestioni, le invenzioni. Attraverso "l'immaginario" che nutre le molteplici forme del vivere sociale come il cinema, i fumetti e la musica pop, i personaggi dello spettacolo, gli slogan politici e tante altre, gli autori affrontano una ricostruzione nuova e meticolosa, raccontata in oltre cento voci: da "Adelphi" a "Zero Zero Sette", passando per "Battisti" e "Valle Giulia", "Berretti verdi" e "Via col vento", "Ragazzi di Salò" e "Paninari". Ne emerge un dizionario avvincente e provocatorio fra politica e costume nell'Italia degli ultimi cinquant' anni, con qualche mistero svelato"--provided by publisher.

Sword & Sorcery

Sword & Sorcery

Autore: Fritz Leiber

Numero di pagine: 1296

Fafhrd è un barbaro del Nord, alto e muscoloso. Il Gray Mouser è il suo inseparabile compagno, e non potrebbe essere più diverso: piccolo, scaltro, ex apprendista di un mago e ladro. I due vivono mille avventure nel mondo di Nehwon, tra colossali bevute, feste, corteggiamenti, risse, ruberie e giochi d'azzardo... Prototipi degli eroi di mille romanzi successivi, Fafhrd e il Gray Mouser sono protagonisti dei tanti racconti riuniti in questo volume e hanno ispirato nei decenni infiniti adattamenti.

L’estate dei ciclamini

L’estate dei ciclamini

Autore: Anna Maria Costa

Numero di pagine: 78

È una remota oasi di purezza, quella in cui ci trasporta questo dolce racconto. L’amore de L’estate dei ciclamini, pur essendo squisitamente adolescenziale, è ben lontano dalla banalità che questo tema rischia di portare con sé. L’autrice si serve dell’espediente di un tenero primo amore per concedere al lettore di viaggiare in una dimensione amena, a tratti surreale. Grazie allo stile sapientemente descrittivo e le parole, dell’Autrice Anna Maria Costa, che sembrano illustrazioni, si ha la sensazione di sedere accanto ai due giovani protagonisti, immersi in straordinari paesaggi e in emozioni mai provate. L’innocenza, la purezza della giovane età, tuttavia, non precludono ai protagonisti di sentire in modo viscerale l’irrequietezza di quello che, seppur acerbo, è un affetto tutt’altro che superficiale. Un primo amore, non può mai spegnersi del tutto, ma rimarrà sempre latente nell’animo di chi lo ha sentito battere così potente dentro di sé. Anna Maria Costa, classe ’55, nasce a Casalmaggiore (CR), cittadina sulla sponda lombarda del Po, dove vive da sempre. Dopo la maturità classica, si laurea con lode in Pedagogia presso l’Università di Parma....

Letture accompagnate da Esercizj grammaticali per la Seconda Classe delle Scuóle elementari israelitiche nell' Impéro d' Àustria

Letture accompagnate da Esercizj grammaticali per la Seconda Classe delle Scuóle elementari israelitiche nell' Impéro d' Àustria

Numero di pagine: 212
L'eredità di Pintcrow

L'eredità di Pintcrow

Autore: Simone Rubino

Numero di pagine: 486

Strani ed inquietanti eventi stanno minacciando l'equilibrio del Nord; gli indizi sembrano indicare il ritorno del terribile stregone Pintcrow, morto più di cento anni fa. Ma come può un uomo deceduto mettere in ginocchio due dei più importanti regni del Latenor? Sarà il peggior assortimento di eroi mai visto prima a confrontarsi con questo enigma: il nobile decaduto Aleksander, l'apprendista Aron dagli oscuri natali, la testarda Kathleen e l'opportunista Nalter, sono solo alcuni dei personaggi che si avvicenderanno lungo la narrazione, per portare ognuno un pezzo di verità al puzzle finale. Per volontà o semplice coincidenza di intenti, saranno costretti a collaborare, per fronteggiare la trama letale in cui i regni di Demetia e Canterhool sono invischiati. Man mano che la trama si infittisce, scopriranno che gli interessi in gioco sono altissimi, e nessuno dei gruppi in causa è esente da colpe; riusciranno a svelare il mistero che avvolge la morte del famigerato stregone?

Ne valeva la pena?

Ne valeva la pena?

Autore: Roberto Dunatov

Numero di pagine: 280

“Ne valeva la pena?” ripercorre in forma romanzata le vicende legate al carteggio Mussolini-Churchill. Ne è protagonista Nigel Torell, un tenente dell’esercito britannico che opera nell’Italia in via di liberazione. Eventi storici e realtà romanzata si amalgamano creando un appassionante effetto narrativo. Roberto Dunatov è nato a Broni (PV) nel 1943 e vive in provincia di Bologna. Commercialista e revisore dei conti è consulente di Finanza Straordinaria. Sposato con Elizabeth, ha un figlio, Oliver, che vive e lavora a Londra. Pagg. 280

La paziente n.9

La paziente n.9

Autore: Alessandro Defilippi

Numero di pagine: 324

Genova, 1942. Un colonnello dei carabinieri tormentato da un rimorso divorante. Un giovane psichiatra tedesco dagli occhi azzurrissimi e profondi, che nasconde un indicibile segreto. Un tetro manicomio, nella pace delle colline che si affacciano sul mare... Quello che avete tra le mani è un romanzo dal ritmo serrato e un'indagine appassionata e dolente sulle menzogne dell'animo umano.

