Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Black Boys

Black Boys

Autore: Gabriele Clima

Numero di pagine: 192

Alex, sedici anni, è appena entrato nei Black Boys, un gruppo violento di azione giovanile. Il suo obiettivo è trovare il “nero” che ha causato l’incidente in cui suo padre ha perso la vita e dargli una lezione. I Black Boys sono disposti ad aiutarlo, ma in cambio Alex parteciperà alle azioni punitive che il gruppo organizza. È durante una di queste che Alex perde il controllo della situazione e un uomo finisce in ospedale. Alex è sconvolto, tanto più che un testimone lo ha visto ed è stata aperta un’indagine. Tenta quindi di uscire dai Black Boys, ma il leader del gruppo lo minaccia. Schiacciato fra le pressioni dei compagni e il peso di scelte sempre più difficili, Alex si ritrova in una spirale che giorno dopo giorno gli si stringe intorno inesorabilmente. Solo quando si troverà davanti agli esiti più estremi delle proprie azioni, prenderà consapevolezza della follia a cui il suo desiderio di vendetta lo ha portato. Un romanzo sui sentimenti difficili e indecifrabili dell’adolescenza, e sulla follia dell’odio e del razzismo in cui a volte, senza nemmeno rendersene conto, si viene risucchiati.

Gli eventi quali leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana

Gli eventi quali leva di marketing territoriale per la valorizzazione urbana

Autore: Giovanni Bozzetti

Numero di pagine: 240

Questo libro, che nasce come frutto di un’intensa attività accademica, vuole invece mettere in luce il ruolo che i beni culturali e paesaggistici potrebbero avere nella rinascita dell’economia italiana attraverso opportune politiche concrete di gestione. È strenua opinione dell’autore, infatti, che il patrimonio culturale sia un asset centrale dell’economia del nostro paese e che vada quindi curato e valorizzato con dedizione. La seguente trattazione pertanto, vuole indicare teorie e pratiche concrete di gestione delle eccellenze territoriali in un un’ottica sistemica e sostenibile, per un rilancio dell’economia nazionale. Se si considera infatti che l’Italia è il Paese che detiene il maggiore patrimonio culturale del mondo e si aggiungono le immense bellezze paesaggistiche del territorio, sembra assurdo trascurare queste risorse senza valorizzarle al meglio. In particolare, riguardo al dato sul patrimonio culturale, una fonte di informazione autorevole in merito è rappresentata dalla lista del patrimonio mondiale elaborata dall’UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione la Scienza e la Cultura), ossia la «World Heritage List 2002/3»...

Quello che non abbiamo ancora capito dei maschi

Quello che non abbiamo ancora capito dei maschi

Autore: Michael C. Reichert

Numero di pagine: 304

Negli ultimi due decenni, accanto a una crisi sempre più profonda dell’universo maschile, abbiamo assistito a una vera e propria esplosione di nuovi studi, che hanno ampliato la nostra conoscenza su quello che i giovani uomini pensano e provano. Lo psicologo Michael Reichert attinge a decenni di ricerche e alle più recenti scoperte di psicologia e neuroscienze per sfidare convenzioni ormai secolari sugli uomini e come crescerli. Come spiega Reichert, i vecchi paradigmi educativi dei ragazzi, che intimano loro di essere stoici, “veri uomini”, di “tenere duro”, possono in realtà farli chiudere in se stessi, con il risultato di evocare in loro sentimenti di rabbia, isolamento e comportamenti irrispettosi e persino distruttivi verso se stessi o il sesso opposto. La chiave per cambiare questa cultura sta nel modo in cui genitori, insegnanti ed educatori aiutano i ragazzi a svilupparsi in senso sociale e anche emotivo. Reichert offre ai lettori una visione originale e documentata e strumenti pratici per accompagnare in questo percorso i genitori e gli educatori, che, in ruoli diversi, si prendono cura di ragazzi e adolescenti, costruendo per loro una fanciullezza sana e...

