Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Competenza educativa e servizi alla persona

Competenza educativa e servizi alla persona

Autore: Giuseppe Mari

Numero di pagine: 144

Negli ultimi decenni il riferimento alla “competenza” è diventato sempre più presente all’interno della teoria e della pratica educative. L’aspirazione di fondo che lo accompagna, è a un sapere capace contemporaneamente di avere solide fondamenta teoriche, ma anche un profilo pratico accertabile. Si tratta di una prospettiva senza dubbio positiva, che tuttavia rischia di curvare in senso prevalentemente tecno-funzionale, dimenticando che l’identità tipica dell’essere umano è etica. Il volume, dopo aver messo a fuoco l’origine del concetto di competenza, lo declina secondo una modalità che riconosce nella libertà il tratto tipico dell’educazione. Il riferimento ai servizi alla persona e alla relazione d’aiuto permette di dare una declinazione concreta alla prospettiva delineata che unisce strettamente la competenza con l’affrancamento della persona ordinando e subordinando l’agire tecnico a quello etico, specchio della dignità che uomo e donna hanno per natura ossia per nascita. Prefazione di Giuseppe Vico

Rivista Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica - Anno 34° 2014

Rivista Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ipnotica - Anno 34° 2014

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 325

AMISI – Associazione Medica Italiana per lo Studio dell’Ipnosi è una Associazione senza scopo di lucro fondata da Mosconi, Palazzi e Pavesi nel 1958 con fi-nalità statutaria di “studio e diffusione dell’ipnosi medica”. In quel tempo esistevano in Italia rari Psicoanalisti e gran parte di quella attività clinica che ora è campo anche dello Psicologo, era affidata esclusivamente al Medico. Per quanto riguarda l’ipnosi clinica, studiata particolarmente da Freud e poi dallo stesso abbandonata, intorno agli anni cinquanta del secolo scorso si vede una ripresa con la tendenza a staccare definitivamente la materia da quella che può essere definita l’ipnosi da spettacolo, ed è proprio il termine “medica” che la si vuole assurgere a materia scientifica. L’ AMISI, con la sua nascita, fonda una rivista che si pone lo scopo di trattare esclusivamente argomenti scientifici relativi all’ipnosi clinica e sperimentale e che per moltissimi anni è unica in Italia. Questa rivi-sta porta il nome di “Rassegna di Ipnosi e Medicina Psicosomatica” diretta prima da Pavesi e poi da Granone che viene pubblicata semestralmente come numero monografico da Minerva Medica. Nel...

La parola sospesa

La parola sospesa

Autore: Maristella Bellosta

Il silenzio imposto dall’afasia ci obbliga a prendere coscienza della nostra vulnerabilità. In questa sofferta consapevolezza c’è un dono nascosto: la compiutezza che ognuno di noi cerca per sé. La parola sospesa dell’afasico rappresenta il tempo della possibilità, l’opportunità di rispondere alle richieste impensate e impensabili della vita. Chi è obbligato al silenzio sperimenta la resilienza, lo strenuo coraggio della ri-partenza, la passione per la propria originalità. La negatività, pur affrontata con umanissima furia, induce a superare le soglie, a entrare in uno spazio trasformativo. Sull’altro fronte, chi parla con l’afasico impara ad ascoltare, a valorizzare la sosta e la pazienza, a coltivare l’empatia: deve essere capace di aprire lo sguardo, accogliendo l’altro e scoprendone la preziosa alterità. Questo silenzio ospitale diventa allora uno spazio etico in cui far risuonare la reciproca libertà.

Dalla distanza alla relazione

Dalla distanza alla relazione

Autore: Marisa Musaio

Accade che eventi non previsti, a cui la vita ci pone di fronte, si ritaglino un ruolo non trascurabile, delineandosi come opportunità per riconsiderare la condizione di discontinuità e di distanza tra gli esseri umani. Come emerge dalle ferite dell’emergenza sanitaria, sociale ed educativa, occorre prendere atto di una faglia in noi che in genere rimane nascosta, ma che in quanto tale va attraversata per approssimarsi sempre più a noi stessi e all’altro. In questa direzione si pone la rifl essione pedagogica sulla relazione d’aiuto proposta da Marisa Musaio per educatori, consulenti pedagogici e operatori socioeducativi, delineando la specifi cità di una professione che intreccia relazione e costruzione di prossimità.

