Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le balene lo sanno

Le balene lo sanno

Autore: Pino Cacucci

Numero di pagine: 168

“Uno dei più affascinanti misteri del Creato è il canto delle megattere” La Baja California, la California messicana, è la più lunga penisola del mondo, quasi duemila chilometri conficcati nel cuore dell’Oceano Pacifico. Pino Cacucci è ritornato nel “suo” Messico per attraversarla e per raccontarla, da sud a nord, da La Paz alla frontiera di Tijuana. Lungo la Carretera Federal 1, detta anche Transpeninsular, ha raccolto storie di pirati e tesori sepolti, di gesuiti e missioni abbandonate, di indios e viaggiatori perduti. Sulle orme di Steinbeck, che qui viaggiò nel 1940, ha riscoperto leggende di regine e perle giganti. E ovviamente si è immerso nella strepitosa natura della Baja, nelle sterminate distese di cactus, nel paesaggio lunare delle saline, nelle montagne che hanno forma di donna. E nelle baie d’incanto dove le balene si avvicinano allegre per giocare con le barche dei pescatori. Perché il Messico fu il primo paese, più di sessant’anni fa, a creare riserve protette per questi animali dall’intelligenza misteriosa, e loro lo sanno – la coscienza del pianeta – che gli uomini non sono tutti assassini, e che da queste parti vive un’umanità più ...

I pescatori di balene

I pescatori di balene

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 240

Le baleniere del Nord seguono rotte ben precise. Individuato l’obiettivo, le imbarcazioni procedono seguendo i suoi movimenti attraverso le acque gelide del Mare Artico, tra intemperie e tormente di ghiaccio. Nessuna imbarcazione, però, oltrepassa certi limiti. Ci sono rotte inesplorate, storie di una notte polare densa e accecante. Anche il Daneborg, veliero battente bandiera danese, non osa addentrarsi troppo a Nord. Ma c’è un certo cetaceo che continua a scappare a questi cacciatori di balene. Continua ad andare sempre più a settentrione, sempre più in alto. Seguirlo potrebbe essere pericoloso, eppure sembra l’unica cosa da fare. Emilio Salgari (1862-1911) è stato un autore italiano. Prolificissimo scrittore di romanzi d'avventura, è noto soprattutto come il creatore del pirata Sandokan. Tra le sue opere più famose ricordiamo i libri raccolti nel Ciclo dei Pirati della Malesia, tra cui le Tigri di Mompracem, e il Ciclo dei Corsari delle Antille, tra cui il Corsaro Nero.

Balene bianche

Balene bianche

Autore: Richard Price , Luca Briasco

Numero di pagine: 400

Billy Graves, John Pavlicek, Jimmy Sheridan, Yasmeen Assaf-Doyle e Redman Brown sono i superstiti dei Wild Geese. Erano sette un tempo, ma due si sono persi per strada, il primo definitivamente dopo aver fumato per una vita tre pacchetti di sigarette al giorno, il secondo sperduto in qualche angolo dell’Arizona a godersi la meritata pensione. Intorno alla metà degli anni Novanta erano la squadra di detective più affiatata dell’East Bronx. Si facevano valere in uno dei quartieri peggiori di New York perché si consideravano una famiglia, capace di includere tra le sue fila proprietari di cantine, bar, saloni da barbiere, qualche vecchio spacciatore di marjuana, qualche ristoratore con sala da gioco clandestina dove giocare a dadi e bere gratis. Poi non accettavano danaro, ed erano implacabili coi malviventi d’ogni risma. Una squadra magnifica, insomma, ma con un cruccio indelebile: non aver incastrato le loro personali «Balene bianche», i criminali che avevano commesso delitti efferati sotto i loro occhi e l’avevano fatta franca. Dei cinque superstiti Billy Graves è il cucciolo del gruppo, quello ancora in servizio nella Squadra notturna del Dipartimento di polizia di...

