Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
C e C++

C e C++

Autore: Carlo Mazzone

Numero di pagine: 448

La programmazione è una forma d’arte, così come possono esserlo la pittura, il disegno o la scultura. Realizzare un programma significa infatti creare qualcosa che prende vita grazie al talento di un essere umano. Questo testo vuole fornire gli strumenti per intraprendere il lungo viaggio che può portare chiunque sia dotato di passione per le macchine a diventare un vero programmatore e quindi a dialogare con esse. Per farlo individua quelle che potrebbero essere definite “le chiavi della programmazione” nell’uso dei linguaggi C e C++, strumenti imprescindibili per qualsiasi programmatore. Questa seconda edizione introduce inoltre il lettore alla programmazione delle schede per microcontroller e alla loro interconnessione con la rete Internet, un contesto in cui il linguaggio C mostra ancora tutta la sua potenza e attualità.

Manuale di riparazione meccanica Ford Focus C-Max 1.6 e 2.0 TDCI - RTA170

Manuale di riparazione meccanica Ford Focus C-Max 1.6 e 2.0 TDCI - RTA170

Autore: Autronica SRL

La Rivista Tecnica dell'Automobile, è il manuale monografico di manutenzione e riparazione meccanica. Può essere usato da autoriparatori o appassionati esperti per operazioni di stacco, riattacco e sostituzione componenti e ricambi dei principali sistemi dell'automobile quali motore, cambio, freni, sospensioni, climatizzazione e molto altro . Contiene procedure di riparazione chiare e dettagliate, corredate da immagini e fotografie in bianco e nero, necessarie per poter operare con semplicità, velocità e sicurezza sulla vettura

Visual Basic.NET. Corso di programmazione

Visual Basic.NET. Corso di programmazione

Autore: Harvey M. Deitel , Paul J. Deitel , Tem Nieto

Numero di pagine: 608
La shell testuale

La shell testuale

Autore: Carlo Mazzone

Numero di pagine: 384

Il solo uso dell’interfaccia grafica di un sistema operativo non è sufficiente per il power user, ovvero l’utente con abilità avanzate che deve andare oltre le funzionalità di base e poter gestire situazioni complesse e critiche. L’interfaccia testuale consente di realizzare tutte le operazioni possibili con l’interfaccia grafica, ma con maggiore efficienza e accuratezza. Per ottenere questa potenza è necessario conoscere i nomi e le modalità d’uso dei singoli comandi testuali, nonché le procedure di funzionamento interno dei sistemi operativi. Questa guida è rivolta a chiunque voglia superare i limiti imposti dalle interfacce grafiche, per guadagnare il potere del comando assoluto sul proprio sistema informatico. Propone inoltre al lettore un’attività di studio indispensabile per accedere ai mondi della sistemistica, della sicurezza informatica e dell’hacking, contesti di assoluta attualità anche in relazione all’ambito lavorativo.

Visual Basic.NET. Programmazione avanzata e Web Services

Visual Basic.NET. Programmazione avanzata e Web Services

Autore: Harvey M. Deitel , Paul J. Deitel

Numero di pagine: 600
Programmare con JavaScript

Programmare con JavaScript

Autore: Darren Jones

Numero di pagine: 304

Un’introduzione facile, pratica e completa alla programmazione con JavaScript. Questa guida è l’ideale sia per chi desidera imparare a programmare un videogioco di successo o il nuovo fenomeno dei social media, sia per chi vuole semplicemente fare un po’ di pratica partendo dalle basi. JavaScript è il linguaggio di programmazione più diffuso in assoluto

Ele – Evento Livello Estinzione

Ele – Evento Livello Estinzione

Autore: Silvia Matricardi

Numero di pagine: 730

Chi è Ruta, la misteriosa ragazza affetta da amnesia? Cosa c’entra con i Danui e con Ardit? La Terra è scossa da una serie di terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche e dissesti climatici. E’ tutta colpa del ritorno di Nibiru, ormai imminente. Non è l’unico pericolo in arrivo dal cielo. Con sgomento i Danui scoprono che sul pianeta incombe un vero e proprio ELE: Evento di Livello Estinzione. Milioni di anni fa, i misteriosi Rutuli avevano previsto sia la minaccia che la soluzione... Silvia Matricardi è giornalista, grafico e scrittore. ELE costituisce il seguito di quanto narrato nel romanzo Ardit e nel racconto Amnesia.