Il Novecento a Bergamo

Il Novecento a Bergamo

Autore: Pilade Frattini , Renato Ravanelli

Numero di pagine: 2046

Bergamo nel Novecento non ha visto solo le due guerre e la Resistenza, il Sessantotto e le lotte operaie, il terrorismo e Mani Pulite, eventi che hanno segnato un secolo di Storia italiana. Bergamo ha avuto una sua storia particolare, ricchissima di eventi piccoli e grandi, una cronaca minuta, fatta di persone, di luoghi che ora non ci sono più, ma che ancora sopravvivono nella memoria di chi li ha vissuti, intravisti o solo sentiti raccontare. Se da un lato infatti troviamo la fondazione del nuovo Ospedale – ancora tra i più belli d’Italia –, del grande aeroporto internazionale e del circuito automobilistico delle Mura, dall’altro troviamo i “Grandi Premi” intitolati alla città, le tre visite di Vittorio Emanuele III, il primo trapianto di cuore... Storie su storie, dunque, frammenti di memoria che immediatamente ne fanno affiorare altri, come cartoline da un’epoca che non c’è più, con grandi uomini e personaggi celebri ad affollare osterie e altri luoghi di ritrovo a lungo celebrati. E ancora le frasche sui colli e lo sciopero delle modelle all’“Accademia Carrara”, lo Smeraldo e l’elezione della prima Miss Bergamo, l’addio al Grand Hotel e la...

CREPUSCOLO DI SANGUE

CREPUSCOLO DI SANGUE

Autore: Pietro Caporilli

Numero di pagine: 210

La caduta del Fascismo e la strenua resistenza degli ultimi combattenti italiani in uno struggente romanzo biografico di Pietro Caporilli, l' indimenticabile autore de " L' assedio dell' Alcazar". Dalla liberazione di Mussolini, alla esperienza della RSI, attraverso le gesta degli ultimi arditi, fino all' epilogo della guerra civile a alla tragedia finale di Dongo con la barbara uccisione di Mussolini. Il " crepuscolo di sangue " della primavera del 1945 raccontato da uno che seguì Mussolini fino alla fine. Dedicato dall' Autore ai giovani, di ieri e di oggi, perchè conoscano la realtà, la verità e i valori di chi combattè per l' Italia e per Mussolini fino alla fine. Pagine struggenti e sempre attuali.

Austria

Austria

Autore: Marc Di Duca , Catherine Le Nevez , Donna Wheeler , Kerry Christiani

Numero di pagine: 432

"L'Austria è perfettamente in equilibrio tra fascino urbano e bellezze naturali. Un giorno ammirate le sublimi vette alpine e quello dopo siete circondati dall'eleganza imperiale di Vienna" (Kerry Christiani, autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Kunsthistorisches Museum; sci e snowboard; bicicletta e sport avventura; escursionismo.

La lunga fine

La lunga fine

Autore: Matteo Tamburelli

Numero di pagine: 494

Dicembre 1944. Dopo sei anni di guerra e l’esperienza della prigionia in un campo tedesco, il commissario Novaretti torna a Baldovino. Il suo animo è profondamente cambiato. È segnato da brutte vicende e gravi problemi personali, che lo hanno spinto ad allontanarsi dalla sua famiglia e sprofondare nella più buia realtà della sua mente. Ritrova la sua città adottiva, diversa come lui, tanto da far fatica a riconoscerla. Distrutta dalle bombe, occupata dai nazisti, segnata da gravi scontri tra i fascisti e i partigiani. Nel caos che solo un conflitto può portare per le strade, viene coinvolto nella più sanguinosa delle guerre civili. In mezzo a spie, violenze e delitti, sarà dura per lui ritrovare la strada verso l’uomo che voleva essere.

I “Pippo” volavano sempre

I “Pippo” volavano sempre

Autore: Giorgio Burei

Numero di pagine: 234

I «Pippo» volavano sempre: Durante la seconda guerra mondiale, due ragazzi, Enrico e Gianni, si trovano, quasi inconsapevolmente, a condurre la loro esistenza su fronti opposti, uno con l'etichetta di fascista e l'altro con quella di partigiano. Enrico e Gianni sono diversi in tutto: nel carattere, nel passato, nella famiglia... Le loro storie si intrecciano attraverso altri personaggi ed eventi e si troveranno persino coinvolti nello stesso scontro; involontariamente, sono entrambi vittima e carnefice ma sono ben consapevoli di non voler essere né l'uno né l'altro. "I 'Pippo' volavano sempre" è un romanzo onesto, che permette al lettore di immedesimarsi con i due protagonisti, comprendendone l'intimità e sospendendo il giudizio.

L'osservatore scolastico Giornale d'istruzione e d'educazione premiato all'Esposizione Didattica di Torino (1869)

L'osservatore scolastico Giornale d'istruzione e d'educazione premiato all'Esposizione Didattica di Torino (1869)

Numero di pagine: 10

Ultimi ebook e autori ricercati