Quando le balene

Quando le balene

Autore: Judy Blume

Numero di pagine: 192

È tutta la mattina che Jill ascolta le ricerche dei suoi compagni di classe sui mammiferi, ed è sul punto di scoppiare. Non ne può più di cani, gatti e cavalli! E come se non bastasse ora è il turno di Linda che, tra tutti gli animali, ha scelto di parlare proprio delle noiose balene. Ma in un attimo l’intera aula si riscuote dal torpore e fra i banchi inizia a serpeggiare un soprannome. Per Jill si tratta solo di un gioco. Del resto, Linda è così goffa, così strana, così grassa, che si merita di essere chiamata Balena e di subire ogni genere di scherzo che il gruppo architetta ai suoi danni. Linda non sa che il segreto per farsi rispettare è prenderla sul ridere e Jill non ha nessuna intenzione di rivelarglielo, soprattutto dopo che la Balena ha fatto la spia accusandola di aver imbrattato la cassetta della posta di quel matto del signor Machinist. Jill e Linda non potrebbero essere più distanti di così. Non potrebbero odiarsi più di così. Finché qualcosa non ribalta la situazione... e le due ragazze scoprono che in fondo non sono così diverse. «Un ritratto accurato e divertente di come (nel bene e nel male) i ragazzi si relazionano tra loro» - School Library...

Dalle balene al cielo e altri colloqui con bambini della scuola dell’infanzia

Dalle balene al cielo e altri colloqui con bambini della scuola dell’infanzia

Autore: Mario De Paz , Miranda Pilo , Antonietta Calvisi

In questo libro vengono illustrati alcuni degli innumerevoli percorsi avvenuti con bambini della scuola dell’infanzia utilizzando le notevoli esperienze vissute sia da maestre nelle loro classi durante gli anni di attività presso le Scuole Comunali e Statali di Genova sia da noi nel passato nelle scuole liguri e presso il Centro IMG*. L’apporto delle maestre è prezioso perché ci permette di costruire un libro con esempi concreti di cosa è possibile fare in classe con i bambini nel quotidiano, da vedersi come utile riferimento e come fonte di suggerimenti per altri maestri in attività o in corso di formazione. Il protocollo fondamentale è basato sull’esperienza di Antonietta Calvisi riguardo a colloqui con i suoi piccoli allievi del centro storico di Genova. Nella seconda parte si riportano numerosi esempi di brevi colloqui stimolati da insegnanti della scuola dell’infanzia dopo un corso di aggiornamento tenuto dal prof. Mario De Paz In appendice 1 vengono discussi gli elementi della metodologia costruttivista adottata.

Le balene mangiano da sole

Le balene mangiano da sole

Autore: Rosario Pellecchia

Numero di pagine: 224

Bicicletta, cuffie con la musica e via, verso la prossima consegna. Napoletano ventitreenne trapiantato a Milano, Gennaro Di Nola, detto Genny, di professione rider, ha l’abitudine di fare un gioco: indovinare il tipo di persona che gli aprirà la porta in base al cibo che ha ordinato. Quei pochi secondi in cui sbircia nella vita degli altri, fermo sulla soglia della loro casa, sono per lui una tentazione irresistibile, ed è difficile che sbagli a tracciare un profilo. Una sera però, contro ogni pronostico, incontra Luca, dodici anni, capelli a spazzola con un po’ di crestina, maglia del Napoli e un secchio grande di pollo fritto di Crispy World da mangiare da solo. La madre è uscita, il padre non c’è mai stato: è in un posto lontano a nutrire le balene, o almeno così gli hanno detto fin da piccolo. Un’assenza che si riflette nei suoi occhi nerissimi e profondi, in cui Genny intuisce un dolore che in qualche modo li accomuna. Bastano poche battute perché il ragazzino riesca a convincerlo a entrare in casa per guardare la Champions League in tv. Di partita in partita, nasce così un’amicizia tenera e un po’ surreale, inizialmente osteggiata dalla madre di Luca,...