Racconti d'inverno

Racconti d'inverno

Autore: Lucia Gangale

Numero di pagine: 80

Temi diversi si succedono all'interno dei nove racconti qui presentati, nei quali, attraverso uno stile piacevole ed accattivante, l'autrice fa palpitare di vita i suoi personaggi. In modo semplice si può scoprire o ritrovare la bellezza che ci circonda, tra profumi di tartufi e di torrone artigianale, assaggi di cioccolate calde, incontri inaspettati ed anche delusioni, memorie di freddi inverni dal sapore antico e cene fra parenti ed amici, sul filo dei racconti e delle confessioni reciproche. Il volume è arricchito da simpatici disegni dell'Autrice.

Lezioni di Programmazione Web

Lezioni di Programmazione Web

Autore: Marco Avvenuti , Gabriele Cecchetti , Mario Giovanni C. Cimino

Numero di pagine: 304

Il linguaggio HTML è oggi concepito per definire il contenuto logico e non l'aspetto delle pagine Web. Infatti, questo dipende dal tipo di terminale in cui la pagina viene presentata, e per garantire la massima diffusione dei contenuti è opportuno evitare che questi siano destinati solo a classi ristrette di terminali, dotati di adeguate capacità grafiche. Terminali mobili, o adoperati da persone diversamente abili, o semplicemente obsoleti, possono anzi averne di limitate o non averne affatto; o magari sono dispositivi pensati per estrarre informazioni dal documento senza visualizzarlo (ad esempio, per creare indici nei motori di ricerca, o per importare documenti HTML in un formato proprietario). Tutto ciò impone che lo stesso contenuto sia utilizzabile secondo modalità diverse, e che le specifiche relative allo stile col quale avviene la presentazione siano stabilite da un documento complementare, scritto in un linguaggio apposito (CSS). MARCO AVVENUTI è Professore Associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Elettronica, Informatica, Telecomunicazione della Facoltà di Ingegneria - Università degli studi di Pisa GABRIELE CECCHETTI è Ricercatore...

Programmare con Objective-C 2.0

Programmare con Objective-C 2.0

Autore: Andrea Picchi

Numero di pagine: 832

Le applicazioni per i device iOS rappresentano una grande opportunità economica per tutti gli sviluppatori o aspiranti tali. Molti libri sono stati pubblicati in tutto il mondo su come programmare usando l’SDK (Software Development Kit) di casa Apple, ma fino a oggi nessun manuale in italiano era stato scritto per insegnare passo per passo, come primo linguaggio di programmazione, proprio l’Objective-C. Tutto questo senza la necessità di prerequisiti informatici. Le più evolute applicazioni che vediamo negli ultimi anni nell’App Store hanno alle spalle programmatori con solide basi di Objective-C. Ecco lo scopo di questo manuale: permettere a chiunque voglia iniziare a programmare per i prodotti Apple di farlo nel modo più giusto e formativo, ovvero padroneggiando in dettaglio il linguaggio di programmazione appropriato, senza essere costretti a imparare prima un altro linguaggio come C, Java o C++.

Lezioni di tecniche di programmazione

Lezioni di tecniche di programmazione

Autore: D. Calvanese , G. De Giacomo , C. Demetrescu , L. Iocchi , D. Nardi

Numero di pagine: 156

Questo testo raccoglie il materiale didattico preparato per il corso di Tecniche di Programmazione delle lauree di Ingegneria Informatica, Gestionale ed Automatica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". L'obiettivo del corso è di insegnare le caratteristiche del linguaggio di programmazione che richiedono una comprensione approfondita del modello di esecuzione dei programmi, fra cui ricorsione e strutture collegate. Vengono quindi introdotte alcune tecniche di programmazione che richiedono l'uso di strutture dati quali: liste collegate, pile, code, insiemi, alberi. Al termine del corso lo studente è in grado di scrivere programmi in Java che comportano l'uso delle tecniche di programmazione e delle strutture dati introdotte. L'obiettivo del testo è di evidenziare i concetti della programmazione, fornendo un complemento ad un manuale di programmazione in Java nella trattazione sistematica ed approfondita di tali concetti. L'acquisizione dei contenuti ed, in particolare, della capacità di programmazione, richiede l'uso del calcolatore. Gli autori ringraziano i colleghi Fiora Pirri, Paolo Liberatore, ed i tutori del corso di...

Il ruolo degli enti locali nella programmazione europea

Il ruolo degli enti locali nella programmazione europea

Autore: Carmine Pacente

Numero di pagine: 104

È possibile che il coinvolgimento reale – al di là della mera consultazione formale - di enti locali e città, nel processo di programmazione europea a livello nazionale e regionale, possa aiutare a migliorare impatto e utilizzo di opportunità e risorse europee nei territori? E quali autorità locali è più utile coinvolgere (ANCI, città metropolitane, altri livelli)? La Commissione europea ritiene il partenariato uno strumento fondamentale per realizzare la Strategia “Europa 2020” ed esso implica una stretta collaborazione, negli Stati membri, tra autorità pubbliche a livello nazionale, regionale e locale oltre che con il settore privato e il terzo settore. E a questo fine, sostenuta dal Comitato delle Regioni (CdR) e dal Parlamento europeo (PE) ma non dal Consiglio, ha deciso di integrare il regolamento “Disposizioni comuni” con un Codice di condotta europeo sul partenariato (CCEP) proprio per stimolare la partecipazione dei partner al processo di programmazione. La questione si sviluppa lungo il crinale di una tensione costante tra l’esigenza di un approccio top down - che garantisca concentrazione delle risorse - e la necessità di un percorso bottom up -...