Sicurezza, Terrorismo e Società – 1/2015

Sicurezza, Terrorismo e Società – 1/2015

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 238

Sicurezza, Terrorismo e Società (Security, Terrorism and Society) is an online scientific journal published two times per year, which aims to promote the analysis of the numerous aspects that characterize the “security” dimension in the global world, with particular attention to terroristic drifts, without any cultural preclusion. The journal’s objective is the creation of a dialogue between academic, policy analysis and policy making domains on security and risk issues of contemporary society. Through a social science perspective, the journal combines anthropological, communicational, economical, legal, political, sociological and technological expertises. Thus, it is based on a multidisciplinary approach, which is thought to be necessary in order to face, both on a theoretical and empirical level, the XXI century new challenges.

Aiutare le famiglie durante la separazione. Dalle linee guida alla definizione dell'intervento per gestire il diritto di visita

Aiutare le famiglie durante la separazione. Dalle linee guida alla definizione dell'intervento per gestire il "diritto di visita"

Autore: Ivana Caruso , Maria Cinzia Mantegna

Numero di pagine: 192
Manuale di teatro creativo. 240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Manuale di teatro creativo. 240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Autore: Salvo Pitruzzella

Numero di pagine: 234

1305.43

Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 530

1222.136

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Autore: Elena Malaguti , Boris Cyrulnik

Numero di pagine: 280

Scopo del libro è quello di tentare una prima sistematizzazione del concetto, per rivelarne le sorprendenti potenzialità, anche in connessione con altre discipline, nel trattamento e nell'integrazione della disabilità, nella clinica e nella terapia, nei piccoli e nei grandi traumi che si devono affrontare nel corso dell'esistenza.. (Quarta di copertina).

Le emozioni: patrimonio della persona e risorsa per la formazione

Le emozioni: patrimonio della persona e risorsa per la formazione

Autore: Ambra Stefanini

Numero di pagine: 243

25.1.24

Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo

Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo

Autore: Cristiano Inguglia , Alida Lo Coco

Numero di pagine: 209
Bambini e ragazzi ad alto potenziale. Una guida per educatori e famiglie

Bambini e ragazzi ad alto potenziale. Una guida per educatori e famiglie

Autore: Maria Assunta Zanetti

Numero di pagine: 151
Il resto di niente

Il resto di niente

Autore: Enzo Striano

Numero di pagine: 434

L'avventura personale e intellettuale di Eleonora de Fonseca Pimentel sullo sfondo della Napoli settecentesca.

Nudi

Nudi

Autore: Giuseppe Cruciani

Numero di pagine: 480

Giuseppe Cruciani racconta il sesso degli italiani attraverso le storie, le confessioni e le esperienze di persone comuni, vip, e di chi col proprio corpo lavora ogni giorno. Cinquant’anni dopo i Comizi d’amore di Pasolini, un viaggio nella società italiana del XXI secolo per conoscere le nostre abitudini e i nostri tabù, veri o presunti. E per scoprire che questi raccontano di noi molto più di quello che crediamo. Nello stile schietto, provocatorio, mai banale che ne ha fatto uno dei conduttori più apprezzati della radio italiana con la sua Zanzara, Cruciani entra nelle lenzuola degli italiani ora come confidente, ora come complice, esplorando tutte le sfumature del godimento italico: scambisti, prostitute, sessodipendenti, feticisti e dominatori diventano personaggi di un Decamerone reale, in cui affiorano le reticenze, le paure, i sogni e i desideri che muovono i nostri gesti più privati.

Resisto dunque sono

Resisto dunque sono

Autore: Pietro Trabucchi

Numero di pagine: 210

C’è una buona notizia: ora sappiamo con certezza che gli esseri umani sono stati progettati per affrontare con successo difficoltà e stress. Discendiamo da gente che è sopravvissuta a un’infinità di predatori, guerre, carestie, migrazioni, malattie e catastrofi naturali. Noi siamo costruiti per convivere quotidianamente con lo stress. A questo scopo possediamo dentro di noi, come un dono, un insieme di risorse che abbiamo ereditato dal passato e che costituiscono la nostra «resilienza». Ed è la resilienza la norma negli esseri umani, non la fragilità; la resilienza psicologica, ovvero la capacità di persistere nel perseguire obiettivi difficili, fronteggiando in maniera efficace le difficoltà che ci si presentano. L’individuo resiliente ha una serie di caratteristiche psicologiche inconfondibili: è un ottimista e tende a «leggere» gli eventi negativi come momentanei e circoscritti; ritiene di possedere un ampio margine di controllo sulla propria vita e sull’ambiente che lo circonda; è fortemente motivato a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato, è incline a interpretare i cambiamenti come una sfida e come un’opportunità piuttosto che come una...