Benito Cereno

Benito Cereno

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 312

Una nave misteriosa con il suo capitano spagnolo, la bonaccia, un comandante americano che, ligio ai propri doveri, sale a bordo per portare aiuto: è l'avvio di un comune racconto di mare, si rivelerà un satanico doppio gioco narrativo. Quanto accade sulla Saint Dominick, una sorta di immensa scacchiera in cui si mescolano il bianco dei marinai e il nero degli schiavi, il lamento delle cantilene e lo strofinio delle accette, è realtà o sapiente messa in scena? Il centro nascosto del racconto, il segreto di quella nave e forse il cuore di tenebra dell'intero Occidente, sarà svelato solo alla fine. E solo alla fine al lettore sarà svelato l'inganno in cui la macchina perfetta del racconto lo ha fatalmente trascinato. Pubblicato nel volume The Piazza Tales nel 1856, Benito Cereno ha subito la stessa sorte del suo autore: passato quasi sotto silenzio al tempo della sua apparizione, è ora considerato un piccolo capolavoro, in cui Melville mette in scena la secolare lotta tra bene e male, Europa e America, schiavo e padrone con il vigore di un'allucinata potenza creativa e la sapienza millimetrica di uno scrittore impeccabile. Con testo inglese

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Fabbrica di sogni, deposito di incubi

Autore: Stefano Santoli

Un viaggio di esplorazione fra trasformazioni, evoluzioni e nuove tendenze del cinema statunitense degli anni Dieci del XXI secolo. L’immersione sensoriale e il fotorealismo permessi dal digitale. La breve parabola del 3D e il consolidamento dell’impero Disney. L’omologazione e il successo del superhero movie. Il piano sequenza nel cinema mainstream. Il rinnovamento del western e il revival della fantascienza. Il Novecento come orizzonte mitico, tra celebrazioni americane e scavo alla ricerca delle radici del tradimento dell’american dream. La violenza che torna a rimandare alla realtà prima che al cinema. Il graduale superamento delle forme postmoderne. L’horror e la fantascienza specchio di mutamenti sociali, generazionali e di gender. Black Lives Matter e cinema afroamericano. Innovazioni di linguaggio, maturità e nuove sfi de dei grandi autori, da Malick a Lynch, da Scorsese a P.T. Anderson. L’affermazione e le rivoluzioni dello streaming.

La grande e grigia Babilonia

La grande e grigia Babilonia

Autore: Giovanni Luciani

Numero di pagine: 396

Poche capitali europee hanno attirato l’attenzione di poeti, romanzieri, drammaturghi, quanto Londra. Dovendo misurarsi con una realtà – un’urbanizzazione per rapidità e dimensioni senza precedenti, allo stesso tempo affascinante e temibile – la letteratura su Londra ha svolto nel corso dei secoli un ruolo di primo piano nel creare la città, la sua identità, insieme ad altri linguaggi quali l’architettura, l’urbanistica, la pittura, la moda, la musica.

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2008-2

L'Analisi Linguistica e Letteraria 2008-2

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 474

L’Analisi Linguistica e Letteraria è una rivista internazionale di linguistica e letteratura peer reviewed. Ha una prospettiva sia sincronica che diacronica e accoglie ricerche di natura teorica e applicata. Seguendo un orientamento spiccatamente interdisciplinare, si propone di approfondire la comprensione dei processi di analisi testuale in ambito letterario come anche in ambito linguistico. La rivista è organizzata in tre sezioni: la prima contiene saggi e articoli; la seconda presenta discussioni e analisi d’opera relative alle scienze linguistiche e letterarie; la terza sezione ospita recensioni e una rassegna di brevi schede bibliografiche riguardanti la linguistica generale e le linguistiche delle singole lingue (francese, inglese, russo, tedesco). La rivista pubblica regolarmente articoli in francese, inglese, italiano e tedesco, e occasionalmente anche in altre lingue: nel 2010, ad esempio, ha pubblicato un volume tematico interamente in russo.

Rock, Jazz, Pop in Canavese

Rock, Jazz, Pop in Canavese

Autore: Gianpiero Madonna

Numero di pagine: 224

Storia della musica beat & pop in Canavese dal 1962 al 1974 un passo in avanti, sino al 1980. Dapprima un capitolo destinato agli errori materiali riscontrati, poi uno spazio dedicato al periodo antecedente il 1962. A seguire alcune pagine dirette a completare il quadro del periodo 1962-1974. Infine la nuova ricerca che copre gli anni 1975-1980 con qualche divagazione verso la zona di Chivasso, il Ciriacese e la grande città.

