Ravenna in età veneziana
Numero di pagine: 374
Alvise Cornaro, il suo tempo e le sue opere
Autore: Giuseppe Fiocco , Luigi Cornaro ,
Numero di pagine: 207
Splendore e utopia nella Padova dei Carraresi
Autore: Luigi Montobbio ,
Numero di pagine: 383
Bollettino
Autore: Museo civico di Padova ,
Venezia e lo "Stado de Terraferma"
Autore: Ivana Pederzani ,
Numero di pagine: 470
Venezia e la terraferma dopo la guerra di Cambrai
Autore: Giuseppe Del Torre ,
Numero di pagine: 268
Tomaso da Modena e il suo tempo
Numero di pagine: 362
Agricoltura e allevamento nell’Italia medievale
Autore: Cortonesi, Alfio , Passigli, Susanna ,
Numero di pagine: 234
Il contributo bibliografico proposto considera la produzione storiografica di riferimento medievale (secoli VI-XV) degli anni 1950-2010: sessant’anni particolarmente significativi per lo sviluppo e il consolidamento degli studi relativi alla storia agraria italiana (e più generalmente europea). Al fine di agevolare la ricerca, è organizzato in capitoli e sezioni tematiche, preceduti da una breve nota esplicativa che rende conto dei criteri utilizzati per l’individuazione delle opere in elenco. Nell’Introduzione si sviluppano riflessioni sui momenti salienti della vicenda storiografica al centro dell’attenzione.
Nobiltà e popolo nella società veneta del '400 e '500
Autore: Angelo Ventura ,
Numero di pagine: 490
Il fisco dei veneziani
Autore: Luciano Pezzolo ,
Numero di pagine: 239
Denaro, navi e mercanti a Venezia
Autore: Jean Claude Hocquet ,
Numero di pagine: 341
Archeologia e Calcolatori, 18, 2007 - GIS e applicazioni informatiche alle ricerche archeologiche e storiche
Numero di pagine: 430
Pesca di valle e commercio ittico a Padova nel Quattrocento
Autore: Francesco Bottaro ,
Numero di pagine: 168
Storia economica di Venezia dall'XI al XVI secolo
Autore: Gino Luzzatto ,
Numero di pagine: 298
Studi di storia medioevale e di diplomatica
Atti e memorie dell'Accademia patavina di scienze, lettere ed arti
Autore: Accademia patavina di scienze, lettere ed arti ,
Viridarium floridum
Autore: Paolo Sambin ,
Numero di pagine: 420
Nuova rivista storica
Numero di pagine: 24
"Bibliografia italiana sulla guerra europea:" anno 1 p. [373]-380.
Il Trevigiano nei secoli XV e XVI
Autore: Giuseppe Del Torre ,
Numero di pagine: 184
Machiavelli e la crisi dello stato veneziano
Autore: Innocenzo Cervelli ,
Numero di pagine: 559
Bolletino dell'Istituto di storia della società e dello Stato Veneziano
Economia e storia
Autore: Amintore Fanfani ,
Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento
Autore: Angelo Ventura ,
Numero di pagine: 327
Studi in onore di Gino Luzzatto
Il sale e la fortuna di Venezia
Autore: Jean-Claude Hocquet ,
Numero di pagine: 618
L'Europa delle città
Autore: Marino Berengo ,
Numero di pagine: 1040
Il mercato della terra: secc. XIII-XVIII
Autore: Istituto internazionale di storia economica F. Datini. Settimana di studio ,
Numero di pagine: 1086
Contadini e proprietari nell'Italia moderna
Autore: Giorgio Giorgetti ,
Numero di pagine: 549
Società e istituzioni in area veneta
Autore: Silvana Collodo ,
Numero di pagine: 222
Terra e potere a Ferrara nel tardo medioevo
Autore: Trevor Dean ,
Numero di pagine: 251
Aspetti e problemi economici del diritto di decima in terraferma veneta in età moderna
Autore: Andrea Ferrarese ,
Numero di pagine: 697
Arte e storia delle città del Veneto
Numero di pagine: 514