Le balene del bitcoin

Le balene del bitcoin

Autore: Alan T. Norman

Numero di pagine: 107

Se vuoi immergerti nel mondo reale, non virtuale, di animali meravigliosi, tutto ciò che devi fare è investire una parte del tuo capitale nel mercato delle criptovalute. Qui troverai molti animali: balene, squali e persino criceti. Il tuo ruolo in questo favoloso zoo dipende da molti fattori. È improbabile che tu possa far fronte solo a uno dei ruoli principali: il ruolo di una balena. Quindi chi sono le balene e perché sono così speciali? Le balene sono i principali detentori di criptovalute e possiedono un capitale molto grande. Non solo grande, ma MOLTO grande. Suppongo che non vedrai nulla di soprannaturale in questo argomento, dal momento che tali attori esistono anche nei mercati tradizionali. E tu li conosci? Non posso fare a meno di essere d'accordo con te su questo argomento. Tuttavia, c'è ancora una grande differenza tra le balene, diciamo nel mercato azionario e le balene nel mercato delle criptovalute. Se i primi vivono in un chiaro quadro giuridico e giocano solo secondo determinate regole, i secondi, a causa della novità e dell'azzardo nel mercato delle criptovalute, fanno quello che vogliono, quando vogliono e con chi vogliono. In altre parole, questi animali ...

Perchè le balene conoscono le lingue straniere

Perchè le balene conoscono le lingue straniere

Autore: Katharina Jakob

Numero di pagine: 285

Gli animali sono in grado di immaginare il punto di vista dell’altro? Di avere un’idea del passato e del futuro? Di ricordare le esperienze vissute? Tutte queste sono prerogative umane o le possiedono anche altre specie? Di fatto, le scoperte più recenti sul comportamento animale costringono a riflettere sulla nostra presunta unicità e superiorità. Orche che imparano la lingua dei delfini, cani che capiscono le nostre emozioni dall’espressione del viso, piccioni che riconoscono le regole ortografiche: gli animali riescono a pensare, pianificare e comunicare, usare strumenti, provare compassione, immaginare il futuro. Alcuni hanno persino una coscienza dell’ego. Incredibile? Eppure è vero! Studi recenti hanno dimostrato e continuano a dimostrare che gli animali hanno capacità straordinarie, considerate non più inferiori a quelle umane, bensì semplicemente diverse. Perché le balene conoscono le lingue straniere ti terrà con il fiato sospeso grazie alle sue favolose storie dal mondo degli animali, sempre collegate alle ultime scoperte scientifiche, sorprendenti e divertenti.

Le balene di Maath-Zombie Carpocalypse

Le balene di Maath-Zombie Carpocalypse

Autore: Giuseppe Agnoletti , Domenico Mastrapasqua

Numero di pagine: 40

I racconti vincitori del Premio Short-Kipple 2011.

Zuppe, balene e pecore smarrite

Zuppe, balene e pecore smarrite

Autore: Marco Tibaldi

Numero di pagine: 202

Come la Bibbia, molto tempo prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell’esistenza. Tutti avvertiamo il bisogno di “istruzioni per l’uso” nella nostra vita. Molti cercano modelli nella televisione, sui social, qualcuno nei libri... Marco Tibaldi propone come modello proprio un libro, o meglio il Libro, mostrando come la Bibbia, molto tempo prima dei reality, si sia occupata delle questioni fondamentali dell’esistenza. I due “pensionati” Abramo e Sara, il “truffatore” Esaù, Mosè il liberatore e Naaman “il barbaro” sono alcuni dei personaggi messi in scena. Le storie prendono vita e parlano ai lettori, che scoprono da una parte l’intensa e continua decisione di Dio di non dimenticarsi mai dell’uomo, di chiamare, insistere, forzare la mano per farsi notare. E dall’altra, la cocciutaggine di uomini, donne e popoli interi che sembrano determinati a sfuggire per non farsi prendere ma che, in modo inesorabile, si ritrovano sempre davanti a una cruciale decisione che cambierà il loro destino. E questo – sembra dire Tibaldi con il suo modo leggero, ironico, comico e tragico insieme – accade ancora oggi.