Programmazione C. Le basi per tutti

Programmazione C. Le basi per tutti

Autore: Mirco Baragiani

Il linguaggio C è probabilmente il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo. Grazie alla sua natura di linguaggio "general purpose", al suo ristretto set di istruzioni e alla sua vicinanza all'hardware è l'ideale per lo sviluppo di qualsiasi tipologia di software. Studiato in tutti i corsi di laurea di informatica e ingegneria informatica nel mondo, è oggi la base di partenza per lo studio e l'apprendimento dei più importanti linguaggi moderni di programmazione a oggetti: Objective C, C++ e Java tra i più famosi. "Programmazione C: le basi per tutti" è un manuale che si rivolge a chiunque desideri iniziare a occuparsi di programmazione in C. I concetti chiave sono esposti con chiarezza e semplicità, partendo dalle basi del linguaggio e della logica fino ad approfondire aspetti ed elementi più complessi come i cicli, i vettori, le funzioni e i puntatori. Esempi esaustivi accompagnano i contenuti teorici, permettendo di assimilare efficacemente le nozioni apprese (per i principianti), ma anche di colmare lacune o fissare meglio determinati fondamenti per chi ha già esperienze di programmazione. Il lettore può mettere alla prova le sue capacità sin da subito,...

L'automazione avanza: la tecnologia e i robot sostituiranno gli esseri umani

L'automazione avanza: la tecnologia e i robot sostituiranno gli esseri umani

Autore: Adidas Wilson

Numero di pagine: 61

Probabilmente un'idea dell'influenza negativa che i robot avranno sul lavoro umano ce l'avete già. I protagonisti del mondo tecnologico, come Bill Gates ed Elon Musk, hanno proposto delle soluzioni: imposta universale sul reddito o robot tax. Ma, tra seri avvertimenti e utopie fantascientifiche, sembra che ci si dimentichi del dolore umano che deriverà dalla futura perdita del lavoro. Tra circa 15 anni l'economia statunitense perderà il 38% dei posti di lavoro a causa dell'automazione. È un dato allarmante. Eppure, molti ritengono che l'automazione non debba e non possa rallentare. Ma perché non frenare un po' questo processo? Solo di quel tanto che consentirebbe di allinearlo alle tendenze di slow fashion e slow food. Quanto meno dovremmo riconsiderare la proprietà degli autocarri a guida autonoma. La robotizzazione non sarebbe così dannosa, se fossero i camionisti a possedere gli autocarri a guida autonoma, invece delle aziende che li possiedono tutti. Al momento, la robotizzazione è una minaccia reale e rappresenta un pericolo per le infrastrutture umane fondamentali.

Modelli di aziende, valori aziendali e condizioni di sviluppo: i limiti segnaletici delle analisi di bilancio per indici, a fini decisionali...

Modelli di aziende, valori aziendali e condizioni di sviluppo: i limiti segnaletici delle analisi di bilancio per indici, a fini decisionali...

Autore: Sebastiano Torcivia

Numero di pagine: 260
Il documento unico di programmazione DUP

Il documento unico di programmazione DUP

Autore: Elisabetta Civetta

Numero di pagine: 260

Una delle novità dell’armonizzazione contabile degli enti territoriali è rappresentata dal Documento Unico di Programmazione (DUP) illustrato nell’allegato n. 4/1 del d.lgs. 118/2011 come modificato dal d.lgs. 126/2014 – principio applicato alla programmazione. Per tale documento, che di fatto sostituisce il Piano Generale di Sviluppo e la Relazione Previsionale e Programmatica, non è previsto uno schema obbligatorio ma il principio contabile ne ha definito solo i contenuti minimali. Il presente volume propone agli operatori un esempio di DUP che costituirà un punto di partenza e potrà essere adattato alle varie realtà comunali. La presente guida è da considerarsi complementare agli altri due volumi editi da Maggioli Editore dedicati all’armonizzazione dei sistemi contabili. In particolare: - nel volume “L’armonizzazione dei sistemi contabili. Come passare dal D.P.R. 194/1996 al nuovo sistema contabile” si sono analizzate le tre fasi che contraddistinguono il passaggio dal vecchio al nuovo sistema contabile (riclassificazione dei capitoli di spesa ed entrata dei vecchi bilanci, conoscenza e approfondimento del nuovo principio della competenza finanziaria...