L’ombra del suono

L’ombra del suono

Autore: Carla Leoncini

Numero di pagine: 210

Dopo lunghi anni di assenza, Annette ritorna nella casa in cui è cresciuta: qui, tra la polvere del tempo e i giochi dell’infanzia, ripercorre la sua vita. Da piccola era introspettiva e taciturna, poco socievole e molto insicura, un carattere che era frutto del rapporto con i genitori: troppo presi da loro stessi e dalla convinzione di dover mantenere un certo tipo di vita e di attenzione alla forma per occuparsi anche di lei, di lei che, per contro, non aveva nemmeno ben interiorizzato che cosa fosse questa forma che andava salvaguardata a tutti i costi ma che la faceva sentire così a disagio. Unico compagno era il suo pianoforte, Bemolle, amico e confidente, che la coccolava con le sue dolci armonie e che ha trasformato la musica nella sua più grande passione. I genitori, quando erano assenti per lunghi periodi, la lasciavano al Monastero, luogo che inizialmente le era nemico ma che poi, col passare del tempo, era diventato un’altra casa, un’altra famiglia in cui essere amata e accudita, una famiglia forse più vera di quella che aveva già. È stato un percorso lungo e tortuoso, quello di Annette, per riuscire a volersi bene e accettarsi e ora è tornata per perdonare ...

Come essere antirazzista

Come essere antirazzista

Autore: Ibram X. Kendi

Numero di pagine: 348

«Premesso che non sono razzista...» Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa frase al bar, sull'autobus, nei talk show televisivi. Gente comune, politici, giornalisti: sono in molti a ritenere che sia sufficiente definirsi «non razzisti» per affrontare con obiettività qualsiasi discorso sulle diseguaglianze razziali e sociali, le discriminazioni, le pari opportunità, le identità di genere. Come se definirsi «non razzisti» fosse una garanzia di neutralità. Ma, secondo Ibram X. Kendi, fondatore e direttore dell'Antiracist Research and Policy Center presso la Boston University, «nella lotta contro il razzismo non esiste neutralità» e «non essere razzisti» non basta. È necessario essere «antirazzisti». È necessario cioè smascherare i presupposti del discorso razzista, sradicarne la logica deformata secondo cui esistono gerarchie fondate su qualità biologiche o su particolari caratteristiche etniche e culturali. È necessario individuare le politiche che vi si ispirano, le pratiche del potere che lo attualizzano, le mistificazioni di cui si nutre. E per farlo serve un linguaggio nuovo, preciso, coerente, in grado di definire il razzismo e di descriverlo in...

Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole. Il grande romanzo americano (1972-2011). Testo inglese a fronte

Bruce Springsteen. Come un killer sotto il sole. Il grande romanzo americano (1972-2011). Testo inglese a fronte

Autore: L. Colombati

Numero di pagine: 718
Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2015) Vol. 14/1

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2015) Vol. 14/1

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Fare famiglie. Adozioni, legami, immaginari in prospettiva globale, a cura di Giulia Calvi e Katharina Stornig Introduzione Marina Garbellotti, Transferts d’enfants. Famiglie adottive e affidatarie nell’Italia di età moderna Jane Mangan, Vecchie consuetudini, nuovi mondi. Padri spagnoli e figli mestizos nel Perù del XVI secolo Katharina Stornig, Figli della Chiesa. Riscatti e globalizzazione del welfare cattolico (1840-1914) Stefanie Michels, West African Families Sending Children to German Homes: Duala and Oesterle (1891-1896) Lecture Brunella Casalini, Nel segno di Antigone: disobbedienza femminista e queer Ricerche Alessandra Gissi, L’aborto procurato. “Questione sociale” e paradigmi giuridici nell’Italia liberale (1860-1911) Interventi Silvia Inaudi, Figli di nessuno. Il travagliato percorso della legge sull’adozione speciale Rubriche Recensioni Marco Cavarzere, L’inquisitore e le sante vive Silvia Chiletti, Microstoria dell’isteria e della sessualità: il caso di Nanette Leroux 175 Anna Scattigno, Elisabetta Vezzosi, La riproduzione artificiale. Storie di sperimentazioni, norme morali e regolamentazioni giuridiche Anna Bellavitis, La galanteria...

