Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Paesaggi Culturali / Cultural Landscapes

Paesaggi Culturali / Cultural Landscapes

Autore: Amadeo Bellini , Augustin Berque , Renato Bocchi , Adele Buratti , Claudia Cassatella , Agostino De Rosa , Valerio Di Battista , Remo Dorigati , Alessandro Franceschini , Carmine Gambardell , Roberto Gambino , Pier Giorgio Gerosa , Andrea Giordano , Annarita Lamberti , Arturo Lanzani , Luca Marescotti , Maria Mascione , Philippe Nys , Francesca Orestano , Hannes Palang , Sandra Parvu , Massimo Quaini , Anna Rossi , Eliana Sousa Santos , Eunate Torres Modrego , Daniele Villa , Maurizio Vitta

Numero di pagine: 274

Il tema dei paesaggi culturali, dibattuto da tempo nei paesi anglosassoni e in Europa, si pone da non molti anni anche all'attenzione della società italiana; provvisto di sfaccettature molteplici e differenti, si offre come punto di equilibrio tra la necessità di un ambiente a misura d'uomo, la memoria e il desiderio di un paesaggio abitabile. Il termine stesso sembrerebbe peraltro indicare una differenza tra paesaggi "culturali" e "altri" paesaggi, imponendo un confronto tra punti di vista diversi: da una parte i paesaggi culturali tutelati dall'ideologia della conservazione, attenta ai valori consolidati delle comunità, dall'altra invece quei paesaggi in forte trasformazione, luoghi in cui la città si disperde e si confonde in qualcosa d'altro, oggetto di attenzione da parte delle discipline geografiche e del territorio. L'opera, che raccoglie saggi di specialisti di diversi settori, intende offrire una sintesi articolata di studi eterogenei ma tutti convergenti sul tema, attraversando i campi della storia, dell'estetica, della conservazione, della pianificazione, della geografia, delle rappresentazioni e delle mediazioni culturali. Rossella Salerno, Architetto, è...

Observations sur divers points obscurs de l'histoire de la constitution de l'ancienne Rome

Observations sur divers points obscurs de l'histoire de la constitution de l'ancienne Rome

Autore: Joseph Emmanuel G. Roulez

Numero di pagine: 32
Français: Mode d'emploi - Correzione degli esercizi

Français: Mode d'emploi - Correzione degli esercizi

Autore: Florent Bongiovanni

Numero di pagine: 130

Il manuale Français: Mode d'emploi condensa l'esperienza didattica di chi per 42 anni ha insegnato la lingua francese all'università. Si propone di fornire agli studenti italiani, assumendo il loro punto di vista, i mezzi per tenere a bada le inevitabili interferenze con la loro lingua materna. È scritto in italiano per locutori italiani. Nasce sul campo dalla rilevazione e dalla frequenza degli errori, considerati espressioni dei punti in cui divergono i due sistemi linguistici. Adotta un approccio basato sul confronto per agevolare la memorizzazione integrando il nuovo al preesistente. I 5500 esercizi, tutti i mirati ai punti di interferenza oggetto di ogni singola scheda e proposti in modo progressivo, permettono di acquisire la padronanza delle più ostiche difficoltà del francese. La varietà e l'ampiezza del corpus lessicale offrono poi en passant l'opportunità di arricchire il proprio bagaglio lessicale. Le 55 traduzioni proposte a conclusione del manuale, presentate con il testo tradotto sul retro, consentono infine all'apprenant di mettersi alla prova. Per consentire un uso autonomo della grammatica il manuale è corredato da questo testo con la correzione degli...

JADT 2004

JADT 2004

Autore: Gérald Purnelle

Numero di pagine: 620

Que peut-on apprendre de la distribution des mots dans un texte ? Cette question traduit l'une des préoccupations centrales de la statistique textuelle : tirer de l'observation quantitative des mots (observation de leur présence, absence, co-occurrence ou répartition) des enseignements permettant de mieux connaître le ou les texte(s) qu'ils composent ou plus largement les langues auxquelles ils appartiennent. La statistique des données textuelles intéresse donc des disciplines scientifiques variées qui prennent le texte comme objet d'étude, par exemple dans le cadre de l'analyse littéraire, de la stylométrie, de l'analyse du discours politique, de la linguistique de corpus, de la classification de documents, de la recherche d'information ou encore de la fouille de texte ou text mining. Comme l'illustrent de nombreux articles de cet ouvrage, la statistique textuelle, stimulée par la croissance rapide du volume de textes accessibles sur support numérique (courrier électronique, chat, forum, Web, SMS, etc.), offre également de puissants outils pour faire face aux nouveaux besoins et défis de la société de l'information. Les Journées internationales d'analyse des...

XIV Congresso Internationale di Linguistica e Filologia Romanza

XIV Congresso Internationale di Linguistica e Filologia Romanza

Autore: Alberto Varvaro

Numero di pagine: 3281

These acts of the 1974 Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza (Naples) were co-published by John Benjamins Publishing Company and Gaetano Macchiaroli. The five volumes are subdivided into sections by linguistic sub-fields. Vol. 1 contains the plenary papers and papers from the round tables. Volume 2 contains sections on I. General problems, II. Geographical linguistics and sociolinguistics, and III. Languages in contact. Volume 3 contains section IV. Grammar, subdivided into Phonology and phonetics, Morphology, and Syntax. Volume 4 contains sections V. Lexicology, VI. Semantics, and VII. Texts and languages. Volume 5 continues section VII. Texts and languages, and further includes sections VIII. Problems of philology, and IX. History of Romance Philology. The papers are written in Italian, French, and Spanish.