Della balena di Taranto, confrontata con quelle della Nuova Zelanda e con talune fossili del Belgio e della Toscana

Della balena di Taranto, confrontata con quelle della Nuova Zelanda e con talune fossili del Belgio e della Toscana

Autore: Giovanni Capellini

Numero di pagine: 34
Il cristallo e la balena

Il cristallo e la balena

Autore: Charlotte Ossicini , Stefano Ossicini

Numero di pagine: 168

Eunan Maxwell è un giovane archeologo del mare esperto in relitti navali. Dopo essere stato coinvolto in un progetto di ricerca europeo, l’Università Libera di Berlino lo ha incaricato di analizzare i reperti rinvenuti negli alloggi degli ufficiali di una baleniera basca del quindicesimo secolo, affondata di fronte all’Irlanda, nella baia di Galway. Lo scozzese, spronato dall’approssimarsi della scadenza del suo contratto e costretto a fare i conti con la scarsità di risultati finora conseguiti, decide di prendere in prestito alcuni di questi reperti e di coinvolgere nella sua indagine i coinquilini. Quattro giovani con cui Eunan non condivide solo gli spazi abitativi ma anche interessi, speranze, delusioni, amori e passioni, precarietà: una basca appassionata di filosofia, una ricercatrice italiana in fisica, un giapponese studioso di moda e di balene, un bavarese con il talento di saper aggiustare qualunque cosa. Il giovane archeologo rivela che in particolare è un reperto a lasciarlo perplesso: una sorta di mattoncino sghembo di color bianco grigiastro, che somiglia a un insignificante blocco di sale duro, grezzo, sporco e tutto rigato. Di cosa potrebbe trattarsi?...

Moby dick

Moby dick

Autore: Hermann Melville

Numero di pagine: 256

Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera Pequod, il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l'inseguimento. L'unico amico di Ishmael morirà prima della fine della vicenda. È Queequeg, un indiano che si era costruito una bara intarsiata con strani geroglifici. Moby Dick viene infine avvistata e arpionata. Trascinerà nell'abisso lo stesso Achab, crocefisso sul suo dorso dalle corde degli arpioni. Ishmael è l'unico che sopravvive, usando, come zattera, la bara di Queequeg.

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

I capolavori della letteratura dell'Ottocento

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 2160

Goethe, Le affinità elettive • Austen, Orgoglio e pregiudizio • Manzoni, I promessi sposi • Melville, Moby Dick • Flaubert, Madame Bovary • Dostoevskij, Delitto e castigo • Wilde, Il ritratto di Dorian Gray Edizioni integrali Geniale rappresentazione della disgregazione della società aristocratica settecentesca e del tramonto di un mondo, Le affinità elettive di Goethe cela in sé, sotto apparenze semplicissime, una malinconica riflessione sulla potenza dell’eros e sull’irreversibile scorrere del tempo, ma anche sul contrasto tra natura e istituzioni dell’uomo. Orgoglio e pregiudizio è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen: la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, è un vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante. Vertice della letteratura italiana, la storia di Renzo e Lucia, don Abbondio e padre Cristoforo, don Rodrigo e l’Innominato ha appassionato generazioni di lettori, tanto che I promessi sposi di Manzoni occupa ancora oggi un posto del tutto speciale nelle biblioteche d’Italia. Moby Dick è l’opera più celebre...

Portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate pubblicato a Parigi nell'anno 1846 dagl'ingegneri Augusto Perdonnet e Camillo Polonceau

Portafoglio dell'ingegnere delle strade ferrate pubblicato a Parigi nell'anno 1846 dagl'ingegneri Augusto Perdonnet e Camillo Polonceau

Autore: Auguste Perdonnet

Numero di pagine: 407
Questione animale e veganismo. Scritti di Peter Singer, Leonardo Caffo e altri