Wonderland

Wonderland

Autore: Alberto Mario Banti

Numero di pagine: 618

La storia della cultura di massa del Novecento è un campo sterminato. Fare di esso un unico racconto – attraversato dalle musiche, dal cinema, dalla televisione, dalla letteratura e dalle tendenze giovanili – e orientarlo leggendone le linee di tendenza fondamentali, è l'impresa colossale di Alberto Mario Banti. Saverio Esposito, "Alias - il manifesto" Wonderland, la cultura mainstream, non è una realtà immaginaria; al contrario, è una realtà corposa e immensa nella quale viviamo. Un fine storico della cultura ci aiuta a esplorarla negli Stati Uniti, il paese dove gode da quasi un secolo di un'inesauribile e lussureggiante vitalità. Emilio Gentile, "Il Sole 24 Ore" Cos'è Wonderland? È la cultura di massa americana: daI tre porcellini di Walt Disney a Via col vento, da Tarzan ai supereroi, da Frank Sinatra a John Wayne. Ma è anche la controcultura di massa, animata soprattutto dalla musica rock, Bob Dylan, i Beatles, i Pink Floyd, e poi il 'nuovo cinema' di Hollywood, da Easy Rider a Il laureato, fino alla nuova produzione teatrale di Broadway. La sua storia ci consente di comprendere le eredità che solcano ancora l'immaginario dell'Occidente contemporaneo.

Londra

Londra

Autore: Peter Dragicevich , Steve Fallon , Emilie Filou , Damian Harper

Numero di pagine: 512

"Luogo di grande ricchezza storica, di instancabile creatività e innovazione, con grandi spazi verdi e un numero impressionante di capolavori architettonici, Londra ha qualcosa per tutti i gusti: a voi la scelta" (Emilie Filou, Autrice Lonely Planet). Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: Tower of London in 3D; cartina estraibile; gita di un giorno; cartina del British Museum.

Agromafie e Caporalato

Agromafie e Caporalato

Autore: Flai CGIL

Numero di pagine: 352

A cura della Flai Cgil, il più completo rapporto per analizzare l'infiltrazione della criminalità nel comparto agroalimentare italiano. Un osservatorio a 360° per avere il quadro più esaustivo possibile su uno dei settori più importanti della nostra economia

Studi Sartriani – XIV/2020 – Sartre e l’esistenzialismo americano

Studi Sartriani – XIV/2020 – Sartre e l’esistenzialismo americano

Autore: Gabriella Farina

Numero di pagine: 191

«Studi Sartriani» ha pensato di dedicare questo numero al fascino irresistibile che l’America ha esercitato sull’esistenzialismo e viceversa. Sartre ha subito compreso quanto la realtà americana, nonostante le sue contraddizioni e diversità, potesse rivelarsi un fecondo luogo d’incontro e di analisi critica. I reportages di Sartre durante il suo soggiorno americano si rivelano strumenti di grande interesse per riflettere su alcuni temi fondamentali, quali individualismo, umanesimo e razzismo. Alla luce anche di recenti scritti ritrovati, appare chiaro come non si tratti tanto di studiare l’influenza dell’esistenzialismo su questa o quell’altra filosofia (inglese o americana), quanto piuttosto di comprendere come la filosofia, la letteratura e la cultura negli Stati Uniti abbiano tratto profitto, dopo il 1945, dalle produzioni dell’esistenzialismo francese in un contesto intellettuale artistico o ideologico segnato dalla guerra e dalle sue conseguenze.

Viaggio intorno al globo della fregatta austriaca Novara negli anni 1857, 1858, 1859 sotto al comando del commodoro B. de Wullerstorf-Urbair

Viaggio intorno al globo della fregatta austriaca Novara negli anni 1857, 1858, 1859 sotto al comando del commodoro B. de Wullerstorf-Urbair

Numero di pagine: 394
Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio, confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra. Considerazioni di Gabriello Rossi. [With statistical tables.]

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio, confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra. Considerazioni di Gabriello Rossi. [With statistical tables.]

Autore: Gabriello ROSSI

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra

Autore: Gabriello Rossi

Numero di pagine: 168
Nel paese del Re pescatore

Nel paese del Re pescatore

Autore: Joan Didion

Numero di pagine: 258

Un’ereditiera californiana viene rapita dall’Esercito di liberazione simbionese, diventa l’amante di uno dei terroristi e terrorista lei stessa, poi sposa la sua guardia del corpo e va a vivere con figli e cani in una casa finto-spagnola iper-blindata. Una banchiera d’affari di Manhattan mentre fa jogging a Central Park viene aggredita da sei adolescenti neri e ispanici, stuprata, torturata con dei rami e ridotta in fin di vita. E lui, il Re pescatore, il presidente nello Studio Ovale, Ronald Reagan, il custode del Graal ignaro del mistero della comunione, fa cadere l’ostia nel calice del vino consacrato e la lascia lì a galleggiare. Joan Didion compie un’altra incursione sul palcoscenico degli Stati Uniti e, spaziando da Los Angeles a Washington a New York, racconta una geografia impazzita, personaggi grotteschi, un affresco bizzarro, paradossale e psichedelico dell’America contemporanea: è un viaggio coast-to-coast in cui a ogni tappa l’autrice svela le narrazioni mitiche che sfuggono all’occhio dei comuni osservatori, decostruisce le fantasie dei media e affronta senza remore ogni verità, anche la più brutale. Ne risulta un infuocato reportage in prosa...