Sin imagen

Guida ai Quaderni integrativi 1-2-3 per C'est la classe!

Autore: Alessandra Bazzarello , Patrizia Dimalta

Numero di pagine: 72
Grammaire de Napoleon Landais resume general de toutes les grammaires francaises Napoleon Landais

Grammaire de Napoleon Landais resume general de toutes les grammaires francaises Napoleon Landais

Autore: Napoléon Landais

Numero di pagine: 636
Il Pensiero, VIII, 1-3, 1963

Il Pensiero, VIII, 1-3, 1963

Autore: Enrico Berti , Alfredo Cantoni , Loris Ricci Garotti , Giorgio Guzzoni , Leo Lugarini , Jerzi Pogonowski

Numero di pagine: 416

Fascicoli 1-2. Atti del II Congresso Internazionale sul tema Filosofia e insegnamento (Milano, 1-2 Novembre 1961) pubblicati a cura di A. Cantoni; A. Cantoni, Programma del Congresso; A. Sapori, Discorso introduttivo. Temi e relazioni della prima giornata (1 novembre 1961). Dibattito: Questioni della prima giornata (1 novembre 1961). Temi e relazioni della seconda giornata (2 novembre 1961). Dibattito, Questioni della seconda giornata (2 novembre 1961); L. M. Morfaux, Conclusion du Congrès. Relazioni sul Congresso; Nuovo studio; Elenco degli intervenuti al Congresso; Nota bio-bibliografica. Fascicolo 3. Saggi: L. Ricci Garotti, Heidegger contra Hegel?; L. Lugarini, L’orizzonte linguistico del sapere in Aristotele e la sua trasformazione stoica; G. Guzzoni, Considerazioni provvisorie sulla domanda dell’essere in Platone ed Aristotele. Rassegne: E. Berti, Aristotele e il problema della metafisica. Ricerche: J. Pogonowski, Lo psichismo alla luce della filosofia indù. Recensioni. Libri ricevuti.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2017) Vol. 16/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2017) Vol. 16/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 225

Il tema: Genere e cibo. Pratiche quotidiane e scrittura delle donne a cura di Enrica Asquer e Paolo Capuzzo Introduzione Raffaella Sarti, Cucinare. La preparazione del cibo in prospettiva di genere (Europa occidentale, secc. XVI-XIX) Laura Casella, Albina De Martin Pinter, Il cibo e la casa. Amministrazione domestica e consumi nelle scritture quotidiane di Silvia Rabatta Colloredo Agnese Portincasa, Come le donne scrivono di cucina. Alle origini della trattatistica femminile in Italia Julieta Flores Jurado, From «The Diary of a Greedy Woman» to Food Porn. Appetite and Pleasure in the Discourse of Women Gastronomes Paula Pustułka, Magdalena Ślusarczyk, Feeding a Transnational Family. Culinary Practices among the Polish Mothers Abroad Per Anna Rossi-Doria Ricordo a più voci a cura di Enrica Asquer e Manuela Martini, con Mariuccia Salvati, Elda Guerra, Valentina Greco, Stefania Voli, Lisa Ginzburg, Mimma Trucco Interventi Giovanna D’Amico, La reintegrazione degli omosessuali nella Germania del secondo dopoguerra Ricerche David Mastin, Genre et musique en Grande Guerre: le cas des écoles nationales de musique françaises Rubriche Recensioni Clotilde Cicatiello, L’orgoglio di ...

I linguaggi del Sessantotto. Atti del convegno multidisciplinari libera università degli studi «San Pio V» (Roma, 15-17 maggio 2008)

I linguaggi del Sessantotto. Atti del convegno multidisciplinari libera università degli studi «San Pio V» (Roma, 15-17 maggio 2008)

Autore: G. Dotoli , M. Selvaggio

Numero di pagine: 666
Il mondo che avrete

Il mondo che avrete

Autore: Marco Aime , Adriano Favole , Francesco Remotti

Numero di pagine: 192

Non è solo il coronavirus a prendere d’assedio le società umane: ci sono anche gli sconvolgimenti ambientali che il nostro “progresso” ha provocato. Gli antropologi Marco Aime, Adriano Favole e Francesco Remotti offrono il loro contributo critico per trovare vie d’uscite alla crisi attuale. Il lockdown è stato una forzata, lunga pausa, in cui per legge sono state sospese attività produttive, incontri sociali, manifestazioni culturali. “Sospendere” non è di certo un’idea estranea alle società umane: per esempio, la vediamo teorizzata dagli scettici del mondo antico in contatto con l’India, applicata nella cultura ebraica, praticata dai BaNande del Congo. La differenza è però notevole tra le sospensioni programmate, il cui scopo è di arrestare periodicamente le più importanti attività economiche, obbligando le società a ripartire da zero, e il nostro recente lockdown, un’esperienza straniante e inattesa, del tutto estranea al nostro modo di pensare. Una parentesi che si vorrebbe chiudere definitivamente per riprendere il cammino interrotto, quel “progresso infinito” con cui la civiltà occidentale ha voluto segnare la sua storia e la sua presenza...

Ultimi ebook e autori ricercati