
BASSO ELETTRICO JAZZ
Autore: Alex Carreri
Numero di pagine: 138Suonare il basso elettrico dalla tradizione al jazz contemporaneo
Suonare il basso elettrico dalla tradizione al jazz contemporaneo
Per rispondere alle esigenze in continuo aumento da parte di odontoiatri, igienisti dentali e assistenti, il Dizionario Odontoiatrico contiene circa 2100 definizioni rilevanti nei rispettivi settori. Sono incluse definizioni di parole comunemente usate in Immunologia, Microbiologia, Radiologia, Anestesiologia e Medicina Generale, così come termini relativi agli aspetti legali ed assicurativi con i quali sia l’igienista che l’assistente dovrebbero acquisire familiarità. Laddove possibile, sono stati aggiunti sinonimi per aiutare la comprensione dei termini. Più di 350 diagrammi, fotografie e disegni aiutano a dare piena comprensione alle parole. Appendici approfondite rappresentano una risorsa rapida e di facile consultazione per accedere alle informazioni importanti e aggiornate.
El-basguitarlicks.
Twenty great composers of Italian art songs from Scarlatti to Puccini are represented in songs that have been chosen for their appeal to young singers. Musical excerpts studied in Gateway to Italian Diction appear as complete scores.
1120.19
The thirteen arias presented in this volume portray the voice of Stefano Mandini (1705/56ca. 1799), who created the role of Count Almaviva in Le nozze di Figaro in 1786. Dating from the peak of Mandini's career in the 1780s, the arias, composed by Sarti, Paisiello, Gazzaniga, Guglielmi, Salieri, and Martín y Soler, show a versatile singer who sang roles in both tenor and baritone ranges. All the arias are presented in the form of vocal scores, some taken from eighteenth-century editions and some made from orchestral scores.
A dispetto del boom dei canali digitali, l’elemento umano costituisce ancora il fattore determinante all’interno della funzione commerciale. Di fronte alla crescente complessità di aziende e mercati, vendere non è più solo un’arte, ma anche scienza: per eccellere bisogna innovare, pianificare, organizzare, guidare, gestire e investire su professionalità e competenze. Al talento naturale, tradizionalmente associato al successo nei ruoli commerciali, si affianca l’esigenza di solide fondamenta metodologiche per lo sviluppo di una visione strategica, di una programmazione più efficace, di un più attento controllo e di una migliore gestione delle attività di reti di vendita. Il modello di sales management proposto nel libro ha l’obiettivo di organizzare in modo logico e strutturato, completo e al contempo sintetico, i più rilevanti concetti e strumenti necessari per una gestione professionale dei processi di vendita e delle risorse che li supportano. Questa seconda edizione del volume si presenta rinnovata e arricchita sotto molteplici aspetti, con l’aggiunta di nuovi casi e nuove interviste a manager commerciali per rendere i contenuti più coerenti con...
[La lettura di questo ebook è consigliata su computer e tablet] Quest’opera è suddivisa in quattro sezioni, ognuna caratterizzata da un colore diverso: I FONDAMENTI, IL PAZIENTE PARODONTOPATICO, IL PAZIENTE CARIORECETTIVO e IL PAZIENTE PORTATORE DI IMPIANTI. Nella prima sezione, “I Fondamenti”, vengono esposti gli argomenti di base dell’odontoiatria dal punto di vista dell’igienista dentale. Seguono poi tre sezioni specifiche nelle quali, questi concetti base, vengono applicati “su misura” nel trattamento del paziente parodontopatico, del paziente cariorecettivo e nel paziente con riabilitazione protesica su impianti, dando suggerimenti utili e consigli pratici. L’autrice ha curato meticolosamente l’iconografia con più di 1100 fotografie, illustrazioni bi e tridimensionali e tavole di rapida consultazione. Inoltre, in questa edizione digitale, sono stati inseriti diciotto videoclip come ulteriore supporto didattico al testo.
First Published in 1994. Routledge is an imprint of Taylor & Francis, an informa company.
Cosa possono imparare i manager dagli allenatori di squadre sportive? E cosa possono imparare gli allenatori dai manager? Gli autori illustrano affinit e differenze fra sport e impresa, riassumono teorie e modelli sulla leadership, e individuano i comportamenti dei team leader capaci di influenzare la performance di una squadra. Propongono unŐinterpretazione innovativa sul ruolo degli allenatori nei club sportivi professionistici, evidenziandone un profilo di coach e uno di manager, e sviluppano un modello originale, applicabile a contesti organizzativi di diversa complessit, che interpreta la team leadership come credibilit costruita a quattro livelli interdipendenti: motivazione individuale, spirito di squadra, sincronizzazione organizzativa e reputazione nellŐambiente. Il libro contiene interviste a 18 allenatori professionisti, ciascuno protagonista di una storia personale straordinaria, unica e ricca di suggestioni. Inoltre, episodi e aneddoti citati da oltre 50 allenatori rappresentano un potente bagaglio di esperienze concrete, di segreti e trucchi del mestiere messi a disposizione di allenatori e manager.
Vedi maggiori dettagli