1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita

1000 canzoni che ci hanno cambiato la vita

Autore: Ezio Guaitamacchi

Numero di pagine: 928

Dagli anni Cinquanta a oggi, 1000 canzoni da salvare e da ascoltare, spaziando dal rock ai grandi successi pop, dal blues ai cantautori italiani: i classici, le sorprese e i gioielli da riscoprire. Un libro per ritrovare i brani che hanno scandito la nostra vita, scoprire la loro storia e costruire la propria playlist definitiva. - La Radio Vaticana apprezzò Dio è morto? - Esiste davvero un Heartbreak Hotel? - È vero che Il cielo in una stanza è ispirata a una casa d’appuntamenti? - Perché Losing My Religion dei R.E.M. è stata censurata? - Chi è la ragazza di Ipanema? - Cosa accadde quando David Bowie incontrò i Queen? - È vero che Vasco Rossi si è ispirato a Enzo Jannacci? - Stairway To Heaven e The Number Of The Beast nascondono messaggi satanici? - Chi erano Angie degli Stones e Roxanne dei Police? - Che cosa c’entrano Elio e le Storie Tese con Massimo Ranieri? E i Coldplay con Cat Stevens?

Fratello e sorella

Fratello e sorella

Autore: Diane Keaton

Nella periferia di Los Angeles degli anni Cinquanta, Diane Keaton e il suo fratellino Randy erano migliori amici e compagni inseparabili, che di sera condividevano storie nei loro letti a castello, facevano il bagno insieme, ridevano e scherzavano, si travestivano per Halloween. Nei suoi diari, e sulla pellicola della sua macchina fotografica, la madre catturava i loro sogni nel cassetto. Ma con il passare degli anni, Randy diventò sempre più problematico e solitario, fino a ritrovarsi in età adulta un uomo divorziato e schiavo dell’alcol, incapace di mantenersi un lavoro a tempo pieno, e vivendo in un mondo del tutto diverso da quello della sorella e della sua famiglia. In Fratello e sorella – arricchito da pagine di diario, lettere e poesie, molte delle quali opera dello stesso Randy – Diane si immerge nelle sfumature del loro passato, alla ricerca del complicato motivo per cui Randy sia finito a vivere la sua esistenza «dall’altra parte della normalità». Un’emozionante autobiografia che diventa letteratura: la toccante esplorazione dei cammini divergenti che un fratello e una sorella possono intraprendere nel corso delle loro vite.

Springsteen. Talk about a dream

Springsteen. Talk about a dream

Autore: Ermanno Labianca

Numero di pagine: 336

Pazzi, batteristi e vagabondi, latin lover, angeli un po' zingari, magnaccia con le calze sudice, profeti adolescenti, veterani, tipi del racket, poliziotti, dieci innocenti, fratelli di sangue, ragazzi in cerca di qualcosa, ragazze toste, la bella di turno, un cavaliere solo e spaventato, il principe dei mendicanti, uno straniero di passaggio, un redentore, un'amante, un figlio e una bella moglie, una rock'n'roll band, un biglietto di sola andata per la Terra Promessa, l'amore di un bastardo, un anello d'oro e un bel vestito blu, il cuore, l'anima, la cosa più forte, una ragione di vita, un mondo di sogni infantili, il finale delle favole, la ruota della lotteria, il tuo giorno fortunato, il prezzo da pagare, il primo calcio, una porta serrata, una maledizione, un fuoco incrociato, un salice piangente, il soffio di un vento selvaggio, il sole cocente, la fabbrica, la tessera del sindacato, un treno che va giù, una macchina rubata, un semaforo rosso, i bagliori della raffineria, le luci del porto, qualcosa nella notte, un posto ai margini della città, il punto in cui l'autostrada finisce e inizia il deserto, una terra straniera, la sponda del fiume, una foresta carica di...

