
La scienza unificata
Autore: Florjan Nexhipi
Numero di pagine: 130Questo libro è un regalo per chi ama la verità della scienza, quella semplice, che capisce anche un bambino, perché le cose grandi sono semplici.
Questo libro è un regalo per chi ama la verità della scienza, quella semplice, che capisce anche un bambino, perché le cose grandi sono semplici.
Un testo, considerato già un classico della scienza, nel quale l'autore ci accompagna in un affascinante viaggio dove le dimensioni biologiche e sociali della vita si integrano a vicenda. Partendo dal nuovo orizzonte concettuale aperto dalla teoria della complessità, Capra mette in evidenza la vastissima rete di relazioni che regolano gli esseri viventi nel mondo contemporaneo, dall'impatto del mercato globalizzato sulla vita delle persone alle applicazioni dell'ingegneria genetica in agricoltura, dai rapporti di potere nelle grandi organizzazioni umane alla nascita del "mo vimento di Seattle". E proprio tenendo conto dell'unione inscindibile tra gli esseri umani e la natura, Capra lancia un autorevole richiamo: se vuole avere un futuro, la società umana deve capire che l'unica scelta possibile è quella di costruire comunità ecologicamente sostenibili, che siano finalmente in armonia con l'incredibile capacità di sostenere la vita intrinseca al mondo naturale.
In Italia soffrono di patologie legate alla tiroide oltre sei milioni di persone e l’unica cura prevista per loro è l’assunzione dell’ormone tiroideo, che permette solo di alleviare i sintomi e comporta pesanti effetti collaterali. Ma esiste un modo alternativo e più ecologico per guarire veramente, senza assumere un potente farmaco per tutta la vita? L’esperienza trentennale dell’autore su migliaia di casi clinici dimostra non solo che questo è possibile, ma anche che è l’unico modo per ritrovare la salute e il benessere. Questo libro descrive tutte le patologie della tiroide in una nuova prospettiva e, attraverso esempi, casi clinici e testimonianze dirette, mostra come risvegliare l’intelligenza della tiroide e la forza di autoguarigione insita in ognuno di noi. Con un approccio sistemico, che cura la persona nella sua globalità, non solo fisiologica, ma anche energetica, metabolica e psico-emozionale, e grazie a un idoneo stile di vita, la tiroide guarisce per sempre e non si ha più bisogno di ricorrere ai farmaci.
Il volume, primo della collana “La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali”, raccoglie gli interventi di personalità di diversa competenza che hanno partecipato alle Giornate di Studio svoltesi nel 2011 a Roma presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali su “La formazione e la ricerca nel settore dei beni culturali e ambientali” e presso l’Università di Bologna su “I beni culturali e ambientali: interdisciplinarità e internazionalizzazione”: le tematiche trattate opportunamente possono rappresentare la base formativa nel settore dei beni culturali e ambientali.
"Il concetto di sostenibilità possiede in sé due componenti, una che riguarda la produzione dell'energia e l'altra legata al suo complesso utilizzo e ai danni ambientali che eventualmente ne derivano. Parlare di energia sostenibile e poi di sviluppo sostenibile, coinvolge numerosi aspetti sia tecnico scientifici, sia economici, sia climatico ambientali, sia politico sociali. Il presente testo dunque desidera rivolgersi in primis a coloro che sono specializzandi in ingegneria energetica o nucleare, materia che tratta, appunto, per definizione, dei primi aspetti, parzialmente dei secondi, e quindi in chiave scientifica anche di clima e ambiente, con particolare riguardo alle cause che verosimilmente determinano il riscaldamento globale". GIORGIO CAPRA, è un Ammiraglio di Squadra in pensione della Marina Militare dove è stato, il primo Comandante della prima portaerei italiana "Giuseppe Garibaldi". Durante la sua lunga carriera militare si è occupato principalmente di Programmi di Ricerca e Sviluppo quali la Direzione delle Operazioni del Vettore Balistico Alfa assimilabile a un Polaris A1 americano. È stato inoltre: Capo del 4° Reparto Ricerca e Sviluppo del Segretariato...
Alcuni concetti con cui abbiamo sempre a che fare: la materia, i materiali e la tecnologia. Che cosa intendiamo con le espressioni "scienza dei materiali" e "nanotecnologia". Alla scoperta dell'infinitamente piccolo: tutte le applicazioni della nanotecnologia, dalla medicina alla moda, in 227 pagine semplici e splendidamente illustrate. Uno stile che abbraccia la nostra naturale voglia di conoscenza, allontanandosi dal consueto approccio “disciplinare-settoriale”: Il Cammino della Scienza è la collana aperta e curiosa sulle leggi della natura, sui grandi personaggi del mondo scientifico, sui dibattiti e le prospettive future, sulle grandi sfide che ci aspettano. Lineare nell’approccio, con linguaggio accessibile ed esempi chiarificatori, e semplice da consultare. Gli autori sono stati selezionati tra i più quotati divulgatori scientifici. A completare il tutto, un magnifico apparato iconografico con fotografie, tabelle, schemi, illustrazioni, grafici e dati statistici, sempre opportunamente commentati.
490.101
Vedi maggiori dettagli