Il crepuscolo dei media

Il crepuscolo dei media

Autore: Vittorio Meloni

Numero di pagine: 144

Trasformazioni rapide e radicali stanno rivoluzionando il mondo dei media. Nuovi protagonisti digitali assumono la leadership dell'informazione, della comunicazione, della pubblicità, influenzando profondamente le nostre scelte in fatto di consumi, valori, consenso. In un breve saggio, documentato e lucido, le tendenze in atto nel mercato dei media, lo stato di salute dell'editoria, il prevedibile futuro dell'industria dell'informazione.

Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.)

Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.)

Autore: Fiore, Alessio

Numero di pagine: 324

Scopo di questo libro è esplorare le trasformazioni nei funzionamenti del potere nelle campagne del regno d’Italia lungo il cinquantennio a cavallo del 1100, e più in particolare il processo di affermazione e di cristallizzazione della signoria rurale. L’indagine si sviluppa attraverso la ricostruzione non solo delle strutture del potere sugli uomini e sullo spazio, e delle connesse morfologie sociali, ma anche del sistema di comunicazione politica a livello locale. Lo scoppio delle guerre civili connesse con la “lotta per le Investiture”, dopo il 1080, si traduce infatti in una netta riconfigurazione della matrice socio-politica, con trasformazione sia delle pratiche del potere locale, sia degli strumenti della comunicazione politica e della relativa documentazione. Il caso italiano offre in questo senso una nuova prospettiva sul grande problema storiografico, ancora aperto, della “rivoluzione feudale” nel contesto europeo.

L'età della frammentazione

L'età della frammentazione

Autore: Gino Roncaglia

Numero di pagine: 296

Chiarezza di posizioni e buon senso nel saggio di Gino Roncaglia. Volume-manifesto in cui – dopo anni di impegno sul tema, da studioso e docente, ma anche da consulente di importanti provvedimenti legislativi – l'autore mette a sistema le sue proposte sull'istruzione. Alessia Rastelli, "la Lettura – Corriere della Sera" Un saggio denso, interessante, accattivante (anche nello stile), con il quale Gino Roncaglia si è proposto di provare a far capire a tutti quanto sia importante migliorare la qualità e la visibilità della discussione intorno alla scuola e alle nuove metodologie didattiche. Roberto Carnero, "Avvenire" Il libro di Gino Roncaglia, testo obbligato per la riflessione sul futuro della scuola, torna in una versione arricchita da un'ampia sezione di aggiornamento.

Cattivi genitori

Cattivi genitori

Autore: Stefano Cirillo

Numero di pagine: 285

L'autore, psicologo e psicoterapeuta, ci accompagna nella sua esperienza trentennale di aiuto a genitori e bambini coinvolti nella spirale della violenza e del maltrattamento. Raramente un genitore ammette di essere un "cattivo genitore", oltre che una vittima, a sua volta, di traumi o problemi del passato. Numerose sono le cause della crisi di una famiglia, ma l'aiuto è sempre possibile, e nel libro se ne descrivono possibilità e modalità.

Invecchiamento positivo

Invecchiamento positivo

Autore: Manuela Zambianchi , Pio Enrico Ricci Bitti

Numero di pagine: 109

Le principali teorie contemporanee sull'invecchiamento di successo e i principali fattori protettivi e di rischio che possono favorire oppure compromettere la salute fisica, cognitiva e sociale della persona che invecchia. (Alice).

Teoria della mente e autismo. Insegnare a comprendere gli stati psichici dell'altro

Teoria della mente e autismo. Insegnare a comprendere gli stati psichici dell'altro

Autore: Patricia Howlin , Simon Baron Cohen , Julie Hadwin

Numero di pagine: 234
Personalità e crimine. Elementi di psicologia criminale

Personalità e crimine. Elementi di psicologia criminale

Autore: Lino Rossi , Angelo Zappalà

Numero di pagine: 183
Sin imagen

Le dimensioni del parenting. Fisionomia delle competenze genitoriali

Autore: Roberta Di Pasquale , Andrea Rivolta

Numero di pagine: 140
Il segreto

Il segreto

Autore: Nadia Terranova , Mara Cerri

Numero di pagine: 192

I "baci rotti" non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele: allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brilla la luna e le sue stelle sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell'ombra gli animali notturni. Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma perché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell'amicizia, che, nel suo caso, non ha nomi di fiori, ma profuma di sapone e cioccolato. La prosa poetica di Nadia Terranova e le illustrazioni immaginifiche di Mara Cerri si rincorrono tra le pagine fino a intrecciarsi nell'abbraccio...