Pick & rock

Pick & rock

Autore: Giuseppe Catani

Numero di pagine: 144

Il playmaker palleggia, il pivot sale all’altezza della lunetta e piazza un blocco il più possibile granitico per poi introdursi nell’area dei tre secondi, in attesa di ricevere un passaggio che lo porterà, almeno in teoria, a insaccare un canestro facile facile. Lezione tecnica, per forza di cose coincisa e grossolana anzichenò, per spiegare ai non edotti di questioni cestistiche il Pick & Roll. Uno schema offensivo usato con frequenza durante le partite di basket, forse non troppo divertente ma senza dubbio efficace. Il libro che avete tra le mani, invece, esce con il titolo di Pick & Rock. Un richiamo alla pallacanestro e uno alla musica. Semplice, no? Come ogni internauta attento saprà, Pick & Rock ha un’origine che si perde tra i meandri della Rete. Il progetto parte nell’aprile del 2014 con una rubrica (provate a indovinarne il titolo...), ospitata da dailybasket.it, uno dei siti web più popolari e seguiti da chi ama la spicchia. Una rubrica animata da un’idea anch’essa piuttosto semplice: recensire tutte le canzoni, belle o brutte poco conta, che, in un modo o in un altro, hanno inserito nel loro immaginario il basket e tutto ciò che gli gira attorno. Ne...

Viaggio intorno al globo della fregatta austriaca Novara negli anni 1857, 1858, 1859 sotto al comando del commodoro B. de Wullerstorf-Urbair

Viaggio intorno al globo della fregatta austriaca Novara negli anni 1857, 1858, 1859 sotto al comando del commodoro B. de Wullerstorf-Urbair

Autore: Bernhard “von” Wüllerstorf-Urbair

Numero di pagine: 394
Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra; sonsiderazioni

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra; sonsiderazioni

Autore: Gabrielle Rossi

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra considerazioni di Gabriello Rossi

Sulla condizione economica e sociale dello Stato Pontificio confrontata specialmente con quella della Francia e della Inghilterra considerazioni di Gabriello Rossi

Numero di pagine: 168
Il paesaggio americano e le sue rappresentazioni nel discorso letterario

Il paesaggio americano e le sue rappresentazioni nel discorso letterario

Autore: Carlo Martinez

Numero di pagine: 372

Dedicato all’americanista Andrea Mariani, amico e collega, il volume prende in esame le figurazioni letterarie del paesaggio americano, inteso nella sua accezione più ampia. Il motivo del paesaggio è infatti tra i più rappresentati nella letteratura americana di tutti i tempi e di tutti i generi. Categoria centrale dell’immaginario e luogo paradigmatico di confronto, il paesaggio per sua natura esalta le specificità nazionali – generando una serie di luoghi simbolo che assurgono a icone del paese – ma al tempo stesso le mette in crisi, tendendo a superarle in una dimensione transnazionale in cui esse diventano terreno di confronto tra culture diverse, che tuttavia intrattengono tra loro legami profondi. Il paesaggio si rivela dunque elemento chiave nella costruzione dell’identità americana nelle sue plurime forme, così come luogo di una sua continua rinegoziazione. Coprendo un arco temporale che va dal periodo coloniale a quello contemporaneo, e toccando anche la letteratura canadese e quella inglese, i saggi qui raccolti intrecciano il motivo del paesaggio a una pluralità di tematiche caratteristiche della cultura americana, ma non circoscritte a essa. Accanto a...

Playlist

Playlist

Autore: Luca Sofri

Numero di pagine: 613

L'operazione della playlist gigante di Luca Sofri è così esagerata, parziale, idiosincratica e viscerale da risultare stupenda. — Beppe Severgnini, Corriere della Sera Tutta la musica della vostra vita dentro un solo apparecchio: che è anche quello che la suona. Ce l'avessero detto vent'anni fa, ci saremmo risparmiati quelle montagne di cassette (macché: gli avremmo riso in faccia, fi eri delle nostre cassette). L'idea di questo libro non ha bisogno di molte spiegazioni. È una guida in un nuovo mondo di canzoni. Anzi, in un vecchio mondo di canzoni, un tempo aperto alle visite a pagamento solo in determinati orari, e con certe sale chiuse al pubblico, e che ora è aperto a tutti, con biglietto ridotto, 24 ore su 24. Sofri racconta la musica di cui è fatta la vita e lo fa in quasi tremila brani, che è un piacere avere accanto a sé. Di ognuno ci dà un particolare, un retroscena, una curiosità, in modo che non siano solo una lettura galleggiante nel nulla. La scelta è molto personale, è ovvio. Come diceva Frank Zappa: ''Scrivere di musica è come ballare di architettura''. La musica fa leva su sensazioni personali, umori di un momento, ricordi. Il criterio che vorrebbe...

Ultimi ebook e autori ricercati