Questione animale e veganismo. Scritti di Peter Singer, Leonardo Caffo e altri

Autore: John Akwood

Numero di pagine: 158

La questione animale diventerà la questione cruciale di questo secolo. L’uomo non può continuare a considerare e trattare gli animali come ha fatto finora. È matematico. Non può perché non è etico, distrugge il pianeta e danneggia la salute. Affrontare e risolvere la questione animale e accettare di nutrirsi in modo differente significa ritrovare la strada per vivere in sintonia col pianeta, senza violentare la natura e uccidere i suoi abitanti per scopi futili. In sette brevi scritti il filosofo Peter Singer, il teorico della liberazione animale, spiega con candore e umiltà, senza alcuna forzatura e con casi concreti, le ragioni dell’etica animale e del veganismo. Un saggio di Leonardo Caffo affronta analiticamente alcuni problemi fondamentali dell’etica animale analizzando le tendenze contemporanee della riflessione filosofica e dei movimenti di liberazione animale. Infine si dà conto dei reportage della grande stampa internazionale sulla necessità dell’andata al veganismo nell’epoca della crisi climatica e sulle nuove tecnologie in campo alimentare tese a rendere obsoleta la carne. Un’ampia sezione di documenti sui diritti degli animali, uno scritto di...

Moby Dick

Moby Dick

Autore: Herman Melville

Numero di pagine: 588

Moby Dick non è soltanto il mirabile romanzo che tutti sanno: è un libro totale, dove la Balena («the Whale») sta appunto per il tutto («the Whole»). Così è una cronaca di avventure marine e un trattato esoterico, un epos dell’orrore e della meraviglia, un libro arioso e un’enciclopedia. In Italia, quest’opera inesauribile ha avuto la sorte di essere tradotta per la prima volta da uno dei nostri più importanti scrittori: Cesare Pavese. E si tratta di una traduzione che ebbe una notevole influenza su Pavese stesso e tutta la cultura italiana dei suoi anni. Qui la presentiamo in nuova veste, accompagnata dall’introduzione scritta da Pavese nel 1941. Moby Dick fu pubblicato per la prima volta a New York nel 1851.

52Hertz - Manuale d’istruzioni per anima danneggiata

52Hertz - Manuale d’istruzioni per anima danneggiata

Autore: Elena Contenta Patacchini

Numero di pagine: 105

Una giovane donna, a Milano, cerca il proprio posto nel mondo. Deve combattere contro sé stessa, contro un amore crudele, finito, che ne facevamo anche a meno. Contro la tenebra, che l’accompagna, in ogni momento angariandola. Ha come alleati degli spampanatissimi compari, i grandi scrittori del passato (e del presente). Che di momento in momento l’accompagnano nel suo peregrinare. Una storia a lieto fine che ci insegna che nulla è perduto, e Milano, quando accoglie, è molto più che magica.

Vegolosi MAG #12

Vegolosi MAG #12

Autore: Vegolosi

Vegolosi MAG è il mensile digitale per chi vuole imparare a cucinare 100% vegetale senza nessuna rinuncia e in modo facile grazie alle ricette della chef Sonia Maccagnola; un giornale per chi vuole informarsi sul mondo che cambia con inchieste, interviste e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione con esperienza decennale su questi temi. Il mensile ti propone solo contenuti esclusivi che non vengono pubblicati online. Cosa trovo nel numero di Maggio? RICETTE: 20 idee facili, originali e inedite (non le troverai mai online su Vegolosi.it) create dalla nostra chef Sonia per godersi gli ingredienti di stagione per una cucina 100% vegetale, sana e piena di gusto SPECIALE: il menu delle nutrizioniste! Un team di professioniste dell’alimentazione ci regala una ricetta a testa per un menu, dalla colazione al secondo piatto, per stare bene e sentirsi in forma. CHEEK TO CHEEK: la rubrica in cui chef Sonia racconta segreti e trucchi per cucinare meglio. Questo mese: abbinare spezie ed erbe in cucina! INCHIESTE: lo spreco alimentare è uno dei grandi motori del collasso climatico. Nel 2019 sono stati 931 milioni le tonnellate di alimenti gettati nel cestino, senza essere...

Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani

Dizionario delle origini invenzioni e scoperte nelle arti, nelle scienze, nella geografia, nel commercio, nell'agricoltura ecc. ecc. Nel quale sono indicate le epoche dello stabilimento dei popoli, delle religioni ... Opera compilata da una Società di letterati italiani

Numero di pagine: 508

Ultimi ebook e autori ricercati