Le parole chiave della cittadinanza democratica. Il dialogo tra le scuole e l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (2002-2006)

Le parole chiave della cittadinanza democratica. Il dialogo tra le scuole e l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (2002-2006)

Autore: Valter Baruzzi , Anna Baldoni

Numero di pagine: 164
L'arte dell'hacking -

L'arte dell'hacking -

Autore: Jon Erickson

Numero di pagine: 336

L'ebook che non si limita a mostrare come funzionano le tecniche di exploit, ma spiega come svilupparle, ritorna in due ebook.Jon Erickson guida il lettore in un percorso di iniziazione alle tecniche hacker. Ancora una volta il presupposto è che conoscere i metodi, le logiche, la teoria e i fondamenti scientifici che stanno alla base dell'hacking stesso, rappresenta l'unica via per costruire sistemi sicuri.Se la prima edizione di questo libro, pubblicata sul finire del 2003 e tradotta in undici lingue, aveva ottenuto vasti consensi confermati da ampie vendite, la seconda, ora disponibile in formato EPUB, porta la conoscenza delle tecniche dell'hacking a un nuovo livello.Volume 1: argomenti in breve- Introduzione all'hacking- Programmazione in C e Assembly- Tecniche di exploit- Vulnerabilità buffer overflow- Exploit da stringa di formato- Introduzione alle reti: modello OSI e socket- Sniffing di rete

Milano low cost

Milano low cost

Autore: Luca Giorcelli , Bruna Gherner

Numero di pagine: 284

Secondo un vecchio detto le cose più belle di Milano sono tutte nascoste dietro un portone, come certi cortili lussureggianti che balenano da uno spiraglio nel grigio cittadino. Come gli eventi esclusivi della capitale della moda, o le terrazze scintillanti dei ristoranti di grido. La città incanta, lusinga e promette, ma si concede a caro prezzo. Sbagliato! Questa "guida anticrisi" ci racconta un'altra Milano, amichevole, solidale, estrosa - un luogo pieno di sorprese, che ama i bambini, il verde, le bici e la lentezza. E ha fatto proprio il motto "grande qualità a piccoli prezzi". Fate un giro al mercatino dei fiori, dove le orchidee costano quanto un'azalea; venite a scoprire i parchi segreti - e gratuiti - dove è bello fare un picnic in famiglia, o i cinema dove l'ingresso costa solo un paio di euro. E poi le piccole boutique dove bello fa rima con risparmio, le buone osterie dove il conto non spaventa, e i farmer's market, bio ma accessibili. Tra queste pagine scoprirete delle vere perle, tante occasioni per vivere davvero la città godendovela in santa pace. Dimenticando una volta per tutte la crisi e i (troppi) luoghi comuni.

Partiamo dalla fine

Partiamo dalla fine

Autore: Josefa Idem

Numero di pagine: 264

«Questa era la mia storia, e adesso dovevo raccontarla fino in fondo. Volevo che la mia Olimpiade impossibile, lunga quarantotto anni, spiegasse che il proprio futuro bisogna saperselo vedere nella testa, senza cedere alla rassegnazione e all'idea che tutto sia predestinato, liberando la mente da leggi assolute, da stereotipi e luoghi comuni, i grandi nemici del coraggio e della fantasia.» Come scrisse Candido Cannavò, rimpianto direttore della «Gazzetta», a poche ore dalla pazzesca finale del kayak femminile alle Olimpiadi di Pechino 2008: «Signori, questa non è una storia di sport. È la vita che parla e, attraverso Josefa, ci sussurra: amatemi gente, e non ponetemi dei limiti». Niente limiti nella storia incredibile della canoista tedesca che, trasferitasi in Italia per amore, si allena con il marito Guglielmo Guerrini in una cava dismessa, «a tu per tu con aironi, anatre e alcune coppie di cigni», e diventa una delle azzurre più premiate di sempre. Niente limiti per l'atleta data molte volte per finita e che ogni volta era lì, ai Giochi, otto edizioni, ventotto anni di Olimpiadi. Niente limiti, anche se: «Non puoi vincere se hai appena avuto un bambino!», «Non...

I servizi sociali tra programmazione e partecipazione prima e dopo la 833

I servizi sociali tra programmazione e partecipazione prima e dopo la 833

Autore: Riccardo Giorgio Zuffo

Numero di pagine: 328
L'analisi dei dati con Spss. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi

L'analisi dei dati con Spss. Guida alla programmazione e alla sintassi dei comandi

Autore: Giovanni Di Franco

Numero di pagine: 175

119.1

Ultimi ebook e autori ricercati