Educarsi alla resilienza

Educarsi alla resilienza

Autore: Elena Malaguti

Numero di pagine: 240

La resilienza è la capacità di una persona di resistere a traumi o problemi senza spezzarsi. Nei bambini ciò è fondamentale, in quanto i bambini sono chiamati a confrontarsi con la vita, per crescere; ma sopratutto, i bambini di oggi vivono situazioni particolarmente stressanti, dall'abuso al divorzio dei genitori, dalla disabilità ai problemi economici, dai condizionamenti dei media ai problemi scolastici. Opportune strategie di intervento possono rafforzare la resilienza innata in ognuno di noi, particolarmente nel processo educativo.

Lavorare con le famiglie nella tutela minorile. Il modello delle Family group conference

Lavorare con le famiglie nella tutela minorile. Il modello delle Family group conference

Autore: Francesca Maci

Numero di pagine: 294
Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Bullismo. Aspetti giuridici, teorie psicologiche e tecniche di intervento

Autore: Angela Guarino , Riccardo Lancellotti , Grazia Serantoni

Numero di pagine: 161

435.1.7

Il castello di Ipanema

Il castello di Ipanema

Autore: Martha Batalha

Numero di pagine: 272

Rio de Janeiro, 1904. Johan Edward Jansson sbarca in Brasile in qualità di nuovo console svedese. Lui e la moglie Brigitta scelgono come domicilio una piccola stazione balneare lontana dal centro, che si affaccia sull’oceano con una lunga spiaggia bianca e immacolata. Johan decide di far costruire un castello per la sua famiglia e così ha inizio il mito di quella che diventerà una delle destinazione turistiche più apprezzate al mondo, sinonimo di bellezza, esotismo ed eccessi: Ipanema. Poco più di sessant’anni dopo, tutto è cambiato a Rio: le feste, la moda, la fortuna della famiglia Jansson e la mentalità delle nuove generazioni. Mescolando figure storiche e personaggi fittizi, da Brigitta, perseguitata da “voci” nella testa, a Laura Alvim, una giovane ricca e viziata che sogna di fare l’attrice, al padre Álvaro, un medico rimasto vittima dei suoi stessi esperimenti, Martha Batalha, considerata una delle nuove grandi voci della letteratura latinoamericana, intesse un romanzo intenso e variopinto che parla di pentimenti, memoria e resilienza e di come le scelte sbagliate di pochi possono colpire le vite di molti.

Chimica sociale

Chimica sociale

Autore: Marissa King

Numero di pagine: 352

Chiunque di noi può costruire relazioni più significative e produttive: Marissa King lo dimostra basandosi sulle intuizioni delle neuroscienze, della psicologia e della scienza delle reti. È opinione comune che a contare sia la dimensione della rete di contatti. La ricerca delle scienze sociali ha invece scoperto che in gioco c’è qualcosa di più: la qualità e la struttura delle nostre connessioni esercitano infatti un impatto molto forte sulla nostra vita sia personale sia professionale. Come Chimica sociale ci spiega bene, esistono tre tipologie fondamentali di rete e ogni lettore potrà scoprire per quale ruolo (o mix di ruoli) è più portato: espansionista, intermediatore o aggregatore? Con questa consapevolezza potremo padroneggiare il nostro stile di networking e modificarlo per raggiungere un migliore allineamento con i nostri progetti di vita e i nostri valori. Connessioni di alta qualità sono un forte predittore di funzionamento cognitivo, di resilienza emotiva e di soddisfazione sul lavoro, e una rete ben strutturata ha molte probabilità di aumentare non solo la qualità delle nostre idee ma anche la nostra retribuzione. Oltre l’ufficio, le connessioni...

La lezione di Enea

La lezione di Enea

Autore: Andrea Marcolongo

Numero di pagine: 216

Se in tempo di pace e di prosperità chiediamo a Omero d'insegnarci la vita, a ogni rivolgimento della Storia dovremmo deporre Iliade e Odissea e affrettarci a riprendere in mano l'Eneide. Andrea Marcolongo ci fa scoprire l'essenza vera di Enea. L'eroe che cerca un nuovo inizio con in mano il bene più prezioso: la capacità di resistere e di sperare. Una lezione attualissima. Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui...

Ultimi ebook e autori ricercati