
Messerschmitt Bf 109
Autore: Mantelli - Brown - Kittel - Graf
Numero di pagine: 132Caccia puro per eccellenza, condivise con il Focke Wulf 190 la prima linea della Luftwaffe per tutto il secondo conflitto mondiale. Continuamente aggiornato e potenziato, rappresentò un elemento insostituibile nell’arsenale della Luftwaffe, rimanendo in linea dalla Battaglia d’Inghilterra fino all’ultimo giorno di guerra. Il Messerschmitt Bf 109 è il più noto caccia tedesco della seconda guerra mondiale. Prestò servizio tra il 1937 e il 1945 e si confrontò con una incredibile serie di avversari sempre più agguerriti, che furono fronteggiati con continue modifiche e migliorie oltrepassando di larga misura i limiti del progetto originale; alla fine arrivò a raddoppiare il peso e triplicare la potenza originali, il cui inevitabile scotto fu un’autonomia decisamente ridotta rispetto le prime serie. Era un aereo estremamente versatile: le sue ultime versioni includevano addirittura un caccia da alta quota con cabina pressurizzata. Venne prodotto dopo la guerra in Cecoslovacchia e in Spagna, e complessivamente ne vennero costruiti circa 35.000 esemplari: una delle maggiori produzioni di tutti i tempi. Nei libri e nelle riviste viene a volte chiamato anche Me 109, dalla...